Utente:Gerlo/howtoCorrect
Unire le pagine
Per unire due pagine:
- Valuta anzitutto che tale unione sia sensata; se invece pensi che i contenuti delle due pagine non dovrebbero essere uniti, oppure hai dei dubbi, aggiungi un commento all'elenco o alla pagina di discussione, spiegando le tue ragioni, e firma con ~~~~.
- Decidi quale sarà la voce "finale"; scegli il titolo più corretto tenendo conto delle convenzioni di nomenclatura.
- Sposta tutto il contenuto della pagina d'origine all'interno della voce finale, facendo attenzione ad integrare correttamente i contenuti già presenti (non limitarti ad un semplice "copia & incolla" alla fine). Nell' "Oggetto" della modifica ricordati di indicare sempre la voce d'origine.
- Copia la cronologia della pagina d'origine e inseriscila nella pagina di discussione della voce finale. (per mantenere la formattazione inseriscila tra i tag <pre>....</pre>) (eventualmente all'interno di un {{Cassetto}}) oppure utilizza (se possibile) l'apposito template {{ScorporoUnione}}.
- Cancella tutto il contenuto della pagina d'origine e sostituiscilo con un semplice redirect verso la voce finale.
- Correggi tutti i wikilink che puntavano alla pagina d'origine (ora "svuotata" e trasformata in redirect), rendendola così "orfana" (utilizza lo strumento Puntano qui). Se vi fossero molti wikilink da correggere puoi chiedere l'aiuto di un bot.
- Questa operazione è necessaria soprattutto se la pagina d'origine ha un titolo errato o fuori standard. In questo caso rendila orfana e poi mettila in cancellazione immediata (criterio 5).
Nota bene: Indicare nella riga "Oggetto" la voce da cui hai tratto il testo e copiarne la cronologia sono operazioni necessarie per non violare la licenza GNU FDL di Wikipedia.
Come usare la Cancellazione immediata
Template: {{cancella subito|motivo o spiegazione}}
- Cancellazione immediata
- (C1) Pagina o sottopagina vuota, di prova, senza senso o tautologica
- (C2) Pagina contenente solo frasi volgari, diffamatorie o denigratorie
- (C3) Pagina scritta in un italiano incomprensibile o in un'altra lingua, tradotta con traduttori automatici o creata tramite usi non ammessi di IA
- (C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV
- (C4+C13) Contenuto palesemente non enciclopedico o promo, CV e copyviol da
- (C5) Pagina orfana, con titolo sbagliato e identica o integrata in un'altra pagina
- (C6) Categoria vuota e/o sostituita
- (C7) Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo
- (C8) Pagina provvisoria creata per l'inversione del redirect
- (C9) Redirect non funzionante, con titolo errato o non conforme e orfano
- (C10) Discussione, sottopagina o editnotice di pagina cancellata o inesistente
- (C11) File doppio e orfano, non funzionante, vuoto o presente anche su Commons
- (C12) Immagine in violazione di copyright
- (C13) Testo in violazione di copyright da
- (C14) File da verificare da oltre una settimana
- (C15) Pagina utente non appropriata o non corrispondente ad alcun utente registrato
- (C16) Voce trasferita su un altro progetto Wikimedia
- (C17) Come da richiesta dell'utente al quale è riferita la sottopagina
- (C18) File orfano e non utile all'enciclopedia
- (C19) Template obsoleto, sostituito e orfano
- (C20) File non libero che non rispetta l'EDP
- (C21) Pagina di servizio provvisoria e non più necessaria
- (C22) Bozza abbandonata dal contenuto insufficiente per un abbozzo