Victoria Ohuruogu (Londra, 28 febbraio 1993) è una velocista britannica.

Victoria Ohuruogu
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
Record
400 m 50"99 (2022)
400 m 52"63 (indoor - 2022)
4×400 m 3'22"64 (2022)
4×400 m 3'30"60 (indoor - 2014)
Carriera
Nazionale
2014-Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Palmarès
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Mondiali indoor 0 0 1
Europei 0 0 1
Europei U23 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 31 luglio 2022

Biografia

È la sorella minore della velocista Christine Ohuruogu.[1][2][3]

Carriera

Nel 2022 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali di Eugene nella staffetta 4×400 m.[4]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della   Gran Bretagna
2010 Giochi olimpici giovanili   Singapore 400 m piani 11ª 55"99
2014 Mondiali indoor   Sopot 4x400 m   Bronzo 3'27"90 [5]
Europei   Zurigo 4x400 m   Bronzo 3'24"34 [5]
2015 Europei U23   Tallinn 4×400 m   Oro 3'30"07  
2022 Mondiali   Eugene 400 m piani Semifinale 50"99  
4×400 m   Bronzo 3'22"64  
In rappresentanza dell'  Inghilterra
2022 Giochi del Commonwealth   Birmingham 400 m piani   Argento 50"72  

Note

  1. ^ (EN) Christine Ohuruogu has competition- from her sister Victoria, su express.co.uk, 11 agosto 2010. URL consultato il 31 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Vicky Ohuruogu seeks to emulate Christine as baton passes to sister, su theguardian.com, 24 maggio 2014. URL consultato il 31 luglio 2022.
  3. ^ (EN) How Victoria Ohuruogu finally stepped out of her sister's shadow, su telegraph.co.uk, 23 giugno 2022. URL consultato il 31 luglio 2022.
  4. ^ (EN) US team dominates in Oregon to win 11th men's world 4x400m gold, su worldathletics.org, 25 luglio 2022. URL consultato il 31 luglio 2022.
  5. ^ a b In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.

Collegamenti esterni