Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Prozzo.parrox!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

GryffindorD 13:01, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

Avviso spostamento in bozza

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:48, 23 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ciao,
ho scoperto il progetto Abruzzico leggendo un articolo su Il Centro, che mi ha incuriosito. Ho cercato online e trovato altre informazioni su alcuni siti locali.
Credo valga la pena segnalare questo progetto su Wikipedia perché rappresenta in modo originale l’identità abruzzese.
Non sono l’autore del progetto, ma l’ho trovato interessante e ho voluto provare a valorizzarlo anche qui.
Posso fornire fonti online e anche il link all’articolo del giornale, nel caso serva.
Fammi sapere come posso migliorare la voce! - Prozzo.parrox --Prozzo.parrox (msg) 20:07, 23 lug 2025 (CEST)Rispondi
Qua ho preso la storia https://abbruzzico.lovable.app/ e qui ho visto la notizia https://digital.ilcentro.it/ilcentro/newsstand l’edizione del 23 luglio pag 24 in basso a destra. PS: questo è il seguito all’altro messaggio: ( ciao, ho scoperto il progetto Abruzzico leggendo un articolo su Il Centro, che mi ha incuriosito. Ho cercato online e trovato altre informazioni su alcuni siti locali.
Credo valga la pena segnalare questo progetto su Wikipedia perché rappresenta in modo originale l’identità abruzzese.
Non sono l’autore del progetto, ma l’ho trovato interessante e ho voluto provare a valorizzarlo anche qui.
Posso fornire fonti online e anche il link all’articolo del giornale, nel caso serva.
Fammi sapere come posso migliorare la voce!)
[@ Carlo Morino]
--Prozzo.parrox (msg) 20:14, 23 lug 2025 (CEST)Rispondi

Non enciclopedico

--Gac (msg) 07:46, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi

Continuare a insistere porterà solo a un blocco della tua utenza. È una realtà troppo recente per avere rilevanza enciclopedica, se ne riparlerà tra una decina d'anni. --Maxpoto (msg) 10:27, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi
Gentile Maxpoto,
mi permetto di rispondere perché la frase “se ne riparlerà tra una decina d’anni” non è solo inutile, ma anche piuttosto arrogante.
Non sto “continuando a insistere”, sto solo esercitando il diritto — previsto dalle stesse linee guida di Wikipedia — di chiedere chiarimenti su una cancellazione. Non capisco quindi perché si risponda con toni intimidatori, minacciando blocchi per il solo fatto che un utente ha osato domandare educatamente spiegazioni.
E poi diciamolo chiaramente: perché mai uno dovrebbe usare Wikipedia per farsi pubblicità? Non c’è visibilità, non ci sono link attivi, nessun vantaggio concreto. Davvero credete che qualcuno si inventi una voce enciclopedica — con tanto di fonti giornalistiche — solo per “promuovere” qualcosa? Su una bozza che non legge nessuno?
Il progetto era reale, piccolo, ma reale. Documentato. Avete deciso che non è enciclopedico? Legittimo. Ma liquidare tutto con una riga scocciata e la battutina finale su “tra dieci anni”, onestamente, è un atteggiamento più da bar che da moderatore.
Se questo è il modo in cui si accolgono i contributori in buona fede, non mi sorprende che sempre meno persone si avvicinino a Wikipedia.
— Prozzo.parrox
Prozzo.parrox (msg) 11:59, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi
"Tra dieci anni" non era una battutina. Una realtà ci mette del tempo ad affermarsi sul territorio e la longevità (per esempio) di un'impresa ci dice qualcosa sulla sua enciclopedicità: un'impresa rimasta attiva per decenni ha maggiori probabilità di essere enciclopedica di una che ha chiuso i battenti dopo diciotto mesi, perché su di essa sarà stata scritta una maggiore quantità di informazioni e il suo impatto economico e sociale sarà maggiore, più radicato ed esteso. In questo caso stiamo parlando di un'iniziativa che esiste da neanche un anno, di cui si è parlato in fonti localissime e la cui influenza ed impatto non può essere ancora apprezzabile. Inoltre, la mia non era una minaccia, né tantomeno l'eventuale blocco sarebbe stato applicato per una domanda, ma per reiterati tentativi di inserimento di materiale ritenuto non enciclopedico. --Maxpoto (msg) 13:07, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi