Discussione:Flusso


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Lenore in merito all'argomento voce: Flusso (continua dal Millibar)
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Fisica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)



Ho bisogno di un esperto per questo articolo. In particolare vorrei sapere:

1) se è tutto in regola con la licenza. 2) come si centrano le immagini delle formule. (trovato, sulla guida inglese ;) ) 3) perché non appare la didascalia "figura 1" 4) se devo mettere le note sulla licenza anche nella pagina delle immagini 5) se esiste una sintassi wiki per le formule scritte (non le immagini)

abbiate pazienza

Ho risposto nella discussione di Lukius. Saluti, Gianluigi 15:28, Ago 28, 2004 (UTC)

voce: Flusso (continua dal Millibar)

@ Francescoonwikipedia:   Fatto.

@ Lenore: sta bene esplicitare dovunque le normali; la regola della mano destra l'ho messa per ricordare la convenzione che lega l'orientazione della frontiera alla normale, magari è da scrivere meglio; invece per quanto riguarda i fenomeni di trasporto non sono molto convinto... in caso farei dei paragrafi tipo "Elettromagnetismo" "Idrodinamica" e "Termodinamica", ma non è che sia eccessivamente lungo il tutto... non si rischia di spezzettare?

Un'altra cosa: il "Questa voce o parti di essa derivano da..." vale per tutta la voce oppure solo per il paragrafo dedicato alla luminosità? --M&M87 19:44, 22 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non hai capito: nella voce parli prima di densità di corrente, poi di portata mettendo nel mezzo l'elettromagnetismo, come se i primi due fossero argomenti scorrelati tra di loro. Magari parla solo di idrodinamica, o solo di conduzione elettrica, oppure fai un discorso più generale sul trasporto di materia (legame tra flusso e velocità) e cita questi come casi particolari; non andrebbero "messi lontani", dicevo solo questo Lenore 21:18, 22 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Flusso".