Excellent
L'Excellent è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione italiana GNV.
Excellent | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Fast Cruise Ferry |
Classe | Excellent |
Armatore | ![]() |
Proprietà | Grandi Navi Veloci (1998-2016) Mediterranean Shipping Company (dal 2016) |
Registro navale | RINA n° 74775[1] |
Porto di registrazione | Palermo |
Identificazione |
|
Rotta | Genova-Barcellona-Tangeri Med Sète-Tangeri Med Sète-Algeri/Béjaïa |
Costruttori | Nuovi Cantieri Apuania |
Cantiere | Pietra Ligure (SV), Italia |
Costruzione n. | 1206 |
Consegna | 23 maggio 1998 |
Viaggio inaugurale | Genova-Limassol-Haifa |
Entrata in servizio | 25 giugno 1998 |
Stato | in servizio |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 39 739 tsl |
Portata lorda | 7 300 tpl |
Lunghezza | 202,83 m |
Larghezza | 26,8 m |
Pescaggio | 6,65 m |
Propulsione | 4 motori diesel Sulzer-Wärtsilä 8L46A, 25.950 kW |
Velocità | 23 nodi (42,6 km/h) |
Capacità di carico | 800 auto o 2.250 m.l. di carico merci |
Numero di cabine | 429 |
Passeggeri | 2250 |
(SV) EXCELLENT (1998), su faktaomfartyg.se. URL consultato il 29 maggio 2025. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Caratteristiche
Il traghetto, lungo circa 200 metri, è in grado di trasportare un massimo di 2250 passeggeri e di 800 auto, o, in alternativa, 2250 metri lineari di carico merci. Dispone inoltre di 429 cabine (di cui 38 suite e 4 accessibili ai disabili), ristorante à la carte, bar, un negozio, un cinema, una piscina con lido bar, un idromassaggio e una sala giochi.
Servizio
Costruito nel 1998 nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara e consegnato il 23 maggio dello stesso anno alla GNV, salpa il 10 giugno per la sua crociera inaugurale da Genova a Limassol ed Haifa.[2]
Il 25 giugno 1998 prende servizio nei collegamenti tra Genova ed Olbia. Tuttavia, poco dopo la partenza da Genova, si verifica un guasto ai motori ed il traghetto è costretto a fare ritorno a Genova al rimorchio. Il giorno successivo torna regolarmente in servizio.[2]
Il 20 settembre 1998 viene trasferito nei collegamenti tra Genova e Palermo.
Da maggio a settembre 1999 opera nei collegamenti tra Genova ed Olbia in coppia con il gemello Excelsior. Nello stesso mese fa ritorno nei collegamenti tra Liguria e Sicilia.[2]
Nell'aprile del 2000 viene noleggiato a Forza Italiaed impiegato nella campagna elettorale in un tour tra i porti di Genova, Livorno, Napoli, Reggio Calabria, Catania, Bari, Pescara, Ancona, Rimini e Venezia.[2]
Dal 22 giugno al 17 settembre 2000 opera nei collegamenti tra Genova e Porto Torres. Il giorno successivo torna in servizio tra Genova e Palermo. Successivamente viene trasferito nei collegamenti tra Genova, Barcellona, Sète e Tangeri Med[2], dove opera tutt'oggi, continuando tuttavia ad operare saltuariamente nei collegamenti tra Civitavecchia, Palermo, Termini Imerese, Olbia, Tunisi e Napoli.
Durante la campagna elettorale del 2013 viene di nuovo noleggiato a Forza Italia per registrare il video musicale di "Azzurra Libertà", inno del partito politico Forza Italia. In quest'occasione, sul ponte esterno sono state posizionate diverse bandiere del partito.[3]
Nell'ottobre del 2017 viene impiegato come hotel galleggiante a Basseterre per accogliere gli sfollati dell'uragano Irma che ha colpito i Caraibi nell'estate precedente.
Il 31 ottobre 2018 entra in collisione con una gru del porto di Barcellona, distruggendola e provocandone l'incendio.[4][5]
Dal 5 marzo al 25 maggio 2021 viene noleggiato dal Ministero dell'interno ed impiegato come nave-quarantena nell'ambito dell'emergenza sbarchi in Sicilia.
Nel giugno del 2025 viene trasferito nei nuovi collegamenti tra Algeri, Sète e Béjaïa.[6]
Navi gemelle
Note
- ^ 74775 EXCELLENT, su leonardoinfo.com. URL consultato il 20 settembre 2020.
- ^ a b c d e M/S EXCELLENT (1998), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ Forza Italia, Azzurra Libertà (con testo), 10 dicembre 2013. URL consultato il 22 agosto 2025.
- ^ Giuseppe Orrù, La Excellent (Gnv) sbaglia la manovra e abbatte una gru a Barcellona, su Daily Nautica, 31 ottobre 2018. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ Barcellona, nave della compagnia genovese Gnv abbatte una gru e provoca incendio in porto - Genova 24, su Genova24.it, 31 ottobre 2018. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ Nicola Capuzzo, Salpata la nuova linea ro-pax di Gnv tra Francia e Algeria, su Shipping Italy, 5 giugno 2025. URL consultato il 6 giugno 2025.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Excellent