Christopher Nkunku
Christopher Alan Nkunku (Lagny-sur-Marne, 14 novembre 1997) è un calciatore francese, attaccante del Milan e della nazionale francese.
Christopher Nkunku | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Milan | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025 | |||||||||||||||||||
Biografia
È nato a Lagny-sur-Marne, in Francia, da discendenti congolesi.[1]
Caratteristiche tecniche
È un attaccante in grado di agire su tutto il fronte offensivo, sia da seconda punta sia da ala sinistra.[2] Dotato di buon controllo di palla, grazie al suo senso del posizionamento e alla capacità di muoversi bene negli spazi sfrutta bene le opportunità per la conclusione. Abile nel calcio con entrambi i piedi, è un giocatore reattivo, che tira con potenza e precisione, ed è capace di segnare anche dalla lunga distanza. Oltre a essere un buon rigorista, sa calciare anche su punizione.[3][4][5]
Carriera
Club
Paris Saint-Germain
Ha iniziato la carriera calcistica nelle giovanili del Paris Saint-Germain, per poi debuttare in prima squadra l'8 dicembre 2015, nella partita di UEFA Champions League contro lo Šachtar. Il 5 marzo 2016 esordisce giocando da titolare in Ligue 1 contro il Montpellier, mentre il 12 marzo 2017 segna il suo primo gol nel campionato francese, nella partita vinta per 2-1 contro il Lorient.
Vince due edizioni consecutive della Coppa di Francia, nel 2016-2017 e nel 2017-2018 e si aggiudica la Ligue 1 2017-2018, mettendo a segno la sua prima doppietta nel 5-0 al Metz. In seguito vince la Supercoppa di Francia 2018 siglando un gol nella vittoria per 4-0 contro il Monaco.
Nella finale di Coppa di Francia 2018-2019, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari, un suo errore dal dischetto decreta la sconfitta della sua squadra, consegnando il trofeo al Rennes, che si impone per 6-5 ai tiri di rigore sui parigini. Nelle quattro stagioni con il PSG gioca 55 partite (di cui 11 da titolare), realizzando 8 reti e vincendo per tre volte il campionato francese.
RB Lipsia
Il 18 luglio 2019 passa a titolo definitivo per 6 milioni di euro al RB Lipsia, con cui firma un contratto quinquennale.[6][7] Viene impiegato da Julian Nagelsmann non più come trequartista, ma come esterno destro di centrocampo. Le sue prestazioni sono di assoluto livello, tanto che il giocatore contribuisce al raggiungimento di una storica semifinale nella UEFA Champions League 2019-2020. Durante l'annata realizza 5 reti in 44 partite. Nella stagione successiva segna 7 reti in 44 partite.
La stagione 2021-2022 è sicuramente quella della svolta: per decisione di Jesse Marsch, Nkunku torna a interpretare il ruolo di trequartista. Il calciatore mostra una crescita continua, andando in rete con una maggiore frequenza. Nella UEFA Champions League 2020-2021 segna il suo primo gol nel massimo torneo continentale, nella vittoria per 2-1 contro il Paris Saint-Germain, mentre nell'edizione successiva della competizione (2021-2022) sigla la sua prima tripletta in carriera, nella partita della fase a gironi persa per 6-3 in trasferta contro il Manchester City.[8] Viene confermato in quella posizione anche dal tecnico subentrante Domenico Tedesco. Oltre che a migliorare nello sviluppo del gioco e nella finalizzazione, riesce a migliorare anche nei calci di punizione (tanto da realizzare 7 gol in questo modo) e nei calci di rigore, diventando rigorista della squadra dal mese di marzo e riuscendo a realizzare 4 tiri su 4 dal dischetto. Le sue prestazioni gli valgono il titolo di Calciatore dell'anno della Bundesliga 2021-2022.[9]
Nella stagione successiva, con l'avvento del tecnico Marco Rose, viene impiegato come ala destra d'attacco, mantenendo un rendimento di altissimo livello come nel campionato precedente. Tuttavia durante il ritiro con la nazionale francese per il campionato del mondo 2022 riporta una distorsione alla caviglia che lo costringerà a vari stop fino a gennaio. Dopo alcune ricadute, rientra in piena forma nel mese di marzo. Vince la Coppa di Germania, segnando il gol del momentaneo 1-1 nella finale contro il Friburgo, poi vinta dal RB Lipsia per 4-2 ai rigori. Nell'edizione 2021-2022 della Bundesliga segna 20 reti, ottenendo il quarto posto a pari merito con Anthony Modeste nella classifica dei marcatori.
Nella sua ultima stagione con la squadra segna 16 gol in campionato e realizza una doppietta in ben quattro vittorie. Nella UEFA Champions League 2022-2023 realizza una rete decisiva nella vittoria per 3-2 contro il Real Madrid. Conquista inoltre nuovamente la Coppa di Germania, distinguendosi con una rete e un assist nella finale vinta per 2-0 contro l'Eintracht Francoforte.
Chelsea
Il 20 giugno 2023 viene acquistato a titolo definitivo dal Chelsea, con cui sottoscrive un contratto di sei stagioni. Ai tedeschi vanno 65 milioni di euro più altri 35 in caso di vittoria della UEFA Champions League nei successivi tre anni.[10][11] Tuttavia, a causa di un infortunio al menisco riportato durante un amichevole pre-stagionale, Nkunku è costretto a rimanere fuori per i primi quattro mesi della stagione.[12][13] Il 28 maggio 2025 vince la UEFA Conference League con i Blues, realizzando 5 reti in 9 partite nella stagione.[14][15] Partecipa al Coppa del mondo per club FIFA 2025, dove, nella partita vinta per 4-1 contro il Benfica, segna un gol nei tempi supplementari.[16]
Milan
Il 30 agosto 2025 viene ceduto a titolo definitivo al Milan, in Serie A, per 37 milioni di euro più 5 di bonus, firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2030.[17][18] Esordisce con i rossoneri in campionato il 14 settembre nella partita vinta per 1-0 contro il Bologna, rilevando a 5 minuti dal termine Santiago Giménez.[19] l 23 settembre seguente segna la sua prima rete in rossonero, nella partita dei sedicesimi di Coppa Italia vinta per 3-0 contro il Lecce.[20]
Nazionale
Nkunku ha compiuto tutta la trafila delle nazionali giovanili francesi, Under-16, Under-19, Under-20, dove in quest'ultima, viene inserito tra i 23 giocatori selezionati dal CT Ludovic Batelli in occasione del mondiale Under-20 disputatosi in Corea del Sud. Tuttavia tra il marzo e il settembre 2018 ha giocato anche sei partite nell'Under-21 francese.
Nel marzo 2022 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[21] Nel novembre successivo viene inserito nella lista dei convocati al Mondiale 2022,[22] tuttavia è costretto a rinunciare alla chiamata a causa di un infortunio,[23] venendo rimpiazzato da Randal Kolo Muani.[24]
Il 10 ottobre 2024 realizza il suo primo gol per i Bleus nel successo per 1-4 in casa d'Israele in UEFA Nations League.[25]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Paris Saint-Germain 2 | CFA | 18 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 |
2016-2017 | CFA | 9 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 3 | |
Totale Paris Saint-Germain 2 | 27 | 5 | - | - | - | - | - | - | 27 | 5 | |||||
2015-2016 | Paris Saint-Germain | L1 | 5 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SF | 0 | 0 | 6 | 0 |
2016-2017 | L1 | 8 | 1 | CF+CdL | 4+3 | 1+0 | UCL | 1 | 0 | SF | 0 | 0 | 16 | 2 | |
2017-2018 | L1 | 20 | 4 | CF+CdL | 3+3 | 1+0 | UCL | 0 | 0 | SF | 1 | 0 | 27 | 5 | |
2018-2019 | L1 | 22 | 3 | CF+CdL | 5+1 | 0 | UCL | 0 | 0 | SF | 1 | 1 | 29 | 4 | |
Totale Paris Saint-Germain | 55 | 8 | 19 | 2 | 2 | 0 | 2 | 1 | 78 | 11 | |||||
2019-2020 | RB Lipsia | BL | 32 | 5 | CG | 3 | 0 | UCL | 9 | 0 | - | - | - | 44 | 5 |
2020-2021 | BL | 28 | 6 | CG | 5 | 0 | UCL | 7 | 1 | - | - | - | 40 | 7 | |
2021-2022 | BL | 34 | 20 | CG | 6 | 4 | UCL+UEL | 6+6 | 7+4 | - | - | - | 52 | 35 | |
2022-2023 | BL | 25 | 16 | CG | 3 | 3 | UCL | 7 | 3 | SG | 1 | 1 | 36 | 23 | |
Totale RB Lipsia | 119 | 47 | 17 | 7 | 35 | 15 | 1 | 1 | 172 | 70 | |||||
2023-2024 | Chelsea | PL | 11 | 3 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 |
2024-2025 | PL | 27 | 3 | FACup+CdL | 0+2 | 3 | UECL | 9 | 7 | Cmc | 1 | 1 | 39 | 14 | |
Totale Chelsea | 38 | 6 | 5 | 3 | 9 | 7 | 1 | 1 | 53 | 17 | |||||
2025-2026 | Milan | A | 2 | 0 | CI | 1 | 1 | - | - | - | SI | - | - | 3 | 1 |
Totale carriera | 241 | 66 | 42 | 13 | 46 | 22 | 4 | 3 | 333 | 104 |
Presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Competizioni internazionali
- Chelsea: 2024-2025
- Chelsea: 2025
Individuale
- Capocannoniere del campionato tedesco: 1
Note
- ^ Dal PSG al Milan: Nkunku, storia di un talento pronto a brillare, su milanistichannel.com, 29 agosto 2025.
