{{{1}}}{{{2}}}Monteolimpino è una piccola frazione del comune di Como nell'omonima provincia.

Situata a nord ovest rispetto al centro città, è sulla direttrice che porta in Svizzera, su una collina che domina Como.

Tutto il centro abitato sorge lungo la via Bellinzona, strada che porta in Svizzera alla dogana di Chiasso. La strada corre lungo il valico tra le due alture di Cardina, e Cardano.

Monteolimpino fu comune fino al 1884 quando fu inglobato nel comune di Como.

Le attività principali erano l'agricoltura e la bachicoltura. Dal 1800 si svilupparono anche altri tipi di attività artigianali, soprattutto legate alla lavorazione di prodotti provenienti dalla Svizzera. Una cava di cemento di tipo Portland era presente alle spalle della chiesa ma quando si esaurì il filone la cementeria fu trasferita a Merone.

Dopo l'unione con il comune di Como fu di rilevanza la sua posizione vicina alla frontiera da cui passavano frontalieri e contrabbandieri. La collina di Cardina, situata sulla destra percorrendo la strada che porta in Svizzera, è conosciuta anche come "La collina del cinema" grazie alle pellicole realizzate in loco da Bruno Munari e Marcello Piccardo che per molti anni hanno abitato in questa zona.

Voci correlate

  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia