Premier League 2024-2025
La Premier League 2024-2025 è stata la 126ª edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio, nonché la trentatreesima della Premier League. La stagione è iniziata il 16 agosto 2024 ed è terminata il 25 maggio 2025.
Premier League 2024-2025 FA Premier League 2024-2025 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Premier League |
Sport | ![]() |
Edizione | 126ª (33ª di Premier League) |
Date | dal 16 agosto 2024 al 25 maggio 2025 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Risultati | |
Vincitore | Liverpool (20º titolo) |
Retrocessioni | Ipswich Town Leicester City Southampton |
Statistiche (al 25 maggio 2025) | |
Miglior giocatore | ![]() ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Miglior portiere | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 380 |
Gol segnati | 1 115 (2,93 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il campionato è stato vinto dal Liverpool, che si è aggiudicato il titolo nazionale per la ventesima volta, a distanza di cinque anni dall'ultimo successo[1].
Stagione
modificaNovità
modificaDalla stagione precedente sono state retrocesse Luton Town, Burnley e Sheffield Utd, ultime tre classificate. Dalla Championship, al loro posto, sono state promosse Leicester City, Ipswich Town e Southampton.
Formula
modificaPer l'ottava stagione consecutiva accedono alla fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026 le prime quattro classificate. Accedono alla fase campionato della UEFA Europa League 2025-2026 la 5ª squadra classificata e la vincente della FA Cup; la vincente della League Cup accede agli spareggi della UEFA Conference League 2025-2026. Nel caso in cui le vincenti delle due coppe nazionali siano già qualificate alle coppe europee tramite il campionato, al loro posto si qualificheranno la 6ª in campionato alla UEFA Europa League ed eventualmente la 7ª alla UEFA Conference League. Nel caso in cui, come accaduto in quattro delle ultime cinque stagioni, le squadre inglesi siano fra le due migliori nazioni nelle coppe europee, la 5ª andrà in Champions, e le altre scaleranno di conseguenza qualificando nel caso l'8ª in Conference. Le ultime tre squadre classificate retrocedono nella Championship 2025-2026.
Calciomercato
modificaSessione estiva
modificaIl Manchester City campione in carica si rinforza con l'acquisto dell'esterno d'attacco Savinho dal Troyes[3], ma affermatosi nell'ultima stagione in prestito al Girona[4], e con il clamoroso rientro del centrocampista Gündoğan[5], aggregato a parametro zero dopo un solo anno tra le file del Barcellona[6]. Sul fronte uscite, i Citizens salutano il centravanti Álvarez[7], di fronte ad una cospicua somma offerta dall'Atlético Madrid[8], e i difensori Sergio Gómez[9], passato alla Real Sociedad[10], e João Cancelo[11], ceduto invece all'Al-Hilal dopo aver trascorso una stagione in prestito al Barcellona[12]. L'Arsenal, accreditato nuovamente come principale antagonista al titolo, risponde invece con gli ingaggi del difensore Calafiori dal Bologna[13] e del centrocampista Merino dalla Real Sociedad[14]; nonché con i prestiti dell'attaccante Sterling dai rivali del Chelsea[15] e del portiere Neto dal Bournemouth[16], quest'ultimo preso temporaneamente come sostituto del partente Ramsdale, venduto al Southampton[17]. A lasciare i Gunners sono anche il terzino Tavares in direzione Lazio[18]; i centrocampisti Elneny all'Al-Jazira[19] e Smith Rowe al Fulham[20] e le giovani punte Nketiah e Biereth, passati rispettivamente al Crystal Palace[21] e allo Sturm Graz[22].
Per quanto riguarda le altre squadre partecipanti alla Champions League, il Liverpool congeda dopo nove anni lo storico allenatore Klopp[23] ed affida la panchina all'olandese Slot, reduce dall'ottima esperienza alla guida del Feyenoord[24]. I Reds si limitano all'acquisto dell'attaccante Chiesa dalla Juventus[25] e del portiere Mamardashvili dal Valencia[26], quest'ultimo lasciato poi contestualmente in prestito annuale al club spagnolo[27], mentre in uscita salutano due pilastri dell'ultimo decennio quali Thiago[28] e Matip[29], entrambi ritiratisi dall'attività agonistica[30][31], oltre al dodicesimo Adrián[32], accasatosi al Betis da svincolato[33]. L'Aston Villa, che torna a disputare il massimo torneo continentale dopo un quarantennio, cede l'attaccante Diaby all'Al-Ittihad[34] e il centrocampista Douglas Luiz alla Juventus[35], ricevendo in cambio dalla squadra torinese anche l'esterno Iling-Junior e il mediano Barrenechea[36], girati poi vicendevolmente in prestito a Bologna[37] e Valencia[38], e li rimpiazza rispettivamente con Maatsen dal Chelsea[39] e Onana dall'Everton[40]. La società di Birmingham accoglie inoltre l'attaccante Philogene dall'Hull City[41] e il centrocampista Barkley dal Luton Town[42], il cui arrivo si tratta di un ritorno dopo una breve parentesi in prestito quattro anni prima[43], però d'altro canto vende il trequartista Iroegbunam all'Everton[44] e il difensore Chambers al Cardiff City[45].
Per quanto concerne le restanti formazioni impegnate nelle coppe europee, il Tottenham versa 65 milioni di euro nelle casse del Bournemouth per accaparrarsi l'attaccante Solanke[47], compiendo il colpo più oneroso della sessione estiva, e mira inoltre al ringiovanimento della rosa con gli arrivi del centrocampista Gray dal Leeds Utd[48] e della punta Odobert dal Burnley[49]; mentre a dire addio ai londinesi sono il difensore Emerson Royal, aggregatosi al Milan[50], e i mediani Lo Celso, Ndombele e Højbjerg, passati a titolo definitivo rispettivamente a Betis[51], Nizza[52] e Olympique Marsiglia[53]. Il Manchester Utd, qualificatosi anch'esso in Europa League grazie alla vittoria della coppa nazionale[54], opera un'ingente campagna acquisti: alla corte di ten Hag approdano infatti i difensori Yoro dal Lilla[55] e de Ligt[56] e Mazraoui[57] dal Bayern Monaco[58]; nonché il centrocampista Ugarte dal Paris Saint-Germain[59] e l'attaccante Zirkzee dal Bologna[60]; invece sul fronte uscite, i Red Devils lasciano prima partire il terzino Wan-Bissaka al West Ham Utd[61]; il trequartista McTominay al Napoli[62] e l'esterno Greenwood all'Olympique Marsiglia[63]; e poi si liberano di diversi esuberi come Varane e Martial, accordatisi a parametro zero con Como[64] e AEK Atene[65]; oltre che van de Beek e Pellistri, ceduti a Girona[66] e Panathīnaïkos[67], ed infine di alcuni prospetti quali Kambwala, Mejbri e Forson, ingaggiati rispettivamente da Villarreal[68], Burnley[69] e Monza[70]. Il Chelsea, partecipante alla Conference League, riparte dall'italiano Maresca in panchina[71], dopo la rescissione consensuale con l'ex tecnico Pochettino[72], e puntella la squadra con gli innesti del portiere Jørgensen dal Villarreal[73]; dei difensori Adarabioyo dal Fulham[74], Anselmino dal Boca Juniors[75], che rimane contestualmente al club argentino fino all'estate seguente[76], e Veiga dal Basilea[77]; del centrocampista Dewsbury-Hall dal Leicester City[78] e degli attaccanti Pedro Neto dal Wolverhampton[79], Guiu dal Barcellona[80], Sancho in prestito dal Manchester Utd[81] e João Félix dall'Atlético Madrid[82], con quest'ultimo che torna a vestire la maglia dei Blues dopo il semestre in prestito di due stagioni prima[83]. A salutare la formazione londinese sono invece lo storico difensore Thiago Silva, che torna in patria al Fluminense[84], il centrocampista Gallagher, ceduto all'Atlético Madrid[85], e la punta Lukaku, acquistato in via definitiva dal Napoli[86].
Tra le altre squadre, il Newcastle Utd prende l'attaccante Osula dallo Sheffield Utd[88]; il difensore Kelly dal Bournemouth[89] e il portiere Vlachodīmos dal Nottingham Forest[90] quale nuovo dodicesimo al posto dello svincolato Karius[91]; mentre a salutare i Magpies sono giocatori di lungo corso come Ritchie, Hendrick e Dummett, che portano i loro contratti a scadenza naturale e scelgono appunto di non rinnovare[92]. Il West Ham Utd, che dopo quattro anni cambia guida tecnica con lo spagnolo Lopetegui in sostituzione di Moyes[93], non bada a spese e preleva, oltre al sopracitato Wan-Bissaka[94], anche il portiere Foderingham dallo Sheffield Utd[95]; i difensori Kilman dal Wolverhampton[96] e Todibo dal Nizza[97], aggregati per colmare lo spazio lasciato dagli addii di Ogbonna al Watford[98] e di Aguerd alla Real Sociedad[99]; il centrocampista Rodríguez dal Betis[100] e gli attaccanti Füllkrug dal Borussia Dortmund[101], Summerville dal Leeds Utd[102] e Luis Guilherme dal Palmeiras[103]. Il Crystal Palace investe il ricavato della remunerativa cessione di Olise al Bayern Monaco[104] per comprare il sopraindicato Nketiah dall'Arsenal[105], i difensori Lacroix dal Wolfsburg[106] e Riad dal Barcellona[107] e i trequartisti Sarr dall'Olympique Marsiglia[108] e Kamada dalla Lazio[109], quest'ultimo giunto invece a parametro zero[110]. Il Brighton del nuovo allenatore Hürzeler[111], che succede al dimissionario De Zerbi[112], si rivela essere una delle squadre più attive e dispendiose sul mercato: dopo aver formalizzato le vendite di Gilmour al Napoli[113], Groß al Borussia Dortmund[114] e Dahoud all'Eintracht Francoforte[115], i Seagulls accolgono il difensore turco Kadıoğlu dal Fenerbahçe[116]; il mediano olandese Wieffer dal Feyenoord[117]; il trequartista danese O'Riley dal Celtic[118]; l'esterno gambiano Minteh dal Newcastle Utd[119]; la mezzala tedesca Gruda dal Magonza[120] ed infine il centravanti francese Rutter dal Leeds Utd[121]. Il Bournemouth, potendo contare sul fruttifero trasferimento di Solanke al Tottenham, porta tra le proprie fila il portiere Kepa Arrizabalaga in prestito annuale dal Chelsea[122]; i difensori Araujo e Huijsen, acquistati rispettivamente da Barcellona[123] e Juventus[124], e gli attaccanti Evanilson dal Porto[125], Sinisterra dal Leeds Utd[126] e Ünal dal Getafe[127]. Il Fulham cede il mediano João Palhinha al Bayern Monaco[128] e per rimpiazzarlo attua un doppio colpo costituito dal sopracitato Smith Rowe dall'Arsenal[129] e Berge dal Burnley[130]; mentre in difesa punta sugli arrivi del danese Andersen dal Crystal Palace[131] e dello spagnolo Cuenca dal Villarreal[132]; in fase offensiva giungono invece gli esterni inglesi Sessegnon dal Tottenham[133], che torna a vestire la maglia bianconera dopo cinque stagioni[134], e Nelson dall'Arsenal[135], quest'ultimo con la formula del prestito con diritto di riscatto[136]. In uscita, i Cottagers si liberano prevalentemente di giocatori in scadenza quali Rodák[137], Ream[138], Kongolo[139], Mbabu[140] e Willian[141], che si legano poi a titolo gratuito coi loro nuovi club[142]. Il Wolverhampton accoglie il portiere Johnstone dal Crystal Palace[143]; il centrocampista André dal Fluminense[144] e gli attaccanti Rodrigo Gomes dal Braga[145] e Strand Larsen dal Celta Vigo[146]; mentre ad aggiungersi alle partenze di Kilman e Pedro Neto vi è anche quella dell'ala Podence, che si accasa all'Al-Shabab[147]. L'Everton, avvalendosi delle cessioni di Onana all'Aston Villa[148], Godfrey all'Atalanta[149] e Maupay all'Olympique Marsiglia[150], nonché dei concomitanti addii degli svincolati Alli[151] e Gomes[152], acquista il portiere Begović dal QPR[153]; il difensore O'Brien dall'Olympique Lione[154], club da cui proviene anche in prestito il mediano Mangala[155]; il trequartista Ndiaye dalla società marsigliese[156] e gli attaccanti Broja e Lindstrøm, presi rispettivamente in prestito da Chelsea[157] e Napoli[158]. Il Brentford perde il prolifico centravanti Toney[159], passato all'Al-Ahli[160], ma si rafforza in ogni reparto con gli arrivi del difensore olandese van den Berg[161] e del centrocampista portoghese Carvalho[162], entrambi tesserati dal Liverpool[163], e degli attaccanti brasiliani Igor Thiago dal Club Bruges[164] e Gustavo Nunes dal Grêmio[165]. A salutare le Bees sono inoltre il mediano Onyeka, dato in prestito all'Augusta[166], e diversi giocatori di lungo corso come il portiere Strakosha[167]; il difensore Jørgensen[168]; il centrocampista Baptiste[169] e l'esterno Ghoddos[170], che lasciano tutti definitivamente a parametro zero[171]. Il Nottingham Forest è artefice di una movimentata campagna trasferimenti: in entrata, i Tricky Trees danno il benvenuto al portiere Carlos Miguel dal Corinthians[172]; ai difensori Milenković dalla Fiorentina[173] e Morato dal Benfica[174], nonché Stamenić dalla Stella Rossa[175] e Carmo dal Porto[176], entrambi girati però in prestito annuale all'Olympiacos[177]; al centrocampista Anderson dal Newcastle Utd[178] e agli esterni d'attacco Jota dal Vitória Guimarães[179] e Sosa dal Talleres[180]; a cui si aggiungono anche i prestiti del terzino Àlex Moreno dall'Aston Villa[181] e del trequartista Ward-Prowse dal West Ham Utd[182]; mentre in uscita, vengono ceduti Worrall al Burnley[183], McKenna al Las Palmas[184], Mbe Soh al Beerschot VA [185]e Mangala e Niakhaté all'Olympique Lione[186][187], con il primo che viene poi spedito in prestito all'Everton dalla formazione francese[188]; oltre che Arter[189], Felipe[190] e Kouyaté[191], i quali rimangono tuttavia svincolati[192].
Per quanto riguarda i club neopromossi, il Leicester City riparte dal gallese Cooper in panchina[194], dopo l'uscita di Maresca in direzione Chelsea, e mira a puntellare la rosa con i tesseramenti del difensore Okoli dall'Atalanta[195]; dei centrocampisti El Khannouss dal Genk[196], Skipp dal Tottenham[197] e Reid dal Fulham[198]; e dell'attaccante Ayew dal Crystal Palace[199], integrando inoltre in prestito Édouard dalla medesima squadra londinese[200] e Buonanotte dal Brighton[201]. A salutare le Foxes sono invece la storica mezzala Albrighton[202], ritiratosi dall'attività agonistica[203]; il mediano Praet, passato all'Anversa[204], ed il centravanti Iheanacho, accasatosi al Siviglia[205]. L'Ipswich Town, tornato in massima serie dopo ventidue anni, sfoltisce molte seconde linee ed acquista il portiere Murić dal Burnley[206]; i difensori Johnson dal West Ham Utd[207], Greaves dall'Hull City[208], Townsend dal West Bromwich[209] e O'Shea dal Burnley[210]; i centrocampisti Phillips[211] e Cajuste[212], giunti però in prestito secco da Manchester City[213] e Napoli[214]; e gli attaccanti Clarke dal Sunderland[215], Ogbene dal Luton Town[216], Szmodics dal Blackburn[217] e Delap dal Manchester City[218]. Il Southampton opera anch'esso in entrata: oltre al sopra menzionato portiere Ramsdale dall'Arsenal, arrivano pure i difensori Harwood-Bellis dal Manchester City[219] e Sugawara dall'AZ Alkmaar[220]; i centrocampisti Downes dal West Ham Utd[221], Mateus Fernandes dallo Sporting Lisbona[222] e Lallana dal Brighton[223], con quest'ultimo che torna a vestire la maglia biancorossa dopo dieci anni[224]; e gli attaccanti Archer dall'Aston Villa[225] e Brereton dal Villarreal[226]; ai quali si aggregano anche il mediano Ugochukwu e l'esterno Cornet, presi solamente in prestito da Chelsea[227] e West Ham Utd[228]. Sul fronte cessioni, i Saints lasciano partire i difensori Lyanco all'Atlético Mineiro[229] e Perraud al Betis[230]; i centrocampisti Alcaraz al Flamengo[231] e Armstrong ai Vancouver Whitecaps[232]; e gli attaccanti Adams al Torino[233] e Mara allo Strasburgo[234].
Sessione invernale
modificaDurante la sessione invernale, è il Manchester City a compiere gli spostamenti di maggiore rilievo: alla corte di Guardiola arrivano difatti l'attaccante Marmoush dall'Eintracht Francoforte[236], che si rivela l'operazione più costosa dell'intero calciomercato inglese con un esborso pari a 75 milioni di euro[237], il centrocampista González dal Porto[238] e i difensori Khusanov dal Lens[239] e Vitor Reis dal Palmeiras[240]; mentre in uscita, i Citizens congedano solamente il terzino Walker, mandato in prestito al Milan[241]. L'Aston Villa sfrutta la remunerativa cessione della punta Durán all'Al-Nassr[242] per poter acquistare l'esterno Malen dal Borussia Dortmund[243] e il terzino García dal Levante[244]; nonché per definire gli arrivi in prestito oneroso del difensore Disasi dal Chelsea[245] e degli attaccanti Asensio dal Paris Saint-Germain[246] e Rashford dal Manchester Utd[247]. A lasciare invece i Villains sono anche il difensore Diego Carlos[248], accasatosi al Fenerbahçe[249], e il trequartista Buendía[250], passato al Bayer Leverkusen[251]. Il Nottingham Forest, stanziatosi a sorpresa tra le prime posizioni in classifica, non opera in entrata, limitandosi a cedere il difensore Omobamidele allo Strasburgo[252]; così come il Newcastle Utd, che lascia partire a titolo definitivo l'attaccante Almirón all'Atlanta United[253] e il difensore Kelly alla Juventus[254] dopo un solo semestre di permanenza. Il Chelsea accoglie invece il centrocampista Amougou dal Saint-Étienne[255], che fa da contraltare alla vendita del mediano Casadei al Torino[256], coadiuvato alle partenze in prestito del difensore Veiga alla Juventus[257], del trequartista Chukwuemeka al Borussia Dortmund[258] e dell'ala João Félix al Milan[259].
Tra le altre squadre, il Brighton compra il centravanti greco Tzimas dal Norimberga[260] ed il centrocampista paraguaiano Gómez dall'Inter Miami[261]; mentre il Fulham riporta tra le proprie fila l'attaccante brasiliano Willian dall'Olympiacos[262]. Il Bournemouth preleva il difensore argentino Soler dal Lanús[263] e la punta francese Kroupi dal Lorient[264] e cede in prestito semestrale il portiere Travers al Middlesbrough[265], il terzino Aarons al Valencia[266] e il mediano Billing al Napoli[267]. Il Brentford sostituisce il difensore Rasmussen, passato al Wolfsburg[268], con Kayode dalla Fiorentina[269]; invece il West Ham Utd prende l'attaccante Ferguson dal Brighton[270] e richiama dai rispettivi prestiti il centrocampista Ward-Prowse dal Nottingham Forest[271] e l'esterno Cornet dal Southampton[272], girando però quest'ultimo al Genoa per un semestre[273]. Il Tottenham e il Manchester Utd, relegate clamorosamente nei bassifondi della classifica, intervengono parzialmente sul mercato: gli Spurs acquistano il portiere Kinský dallo Slavia Praga[274], il difensore Danso dal Lens[275] e l'attaccante Tel dal Bayern Monaco[276]; mentre i Red Devils, al culmine di una gestione altalenante, esonerano in primis l'allenatore ten Hag ed affidano la panchina al portoghese Amorim[277], protagonista di ottime stagioni allo Sporting Lisbona, e in secondo luogo tesserano il terzino Dorgu dal Lecce come unico rinforzo invernale[278]. Il Crystal Palace accoglie l'esterno Esse dal Millwall[279] e il difensore Chilwell in prestito dal Chelsea[280]; invece l'Everton, convivendo con l'avvicendamento tecnico tra Dyche e Moyes[281], preleva il centrocampista Alcaraz dal Flamengo[282]. Il Wolverhampton, anch'esso vittima di cambio in panchina con Vítor Pereira che subentra al congedato O'Neil[283], lascia partire il centrocampista Lemina al Galatasaray[284], rimpiazzandolo con l'arrivo di Munetsi dal Reims[285], e rafforza il pacchetto difensivo con gli acquisti di Agbadou[286], anch'egli prelevato dalla società transalpina, e di Djiga dalla Stella Rossa[287]. Per quanto concerne la zona retrocessione: il Leicester City prende il terzino Coulibaly dal Parma[288] e cede l'attaccante Cannon allo Sheffield Utd[289]; l'Ipswich Town tessera l'esterno Philogene dall'Aston Villa[290] e il portiere Palmer dal West Bromwich[291], per poi assicurarsi anche i prestiti semestrali del difensore Godfrey dall'Atalanta[292] e del trequartista Enciso dal Brighton[293]; mentre il Southampton, fanalino di coda, accoglie il difensore Welington dal San Paolo[294] e il centrocampista Grønbæk in prestito dal Rennes[295].
Avvenimenti
modificaGirone di andata
modificaSquadre partecipanti
modificaAllenatori e primatisti
modificaClassifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Liverpool | 84 | 38 | 25 | 9 | 4 | 86 | 41 | +45 | |
2. | Arsenal | 74 | 38 | 20 | 14 | 4 | 69 | 34 | +35 | |
3. | Manchester City | 71 | 38 | 21 | 8 | 9 | 72 | 44 | +28 | |
4. | Chelsea | 69 | 38 | 20 | 9 | 9 | 64 | 43 | +21 | |
5. | Newcastle Utd | 66 | 38 | 20 | 6 | 12 | 68 | 47 | +21 | |
6. | Aston Villa | 66 | 38 | 19 | 9 | 10 | 58 | 51 | +7 | |
[309] | 7. | Nottingham Forest | 65 | 38 | 19 | 8 | 11 | 58 | 46 | +12 |
8. | Brighton | 61 | 38 | 16 | 13 | 9 | 66 | 59 | +7 | |
9. | Bournemouth | 56 | 38 | 15 | 11 | 12 | 58 | 46 | +12 | |
10. | Brentford | 56 | 38 | 16 | 8 | 14 | 66 | 57 | +9 | |
11. | Fulham | 54 | 38 | 15 | 9 | 14 | 54 | 54 | 0 | |
[309] | 12. | Crystal Palace | 53 | 38 | 13 | 14 | 11 | 51 | 51 | 0 |
13. | Everton | 48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 42 | 44 | -2 | |
14. | West Ham Utd | 43 | 38 | 11 | 10 | 17 | 46 | 62 | -16 | |
15. | Manchester Utd | 42 | 38 | 11 | 9 | 18 | 44 | 54 | -10 | |
16. | Wolverhampton | 42 | 38 | 12 | 6 | 20 | 54 | 69 | -15 | |
[310] | 17. | Tottenham | 38 | 38 | 11 | 5 | 22 | 64 | 65 | -1 |
18. | Leicester City | 25 | 38 | 6 | 7 | 25 | 33 | 80 | -47 | |
19. | Ipswich Town | 22 | 38 | 4 | 10 | 24 | 36 | 82 | -46 | |
20. | Southampton | 12 | 38 | 2 | 6 | 30 | 26 | 86 | -60 |
Legenda:
- Campione d'Inghilterra e ammessa alla fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026
- Ammesse alla fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026
- Ammesse alla fase campionato della UEFA Europa League 2025-2026
- Ammessa agli spareggi della UEFA Conference League 2025-2026
- Retrocesse in Football League Championship 2025-2026
Regolamento:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Squadra campione
modificaFormazione tipo | Giocatori (presenze) |
---|---|
Alisson (28) | |
Trent Alexander-Arnold (33) | |
Virgil van Dijk (37) | |
Ibrahima Konaté (31) | |
Andrew Robertson (33) | |
Ryan Gravenberch (37) | |
Alexis Mac Allister (35) | |
Dominik Szoboszlai (36) | |
Mohamed Salah (38) | |
Luis Fernando Díaz (36) | |
Cody Gakpo (35) | |
Allenatore: Arne Slot | |
Altri giocatori: Curtis Jones (33), Darwin Núñez (30), Diogo Jota (26), Wataru Endō (20), Conor Bradley (19), Harvey Elliott (18), Kōstas Tsimikas (18), Jarell Quansah (13), Caoimhín Kelleher (10), Joe Gomez (9), Federico Chiesa (6), Vítězslav Jaroš (1), Jayden Danns (1). |
Risultati
modificaTabellone
modificaOgni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ARS | ASV | BOU | BRE | BHA | CHE | CRY | EVE | FUL | IPS | LEI | LIV | MCI | MUN | NEW | NOT | SOU | TOT | WHU | WOL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arsenal | –––– | 2-2 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 4-2 | 2-2 | 5-1 | 2-0 | 1-0 | 3-0 | 3-1 | 2-1 | 0-1 | 2-0 |
Aston Villa | 0-2 | –––– | 1-1 | 3-1 | 2-2 | 2-1 | 2-2 | 3-2 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 0-0 | 4-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 3-1 |
Bournemouth | 2-0 | 0-1 | –––– | 1-2 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 2-0 | 0-2 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 5-0 | 3-1 | 1-0 | 1-1 | 0-1 |
Brentford | 1-3 | 0-1 | 3-2 | –––– | 4-2 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 2-3 | 4-3 | 4-1 | 0-2 | 2-2 | 4-3 | 4-2 | 0-2 | 3-1 | 0-2 | 1-1 | 5-3 |
Brighton | 1-1 | 0-3 | 2-1 | 0-0 | –––– | 3-0 | 1-3 | 0-1 | 2-1 | 0-0 | 2-2 | 3-2 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 3-2 | 3-2 | 2-2 |
Chelsea | 1-1 | 3-0 | 2-2 | 2-1 | 4-2 | –––– | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 2-2 | 1-0 | 3-1 | 0-2 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 4-0 | 1-0 | 2-1 | 3-1 |
Crystal Palace | 1-5 | 4-1 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | –––– | 1-2 | 0-2 | 1-0 | 2-2 | 0-1 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 4-2 |
Everton | 1-1 | 0-1 | 2-3 | 0-0 | 0-3 | 0-0 | 2-1 | –––– | 1-1 | 2-2 | 4-0 | 2-2 | 0-2 | 2-2 | 0-0 | 0-2 | 2-0 | 3-2 | 1-1 | 4-0 |
Fulham | 1-1 | 1-3 | 2-2 | 2-1 | 3-1 | 1-2 | 0-2 | 1-3 | –––– | 2-2 | 2-1 | 3-2 | 0-2 | 0-1 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 1-4 |
Ipswich Town | 0-4 | 2-2 | 1-2 | 0-1 | 0-2 | 2-0 | 0-1 | 0-2 | 1-1 | –––– | 1-1 | 0-2 | 0-6 | 1-1 | 0-4 | 2-4 | 1-2 | 1-4 | 1-3 | 1-2 |
