Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 8
8 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Castion (Belluno)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si comprende l'utilità di questa voce relativa ad una frazione. --Burgundo 18:22, 7 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ho integrato la voce con informazioni, oltre ad una certa rilevanza urbanistica e sociale, essendo uno dei sobborghi piu' popolosi della citta' di Belluno, e' di fondazione relativamente antica nonche' di interesse artistico-culturale grazie ad una chiesa ed una villa di un certo valore. rago (msg) 10:11, 8 set 2008 (CEST)
- 0 Troppi link esterni KuViZ(dimmi...) 11:29, 8 set 2008 (CEST)
- troppi link esterni? sono le fonti da cui ho preso le informazioni!! rago (msg) 08:34, 9 set 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 11:35, 8 set 2008 (CEST)
- -1--Turgon ^_^ l'elfo scuro 11:55, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Annullabile. --Inviaggio L'argonauta attiliese 12:02, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Prendere le poche informazioni sul patrimonio storico-artistico ed aggiungerle alla voce di Belluno. --SpeDIt 12:50, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Ninni (msg) 13:09, 8 set 2008 (CEST)
- -1 -Goro87 (msg) 13:18, 8 set 2008 (CEST)
- -1--Perkele (msg) 14:10, 8 set 2008 (CEST)
- -1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:30, 8 set 2008 (CEST)
- +1 da unire a Belluno Avversario (msg) 14:40, 8 set 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 19:05, 8 set 2008 (CEST)
- -1 grossa frazione, come diverse decine nel nostro Paese. --Leoman3000 19:48, 8 set 2008 (CEST)
- +1 integrare --Antiedipo (msg) 22:09, 8 set 2008 (CEST)
- +1 integrare Klaudio (parla) 14:36, 9 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 15:46, 9 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 19:28, 9 set 2008 (CEST)
- -1 Buone castagne, ottime grappe fatte in casa, gente schietta (sono oltretutto in 4.000!) ci suggeriscono di lasciare Castion dove si trova...--Justinianus da Perugia (msg) 20:02, 9 set 2008 (CEST)
- -1 F.chiodo (msg) 05:14, 10 set 2008 (CEST)
- -1-- AVEMVNDI (msg) 20:21, 10 set 2008 (CEST)
- -1 --Antares59 (msg) 08:55, 11 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 23:12, 11 set 2008 (CEST)
- -1La frazione è enciclopedica, e ha diritto ad avere una sua pagina sia perchè ha già un certo numero di informazioni (migliorabili). Non ha senso proporre l'accorpamento in Belluno visto che questa pagina è già di lunghezza considerevole. TheWiz83 (msg) 23:19, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Armandoria (msg) 07:42, 12 set 2008 (CEST)
- -1--Dedda71 (msg) 17:19, 12 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5 (20.0%), contrari: 19 (76.0%), astenuti: 1 (4.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:59, 16 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|In Nuce}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dubbio irrisolto di enciclopedicità da dicembre 2007 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:35, 8 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
E' un bootleg ma abbastanza noto e diffuso e acquistabile anche su Amazon [1] (qualche hit google parla addirittura di una versione rimasterizzata). Moongateclimber (msg) 10:44, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Moongateclimber (msg) 10:44, 8 set 2008 (CEST)
- -1--Turgon ^_^ l'elfo scuro 11:56, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 12:50, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Teniamocelo, se si salva cercherò di migliorarlo. --Beatle 93 (msg) 12:58, 8 set 2008 (CEST)
- -1
da unire e quindi redirectare a Smile. è più degli Smile che dei Queen, se non sbaglio è uscito solo qui in italia con questo titolo...e poi non è abbastanza corposo per una voce indipendente. Grond (scrivimi) 14:22, 8 set 2008 (CEST)dopo un lungo ragionare penso che invece possa restare indipendente. ho anche provato a unire la voce, ma il risultato non mi è piaciuto. tant'è che si dovrebbe fare lo stesso con Gettin' Smile. la voce, però, resta da migliorare. intanto ho messo la disambigua a in nuce.-- Grond (scrivimi) 16:58, 8 set 2008 (CEST) - 0 da unire a Smile e disambiguare con la locuzione latina In nuce--Uomo in ammollo 14:32, 8 set 2008 (CEST)
- -1 -- però da migliorare -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:35, 8 set 2008 (CEST)
- 0 anch'io propenderei all'unione. --Leoman3000 19:50, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Antiedipo (msg) 22:10, 8 set 2008 (CEST)
- -1 ʘЅК 02:38, 9 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 15:50, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 23:22, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (8.33%), contrari: 9 (75.0%), astenuti: 2 (16.67%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
La pagina rimane. --Fantomas (msg) 09:05, 16 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Dario Biasi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore di Lega Pro. Ha disputato circa 2000 minuti in B e in serie A nulla. [2] Non enciclopedico. --LucaLuca 02:52, 8 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 5 stagioni di B con piu del 30%.--Mpiz (msg) 11:26, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:30, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 11:34, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --(Murray) 11:50, 8 set 2008 (CEST)
