Giunone Jet
Catamarano di Alilauro
Il Giunone Jet è un aliscafo appartenente alla compagnia di navigazione italiana Alilauro.
Giunone Jet | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Aliscafo |
Armatore | Alilauro Volaviamare |
Proprietà | Alilauro (Dal 1989) |
Registro navale | RINA nº 68246 |
Porto di registrazione | ![]() |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 247055800 |
Rotta | Sorrento-Capri-Procida-Ischia |
Costruttori | Marinteknik |
Cantiere | ![]() |
Costruzione n. | 62 |
Consegna | 1989 |
Entrata in servizio | 1989 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 355,06 tsl |
Stazza netta | 241,44 tsn |
Portata lorda | 50 tpl |
Lunghezza | 33 m |
Larghezza | 9,4 m |
Altezza | 3,52 m |
Pescaggio | 2,5 m |
Propulsione | 2 motori MTU 16V-396 TE74 L - 4S 16cyl-Vee 165 x 185 Trp - 1940 rpm, 3.880 kW |
Velocità | 34 nodi (62,97 km/h) |
Passeggeri | 355 |
(IT) Giunone Jet, su naviecapitani.it. URL consultato il 4 aprile 2025. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Servizio
Varato nel 1989 nel cantiere navale Marinteknik di Öresund con il nome di Giunone Jet e consegnato nello stesso anno ad Alilauro, prende servizio nei collegamenti nel Golfo di Napoli.
Attualmente opera nei collegamenti tra Sorrento, Capri, Procida ed Ischia.
Navi gemelle
Note
Altri progetti