Leicester City | 0-2 | 1-2 | 1-0 | 0-4 | 2-2 | 1-2 | 0-2 | 1-1 | 0-2 | 2-0 | –––– | 0-1 | 0-2 | 0-3 | 0-3 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | 3-1 | 0-3 |
Liverpool | 2-2 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 4-1 | 3-1 | –––– | 2-0 | 2-2 | 2-0 | 0-1 | 3-1 | 5-1 | 2-1 | 2-1 |
Manchester City | 2-2 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | 2-2 | 3-1 | 5-2 | 1-1 | 3-2 | 4-1 | 2-0 | 0-2 | –––– | 1-2 | 4-0 | 3-0 | 1-0 | 0-4 | 4-1 | 1-0 |
Manchester Utd | 1-1 | 2-0 | 0-3 | 2-1 | 1-3 | 1-1 | 0-2 | 4-0 | 1-0 | 3-2 | 3-0 | 0-3 | 0-0 | –––– | 0-2 | 2-3 | 3-1 | 0-3 | 0-2 | 0-1 |
Newcastle Utd | 1-0 | 3-0 | 1-4 | 2-1 | 0-1 | 2-0 | 5-0 | 0-1 | 1-2 | 3-0 | 4-0 | 3-3 | 1-1 | 4-1 | –––– | 4-3 | 1-0 | 2-1 | 0-2 | 3-0 |
Nottingham Forest | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 0-2 | 7-0 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 2-2 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-3 | –––– | 3-2 | 1-0 | 3-0 | 1-1 |
Southampton | 1-2 | 0-3 | 1-3 | 0-5 | 0-4 | 1-5 | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 2-3 | 2-3 | 0-0 | 0-3 | 1-3 | 0-1 | –––– | 0-5 | 0-1 | 1-2 |
Tottenham | 0-1 | 4-1 | 2-2 | 3-1 | 1-4 | 3-4 | 0-2 | 4-0 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 3-6 | 0-1 | 1-0 | 1-2 | 1-2 | 3-1 | –––– | 4-1 | 2-2 |
West Ham | 2-5 | 1-2 | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 0-3 | 0-2 | 0-0 | 3-2 | 4-1 | 2-0 | 0-5 | 1-3 | 2-1 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | –––– | 2-1 |
Wolverhampton | 0-1 | 2-0 | 2-4 | 1-1 | 0-2 | 2-6 | 2-2 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 3-0 | 1-2 | 1-2 | 2-0 | 1-2 | 0-3 | 2-0 | 4-2 | 1-0 | –––– |
Calendario
modificaGirone di andata
modifica
|
Girone di ritorno
modifica
|
Statistiche
modificaSquadre
modificaCapoliste solitarie
modificaLiverpool | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire
modifica1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Arsenal | 3 | 6 | 7 | 10 | 11 | 14 | 17 | 17 | 18 | 18 | 19 | 22 | 25 | 28 | 29 | 30 | 33 | 36 | 39 | 40 | 43 | 44 | 47 | 50 | 53 | 53 | 54 | 55 | 58 | 61 | 62 | 63 | 66 | 67 | 67 | 68 | 71 | 74 |
Aston Villa | 3 | 3 | 6 | 9 | 12 | 13 | 14 | 17 | 18 | 18 | 18 | 19 | 19 | 22 | 25 | 25 | 28 | 28 | 29 | 32 | 35 | 36 | 37 | 37 | 38 | 42 | 42 | 45 | 39 | 48 | 51 | 54 | 57 | 57 | 60 | 63 | 66 | 66 |
Bournemouth | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 8 | 8 | 11 | 12 | 15 | 15 | 15 | 18 | 21 | 24 | 25 | 28 | 29 | 30 | 33 | 34 | 37 | 40 | 40 | 43 | 43 | 43 | 44 | 44 | 44 | 45 | 48 | 49 | 50 | 53 | 53 | 53 | 56 |
Brentford | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 7 | 10 | 10 | 13 | 13 | 16 | 17 | 20 | 20 | 23 | 23 | 23 | 24 | 24 | 27 | 28 | 28 | 31 | 31 | 34 | 37 | 38 | 38 | 41 | 41 | 42 | 43 | 46 | 49 | 52 | 55 | 55 | 56 |
Brighton | 3 | 6 | 7 | 8 | 9 | 9 | 12 | 15 | 16 | 16 | 19 | 22 | 23 | 23 | 24 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 31 | 34 | 34 | 34 | 37 | 40 | 43 | 46 | 47 | 47 | 47 | 48 | 48 | 51 | 52 | 55 | 58 | 61 |
Chelsea | 0 | 3 | 4 | 7 | 10 | 13 | 14 | 14 | 17 | 18 | 19 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 | 35 | 35 | 35 | 36 | 37 | 40 | 40 | 43 | 43 | 43 | 46 | 49 | 49 | 52 | 53 | 54 | 57 | 60 | 63 | 63 | 66 | 69 |
Crystal Palace | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 7 | 7 | 8 | 9 | 12 | 13 | 16 | 16 | 17 | 20 | 21 | 24 | 27 | 27 | 30 | 30 | 33 | 36 | 39 | 39* | 40* | 43* | 43* | 44 | 45 | 46 | 49 | 52 | 53 |
Everton | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 4 | 5 | 8 | 9 | 9 | 10 | 11 | 11 | 14 | 14* | 15* | 16 | 17* | 17* | 17* | 17* | 20* | 23* | 26* | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 34 | 35 | 38 | 38 | 38 | 39 | 42 | 45 | 48 |
Fulham | 0 | 3 | 4 | 5 | 8 | 11 | 11 | 11 | 12 | 15 | 18 | 18 | 19 | 22 | 23 | 24 | 25 | 28 | 29 | 30 | 30 | 33 | 33 | 36 | 39 | 39 | 42 | 42 | 45 | 45 | 48 | 48 | 48 | 51 | 51 | 51 | 54 | 54 |
Ipswich Town | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 8 | 9 | 9 | 9 | 9 | 12 | 12 | 12 | 15 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 20 | 20 | 21 | 21 | 21 | 22 | 22 | 22 | 22 |
Leicester City | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 6 | 9 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 18 | 18 | 18 | 21 | 22 | 25 | 25 |
Liverpool | 3 | 6 | 9 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 | 35 | 35* | 36* | 39* | 42* | 45* | 46* | 47* | 50* | 53* | 56* | 60 | 64 | 67 | 70 | 61 | 73 | 73 | 76 | 79 | 82 | 82 | 83 | 83 | 84 |
Manchester City | 3 | 6 | 9 | 12 | 13 | 14 | 17 | 20 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 26 | 27 | 27 | 27 | 28 | 31 | 34 | 35 | 38 | 41 | 41 | 44 | 44 | 47 | 47 | 48 | 51 | 52 | 55 | 58 | 61 | 64 | 65 | 68 | 71 |
Manchester Utd | 3 | 3 | 3 | 6 | 7 | 7 | 8 | 11 | 11 | 12 | 15 | 16 | 19 | 19 | 19 | 22 | 22 | 22 | 22 | 23 | 26 | 26 | 29 | 29 | 29 | 30 | 33 | 34 | 37 | 37 | 38 | 38 | 38 | 39 | 39 | 39 | 39 | 42 |
Newcastle Utd | 3 | 4 | 7 | 10 | 10 | 11 | 12 | 12 | 12 | 15 | 18 | 18 | 19 | 20 | 20 | 23 | 26 | 29 | 32 | 35 | 38 | 38 | 41 | 41 | 41 | 44 | 44 | 47 | 47* | 50* | 53* | 56* | 59 | 62 | 63 | 66 | 66 | 66 |
Nottingham Forest | 1 | 4 | 5 | 8 | 9 | 9 | 10 | 13 | 16 | 19 | 19 | 19 | 22 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 | 37 | 40 | 41 | 44 | 44 | 47 | 47 | 47 | 48 | 51 | 54 | 57 | 57 | 57 | 60 | 60 | 61 | 62 | 65 | 65 |
Southampton | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 12 | 12 | 12 |
Tottenham | 1 | 4 | 4 | 4 | 7 | 10 | 10 | 13 | 13 | 16 | 16 | 19 | 20 | 20 | 20 | 23 | 23 | 23 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 27 | 30 | 33 | 33 | 34 | 34 | 34 | 37 | 37 | 37 | 37 | 38 | 38 | 38 | 38 |
West Ham Utd | 0 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 8 | 8 | 11 | 11 | 12 | 15 | 15 | 15 | 18 | 19 | 20 | 23 | 23 | 23 | 26 | 26 | 27 | 27 | 27 | 30 | 33 | 33 | 34 | 34 | 35 | 35 | 36 | 36 | 37 | 40 | 40 | 43 |
Wolverhampton | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 6 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 12 | 15 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 19 | 19 | 22 | 22 | 23 | 26 | 29 | 32 | 35 | 38 | 41 | 41 | 41 | 41 | 42 |
NOTA: l'asterisco indica che l'incontro è stato rinviato o sospeso ed è presente sia in corrispondenza del turno rinviato sia in corrispondenza del turno immediatamente successivo al recupero: esso serve a segnalare che, nella stessa giornata successiva al recupero, la formazione vincente dispone di un punteggio maggiore. L'asterisco non compare con la squadra che esce sconfitta dal recupero (né in corrispondenza del rinvio, né per il recupero stesso), invece è da usare con entrambe le squadre se il recupero termina con un pareggio: in caso di pareggio o vittoria nella partita del recupero, può comportare un incremento potenziale "anomalo" (cioè di 2 punti o superiore ai 3 punti) nella giornata seguente dove il punteggio terrà conto di entrambe le partite (quella recuperata nel turno precedente e quella regolarmente giocata nel turno successivo: pareggio-pareggio = 2 punti; pareggio-vittoria o vittoria-pareggio = 4 punti; vittoria-vittoria = 6 punti).