- +1--Turgon ^_^ l'elfo scuro 11:57, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Per i futuri criteri è enciclopedico. Spiego per bene la frase di Mpiz.. le 5 stagioni sono queste: 2003-04, serie B, 26 match su 46 (57%); 2004-05, B, 33 su 42 (79%); 2005-06, B, 26 su 42 (62%); 2006-07, B, 23 su 42 (55%); 2007-08, B, 25 su 42 (60%). --ʘЅК 11:59, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 12:13, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 12:18, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 12:36, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Ha giocato da subentrato. Duemila minuti, in totale, corrispondono a 25 partite intere. In media, partecipava ad un quarto d'ora di partita --LucaLuca 12:38, 8 set 2008 (CEST)
- ma lo riesci a capire che i dati della pagina della gazzetta sono relativi alla stagione 2006-2007 e non all'intera carriera?--Mpiz (msg) 13:22, 8 set 2008 (CEST)
- Calma calma. Comunque vero, il tuo calcolo è lievemente errato... nel 06/07 ha giocato 72' a gara in campionato, non 15' ^__^ (riferendosi alle gare da lui giocate). Oppure, in altri termini, 44' a gara sul totale delle gare possibili, in sostanza titolare un match su 2 --ʘЅК 02:20, 9 set 2008 (CEST)
- Ok, pardon. Comunque la serie A non c'è --LucaLuca 22:16, 9 set 2008 (CEST)
- Calma calma. Comunque vero, il tuo calcolo è lievemente errato... nel 06/07 ha giocato 72' a gara in campionato, non 15' ^__^ (riferendosi alle gare da lui giocate). Oppure, in altri termini, 44' a gara sul totale delle gare possibili, in sostanza titolare un match su 2 --ʘЅК 02:20, 9 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 12:52, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 12:53, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Ma è un'enciclopedia o il sito del Cesena? Le info sui salciatori possono benissimo essere messe li...Ninni (msg) 13:12, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Quoto Mpiz KuViZ(dimmi...) 13:46, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Lief ☩ 13:46, 8 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:37, 8 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 14:56, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 17:10, 8 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 17:36, 8 set 2008 (CEST)
- +1 nella voce non si dice quanto ha giocato in serie A (una stagione, una partita, sette o 13 minuti), non dice neanche che ha giocato in una "squadra nazionale ... in una competizione internazionale di rilievo". I futuri criteri sono appunto futuri, e non sappiamo se, quando (e come) verranno approvati. Io certamente voterò contro l'enciclopedicità di giocatori di serie B o con poche presenze in serie A. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:32, 8 set 2008 (CEST)
- Pare che non abbia mai giocato in serie A. --Carlo Morino
- +1 --Leoman3000 19:50, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Antiedipo (msg) 22:10, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Nadir (msg) 23:56, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Ha cmq stagioni "quasi" intere giocate alle spalle. Ma poi, quali sono questi criteri futuri (sono futuri, appunto, non esistono) e cmq, dove si possono trovare? Salvo da Palermo dimmelo qui 00:52, 9 set 2008 (CEST)
- Li trovi qui, parte finale --ʘЅК 02:14, 9 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:38, 9 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 15:51, 9 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 17:21, 9 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 19:28, 9 set 2008 (CEST)
- +1--Bramfab Discorriamo 17:45, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --└Stef_Mec┘¡Hablame! 18:05, 11 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 23:24, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 06:02, 12 set 2008 (CEST)
- +1 --Gabstef (msg) 21:17, 12 set 2008 (CEST)
- -1 --Razzabarese (msg) 16:02, 12 set 2008 (CEST)
- +1 essendo contrario ai nuovi criteri, non ancora approvati --Ginosal Qwe! ҉ 17:06, 13 set 2008 (CEST)
- -1Per i criteri in discussione (più restrittivi degli attuali) è enciclopedico. Ricordo che i criteri attuali richiedono di aver militato in una squadra di A, non di essere scesi in campo! TheWiz83 (msg) 11:43, 14 set 2008 (CEST)
- @The wiz A mio avviso non ricordi esattamente: militare non sembra volere dire "essere tesserato con" altrimenti gli ex tesserati solo delle società italiane di tutti gli sport di squadra sarebbero in numero superiore alle 500mila unità (calcolando che una società di pallavolo mette a referto 12 persone a partita, che in genere partecipa ad almeno 5-6 campionati (cioè 100 persone) che il turn-over dei più giovani è abbastanza elevato (almeno 5% di nuove a stagione) che anche il rinnovamento dei club partecipanti alla prima divisione è superiore al 20%, che a detta prima divisione partecipano dalle 12 alle 18 squadre, si ha un numero di nuovi tesserati stimabile tre le 100 e le 300 unntà per disciplina sportiva per anno. Nel Template:Sport di squadra ho contato un centinaio di discipline, ognuna presumibilmente di pari dignità quindi 10.000 nuove voci all'anno, quindi un negli ultimi 50 anni sono almeno 500.voci. Se si fosse pensato una cosa del genere si sarebbe usata probabilmente un'espressione diversa da aver "militato almeno una stagione".
Note (si vota sopra)
Scusate, io non ho molto capito. Quelli del progetto calcio discutono su dei criteri per rimuovere da wiki i panchinari puri e tenere i titolari: sostanzialmente 'sta cosa del 30% di una stagione in A, e del 30% di 5 stagioni in B è fatta per quello. Ora, non mi pare (imho) proprio logicissimo votare +1 nella cancellazione della voce su un panchinaro che rispetta gli attuali criteri (p.e. ha esordito in A), mentre i futuri (quelli meno ampi, quelli del 30% di stagione) no, e votare comunque +1 con voci tipo questa che i vecchi criteri non li rispetta, mentre i futuri sì. E viceversa, ovvio. Boh, non comprendo fino in fondo. --ʘЅК 12:08, 8 set 2008 (CEST)
- Beh, visto che i criteri sono appunto futuri nessuno è tenuto a votare in base a quelli. E inoltre la visione dell'enciclopedicità è diversa da utente a utente. Personalmente ritengo che si possano cancellare i calciatori con una fugace apparizione in A (1 presenza, spesso anche meno) e non sono tanto sicuro di essere a favore del mantenimento di chi ha il 30% di presenze in 5 stagioni di B --Tia solzago (dimmi) 12:21, 8 set 2008 (CEST)
- Ok, capito... ma allora i criteri di enciclopedicità, che ok, sono sufficienti e non necessari, a cosa servono? se una "massa" di utenti decide che per loro una tal voce non è enciclopedica (quando comunque dei criteri che sono stati approvati dicono il contrario), la mette in cancellazione, vota e la fa cancellare, va bene? IMHO non proprio benissimo, però pare che vada bene. Era questo in pratica il mio dubbio. --ʘЅК 12:33, 8 set 2008 (CEST)
- Sempre considerando che gli utenti sono liberi di mettere in cancellazione ciò che vogliono, ovviamente se supportati da valida motivazione, nel caso specifico bisogna considerare due cose. Primo, i criteri attuali parlano di aver militato una stagione in A. Questo, che per alcuni vuol dire "far parte della squadra", per altri significa giocare, e una sola partita in A non porta quindi a rispettare i criteri (secondo la seconda interpretazione). Due, i criteri delle 5 stagioni in B si stanno discutendo ormai da molti mesi e non so quanto passerà prima che vengano approvati. Visto che wikipedia non scappa, nessuno è tenuto a votare in previsione futura. Da qui spiegati i piùuno in votazioni differenti che hai trovato incongruenti tra loro --Tia solzago (dimmi) 12:46, 8 set 2008 (CEST)
- Per quanto ne so io, sarà almeno un anno che si cercano nuovi criteri. Questi qui a me sembrano parecchio complicati, chissà se passeranno --LucaLuca 12:50, 8 set 2008 (CEST)
- Chiaro...al massimo poi si ripristina. Sperando (io) che i criteri in discussione vengano approvati. --ʘЅК 13:22, 8 set 2008 (CEST)
- Per quanto ne so io, sarà almeno un anno che si cercano nuovi criteri. Questi qui a me sembrano parecchio complicati, chissà se passeranno --LucaLuca 12:50, 8 set 2008 (CEST)
- Sempre considerando che gli utenti sono liberi di mettere in cancellazione ciò che vogliono, ovviamente se supportati da valida motivazione, nel caso specifico bisogna considerare due cose. Primo, i criteri attuali parlano di aver militato una stagione in A. Questo, che per alcuni vuol dire "far parte della squadra", per altri significa giocare, e una sola partita in A non porta quindi a rispettare i criteri (secondo la seconda interpretazione). Due, i criteri delle 5 stagioni in B si stanno discutendo ormai da molti mesi e non so quanto passerà prima che vengano approvati. Visto che wikipedia non scappa, nessuno è tenuto a votare in previsione futura. Da qui spiegati i piùuno in votazioni differenti che hai trovato incongruenti tra loro --Tia solzago (dimmi) 12:46, 8 set 2008 (CEST)
- Ok, capito... ma allora i criteri di enciclopedicità, che ok, sono sufficienti e non necessari, a cosa servono? se una "massa" di utenti decide che per loro una tal voce non è enciclopedica (quando comunque dei criteri che sono stati approvati dicono il contrario), la mette in cancellazione, vota e la fa cancellare, va bene? IMHO non proprio benissimo, però pare che vada bene. Era questo in pratica il mio dubbio. --ʘЅК 12:33, 8 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 21 (55.26%), contrari: 17 (44.74%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
La pagina rimane. --Fantomas (msg) 09:07, 16 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 33.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Legnano Basket Knights}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce futile priva di valore enciclopedico...citare le fonti... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.46.38.240 (discussioni · contributi) 21:22, 17 giu 2008 (CEST).