- ^ Come Nkunku è diventato uno dei migliori attaccanti in Europa, su ultimouomo.com, 7 aprile 2022.
- ^ Christopher Nkunku's brace leads six-goal RB Leipzig past Hertha Berlin, su bundesliga.com, 26 settembre 2021.
- ^ Nkunku’s efforts to gain ground in Champions League after surprise award, su globaltimes.cn, 27 ottobre 2022.
- ^ TSG Hoffenheim lose 3-1 to RB Leipzig, su tsg-hoffenheim.de, 11 maggio 2022.
- ^ (FR) Christopher Nkunku à Leipzig, su psg.fr, 18 luglio 2019.
- ^ (DE) 3. Sommer-Neuzugang: RBL verpflichtet Christopher Nkunku!, su dierotenbullen.com, 18 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2019).
- ^ Manchester City – Lipsia 6-3: pioggia di gol, tripletta per Nkunku, su calciomagazine.net, 15 settembre 2021.
- ^ (DE) Christopher Nkunku ist der Player of the Season 2021/22, su bundesliga.de - die offizielle Webseite der Bundesliga. URL consultato il 18 maggio 2022.
- ^ (DE) Christopher Nkunku wechselt von RB Leipzig zum FC Chelsea, su rbleipzig.com, 20 giugno 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
- ^ (EN) Nkunku to join Chelsea, su chelseafc.com, 20 giugno 2023.
- ^ Il Chelsea perde un attaccante: grave infortunio, sarà out diversi mesi: il comunicato, su sport.sky.it, 8 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ Eurosport, https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml . URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ Christopher Nkunku, su it.uefa.com.
- ^ Real Betis-Chelsea 1-4: rimonta travolgente dei Blues, su it.uefa.com.
- ^ Fabio Licari, Pazzo Chelsea: domina il Benfica, si fa riprendere dopo due ore di stop, poi dilaga 4-1, su La Gazzetta dello Sport, 29 giugno 2025. URL consultato il 6 luglio 2025.
- ^ (EN) Christopher Nkunku departs for AC Milan, su chelseafc.com, 30 agosto 2025. URL consultato il 30 agosto 2025.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE: CHRISTOPHER NKUNKU, su acmilan.com, 30 agosto 2025. URL consultato il 30 agosto 2025.
- ^ Milan-Bologna 1-0, esordio per Christopher Nkunku: Gimenez esce tra i fischi, su milanpress.it, 14 settembre 2025.
- ^ Il Lecce resta in 10, comodo tris per il Milan. Allegri vola agli ottavi: incontrerà la Lazio, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ (FR) Nkunku et Clauss appelés pour la première fois en équipe de France, su lequipe.fr. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ (FR) Bleus : une liste de 25 pour la Coupe du monde avec Giroud, Mandanda et Saliba, su lequipe.fr, 9 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
- ^ (FR) NKUNKU FORFAIT, su fff.fr, 15 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
- ^ (FR) KOLO MUANI REMPLACE NKUNKU, su fff.fr, 16 novembre 2022.
- ^ (FR) Les Bleus assurent le coup (4-1), su fff.fr, 10 ottobre 2024. URL consultato l'11 ottobre 2024.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christopher Nkunku
Collegamenti esterni
- Christopher Nkunku, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Christopher Nkunku, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Christopher Nkunku, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Christopher Nkunku, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Christopher Nkunku, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Christopher Nkunku, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Christopher Nkunku, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (EN) Christopher Nkunku, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Christopher Nkunku, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Christopher Nkunku, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Christopher Nkunku, su eu-football.info.
- (ES) Christopher Nkunku, su AS.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3775164913192318980006 · GND (DE) 1254284478 |
---|