La classifica tra la 26ª e la 29ª giornata tiene conto della gara Aston Villa-Liverpool 2-2 giocata in anticipo rispetto al calendario previsto, per cui i punti delle suddette squadre in quelle giornate vengono indicati in corsivo.
Primati stagionali
modificaSquadre
- Maggior numero di vittorie: Liverpool (25)
- Maggior numero di pareggi: Everton (15)
- Maggior numero di sconfitte: Southampton (30)
- Minor numero di vittorie: Southampton (2)
- Minor numero di pareggi: Tottenham (5)
- Minor numero di sconfitte: Arsenal e Liverpool (4)
- Miglior attacco: Liverpool (86 gol fatti)
- Peggior attacco: Southampton (26 gol fatti)
- Miglior difesa: Arsenal (34 gol subìti)
- Peggior difesa: Southampton (86 gol subìti)
- Miglior differenza reti: Liverpool (+45)
- Peggior differenza reti: Southampton (-60)
- Miglior serie positiva: Liverpool (26, 5ª-30ª giornata)
- Peggior serie negativa: Southampton (14, 25ª-38ª giornata)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Notthingham Forest (6, 15ª-20ª giornata), Newcastle Utd (6, 16ª-21ª giornata) e Wolverhampton (6, 29ª-34ª giornata)
- Maggior numero di pareggi consecutivi: Ipswich Town (4, 3ª-6ª giornata), Brighton (4, 17ª-20ª giornata) ed Everton (4, 26ª-29ª giornata)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Leicester City (8, 24ª-31ª giornata)
Partite
- Partita con più gol: Tottenham-Liverpool 3-6 (9, 17ª giornata)
- Pareggio con più gol: Newcastle Utd-Liverpool 3-3 (6, 14ª giornata)
- Maggior scarto di gol: Nottingham Forest-Brighton 7-0 (7, 24ª giornata)
- Maggior numero di reti in una giornata: 39 (15ª e 22ª giornata)
- Minor numero di reti in una giornata: 17 (18ª giornata)
- Maggior numero di espulsioni in una giornata: 5 (8ª giornata)
- Maggior numero di pareggi in una giornata: 5 (5ª giornata)
Individuali
modificaClassifica marcatori finale
modificaGol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
29 | 9 | Mohamed Salah | Liverpool | |
23 | 4 | Alexander Isak | Newcastle | |
22 | 3 | Erling Haaland | Manchester City | |
20 | 3 | Chris Wood | Nottingham Forest | |
20 | 5 | Bryan Mbeumo | Brentford | |
19 | Yoane Wissa | Brentford | ||
16 | 2 | Ollie Watkins | Aston Villa | |
15 | Matheus Cunha | Wolverhampton | ||
15 | 4 | Cole Palmer | Chelsea | |
14 | 2 | Jean-Philippe Mateta | Crystal Palace | |
14 | Jørgen Strand Larsen | Wolverhampton | ||
13 | 1 | Jarrod Bowen | West Ham | |
13 | Luis Díaz | Liverpool | ||
12 | 6 | Justin Kluivert | Bournemouth | |
12 | 2 | Liam Delap | Ipswich Town | |
12 | 3 | Raúl Jiménez | Fulham | |
11 | Brennan Johnson | Tottenham | ||
11 | Kevin Schade | Brentford | ||
11 | Antoine Semenyo | Bournemouth |
Note
modifica- ^ Liverpool campione d'Inghilterra: manita al Tottenham, Slot rompe il dominio del Manchester City, su www.corrieredellosport.it, 27 aprile 2025. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Ilkay Gundogan: Manchester City re-sign former captain from Barcelona, su BBC Sport, 23 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) City complete signing of Savinho, su Manchester City FC. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) P. A. Media, Manchester City complete £30m signing of winger Savinho from Girona, in The Guardian, 18 luglio 2024. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Rob Pollard, Gundogan returns to Manchester City!, su Manchester City FC. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Ilkay Gundogan: Manchester City re-sign former captain from Barcelona, su BBC Sport, 23 agosto 2024. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Neil Leigh, Julian Alvarez to leave City, su Manchester City FC. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Club Atlético de Madrid - Welcome, Julián Alvarez!, su Club Atlético de Madrid, 12 agosto 2024. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Paul Brown, Gomez joins Real Sociedad, su Manchester City FC. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Man City transfer news: Sergio Gomez signs for Real Sociedad, su BBC Sport, 12 luglio 2024. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Jonathan Smith, Joao Cancelo joins Al Hilal, su Manchester City FC. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) Joao Cancelo: Manchester City defender joins Saudi club Al-Hilal, su BBC Sport, 27 agosto 2024. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ Bologna, ufficiale Calafiori all'Arsenal: affare da 50 milioni, su www.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Arsenal sign Spain midfielder Mikel Merino from Real Sociedad, su BBC Sport, 27 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Raheem Sterling signs for Arsenal on loan, su Raheem Sterling signs for Arsenal on loan, 23 luglio 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Neto signs for Arsenal on season-long loan, su Neto signs for Arsenal on season-long loan, 23 luglio 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Aaron Ramsdale: Southampton sign Arsenal goalkeeper for £25m, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Nuno Tavares alla Lazio, è ufficiale: cifre, formula e contratto del nuovo terzino biancoceleste | Goal.com Italia, su www.goal.com, 15 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Elneny moves to Emirati club Al-Jazira, in Reuters, 30 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Fulham FC, Fulham Sign Smith Rowe, su Fulham FC, 2 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Eddie Nketiah: Crystal Palace sign Arsenal striker for £30m on deadline day, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Mika Biereth makes permanent move to Sturm Graz, su Mika Biereth makes permanent move to Sturm Graz, 23 luglio 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Jürgen Klopp announces decision to step down as Liverpool manager at end of season - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 26 gennaio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Arne Slot to become Liverpool FC's new head coach - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 20 maggio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Liverpool complete signing of Federico Chiesa - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 29 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Liverpool agree deal to sign Giorgi Mamardashvili - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 27 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Alisson will have a contender for his Liverpool spot after the Reds have agreed a deal for goalkeeper Giorgi Mamardashvili from Valencia, Liverpool confirm Mamardashvili capture and loan back to Valencia, su beIN SPORTS. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Thank you, Thiago - midfielder to depart Liverpool at end of season - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 17 maggio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Thank you, Joel – Matip to bid farewell after eight years with Liverpool - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 17 maggio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Thiago Alcantara retires after leaving Liverpool at end of his contract, su BBC Sport, 8 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Joanna Durkan, Matip confirms his retirement after leaving Liverpool FC, su This Is Anfield, 12 ottobre 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Thank you, Adrian – goalkeeper leaves Liverpool after five years - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 8 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Adrian returns to Real Betis after Liverpool departure - Liverpool FC, su www.liverpoolfc.com, 8 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Moussa Diaby joins Al Ittihad, su Aston Villa Football Club, 24 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Juventus.com, Douglas Luiz joins Juventus! - Juventus, su Juventus.com. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Aston Villa sign Barrenechea and Iling-Junior from Juventus, su www.premierleague.com. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Samuel Iling-Junior al Bologna, su Bolognafc, 27 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Barrenechea joins Valencia on loan, su Aston Villa Football Club, 30 agosto 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Villa announce Ian Maatsen signing, su Aston Villa Football Club, 28 giugno 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa announce Amadou Onana signing, su Aston Villa Football Club, 22 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa announce Jaden Philogene signing, su Aston Villa Football Club, 19 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa confirm Barkley signing, su Aston Villa Football Club, 1º luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ Ross Barkley completes return to Aston Villa, su OneFootball, 17 giugno 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Tim Iroegbunam: Everton sign midfielder from Aston Villa, su BBC Sport, 22 giugno 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Calum Chambers: Cardiff sign England defender from Aston Villa, su BBC Sport, 14 luglio 2024. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ (EN) Riccardo Calafiori: Arsenal sign Italy defender from Bologna, su BBC Sport, 29 luglio 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Dominic Solanke: Tottenham sign Bournemouth striker for £65m, su BBC Sport, 10 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Archie Gray: Tottenham Hotspur sign Leeds United midfielder for about £30m, su BBC Sport, 2 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Tottenham Hotspur sign Wilson Odobert from Burnley for about £25m on deal until 2029, su BBC Sport, 16 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Ufficiale, Emerson Royal è del Milan: la formula e le cifre del trasferimento dal Tottenham | Goal.com Italia, su www.goal.com, 12 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Tottenham transfer news: Giovanni Lo Celso moves to Real Betis, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Ndombele, Le Gym’s first new signing, su OGC Nice. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Pierre-Emile Højbjerg joins Marseille | OM, su www.om.fr. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ FA Cup allo United! Partita perfetta di Ten Hag: Garnacho e Mainoo affondano il City, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Manchester United complete Leny Yoro signing from Lille in £52m deal, su BBC Sport, 18 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Transfer news: De Ligt signs for United, su www.manutd.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Transfer news: Mazraoui is a Red!, su www.manutd.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Manchester United transfers: Matthijs de Ligt and Noussair Mazraoui join from Bayern Munich, su BBC Sport, 13 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Transfer news: United sign Ugarte, su www.manutd.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Joshua Zirkzee: Manchester United sign Bologna striker in £36.54m deal, su BBC Sport, 14 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham United complete signing of Aaron Wan-Bissaka | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Bruno Marra, Il Napoli ufficializza l'acquisto di Scott McTominay, su SSC Napoli, 30 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Mason Greenwood: Marseille sign Man Utd forward, su BBC Sport, 18 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) karma, Como 1907 sign World Cup and four time Champions League winner Raphaël Varane, su Como 1907, 28 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Anthony Martial completes move to AEK Athens, su www.manutd.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Donny van de Beek: Dutch midfielder joins Girona from Manchester United, su BBC Sport, 6 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Facundo Pellistri seals permanent move, su www.manutd.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Willy Kambwala: Manchester United agree to sell defender to Villarreal, su BBC Sport, 13 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Hannibal Mejbri: Burnley sign midfielder from Manchester United, su BBC Sport, 28 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Monza in stile United: il guizzo di Galliani porta Forson in Brianza, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Rosario Di Bartolo, Chelsea: è Maresca il nuovo allenatore dei blues, su ukcalcio.com, 3 giugno 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Pochettino leaves Chelsea by mutual consent, su www.premierleague.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Chelsea complete signing of Filip Jorgensen!, su www.chelseafc.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Chelsea: Fulham defender Tosin Adarabioyo signs on a free transfer, su BBC Sport, 7 giugno 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Aaron Anselmino: Chelsea sign Boca Juniors defender in £15m deal, su BBC Sport, 8 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Anselmino completes Chelsea move, su www.chelseafc.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Renato Veiga: Chelsea sign Portugal midfielder from Basel in £12m deal, su BBC Sport, 12 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Kiernan Dewsbury-Hall: Chelsea sign Leicester City midfielder for £30m on six-year contract, su BBC Sport, 2 luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Pedro Neto: Chelsea sign Wolves forward in £54m deal, su BBC Sport, 11 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Marc Guiu: Barcelona teenager completes £5m move to Chelsea on a five-year deal, su BBC Sport, 1º luglio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Jadon Sancho: Chelsea sign Manchester United winger on loan, su BBC Sport, 31 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Joao Felix is a Chelsea player!, su www.chelseafc.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Joao Felix rejoins Chelsea on seven-year contract, su www.premierleague.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Thiago Silva returns home! Fluminense announce signing of iconic Chelsea defender despite Premier League interest | Goal.com, su www.goal.com, 7 maggio 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ (EN) Chelsea: Conor Gallagher agrees £33m Atletico Madrid move, su BBC Sport, 5 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Bruno Marra, Il Napoli ufficializza l'acquisto di Romelu Lukaku, su SSC Napoli, 29 agosto 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Colpo Solanke per il Tottenham: acquisto da 75 milioni di euro | Goal.com Italia, su www.goal.com, 10 agosto 2024. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ (EN) William Osula: Newcastle United sign Sheffield United striker, su BBC Sport, 8 agosto 2024. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ (EN) Lloyd Kelly: Newcastle sign former Bournemouth defender on five-year deal, su BBC Sport, 13 giugno 2024. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ (EN) Newcastle United sign Odysseas Vlachodimos - Newcastle United, su www.newcastleunited.com. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ UFFICIALE: Newcastle, Karius lascia a parametro zero, su Nicolò Schira. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Newcastle United: Paul Dummett and Loris Karius among five players to leave, su BBC Sport, 29 maggio 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham confirm appointment of Lopetegui, su www.premierleague.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Wan-Bissaka passa dal Manchester United al West Ham: contratto fino al 2031 - TUTTO mercato WEB, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham United sign goalkeeper Wes Foderingham | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham United complete signing of central defender Maximilian Kilman from Wolves | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Niente Juventus, è ufficiale Todibo passa al West Ham: la formula del trasferimento | Goal.com Italia, su www.goal.com, 10 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Angelo Ogbonna: Watford sign former West Ham defender on free transfer, su BBC Sport, 27 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Nayef Aguerd heads to Real Sociedad on loan | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham United sign Argentinian World Cup winner Guido Rodríguez | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Hammers complete signing of Germany international Niclas Füllkrug | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham United complete Crysencio Summerville signing | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) West Ham United sign exciting Brazilian winger Luis Guilherme | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Bayern Munich sign French sensation Michael Olise from Crystal Palace, su www.bundesliga.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ UFFICIALE: Crystal Palace, ecco Eddie Nketiah, su Nicolò Schira. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Crystal Palace transfer news: Maxence Lacroix joins from Wolfsburg in £18m deal, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Chadi Riad: Crystal Palace sign defender in £14m deal, su BBC Sport, 14 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Crystal Palace sign Senegal winger Sarr from Marseille, su www.premierleague.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Kamada signs for Crystal Palace to reunite with Glasner, su www.premierleague.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Kamada-Lazio, è finita. Il giapponese: "Con Lotito è difficile". Va al Crystal Palace, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Hurzeler nuovo allenatore del Brighton: ufficiale, è lui l'erede di De Zerbi | Goal.com Italia, su www.goal.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ De Zerbi lascia il Brighton: decisione di comune accordo con il club, su la Repubblica, 18 maggio 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Bruno Marra, Il Napoli ufficializza l'acquisto di Billy Gilmour, su SSC Napoli, 30 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Borussia Dortmund sign Pascal Groß, su www.bvb.de. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Eintracht Frankfurt sign Mahmoud Dahoud, su Eintracht Frankfurt. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Ferdi Kadioglu: Brighton sign Turkey full-back from Fenerbahce for £25m, su BBC Sport, 27 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Mats Wieffer: Brighton sign Dutch midfielder from Feyenoord, su BBC Sport, 5 luglio 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Matt O'Riley: Brighton sign Celtic and Denmark midfielder for £25m, su BBC Sport, 26 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Brighton sign Yankuba Minteh from Newcastle for £30m, su BBC Sport, 1º luglio 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Brajan Gruda: Brighton sign Mainz midfielder in £25m transfer, su BBC Sport, 14 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Georginio Rutter: Brighton sign Leeds forward in £40m club record deal, su BBC Sport, 19 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Bournemouth sign Kepa Arrizabalaga from Chelsea on loan, su www.premierleague.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Julian Araujo: Bournemouth sign full-back on five-year deal from Barcelona, su BBC Sport, 13 agosto 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Juventus.com, Dean Huijsen al Bournemouth a titolo definitivo - Juventus, su Juventus.com. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ www.afcb.co.uk, https://www.afcb.co.uk/news/2024/august/16/evanilson-joins-cherries-in-record-breaking-deal/ . URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Luis Sinisterra signs for Bournemouth from Leeds United, su BBC Sport, 9 febbraio 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Enes Unal: Bournemouth sign Turkey forward from Getafe for about £13m, su BBC Sport, 29 maggio 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ (EN) Bayern Munich sign João Palhinha from Fulham, su www.bundesliga.com. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Emile Smith Rowe: Fulham sign Arsenal midfielder for club record fee, su BBC Sport, 2 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Sander Berge: Fulham sign Burnley midfielder in £25m deal, su BBC Sport, 22 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Joachim Andersen: Fulham sign Crystal Palace centre-back for about £30m, su BBC Sport, 23 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Jorge Cuenca: Fulham sign Spanish defender from Villarreal, su BBC Sport, 3 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Ryan Sessegnon: Winger signs for Fulham after leaving Tottenham, su BBC Sport, 26 luglio 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ Fulham FC, Sess Rejoins Fulham!, su Fulham FC, 26 luglio 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Transfer news: Fulham sign Reiss Nelson on loan from Arsenal, su BBC Sport, 31 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ Fulham FC, Nelson Joins On Loan, su Fulham FC, 31 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Fulham news: Adarabioyo and Rodak leaving at end of contracts, su BBC Sport, 5 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Charlotte Football Club, Charlotte FC Signs U.S. Men’s National Team Defender Tim Ream | Charlotte FC, su Charlotte Football Club. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Admin, NAC Breda Announce Former Premier League Defender Capture - Euro Football, su eurofootballnews.co.uk, 3 settembre 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Fulham news: Kevin Mbabu joins Midtjylland on permanent deal, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Willian: Former Chelsea, Fulham and Arsenal winger joins Olympiakos, su BBC Sport, 2 settembre 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ Fulham FC, Player Departures, su Fulham FC, 5 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Sam Johnstone: Crystal Palace goalkeeper joins Wolves for £10m, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Wolves: Brazil midfielder Andre arrives from Fluminense in deal worth £21, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Wolves seal Rodrigo Gomes signing from Braga, su BBC Sport, 12 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Jorgen Strand Larsen: Wolves sign Celta Vigo striker on initial loan deal, su BBC Sport, 2 luglio 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ (EN) Wolves transfer news: Daniel Podence signs for Al-Shabab in Saudi Pro League, su BBC Sport, 3 settembre 2024. URL consultato il 21 giugno 2025.
