Francesco Di Leva

attore italiano
Versione del 11 set 2025 alle 18:06 di Amirzat (discussione | contributi) (ripristino)

Francesco Di Leva (Napoli, 4 settembre 1978) è un attore italiano, vincitore del David di Donatello 2023 come "Miglior attore non protagonista" per il suo ruolo nel film Nostalgia e del David di Donatello 2025 per il suo ruolo nel film Familia.

Francesco Di Leva (2023)

Biografia

Nato e cresciuto a Napoli, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, ha iniziato a recitare nelle fiction televisive nel 1999 e ha poi proseguito recitando in diversi film. Nel 2011 è stato candidato al David di Donatello per il miglior attore non protagonista per il film Una vita tranquilla e ha vinto il premio Guglielmo Biraghi.

Nel 2019 ha vinto il premio Pasinetti come miglior attore, insieme a Massimiliano Gallo, per il suo ruolo nel film Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone. Con Gallo recita anche nella serie TV Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso nel 2022, anno in cui debutta al cinema come sceneggiatore con La cura, film di cui è anche il protagonista. Due anni prima aveva affiancato Teresa Saponangelo in Il buco in testa.

Filmografia

 
Francesco Di Leva al suo debutto cinematografico ne La donna lupo (1999)

Attore

Cinema

Televisione

Sceneggiatore

  • La cura, regia di Francesco Patierno (2022)

Teatrografia

  • De Pretore (1999)
  • Pericle (2000)
  • Spose... un morto una madonna una carriola (2001)
  • Un clandestino davvero speciale (2001)
  • La ballata del posto sbagliato (2002)
  • (2003)
  • Don Giovanni (2003)
  • Appunti per uno spettacolo da fare (2004)
  • L'opera segreta (2005)
  • Napoli milionaria (2005)
  • Le voci di dentro (2006)
  • Stazione marittima (2006)
  • Gomorra (2007)
  • Santos (2009)
  • Bianco polvere (2009)
  • 12 baci sulla bocca (2010)
  • La città perfetta (2012)
  • Educazione siberiana (2013)
  • La Carmen (2015)
  • Gli onesti della banda, regia di Giuseppe Miale di Mauro (2016)
  • La morte di Danton, regia di Mario Martone (2016)
  • Il sindaco del rione Sanità di Eduardo De Filippo, regia di Mario Martone (2017)
  • La chunga, regia di Pappi Corsicato
  • Scalo marittimo di Raffaele Viviani, regia di Giuseppe Miale di Mauro (2022)

Riconoscimenti

David di Donatello
Nastro d'argento
Ciak d'oro
Premio Camillo Marino
  • 2004 come miglior interprete giovane per Vento di terra
Premio Guglielmo Biraghi
  • 2010 come attore rivelazione per Una vita tranquilla
Premio LARA
Premio speciale al Gran Galà del Cinema Fiction
  • 2010 come miglior attore non protagonista per Una vita tranquilla
Premio al Capua CineFestival
  • 2010 come miglior attore rivelazione
Bobbio Film Festival
  • 2011 – premio come migliore attore non protagonista per Una vita tranquilla
Oscar del teatro
  • 2008 come miglior attore rivelazione per lo spettacolo Gomorra
Miglior attore protagonista 2020 Sngc per Il sindaco del rione Sanità
Premio "Penisola Sorrentina Arturo Esposito"
  • 2022 – riconoscimento speciale del Master Cinematografia Università di Napoli Federico II

Note

  1. ^ Ciak d’Oro 2020: miglior attore protagonista, su ciakmagazine.it. URL consultato il 4 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2020).
  2. ^ Ciak d'oro 2024, tutti i vincitori, su ciakmagazine.it, 23 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN262003748 · ISNI (EN0000 0003 8174 3377 · LCCN (ENno2017090359 · GND (DE1027004423 · BNF (FRcb179275303 (data)