Francesco Capitano

Versione del 11 dic 2024 alle 01:21 di TrinacrianGolem (discussione | contributi) (argomenti bozza)

Francesco Capitano (Montallegro, 3 giugno 1947) è un attore e regista italiano.

Francesco Capitano
File:Francecso Capitano.jpg

Biografia

Siciliano della provincia di Agrigento, si diploma alla Scuola del Piccolo Teatro di

Milano nel 1973. Lavora con registi come Orazio Costa e Luca Ronconi. In

televisione ha i primi ruoli importanti negli sceneggiati “L’esercito di Scipione” di

Giuliana Berlinguer e “L’ultimo aereo per Venezia” di Daniele D’Anza. Nel 1984

Carlo Lizzani gli offre il ruolo di uno dei protagonisti nel film “Nucleo Zero”, dove

interpreta un medico terrorista. Nel 1986 la scrittrice e regista Edith Bruck lo

sceglie come coprotagonista del film “Un altare per la madre” a fianco di Franco

Nero e Angela Wincler. Nello stesso anno è protagonista maschile nel film di Luigi

FacciniDonna d’ombra”, con Anna Bonaiuto. Contemporaneamente al lavoro di

attore svolge l’attività di regista con la Compagnia Teatro D2 che ha fondato

assieme a Margherita Parrilla, prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma. Lo

spettacolo d’esordio “Allora, allora cosa?”, recensito dalla critica come un’ originale

commistione di Teatro e Danza, è ripreso e trasmesso da RAI 2. Nel 2001 è al

Festival di Todi con una curiosa messinscena del fumetto di Milo Manara “Il Gioco”.

Nel 2004 è ideatore e coregista all’Accademia Nazionale di Danza dello spettacolo

“Allah n’est pas obligé”, con più di 100 interpreti, sul drammatico tema dei bambini-

soldato in Africa. Da anni collabora a Montreal con la danzatrice-coreografa

Jocelyne Montpetit.

Filmografia

Regista:

  • Allora? Allora cosa? da D.R. Laing - Festival di Rovereto (1980 ) - Rai 2 (1984)
  • La cognizione del dolore da C.E.Gadda - Teatro Flaiano Roma (1981)
  • Il calapranzi di H. Pinter -Teatro Spazio Uno Roma (1983)
  • L’ultimo treno di Chiem Van Houveninge -Teatro La Piramide Roma (1984)
  • Filottete di H. Muller - Teatro La Piramide Roma (1985)
  • Adamo ed Eva di Peter Hacks - Teatro Colosseo Roma (1987)
  • Traviata - une aventure dans le mal da G.Verdi (co-drammaturgia di G.Manfridi) -
  • Teatro Carignano Torino - Argentina Roma 1988)
  • Lancillotto e Ginevra da J.Steinbeck - Teatro Mercadante Napoli - Duse Bologna
  • (1990)
  • Il grande gioco da Milo Manara - Festival di Todi (1991)
  • I confessori di V. Di Mattia - Teatro Colosseo Roma (1996) - Premio ‘Riviera
  • d’Ulisse”.
  • Scarpette Rosse ispirato al film di M.Powell e E. Pressburger - Teatro Palafenice
  • Venezia (1998)
  • Dolce Sintetico Show da A.Dolce - Teatro Politecnico Roma (2002)
  • La festa delle donne di Aristofane - Teatro Politecnico Roma (2003)
  • Allah n’est pas obligé di A.Kouroma (co-regia e coreografia di A.Borriello) -
  • Accademia Nazionale di Danza Roma (2004)
  • Fiamme incendiano l’azzurro (per il centenario della CGIL)) co-regia e coreografia
  • di J.Montpetit - Accademia Nazionale di Danza Roma (2006)
  • Ritorno a casa di H.Pinter - Teatro della Posta Vecchia Agrigento (2015)


Filmografia:

Cinema


Televisione