- ^ Marco Sorrenti, Amadou Onana: "Sono molto felice di essere all'Aston Villa", su ukcalcio.com, 24 luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ E' ufficiale Godfrey dall'Everton all'Atalanta - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 28 giugno 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Neal Maupay: Everton striker joins Marseille on season-long loan deal, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Everton news: Dele Alli confirms departure, su BBC Sport, 20 dicembre 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) DONE DEAL: Lille sign ex-Everton midfielder Gomes, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Everton transfer news: Asmir Begovic in talks to rejoin club, su BBC Sport, 20 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Jake O'Brien: Everton sign Republic of Ireland defender from Lyon, su BBC Sport, 30 luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ www.evertonfc.com, https://www.evertonfc.com/news/2024/august/30/mangala-signs-for-everton/ . URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Iliman Ndiaye: Everton sign Senegal forward from Marseille, su BBC Sport, 3 luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Everton seal late deadline day move for Chelsea forward Armando Broja, su BBC Sport, 31 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ Lindstrom lascia il Napoli dopo un anno, ufficiale all'Everton: cifre, formula e durata del contratto | Goal.com Italia, su www.goal.com, 26 luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ Brentford, nessuna big di Premier per Toney: va all'Al-Ahli per 42 milioni - TUTTO mercato WEB, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Ivan Toney: Saudi Pro League club Al-Ahli sign Brentford striker, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Sepp van den Berg: Brentford sign Liverpool defender in £25m deal, su BBC Sport, 22 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Fabio Carvalho: Brentford sign Liverpool winger in £27.5m deal, su BBC Sport, 12 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Carabao Cup team news: Carvalho and van den Berg set to start, su www.brentfordfc.com. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Brentford sign Igor Thiago from Club Bruges for club-record £30m, su BBC Sport, 1º luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Gustavo Nunes: Brentford sign teenage Brazilian winger for £10m-plus, su BBC Sport, 28 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) DONE DEAL: Augsburg sign Brentford midfielder Onyeka, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Brentford transfer news: Thomas Strakosha joins AEK Athens on free transfer, su BBC Sport, 9 luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Brentford news: Mathias 'Zanka' Jorgensen leaves for Anderlecht, su BBC Sport, 15 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Shandon Baptiste: Midfielder joins Luton Town after leaving Brentford, su BBC Sport, 6 luglio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Brentford confirm Ghoddos departure, su Tehran Times, 19 maggio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Brentford news: Shandon Baptiste, Saman Ghoddos and Charlie Goode to leave, su BBC Sport, 19 maggio 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Nott'm Forest sign goalkeeper Carlos Miguel, su www.premierleague.com. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ Luca Ferraboschi, Premier League, Nottingham Forest: ufficiale l'arrivo di Milenkovic, su ukcalcio.com, 18 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) The Athletic, Forest sign Morato from Benfica, su The Athletic, 31 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nnamdi Onyeagwara, Nottingham Forest sign Marko Stamenic from Red Star Belgrade; will join Olympiacos on loan, in The New York Times, 22 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) David Carmo: Nottingham Forest sign defender and send on loan to Olympiakos, su BBC Sport, 25 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EL) Marko Stamenic Joins Olympiacos, su ΟΛΥΜΠΙΑΚΟΣ - Olympiacos.org, 21 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nottingham Forest sign Elliot Anderson from Newcastle, su BBC Sport, 1º luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nottingham Forest sign Portugal forward Jota Silva, su BBC Sport, 1º agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nottingham Forest: Ramon Sosa signs as Paraguay forward moves to Premier League, su BBC Sport, 16 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nottingham Forest sign Alex Moreno from Aston Villa on season-long loan, su BBC Sport, 21 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) James Ward-Prowse joins Nottingham Forest on loan | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Joe Worrall: Burnley sign Nottingham Forest defender on four-year deal, su BBC Sport, 21 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Scott McKenna, nuevo jugador de la UD Las Palmas, su www.udlaspalmas.es. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) DONE DEAL: Beerschot land Forest defender Mbe Soh, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nottingham Forest transfer news: Orel Mangala signs for Lyon after loan spell, su BBC Sport, 2 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Defender Moussa Niakhate leaves Nottingham Forest for Lyon, su BBC Sport, 4 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Everton transfer news: Orel Mangala joins on a season-long loan from Ligue 1 side Lyon, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (EN) Gavin Cooney, Having last played three-and-a-half years ago, Harry Arter finally leaves Nottingham Forest, su The 42, 5 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Nottingham Forest centre-back Felipe to retire at the end of the season, su besoccer.com.
- ^ Nottingham Forest Football Club, Forest confirm retained list, su Nottingham Forest Football Club, 5 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Nottingham Forest news: Eight players to leave club, su BBC Sport, 21 maggio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Delap fa gola a tante big: se l'Ipswich retrocede costa "solo" 30 milioni, su www.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 22 giugno 2025.
- ^ www.lcfc.com, https://www.lcfc.com/pages/en/media-article/leicester-city-appoint-steve-cooper-as-first-team-manager . URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Atalanta- News, Caleb Okoli a titolo definitivo al Leicester City | Atalanta, su Atalanta - News, 9 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Bilal El Khannouss: Leicester sign Morocco midfielder from Genk for £21m, su BBC Sport, 29 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Oliver Skipp: Leicester sign English midfielder from Tottenham on five-year deal, su BBC Sport, 18 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Leicester: Bobby Decordova-Reid joins on free transfer after Fulham exit, su BBC Sport, 6 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Jordan Ayew: Leicester City sign Crystal Palace forward, su BBC Sport, 23 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Odsonne Edouard: Leicester City bring in Crystal Palace striker on loan, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Facundo Buonanotte: Leicester sign attacking midfielder on loan from Brighton, su BBC Sport, 10 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ www.lcfc.com, https://www.lcfc.com/pages/en/media-article/Albrighton-Among-Players-To-Depart-Leicester-City . URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Leicester's Albrighton calls time at 34, in Reuters, 29 agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) DONE DEAL: Ex-Leicester midfielder Praet joins Antwerp, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Mike Oyebola, Transfer: Iheanacho completes move to LaLiga club Sevilla, su Daily Post Nigeria, 31 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Ipswich: Arijanet Muric joins from Burnley for £15m, su BBC Sport, 17 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Ipswich sign ex-West Ham defender Johnson, su www.premierleague.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Jacob Greaves: Ipswich Town sign Hull City defender for undisclosed fee, su BBC Sport, 12 luglio 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Conor Townsend: Ipswich Town sign West Brom defender for £750,000, su BBC Sport, 1º agosto 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Dara O'Shea: Ipswich Town sign Burnley defender in £15m deal, su BBC Sport, 25 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Ipswich Town FC, TOWN SIGN ENGLAND INTERNATIONAL PHILLIPS, su Ipswich Town FC, 16 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Ipswich Town: Sweden and Napoli midfielder Jens Cajuste signs on loan, su BBC Sport, 19 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Kalvin Phillips: Ipswich set to sign Man City midfielder on season-long loan, su BBC Sport, 15 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Cajuste all'Ipswich, è ufficiale: lo svedese lascia il Napoli | Goal.com Italia, su www.goal.com, 19 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Jack Clarke: Ipswich Town agree deal to sign Sunderland forward for £15m plus £5m in add-ons, su BBC Sport, 22 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Ipswich Town: Chiedozie Ogbene joins Tractor Boys from Luton, su BBC Sport, 28 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Ipswich Town FC, SAM SZMODICS IS A BLUE, su Ipswich Town FC, 16 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Liam Delap: Ipswich Town sign Man City forward in deal worth up to £20m, su BBC Sport, 13 luglio 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Taylor Harwood-Bellis: Southampton sign Manchester City defender, su BBC Sport, 1º luglio 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Yukinari Sugawara: Southampton sign Japan defender from AZ Alkmaar, su BBC Sport, 14 luglio 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Flynn Downes: Southampton sign midfielder from West Ham on four-year deal, su BBC Sport, 16 luglio 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Mateus Fernandes: Southampton sign Portugal Under-21 midfielder from Sporting Lisbon, su BBC Sport, 20 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Adam Lallana: Southampton sign ex-Brighton and Liverpool midfielder, su BBC Sport, 14 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Lallana rejoins Southampton on one-year deal, su www.premierleague.com. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Saints add Archer to forward line | Southampton FC | News, su www.southamptonfc.com, 16 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Southampton sign forward Brereton Diaz from Villarreal, su www.premierleague.com. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Chelsea midfielder Lesley Ugochukwu completes a season-long loan move to Southampton | Southampton FC | News, su www.southamptonfc.com, 16 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Southampton sign Maxwel Cornet from West Ham, su BBC Sport, 30 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) DONE DEAL: Lyanco leaves Southampton for Atletico Mineiro, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Southampton news: Romain Perraud signs for Real Betis, su BBC Sport, 24 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Carlos Alcaraz leaves Southampton to join Flamengo, su Saints Marching, 1º settembre 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Whitecaps FC, Whitecaps FC sign Scottish international midfielder Stuart Armstrong to Designated Player contract | Vancouver Whitecaps FC, su Whitecaps FC. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Il Torino rinforza l'attacco: ufficiale la firma di Ché Adams, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ (EN) Southampton transfer news: Sekou Mara set to join Strasbourg, su BBC Sport, 20 agosto 2024. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Manchester City, ufficiale l'acquisto di Marmoush: il comunicato, su www.corrieredellosport.it, 23 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Rob Pollard, City seal signing of Omar Marmoush, su Manchester City FC. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ (EN) Man City complete blockbuster €75m deal for Omar Marmoush as Eintracht Frankfurt striker becomes Pep Guardiola's third signing of January transfer window | Goal.com, su www.goal.com, 23 gennaio 2025. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ (EN) Nico Gonzalez: Manchester City complete signing of Porto midfielder, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ (EN) Rob Pollard, City complete signing of Uzbek defender Khusanov, su Manchester City FC. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ (EN) Vitor Reis: Man City sign Brazilian defender in £29.6m deal from Palmeiras, su BBC Sport, 21 gennaio 2025. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ Kyle Walker, nuovo acquisto del calciomercato AC Milan: focus e curiosità, su AC Milan. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ L'Al-Nassr non bada a spese per Jhon Duran: 77 milioni più bonus all'Aston Villa | Goal.com Italia, su www.goal.com, 31 gennaio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Marco Sorrenti, Calciomercato: l'Aston Villa acquista Donyell Malen dal Dortmund, su ukcalcio.com, 16 gennaio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa announce Andrés García signing, su Aston Villa Football Club, 21 gennaio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa complete Axel Disasi loan signing, su Aston Villa Football Club, 4 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa confirm Marco Asensio loan deal, su Aston Villa Football Club, 3 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa announce Marcus Rashford loan signing, su Aston Villa Football Club, 2 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Diego Carlos: Fenerbahce sign Aston Villa centre-back on three-and-a-half-year deal, su BBC Sport, 21 gennaio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Welcome to our family Diego Carlos - Fenerbahçe SK. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Emi Buendia signs Aston Villa contract extension and joins Bayer Leverkusen on loan, su BBC Sport, 29 gennaio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Bayer Leverkusen complete loan signing of Aston Villa's Emiliano Buendía, su www.bundesliga.com. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Omobamidele signs permanent deal with Strasbourg, 24 giugno 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Miguel Almiron: Newcastle winger rejoins Atlanta United for £8m, su BBC Sport, 30 gennaio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Juventus.com, Ufficiale | Lloyd Kelly è un nuovo giocatore della Juventus - Juventus, su Juventus.com. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Chelsea transfer news: Mathis Amougou signs from Saint-Etienne on eight-year deal, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Casadei al Torino, è ufficiale: i dettagli dell'operazione, su www.corrieredellosport.it, 2 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Juventus.com, Ufficiale | Renato Veiga è un nuovo giocatore della Juventus - Juventus, su Juventus.com. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ Carney Chukwuemeka joins BVB on loan, su www.bvb.de. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ João Félix, nuovo acquisto del calciomercato AC Milan: il comunicato ufficiale, su AC Milan. URL consultato il 21 luglio 2025.