- Aggiungo: voce già cancellata (non enciclopedica perché mai arrivata al secondo livello, assolutamente POV le prime righe della storia...) --2diPikke 11:18, 8 set 2008 (CEST)
- Sembra proprio da C7...--Turgon ^_^ l'elfo scuro 18:58, 8 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Nello3 (msg) 14:20, 17 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale. --Mau db (msg) 00:25, 8 set 2008 (CEST)
2 CD con la gloriosa e storica Zeus, quindi chiaramente enciclopedica.--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 01:25, 14 set 2008 (CEST)
- Ma i cd sono autoprodotti o ufficiali? --LucaLuca 03:06, 14 set 2008 (CEST)
- Mi spieghi come fanno ad essere autoprodotti se sono pubblicati dalla Zeus???--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 10:47, 14 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 14 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 21 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Enciclopedica.--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 01:26, 14 set 2008 (CEST)
- +1 --Quandary (msg) 02:29, 14 set 2008 (CEST)
- -1 Quoto Vito. La Zeus, Casa con cui ha inciso Angela Fiore, è infatti un'etichetta storica napoletana che ha visto passare per i suoi studi tanti grandi cantanti (Merola, D'Alessio ecc.) e che tanti ha scoperto (se non ricordo male anche Peppino Gagliardi). --Justinianus da Perugia (msg) 06:58, 14 set 2008 (CEST)
- Sì, Gagliardi, ma anche Massimo Ranieri....e tanti altri...--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 10:47, 14 set 2008 (CEST)
- +1Il problema di questi cantanti è che già nel salernitano non li conosce più nessuno :) Waglione«..........» 07:38, 14 set 2008 (CEST)
- +1 manca la rilevanza nazionale: attenzione, perchè i neomelodici sono tantissimi, temo l'invasione. --Antiedipo (msg) 08:03, 14 set 2008 (CEST)
- La rilevanza nazionale c'è. Io sono nato e vivo a Torino e la conosco.--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 10:47, 14 set 2008 (CEST)
- Non mi pare che le linee guida considerino la rilevanza nazionale dimostrata quando un sedicente utente torinese afferma di conoscere un personaggio napoletano. --Antiedipo (msg) 14:29, 14 set 2008 (CEST)
- Hai ragione, sedicente utente torinese....infatti non mi conosce nessuno....--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 18:54, 14 set 2008 (CEST)
- Non mi pare che le linee guida considerino la rilevanza nazionale dimostrata quando un sedicente utente torinese afferma di conoscere un personaggio napoletano. --Antiedipo (msg) 14:29, 14 set 2008 (CEST)
- La rilevanza nazionale c'è. Io sono nato e vivo a Torino e la conosco.--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 10:47, 14 set 2008 (CEST)
- +1 --Goro87 (msg) 08:26, 14 set 2008 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 08:56, 14 set 2008 (CEST)
- +1--Cadria (msg) 09:24, 14 set 2008 (CEST)
- +1 quoto Waglione e confermo --Nevermindfc (msg) 10:09, 14 set 2008 (CEST)
- +1 KuViZ(dimmi...) 10:33, 14 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 10:49, 14 set 2008 (CEST)
- +1 Vajo (msg) 11:40, 14 set 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 11:53, 14 set 2008 (CEST)
- +1 TheWiz83 (msg) 11:54, 14 set 2008 (CEST)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 13:09, 14 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 13:29, 14 set 2008 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 13:46, 14 set 2008 (CEST)
- -1 mah.... --LucaLuca 14:28, 14 set 2008 (CEST)
- +1--Friedrichstrasse (msg) 16:13, 14 set 2008 (CEST)
- 0 --Leoman3000 16:32, 14 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 20:05, 14 set 2008 (CEST)
- 0 Il semplice fatto che ci sia addirittura una foto, considerando che so quanto è difficile reperine di libere, mi fa puzzare la voce di autopromozionalità. Tuttavia ho anche fiducia di chi ha votato -1... considerando il dilemma, per stavolta mi astegno. --Valerio * 20:06, 14 set 2008 (CEST)
- +1 Dedda71 (msg) 20:18, 14 set 2008 (CEST)
- +1 BART scrivimi 21:21, 14 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ l'elfo scuro 22:10, 14 set 2008 (CEST)
- +1 napuleeeeeeeeeeeeeè --timiotatongenos (msg) 22:17, 14 set 2008 (CEST)
- -1 Kaspo 02:30, 15 set 2008 (CEST)
- -1 mi fido degli esperti --Yoggysot (msg) 03:00, 15 set 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 09:23, 15 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 13:25, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 17:07, 15 set 2008 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 17:51, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Marte77 (msg) 18:59, 15 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 19:04, 15 set 2008 (CEST)
- +1 teniamo questa solo se poi mettiamo anche Toni Merlot e il Mago de Umago--bois_guilbert
- -1 Ramatteo (msg) 23:18, 15 set 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 23:21, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Avversario (msg) 00:55, 16 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 08:19, 16 set 2008 (CEST)
- +1----Maks84eo (msg) 09:55, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 19:34, 16 set 2008 (CEST)
- -1 -- Michaelboris - (msg) 13:50, 17 set 2008 (CEST)
- +1 no comment, per carità!!!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nello3 (discussioni · contributi).
