Phylloscopus schwarzi

specie di uccello
Versione del 7 apr 2025 alle 15:49 di 194.153.199.52 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il luì di Radde (Phylloscopus schwarzi Radde, 1863) è un uccello passeriforme della famiglia delle Phylloscopidae.[2] Di piccole dimensioni e dal peso di circa 12 grammi, il suo habitat comprende la taiga e la steppa; il suo areale si estende tra Siberia meridionale, Monti Altaj, Territorio del Litorale, isola di Sachalin, Manciuria e Corea del Nord. Secondo la IUCN, P. schwarzi è una specie a rischio minimo di estinzione.[3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Luì di Radde
Phylloscopus schwarzi
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaPhylloscopidae
GenerePhylloscopus
SpecieP. schwarzi
Nomenclatura binomiale
Phylloscopus schwarzi
(Radde, 1863)

Note

  1. ^ (EN) IUCN Red List 2016, Phylloscopus schwarzi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) del Hoyo, Josep, All the birds of the world, Barcellona, Lynx, 2020, p. 624, ISBN 978-84-16728-37-4.
  3. ^ (EN) Radde's Warbler. Phylloscopus schwarzi, su BirdLife International. URL consultato il 7 aprile 2025.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli