Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 3

3 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Roberto Biserni}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giocatore che ha militato solo in B e in C. Razzabarese (msg) 20:17, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 10 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

*-1 WikiPallacanestro (msg) 14:50, 4 set 2008 (CEST) utente privo dei requisiti, anche se per pochissimo. --Nevermindfc (msg) 14:54, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

@Nrykko: veramente le leggi di mercato (e anche i criteri per le biografie) dicono cose affatto diverse. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:37, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Vero (più che altro per quel che riguarda i criteri). Il mio è un parere assolutamente personale ma del resto i criteri sono sufficienti e non necessari, quindi... --Nrykko 11:20, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalo tra le altre cose che è il capitano del Cesena attuale--Nadir (msg) 12:03, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
-1 Motivazione a mio avviso insufficiente. Ottima esperienza in Serie B e C.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Steba82 (discussioni · contributi). Annullato voto: utente senza i requisiti --Carlo Morino

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 25 (71.43%), contrari: 9 (25.71%), astenuti: 1 (2.86%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Voti validi 34, 2/3 approssimati= 23. Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:00, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Template ormai poco utile, nella categoria:Città immaginarie ci sono 118 voci, a cui aggiungere le 37 della sottocategoria:Città e villaggi di Arda e, volendo, le 6 di Categoria:Villaggi immaginari: fanno circa 150-160 voci, metterle tutte nel template non ha senso (e metterne solo alcune neanche, perchè alcune sì e altre no?). --Superchilum(scrivimi) 00:39, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore con al massimo presenze in C2: non enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 00:48, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Roberto Occhiuzzi}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore con al massimo presenze in C2: non enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 00:51, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 4 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 5 (17.86%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:54, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|La sfida erotica}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

"Non-film" di genere pornografico realizzato con gli scarti di altre pellicole: non vedo ragioni di enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 00:53, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

piu' che cancellarla, visto che comunque il film esiste ed e' stato distribuito, IMO sarebbe opportuno creare Non stop sempre buio in sala ed integrare li' le info sui due film, trasformando poi La sfida erotica in un redirect. --Yoggysot (msg) 01:45, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
Come si dà un "colpo di sesso" (cit.)? --Crisarco (msg) 12:34, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
In pratica però non so come si danno questi colpi di sesso :P --79.33.104.66 (msg) 17:23, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 10 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Commenti


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 28 (93.33%), contrari: 2 (6.67%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:13, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Cantante/gruppo non enciclopedico: rilievo locale e gli album indicati non risultano nemmeno nel "sito ufficiale" (pagina su myspace) linkato. Sa tanto di (auto)promozione.--Kōji parla con me 01:07, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

probabilmente è copyviol da [1], solo che l'utente di myspace non risulta più esistente. --ripe ma il cielo è sempre più blu 17:05, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giandomenico Piermarini}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

IMHO non mi sembra enciclopedico.--Grigio60 miao 07:53, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi pare uno dei soliti curricula vitae dall'aria alquanto promozionale.... --Ricce (msg) 16:23, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, è l'organosta di San Giovanni in Laterano, mi pare già abbastanza perchè possa stare qui 79.0.241.162 (msg) 17:25, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Allora...ho aggiunto la nota in una frase che poteva sembrare inventata...ho inserito titolo e dati della sua pubblicazione più importante...purtroppo non possiedo suoi cd per poter fare altrettanto...provvederò...comunque la voce è certo scritta male, ma non che non sia enciclopedico! Ffeeddee (msg) 19:23, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

A mio avviso il maestro Piermarini è assolutamente enciclopedico. --Jacobus (msg) 07:55, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto Jacobus, il quale (absit iniuria verbis) è il maggiore esperto di musica organistica in questo portale italiano.--organ_classic (msg) 15:40, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 8 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (19.05%), contrari: 15 (71.43%), astenuti: 2 (9.52%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 09:17, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bar Basso}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

senza fonti che ne comprovino la storicità e le peculiarità si configura come mera promozione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 08:38, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 4 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Appunto, non scherziamo. Il rischio "promozionalità" esiste per qualsiasi bar, locale commerciale, impresa privata di servizi e/o beni di consumo attualmente in attività e presente in WP, con o senza secoli di storia alle spalle Secondo il tuo ragionamento Rettifica--Justinianus da Perugia (msg) 12:57, 5 set 2008 (CEST). Quando al centro delle preoccupazioni c'è solo il discorso promozionale (rispettabilissimo, per carità), si potrebbe arrivare all'assurdo di chiedere la cancellazione di Antico Caffè Greco, perché, pur avendo 250 anni circa di attività, ha, come tu ben sai, un fatturato considerevolmente inferiore e utili molto più modesti rispetto al bar Basso e quindi più bisogno di "pubblicità" del bar milanese! Quanto invece segnalato da Leomann mi sembra invece condivisibile: i toni promozionali presenti nella voce andrebbero senz'altro eliminati. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 15:14, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Forse non hai letto bene: ho scritto che sono disposto a considerare storici bar con almeno 100 anni di attività. Ergo caffè greco ok. Il fatturato non lo considero nemmeno. Ricordo a tutti che fra i criteri generali per enciclopedicità è richiesta la RILEVANZA NAZIONALE. Questo criterio continua a essere dimenticato in nome di campanilismi di ogni sorta. Rilevanza nazionale significa che non basta che il bar basso sia straordinariamente noto a Milano; deve essere noto, almeno un pochino, anche nel resto d'Italia. --Antiedipo (msg) 16:58, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ma stiamo parlando di Milano, non di Rocca Cannuccia! Permetterai che ciò che è molto conosciuto a Milano avrà pure una rilevanza nazionale! Del Bar Basso ha sentito parlare anche mio cugino che non ha messo mai piede in Lombardia! Quello che bisognerebbe fare è dare una ripulata alla voce ed imprimerle una impostazione più enciclopedica...--Justinianus da Perugia (msg) 19:25, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
mi dispiace dirlo del bar Basso che sembra 1 ottimo bar, però se lo mettete poi ci perseguitano tutti i bar d'italia!:D--Anitadue (msg) 19:30, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Per Lucio di Madaura: Sarò più chiaro, visto che l'intervento precedente mi è stato annullato. desidero che si usi più rispetto nei confronti di Milano e dei milanesi, ritenendo che certe battute sono fuori luogo, denotano ignoranza da parte di chi le scrive, non divertono nessuno (e questo si può constatare facilmente) e offendono personalmente me ed altri utenti. pretendo troppo?
mah... ci sono migliaia di bar al mondo che fanno ottimi gelati. Trattasi di capire se l'Antico Caffè Baroni è un luogo che ha influenzato grazie alle sue invenzioni (ha inventato un qualche gelato o un qualche cocktail?) ed alle sue frequentazioni un'epoca o un modo di vivere in una città italiana come hanno fatto l'Harry's Bar a Venezia, Giubbe Rosse a Firenze, il Bar Basso a Milano. Inoltre trattasi di capire se un luogo che ha influenzato i costumi a Milano è più o altrettanto degno di citazione su Wiki di un luogo che ha influenzato i costumi a Marino. Nessun campanilismo, ma ad esempio il bar Orlando di Oleggio ha segnato un'epoca in una comunità irrilevante se confrontata con quella di alcune grandi città italiane. Sarei interessato comunque a sapere qualcosa di più da Gigi e Gigliola sull'Antico Caffè Baroni: è un bar come un altro o un luogo che ha molto da raccontare? Nel caso, raccontatelo ameno a me poiché sono molto curioso. Grazie. Corrado
googolando: Antico Caffè Baroni: 0 voci / Bar Basso: 5.444 voci: colpevole trascuratezza.
googolando ancora: "ottimo gelato": 7.520 voci / "Negroni Sbagliato": 4.830 voci: ok, lo Sbagliato ha perso ma per un soffio... Corrado


Commenti (votare sopra)

In effetti il posto è celebre a Milano, ma una voce così è un opuscolo pubblicitario che si fa prima a riscrivere da capo. Non saprei dove trovare info, però. --Remulazz... azz... azz... 11:30, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
diciamo che di certo c'è che è un "locale storico". Probabilmente la pagina potrebbe tenere portandola allo stato di stub, mondandola di quello che non è corroborato da fonte. Se si riuscisse a trovare la fonte circa l'invenzione del negroni sbagliato sarebbe già un passo in avanti. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:52, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
Una cosa è certa che è un locale storico di milano enciclopedico.Avversario (msg) 17:28, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) ma scusa non puoi aggiustare la pagina e aprire la votazione? Mica voglio a tutti i costi la cancellazione anzi se si salva sono più contento. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:01, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Condivido alcune preoccupazioni rispetto al tono con cui il bartender Stocchetto viene descritto, paragonabili (scusate la metafora) al tono con cui si potrebbe descrivere Strehler rispetto al Teatro Piccolo. Come dire: normali per chi apprezza i cocktail, eccessive per chi ha uno sguardo più obiettivamente astemio. ;-) Rimuovo dunque fin da subito certi passaggi ma: 1) come provare il fatto che il Negroni Sbagliato è stato inventato li? Ne parlano centinaia di siti e di libri. Lo racconta Stocchetto. E' una verità condivisa (così come l'invenzioned el Negroni da parte del Conte Camillo) 2) come provare il fatto che il Bar Basso sia il luogo di ritrovo per eccellenza di molti designer? Beh, a Milano lo sanno tutti e ci sono innumerevoli articoli di giornale. In uno Jasper Morrison racconta le centinaia di serate passate li con Starck. Arad, Newson ecc. Purtroppo non è pubblicata su web. Insomma, grazie Ignlig per le osservazioni. Posso chiederti un aiuto per migliorare e "regolarizzare" una pagina che rende giustizia ad uno dei pochi locali storici italiani resistiti all'appiattimento dei consumi? Grazie. Corrado

ho dato alla pagina una pesante mondata togliendo la parte celebrativa... però rimango perplesso.. invito altri a valutare la pagina e eventualmente ad aprira la votazione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:26, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ok la mondata, forse troppo pesante soprattutto perchè avrei lasciato alcune ricette di cocktail inventati al Bar Basso. Condivido il fatto che su Wikipedia manchino pagine dedicate ai locali storici: ecco un motivo in più per crearle, parlare del Rattazzi, di Zucca (Mazzucotelli, Verdi, Quarti), del GIamaica (ci andavano Manzoni, Fontana): credo sia una cultura da diffondere: vogliamo parlare di McDonald's [2] e non dei locali che hanno fatto la storia e la cultura di Milano e di altre città italiane? Attraverso la diffusione della loro storia gloriosa, dell'inventiva che ha contraddistinto i bartender, delle persone che li frequentano, degli architetti che li hanno progettati, possiamo difenderli da una sempre più probabile scomparsa. Grazie. Corrado Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.40.189.142 (discussioni · contributi).

molto sinceramente, sai cos'è che mi fa incavolare? che ci sono voci che potrebbero stare su wikipedia perchè offrono un spaccato di società/storia.. il problema è che vengono inserite con "foga" e più per "celebrare" che per motivi intrinseci al concetto di enciclopedicità .. basterebbe che si prendesse più dimestichezza con wiki prima di siffatti inserimenti. Perchè ad es. non ti armi di pazienza e tempo e crei una voce sui bar storici di Milano? (scusami il NNPOV ma mi fa un pò rabbia che la comunità sia di volta in volta chiamata a correggere/giudicare interventi che se inseriti in modo diverso sarebbero invece costruttivi) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:20, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Questo è in parte il compito della comunità.. Può far rabbia, ma wikipedia esiste per migliorare il contributo di ognuno, anche eliminare le parti di spam e mantenere le voci che arricchiscono la conoscenza..--NaseThebest (msg) 12:26, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
assolutamente d'accordo ma è "l'intento" che discuto :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:29, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Scusatemi ma poichè sono l'autore dell'inserimento del Bar Basso ci tengo a dire che: 1) non sono una mano "interessata" ma solo un cultore dei luoghi dove sono nati cocktail importanti 2) lo Sbagliato del Bar Basso è noto in tutto il mondo, così come il Bellini dell'Harry's Bar (tra l'altro molti di voi sapranno, nota storica, che il Rossini è stato inventato dallo stesso Mirko Stocchetto del Bar Basso quando lavorava al Cipriani, peccato che sia stato poi Arrigo Cipriani a brevettarlo), insomma la rilevanza è ben più che nazionale (tra l'altro oltre 5000 siti su Google per un bar a gestione famigliare che non fa nulla per promuoversi dimostrano che c'è della sostanza). In altre parole, tutti gli appassionati di cocktail conoscono l'Harry's Bar, il Pedrocchi, il Bar Basso: sono su tutti i libri dedicati ai cocktail: difficile trovare bar di una rilevanza di ordine "molto superiore" al Bar Basso 3) chi frequenta il Bar Basso sa che è un luogo che non ha mai investito né in pubblicità né ha lavorato con particolare ossessione per il profitto (è e rimane un piccolo bar storico): invito i lettori a depurare ulteriormente la pagina anche se di questo passo a fine votazione rischieremmo di cancellare una pagina vuota. Grazie. Corrado
Mi pare che ormai il dado sia tratto: peccato che siano intervenuti pochi appassionati di cocktail, dunque sta passando il concetto di un Bar Basso luogo meno che nazionale, addirittura regionale per non dire cittadino. Il che fa ridere chi conosce quanti personaggi internazionali (non solo Hemingway, ma non serve citare nomi altisonanti per rendere giustizia all'invenzione di 500 cocktail) hanno frequentato i locali gestiti da Mirko Stocchetto. Insomma sarebbe come coinvolgere una comunità amplissima nel giudicare ad esempio il lavoro di Piero Manzoni oppure di artista più contemporaneo come William Kentridge oppure Ela Liisa Athila: leoni d'oro e riconoscimenti internazionali non servono: sono artisti troppo di nicchia per essere conosciuti ed apprezzati da un pubblico allargato che di arte contemporanea non sa nulla (così come chi ha votato contro il Bar Basso senza argomentare, probabilmente di cocktail e cultura enogastronomica non sa nulla). Invece è del tutto giustificato creae una pagina su Luca_Antonini [3] il quale in una stagione ammassa più denaro di una vita a gestire un locale storico inventando nuovo cocktails illustrati su libri e riviste internazionali. Please, vote but explain your IDEAS!!! Corrado
Guarda Corrado, purtroppo o per fortuna le altre voci di wiki non possono essere metro oggettivo per altre voci di wikipedia. Metro è solo il sentire degli utenti e la valutazione delle linee guida. Ritengo che sia improbabile, oggi, inserire la voce con tal tipo di fonti. Quello che ha fatto Stocchetto è sicuramente meritorio ma , imho, non sufficiente. Tutto ad oggi, domani potrebbe essere diverso. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:39, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Cito un altro libro che racconta la storia del Negroni (ma ci credete davvero che sia stato inventato a Firenze da Camillo Negroni? Fuori le fonti!!!) e del Negroni Sbagliato: [4] "Quello che ha fatto Stocchetto è sicuramente meritorio": ha inventato un cocktail tra i più bevuti al mondo: Rossini, Bellini, Martini, Sbagliato, Manhattan: compagni di mille avventure personali e letterarie! Pregherei utente:Ignlig che ha scatenato questo putiferio di correggere la pagina, anche NEGANDO che lo Sbagliato sia stato inventato al BAR BASSO, magari addirittura negando l'esistenza del BAR BASSO: [5] ma glorificando un cocktail straordinario, che probabilmente nessuno ha inventato (è nato da sè).
suvvia non capisco perchè polemizzi, io non ho la più pallida idea di chi abbia inventato il negroni e non nego nulla. Le motivazioni del mio voto le ho esplicate sopra. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:50, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non sono addentro alla storia dei cocktail (li bevo e basta) e quindi non voto, ma se effettivamente tutto quanto detto qui sopra è reale e verificabile tramite fonti terze, vedrei molto più enciclopedica una voce su Stocchetto che non sul luogo in cui opera.--Frazzone (Scrivimi) 22:40, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Dopo le modifiche la pagina non è più promozionale. Il motivo per cui era stata messa in cancellazione non sussiste più. Se poi si vuole discutere dell'enciclopedicità dei bar.. è un altro discorso.. --NaseThebest (msg) 15:07, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Accolgo quanto suggerito da NaseThebest e chiedo a Ignlig (che ha imposto la votazione) di esprimersi a tal proposito. Grazie. (Corrado). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Beldic (discussioni · contributi).

Ciao Beldic, io non ho "imposto" la votazione: io ho messo la pagina in cancellazione per motivi che tuttora non rinnego. E' capitato che io abbia preso abbagli, altre volte che abbia corretto il mio voto .. insomma ti assicuro che so cambiare idea e ammetto di avere sbagliato quando mi rendo conto dello sbaglio. Pensavo di avere spiegato a dovere il mio voto per la cancellazione: ritengo il Bar Basso, un bar che può stare su wiki ma non nella forma attuale, ovvvero senza fonti terze che ne rilevino la encilcopedicità (ad es. questa è un fonte quasi de relato) .. e come dicevo sopra, taluni bar, come il Caffè Le Giubbe Rosse o il Paszkowski oltre a avere più di 100 anni di storia sono enciclopedici (come l'harry's di Venezia) per la gente che li ha frequentati.. E' un mia opinione (non certo la verità) e come puoi vedere sopra, altri si sono espresi in modo totalmente diverso. Quindi: fa vivere wikipedia, fatta di contrapposizioni e dialettica, essa è un luogo dove è auspicabile che nessuno si dica depositario di verità. Sono convinto che la voce si salverà, quindi non renderla "antipatica" per un ostentata voglia di salvarla a "tutti i costi". Un saluto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:40, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao Ignlig, era solo per fare un po' di polemica! Speriamo si salvi. Mi piacerebbe aggiungere altri locali storici come Zucca in Galleria ad esempio. Vediamo come finisce la votazione! CIao! Corrado Beldic

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 26 (63.41%), contrari: 15 (36.59%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 22:06, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Canale Youtube di televendite. Non mi sembra enciclopedico ma anzi molto promozionale. --Pier «···» 09:46, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce promozionale su normale docente universitaria che si è "inventata" un paio di concetti originali, e ne fa propaganda tramite Wiki; inoltre, vi collega la promozionalità commerciale delle sue attività private, inserite contestualmente nelle voci connesse, ed in cancellazione anch'esse. Veneziano- dai, parliamone! 11:15, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Caro veneziano, questa non è una voce promozionale, a me pare un servizio offerto a chi legge. In Italia sono davvero pochi i seminari/corsi di comunicazione interpersonale in cui allenare empatia, fiducia, competenza sociale, e ancora meno i docenti che si sforzano di scrivere in modo leggibile per dare un servizio a piú gente possibile, come questa qui. Certo, ci siamo accorti (nella scuola di competenza sociale, l'unica che esista in Italia, ben inteso, e che NON è una attivitá commerciale, ma co-fondata da varie istituzioni) che la voce sulla docente non esisteva, né quella sulla scuola, e ci pareva giusto rimediare. Moltissimi altri docenti universitari sono in wiki, senza aver inventato nulla di nuovo, non vedo il problema. Tantopiú che i "concetti originali" sono acquistabili in libri di larga difffusione, non occorre certo propaganda. Mah! Luschu.

Caro Luschu, non sarebbe una voce promozionale ? Scusa la franchezza (sono una persona solitamente pacata, ma sulla promozionalità sono molto assertivo): avete inserito il gruppo di link Scarpa-S2C-Competenza Sociale, con tutti i link esterni diretti alla scuola commerciale privata, in ogni singola voce di Wiki che avesse la più vaga attinenza: da quella del comune di residenza, alla città più vicina (!); dalla psicologia, alla comunicazione; dall'intelligenza emotiva alle "soft skills". Questo per non parlare del contemporaneo (casuale, immagino) inserimento del libro della Scarpa in ogni singola voce ad argomento vagamente attinente. Questo si chiama comportamento promozionale (o pubblicitario, se lo preferisci), e che vede l'uso di Wikipedia non come di una Enciclopedia, ma come una vetrina propagandistica a costo zero ed alta visibilità. Comportamento duramente censurato e censurabile. Arriviamo alla "scuola di competenza sociale". Spiacente deluderti (ma tanto lo sai già): la scuola di competenza sociale sarebbe l'unica in Italia ? Ma..., LOL ! Ci sono centinaia (se non migliaia) di gruppi/studi/cooperative/associazioni/scuole private che vivono organizzando esattamente corsi di quel tipo, con i titoli più disparati !! Vuoi le paginate di Google, o le trovi da te ? Gli accademici che sono in Wiki sono docenti che hanno un'eccezionalità enciclopedica a livello scientifico; che la Scarpa, francamente, dalla voce non risulta avere (e soprattutto, le pagine dei ricercatori accademici di solito non sono vetrine per i loro corsi a pagamento nelle loro scuole private). E... NON è un'attività commerciale ? Curioso, pensavo che i corsi da 600 euro pubblicati in home page (scusate, 521 euro più IVA), il contratto di formazione privato, la pubblicità interna fossero cose definibili come "commerciali". Mi sarò sbagliato, allora :-) Veneziano- dai, parliamone! 20:08, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi spiace, ma come ho già avuto occasione di evidenziare, e come ripete qui sopra Veneziano, gli inserimenti di ben tre voci nuove correlate tra loro (Ludovica Scarpa, Competenza sociale, S²C, del logo della scuola, di due redirect alla scuola, di informazioni sulla prossima apertura (dal 10 settembre: quindi non ancora) della scuola nelle voci Grosseto e Cinigiano sono indice di un piano di marketing ben congegnato. E wikipedia non è il posto giusto per attività del genere. --Dedda71 (msg) 22:54, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
Scusate, ma se è chiaro l'intento e l'effetto promozionale-commerciale, non dovrebbero andare tutte in immediata?--Kōji parla con me 00:41, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Straquoto, andrebbe fatta un sacco di pulizia!!! --KuViZ(dimmi...) 02:09, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
per favore tutte in immediata ... --essepoint (msg) 12:04, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
Come umile servo della volontà comunitaria, obbedisco - --Klaudio (parla) 13:46, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

(Cancellata anche pagina S²C, conservata pagina Competenza sociale - --Klaudio (parla) 13:50, 4 set 2008 (CEST))[rispondi]

Ottimo (anche perchè stavo passando il mio tempo a rollbackare i continui reinserimenti promo in tutte le voci, fatti dai vari IP/neoutenti appositamente registrati) :-) Veneziano- dai, parliamone! 13:54, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce intitolata a un musicologo, di cui si dice poco o niente. La voce parla praticamente solo di altre persone (compositori). Gran parte delle informazioni potrebbe essere spostata nelle relative voci. Del musicologo, di dubbia enciclopedicità, rimarrebbe pochino. --Amarvudol (msg) 11:54, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo. Si parla soprattutto di Guglielmi. E quel poco sul musicologo è autopromozionale. --Al Pereira (msg) 04:58, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Theofilos Chatzimichaìl|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce scritta in tono agiografico (e in prima persona dallautore) di un pittore del quale non si evince enciclopedicità. Da verificare eventualmente il nome e la sua presenza in altre wiki (el.wiki?). --Amarvudol (msg) 12:20, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho trovato la presenza della voce nelle altre wiki e sembra enciclopedico. Anzi ora porto la voce a stub. --Goro87 (msg) 13:11, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sistemata un po' apro la votazione Goro87 (msg) 13:35, 3 set 2008 (CEST)--[rispondi]

Votazione iniziata il 3 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 10 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pavimental}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dubbio di enciclopedicità: azienda che non sembra avere nulla di eccezionale. Inoltre Wikipedia non è le Pagine Gialle. --2diPikke 12:35, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

L'azienda è discretamente importante (mezzo miliardo di fatturato e 650 dipendenti nel 2006, ultimo dato che ho), essendo di fatto la principale società italiana attiva nelle pavimentazioni stradali (e non nelle costruzioni, come dice la voce, di fatto fa le asfaltature della rete di Autostrade per l'Italia); però non mi sento di sostenerne comunque l'enciclopedicità.--Frazzone (Scrivimi) 20:15, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Marco Iannitello}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Curriculum di attore che non sembra aver avuto grandi parti. Probabilmente non ancora enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 13:04, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una classifica deve essere basata su qualche tipo di parametro oggettivo. E quì non se ne evincono. (E poi almeno mettiamogli un titolo in italiano!)--Ricce (msg) 13:26, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellata in immediata per violazione di copyright --Cotton Segnali di fumo 14:50, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.