- +1--Dariozo (msg) 18:36, 17 set 2008 (CEST)
- +1 Per esempio io che sono nato e vivo a Napoli, non la conosco affatto...--Kōji parla con me 03:33, 18 set 2008 (CEST)
- +1 --ʘЅК 21:05, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:01, 19 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:19, 20 set 2008 (CEST)
- +1-- AVEMVNDI (msg) 11:38, 20 set 2008 (CEST)
- -1 EH101{posta} 18:08, 20 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 09:06, 21 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 38 (74.51%), contrari: 11 (21.57%), astenuti: 2 (3.92%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina viene cancellata. --Fantomas (msg) 09:15, 22 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore che non ha disputato un'intera stagione in serie A come richiesto nei criteri. Certo, si possono fare eccezioni, ma Vignati ha giocato in totale mezzo campionato in serie B (poco più di una ventina di presenze) e due mezze partite in serie A ([3] col quattro e mezzo di voto medio) Il resto dei campionati ha militato seduto. --LucaLuca 02:41, 8 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0 Apro la votazione soprattutto perchè questo calciatore, avendo esordito in serie A, si infila in quella zona d'ombra dei criteri per l'enciclopedicità dettati per i calciatori. Il fatto che abbia preso 2 4,5 non è rilevante.Avversario (msg) 14:31, 8 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:51, 8 set 2008 (CEST)
- +1 - e votiamo anche questo Soprano™ 1971msg 14:54, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:23, 8 set 2008 (CEST)
- +1 a tutt'ora esordio non costituisce stagione. Due fugaci apparizioni in due anni agonistici diversi non sono "una stagione" e quindi non sono sufficienti per decretare l'enciclopedicità. In mancanza di altro (dito medio, ultimo gol della stagione di serie B della Juve o cavallettata in testa a politico di importanza nazionale) mi sembra che il curriculum stia bene altrove. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:29, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --LucaLuca 15:44, 8 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 17:39, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Lief ☩ 18:33, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ l'elfo scuro 18:54, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 18:54, 8 set 2008 (CEST)
- +1 una stagione on sono 50'. È una questione di buon senso, nonché di logica. --Leoman3000 19:56, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 20:30, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Antiedipo (msg) 22:11, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 22:23, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Nadir (msg) 23:56, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Se facesse parte di una rosa di Serie A lo salverei... Salvo da Palermo dimmelo qui 00:59, 9 set 2008 (CEST)
- -1 --(Murray) 01:20, 9 set 2008 (CEST)
- +1 ma è quello che all'esordio in A col Cagliari Calcio fece un autogol pro Juventus? ^^ ʘЅК 02:28, 9 set 2008 (CEST)
- -1 --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:13, 9 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 15:12, 9 set 2008 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 15:56, 9 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 17:23, 9 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 17:26, 9 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 19:31, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 23:32, 11 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 23:33, 11 set 2008 (CEST)
- +1 --Dedda71 (msg) 17:36, 12 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 11:31, 15 set 2008 (CEST)
- -1--Kurio (discussione) 18:41, 15 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (75.86%), contrari: 6 (20.69%), astenuti: 1 (3.45%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sembra essere una sostanza brevettata recentemente. Se qualcuno vuole aiutare la voce, al momento insufficiente, sta lì da aprile (sempre che sia davvero enciclopedica). In questo stato, non vale la pena di tenerla. --LucaLuca 03:43, 8 set 2008 (CEST)
- Esiste dal 2003 e sembra essere un processo tecnologico con un ampio sviluppo di applicazioni. Senza ampliamento è integrabile in Nanotecnologia o Scienza dei materiali --Elwood (msg) 21:02, 8 set 2008 (CEST)
- Non potete cancellare sta pagina, era anche sul mio libro di tecnica! l'anno scorso, è unmateriale altamente trecnologico, ed è enciclopedico.
- Firmarsi, grazie! Se non sei un utente registrato, fallo, sarai il benvenuto e al lavoro per completare la voce! --Elwood (msg) 21:30, 8 set 2008 (CEST)
- Risposta nella mia pagina del tipo qua sopra: a bello! chi cazzo sei? che cazzo vuoi? ho tetto di non cancellere la voce.
