Ultimo perdono

film del 1952 diretto da Renato Polselli
Versione del 11 giu 2025 alle 10:01 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta))

Ultimo perdono è un film del 1952 diretto da Renato Polselli.

Ultimo perdono
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaRenato Polselli
SceneggiaturaGiovanni D'Eramo
Casa di produzioneTriestina Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaGiuseppe Aquari
MusicheSalvatore Allegra
ScenografiaVittorio Valentini
Interpreti e personaggi

Trama

Produzione

Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, molto in voga tra il pubblico italiano negli anni del secondo dopoguerra (1945-1955), in seguito ribattezzato dalla critica, a partire dagli anni settanta, con il termine neorealismo d'appendice.

Distribuzione

Il film fu distribuito nel circuito cinematografico italiano nel giugno del 1952.

Altri tecnici

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema