128.0.125.68

Versione del 14 lug 2025 alle 18:31 di TrinacrianGolem (discussione | contributi) (Repubblica di Aggius: nuova sezione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da TrinacrianGolem in merito all'argomento Repubblica di Aggius

Non enciclopedico

--Gac (msg) 22:04, 13 lug 2025 (CEST)Rispondi

Scusi non comprendo bene il vostro commento sulla pagina da me scritta, perché se esso è relativo al attendibilità delle fonti le dico che il sito del Comune di Aggius non è l' unico a citare questa storia ma anzi vi dirò di più la stessa wikipedia italiana cita questa storia. --128.0.125.68 (msg) 22:46, 13 lug 2025 (CEST)Rispondi

Avviso

--YogSothoth (msg) 22:31, 13 lug 2025 (CEST)Rispondi

Repubblica di Aggius

L'unica fonte riportata, ossia la pagina sul sito del Comune si limita a riportare la cosa come "curiosità" usando una formula dubitativa sulla stessa esistenza di tale "Repubblica" (Una curiosità è datata 1848, quando quel movimento che in Europa prese il nome di "primavera dei popoli", pare avesse investito anche Aggius, che sarebbe stato "Repubblica" per quarantotto ore.), della cui esistenza non si trova praticamente altra traccia in rete, se non in un singolo articolo di testata locale che non cita alcun dettaglio e/o riscontro a riguardo. Stando così le cose siamo ampiamente nel campo della ricerca originale, che non può stare su Wikipedia.--TrinacrianGolem (msg) 18:31, 14 lug 2025 (CEST)Rispondi