- Non replico nemmeno, rettifico solo che NON SARAI MAI IL BENVENUTO... --Elwood (msg) 21:47, 8 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 22 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Secondo me è meglio tenerla così qualcuno la potrà ampliare--Kurio (discussione) 18:46, 15 set 2008 (CEST)
-1+1cambio votoKurio (discussione) 18:46, 15 set 2008 (CEST)- +1 al massimo da integrare. Dedda71 (msg) 19:50, 15 set 2008 (CEST)
- +1 --LucaLuca 20:09, 15 set 2008 (CEST)
- +1 allo stato attuale. WND. --Leoman3000 20:12, 15 set 2008 (CEST)
- +1 -- gli stub di questo tipo non hanno molto senso di esistere -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 20:17, 15 set 2008 (CEST)
- +1--Perkele (msg) 21:26, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 21:47, 15 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:21, 16 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 07:34, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 08:03, 16 set 2008 (CEST)
- -1 Da migliorare, ma secondo me dovrebbe rimanere.Umibozo (msg) 09:49, 16 set 2008 (CEST)
- +1 integrare --Antiedipo (msg) 16:01, 16 set 2008 (CEST)
- -1 NaseThebest (msg) 16:02, 16 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 17:52, 17 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ the link killer 21:23, 17 set 2008 (CEST)
- -1Ticket_2010081310004741 (msg) 15:04, 18 set 2008 (CEST)
- +1 le nanoceramiche sono qualcosaltro Klaudio (parla) 12:39, 21 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 08:30, 22 set 2008 (CEST)
Propongo di annullare la votazione--Kurio (discussione) 01:02, 16 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15 (83.33%), contrari: 3 (16.67%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina viene cancellata. --Fantomas (msg) 09:23, 23 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Gruppo con all'attivo solo 2 album autoprodotti. --Hal8999 (msg) 10:02, 8 set 2008 (CEST)
- la pagina è uguale alla loro pagina su myspace, se non enciclopedici lasciare finire la semplificata Lusum scrivi!! 19:21, 12 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 11.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|EniChem Agricoltura|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dubbio irrisolto di enciclopedicità da dicembre 2007 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:29, 8 set 2008 (CEST)
Enichem Agricoltura
Votazione iniziata il 8 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Enichem Agricoltura è stata una delle principali aziende chimiche italiane, con unità produttive distribuite in molte regioni e molte migliaia di dipendenti. Il lungo processo che ha portato alla chiusura di quasi tutti gli stabilimenti e la cessione dei rimanenti a grandi gruppi industriali europei è documentata da una serie di documenti della Unione Europea, dell'autorità garante della concorrenza e della Commissione parlamentare di inchiesta sulla Federconsorzi. Una ampia scelta di tali documenti è reperibile in copia su Wikisource
Segnalo una strana circostanza: l'utente che nel dicembre 2007 ha avanzato i dubbi sulla enciclopedicità della voce ha scelto come nick credfed, lettere in se del tutto casuali, ma stranamente come url sono un dominio a me intestato. Le combinazioni sono tante ma questa mi sembra veramente strana
- Strano utente questo Credfed: attivo solo due giorni con una pioggia di citazione necessaria e template conosciuti alla perfezione... [4]. --Retaggio (msg) 22:21, 8 set 2008 (CEST)
- Non è la sola stranezza di quei giorni: Un utente sceglie il nome [5] del webmaster di credfed.com per fare una gragnuola di citazione necessaria mentre un utente anonimo provvede in pendenza della procedura di cancellazione [6] della voce relativa all'avvocato controparte nei confronti di Enichem Agricoltura a ripristinare la voce --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:04, 9 set 2008 (CEST)
- -1 --SpeDIt 15:24, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 15:29, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Retaggio (msg) 16:02, 8 set 2008 (CEST)
- -1 -- Direi che ci può stare... -- Marco Piletta (msg) 17:41, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Ninni (msg) 18:15, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Turgon ^_^ l'elfo scuro 18:56, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 19:57, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Andrea VB (msg) 19:58, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Antiedipo (msg) 22:12, 8 set 2008 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 02:52, 9 set 2008 (CEST)
- -1--Valerio * 10:04, 9 set 2008 (CEST)
- -1 Klaudio (parla) 15:13, 9 set 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 15:15, 9 set 2008 (CEST) suggerirei di annullare la procedura per manifesta enciclopedicita'
- -1--francolucio (msg) 15:58, 9 set 2008 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 16:55, 9 set 2008 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 17:24, 9 set 2008 (CEST)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 19:32, 9 set 2008 (CEST)
Annullo: ampliata notevolmente, e sicuramente rilevante (come suggerito da Bramfab). --Nemo 16:11, 10 set 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dubbio irrisolto di enciclopedicità da dicembre 2007. Ritengo che la comunità si debba esprimere.