- ^ (EN) Brighton transfer news: Stefanos Tzimas to move from Nuremberg for £20.8m, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Diego Gomez: Brighton agree to sign Inter Miami's Paraguay midfielder in January, su BBC Sport, 10 dicembre 2024. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ Fulham FC, Willian back at Fulham!, su Fulham FC, 6 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Bournemouth transfer news: Julio Soler signed from Lanus, su BBC Sport, 7 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ www.afcb.co.uk, https://www.afcb.co.uk/news/2025/february/03/cherries-confirm-eli-junior-kroupi-signing/ . URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Middlesbrough: Goalkeeper Mark Travers joins on loan from Bournemouth, su BBC Sport, 29 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Colin Millar, Valencia sign Bournemouth’s Max Aarons on loan deal for remainder of season, in The New York Times, 13 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ Giuseppe Lombardi, Ufficiale | Billing è un nuovo calciatore del Napoli, su SSC Napoli, 11 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Wolfsburg to pry away Brentford star in loan deal despite resistance, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ Kayode dice addio alla Fiorentina: va al Brentford, le cifre e la formula | Goal.com Italia, su www.goal.com, 21 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Evan Ferguson transfer: Brighton striker joins West Ham on loan for rest of season, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) West Ham transfer news: James Ward-Prowse recalled from Nottingham Forest loan - have your say, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Cornet returns to West Ham | Southampton FC | News, su www.southamptonfc.com, 20 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ dstorace, Cornet è un nuovo giocatore del Genoa, su Genoa Cricket and Football Club - Official Website, 20 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Tottenham transfer news: Antonin Kinsky joins for £12.5m, su BBC Sport, 5 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Tottenham transfer news: Spurs beat Wolves to sign Lens defender Kevin Danso, su BBC Sport, 2 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Mathys Tel transfer: Tottenham sign Bayern Munich forward on loan, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Ruben Amorim: Man Utd appoint Sporting manager as new head coach until 2027, su BBC Sport, 1º novembre 2024. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ Dorgu al Manchester United, è fatta! Al Lecce quasi 40 milioni, è record. I dettagli, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Crystal Palace: Millwall winger Romain Esse signs on deal until 2030, su BBC Sport, 18 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Ben Chilwell: Crystal Palace sign Chelsea left-back on loan, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Everton: Sean Dyche says David Moyes will 'push club forward', su BBC Sport, 15 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Carlos Alcaraz: Everton complete loan signing of midfielder, su BBC Sport, 4 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Wolves target Vitor Pereira as new manager after Gary O'Neil sacked, su BBC Sport, 15 dicembre 2024. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Mario Lemina: Galatasaray sign Gabon midfielder from Wolves for £2m, su BBC Sport, 5 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) DONE DEAL: Wolves snap up Zimbabwe star Munetsi, su www.tribalfootball.com. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Wolverhampton Wanderers: Club seal £16.6m move for Reims defender Emmanuel Agbadou, su BBC Sport, 9 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Wolves sign Djiga on deadline day | Men's First-Team | News, su Wolverhampton Wanderers FC. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ Parma, ufficiale la cessione di Coulibaly al Leicester, su www.corrieredellosport.it, 15 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Sheffield United sign Leicester City striker Tom Cannon, su BBC Sport, 24 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Jaden Philogene: Ipswich Town agree £20m deal for Aston Villa winger, su BBC Sport, 9 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Alex Palmer transfer: Ipswich Town sign goalkeeper from West Brom, su BBC Sport, 3 febbraio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Ben Godfrey: Ipswich sign defender on loan from Atalanta for rest of season, su BBC Sport, 5 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Julio Enciso joins Ipswich on loan from Brighton, su BBC Sport, 23 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Southampton sign Brazilian defender Welington, su www.premierleague.com, 3 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) Albert Gronbaek: Southampton sign Danish midfielder on loan from Rennes, su BBC Sport, 21 gennaio 2025. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) CLUB STATEMENT, su evertonfc.com, 9 gennaio 2025. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ (EN) Leicester City Parts Company With Steve Cooper, su lcfc.com, 24 novembre 2024. URL consultato il 26 novembre 2024.
- ^ (EN) Leicester City Name Ruud Van Nistelrooy As New First Team Manager, su lcfc.com, 29 novembre 2024. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- ^ (EN) Club Statement, su manutd.com, 28 ottobre 2024. URL consultato il 12 novembre 2024.
- ^ (EN) United appoint Amorim ad new head coach, su manutd.com, 1º novembre 2024. URL consultato il 12 novembre 2024.
- ^ (EN) Statement: Van Nistelrooy and coaches leave United, su manutd.com, 11 novembre 2024. URL consultato il 12 novembre 2024.
- ^ (EN) Southampton FC board confirm the difficult decision to part ways with Men's First Team Manager Russell Martin, su southamptonfc.com, 15 dicembre 2024. URL consultato il 22 dicembre 2024.
- ^ (EN) Saints appoint Ivan Jurić as Men's First Team Manager, su southamptonfc.com, 21 dicembre 2024. URL consultato il 22 dicembre 2024.
- ^ (EN) Southampton confirm an agreement reached with Men's First Team Manager Ivan Jurić to end his spell at the club, su southamptonfc.com, 7 aprile 2025. URL consultato il 7 aprile 2025.
- ^ (EN) Graham Potter appointed West Ham United Head Coach, su whufc.com. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ (EN) Julen Lopetegui appointed West Ham United Head Coach, su whufc.com. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ (EN) O’Neil departs as Wolves head coach, su wolves.co.uk. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ (EN) Vitor Pereira confirmed as new head coach, su wolves.co.uk, 19 dicembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b Nonostante la vittoria della FA Cup 2024-2025, il Crystal Palace è stato escluso dalla fase campionato dell'Europa League e, di conseguenza, "retrocesso" al secondo turno di qualificazione della Conference League a causa della multiproprietà con l'Olympique Lione (anch'esso qualificato alla seconda competizione europea per club, ma comunque ammesso regolarmente al torneo poiché possiede un coefficiente UEFA più alto del club inglese). Per questo motivo, il suo posto è stato colmato dal Nottingham Forest.
- ^ Ammesso alla fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026 in qualità di vincitore della UEFA Europa League 2024-2025.
- ^ Gara originariamente prevista per il 7 dicembre 2024, rinviata a data da destinarsi a causa delle avverse condizioni meteorologiche
- ^ Gara anticipata per l'impegno del Liverpool nella finale di EFL Cup
- ^ Gara posticipata a data successiva per l'impegno del Newcastle Utd nella finale di EFL Cup
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premier League 2024-2025
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale della Premier League, su premierleague.com.