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:44, 8 set 2008 (CEST)
- Daje. Carlo, non funziona così: il dubbio di enciclopedicità non è a tempo, e la cancellazione non è uno scaricabarile --Bultro (m) 00:08, 10 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 22 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Secondo me è enciclopedico, ha un curriculum rilevante--Kurio (discussione) 18:48, 15 set 2008 (CEST)
- -1--Kurio (discussione) 18:48, 15 set 2008 (CEST)
- -1 Sembra enciclopedico, ma servirebbe qualche parere dai ns. musicofili/melomani. Dedda71 (msg) 20:11, 15 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 20:20, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Buon professionista, ma, IMHO, poco enciclopedico. La tempesta di primavera, forse la sua composizione più significativa, ha avuto un moderato successo locale (a Firenze), ma non è riuscita a sfondare, mentre quello che doveva essere l'altro suo pezzo forte, l'opera Scene da un Cinematografo rappresenta un grande punto interrogativo. Dove è stata rappresentata? Chi l'ha interpretata? E chi lo sa...Altra considerazione: con quali case discografiche ha inciso la propria produzione musicale? Buio completo...Sono curioso di sapere cosa pensa il nostro massimo esperto in materia (se non passa in zona, gli segnalo io la pagina). Non vorrei essere stato eccessivamente severo...--Justinianus da Perugia (msg) 22:12, 15 set 2008 (CEST)
- P.S. Attenzione: i risultati che dà Google non sono molto indicativi, perché dei circa 2.000 siti segnalati, gran parte si riferiscono ad omonimi che svolgono tutt'altre attività.--Justinianus da Perugia (msg) 22:12, 15 set 2008 (CEST)
- +1--MapiVanPelt (msg) 23:20, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Bah...Avversario (msg) 00:23, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 00:44, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:16, 16 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 07:39, 16 set 2008 (CEST)
- -1 mi sembra che, insieme alla notability, abbia dato un contributo originale nel suo campo. Chi ama la musica sperimentale può ascoltare qualcosa di suo su myspace --L'Essere corretto dal Forse (msg) 09:09, 16 set 2008 (CEST) ...la voce dovrebbe però essere corredata di fonti "terze" da qualche esperto, in modo da fugare ogni dubbio --L'Essere corretto dal Forse (msg) 09:13, 16 set 2008 (CEST)
- +1 Non mi sembra enciclopedico. Umibozo (msg) 09:51, 16 set 2008 (CEST)
- +1 quoto giustin --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:20, 16 set 2008 (CEST)
- +1 -- Non ancora enciclopedico... -- Marco Piletta (msg) 14:48, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --Antiedipo (msg) 16:01, 16 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ the link killer 21:24, 17 set 2008 (CEST)
- +1 A.Biondi ...con calma... 07:55, 19 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 12:39, 21 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 08:33, 22 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15 (83.33%), contrari: 3 (16.67%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina viene cancellata. --Fantomas (msg) 09:25, 23 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ricerca originale priva di riscontri e di tono marcatamente promozionale e POV. Veneziano- dai, parliamone! 13:11, 8 set 2008 (CEST)
- Nel caso che il creatore vuol riscrivere questa voce, Veneziano parla di Wikipedia:Niente ricerche originali e Wikipedia:Punto di vista neutrale. Non so quale per il tono, forse WP:SPAM?--Chaser (msg) 04:01, 9 set 2008 (CEST)
Ho riscritto la pagina e spero che ciò ne eviti la cancellazione. Mi scuso per l'imperizia.--Sergioscialanca (msg) 10:02, 9 set 2008 (CEST) commento copiato dalla pagina di discussione--Chaser (msg) 04:48, 10 set 2008 (CEST)
Ho corretto la pagina in modo di renderla graficamente adeguata agli standard Wikipedia e ho cercato di confutare le obiezioni addotte alla sua pubblicazione. In particolare, ricordo che il "Grande Dizionario Enciclopedico di Omeopatia e Bioterapie" edito nel 2007 dalla Nuova Ipsa, ritiene enciclopedica la voce; tale pubblicazione deve essere anche considerat "fonte terza", per cui dovrebbe essere annullata anche l'obiezione che si tratti di "ricerca originale". Mi auguro che qualcuno di buona volontà avvii la procedura di votazione, non avendo io i crediti per poterlo fare e miauguro che la voce venfa salvata. Grazie del vostro aiuto e dei vostri suggerimenti --Sergioscialanca (msg) 09:10, 10 set 2008 (CEST)
- io ritengo che ancora sia troppo presto a chè la voce stia su wikipedia. Tra un paio di anni, con una maggiore letteratura specializzata in merito si potrà inserire. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 09:43, 10 set 2008 (CEST)
- Il testo fa riferimento ad una serie di nomi e di concetti sconosciuti ai più dandoli per scontati. Non ci sono citate fonti indipendenti che permettano distabilirne la reale importanza. MM (msg) 10:13, 10 set 2008 (CEST)
- Quoto Ignlig e MM. Veneziano- dai, parliamone! 10:55, 10 set 2008 (CEST)
- Bene, vedo che ogni sforzo è inutile. Grazie --Sergioscialanca (msg) 07:27, 11 set 2008 (CEST)
- Quoto Ignlig e MM. Veneziano- dai, parliamone! 10:55, 10 set 2008 (CEST)
- Il testo fa riferimento ad una serie di nomi e di concetti sconosciuti ai più dandoli per scontati. Non ci sono citate fonti indipendenti che permettano distabilirne la reale importanza. MM (msg) 10:13, 10 set 2008 (CEST)
- Caro Sergio, purtroppo su Wiki sono necessari particolari criteri per poter inserire delle voci; tra questi (esposti nella sezione WP:Aiuto), la presenza di fonti terze neutre ed affidabili (un glossario di medicina alternativa di una casa editrice di nicchia non è una fonte "neutrale"), la palese enciclopedicità, un'esposizione non POV, assenza di promozionalità e ricerche originali, etc. La tua riscrittura sicuramente migliora - e te ne viene assolutamente dato atto - il testo originale, ma rimane il problema che il tema della voce continua a non sembrar rispondere agli altri criteri. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 10:53, 11 set 2008 (CEST)
Naturalmente accetto le regole e non intendo discuterle. Mi permetto però di considerare la Nuova Ipsa in modo diverso da te: si tratta di una antica casa editrice specializzata in medicina e psicoterapia (di nicchia solo perché specializzata, e di casa in ogni libreria universitaria) e l'omeopatia e la psicoterapia corporea non appartengono alle discipline alternative. Essere pubblicati dalla Nuova Ipsa è un privilegio. Vorrei inoltre ricordare che i miei scritti sono citati come referenziali alla voce vegetoterapia carattero-analitica, e se vengo considerato autorevole in quella sede, non si vede perché l'evoluzione della vegetoterapia da me elaborata non debba avere gli stessi crismi di autorevolezza. Se poi piuttosto che giudicato fossi stato aiutato a rendere la voce perfettamente adeguata agli standard wiki, e si avesse avuta tolleranza verso la mia ignoranza in materia, avrei trovato l'atteggiamento più confortante. Grazie ancora. --Sergioscialanca (msg) 08:24, 12 set 2008 (CEST)
- Attenzione, possibile spam diffuso a varie voci. Si veda qui, nella sezione Spam commerciale. Veneziano- dai, parliamone! 15:57, 11 set 2008 (CEST)
- Uh, Sergio, scusami ma qui risulta che alcuni di quei riferimenti incrociati su di te che citi... li hai inseriti proprio tu, nella voce sulla Vegetoterapia... Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 15:22, 12 set 2008 (CEST)
Mi sono permesso di aggiungerli dato che ero stato citato (e non da me, ma dal redattore della voce) alla nota 6. Ciò credo me ne desse il diritto.--Sergioscialanca (msg) 06:53, 14 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 22 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Secondo me è da tenere, è una teoria con fondamenti scientifici--Kurio (discussione) 18:49, 15 set 2008 (CEST)
-1+1cambio votoKurio (discussione) 18:49, 15 set 2008 (CEST)
- Cosa intendi con "fondamenti scientifici", Kurio ? Mia curiosità. Veneziano- dai, parliamone! 18:56, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Ricerca originale assolutamente priva di riscontri scientifici, di nulla validità o diffusione accademica, del tutto assente dalla letteratura scientifica psicologica, inserita in Wikipedia dal suo stesso creatore che la insegna in gruppi privati a pagamento; voce POV, autoreferenziale ed al centro di un probabile sfruttamente di Wikipedia per promozionalità diffusa a varie voci (vedi discussione del caso in Progetto Spam). Veneziano- dai, parliamone! 18:56, 15 set 2008 (CEST)
- +1 @Kurio, poichè è propriamente il fondamento scientifico a mancare dovresti citare la base delle tue affermazioni o si potrebbe anche pensare a un difetto di motivazione nell'apertura della votazione. Grazie --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:03, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Dedda71 (msg) 19:14, 15 set 2008 (CEST)
- -1 Se qualcuno ci ha scritto sopra vuol dire che esiste. Mi basta questo --Gigi er Gigliola 19:22, 15 set 2008 (CEST)
- +1 mi sembra una ricerca originale. Ricorderei che un'enciclopedia deve esemplificare un lemma. --Leoman3000 20:15, 15 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 21:37, 15 set 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 00:05, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:22, 16 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 07:41, 16 set 2008 (CEST)
- +1 AttoRenato le poilu 09:54, 16 set 2008 (CEST)
- +1 Umibozo (msg) 09:56, 16 set 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:22, 16 set 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 13:35, 16 set 2008 (CEST)
- +1 -- Ricerca originale... -- Marco Piletta (msg) 14:54, 16 set 2008 (CEST)
- +1 anche se ho le mie perplessità, perchè queste ricerche hanno un qualche motivo d'interesse; non sono ad es. d'accordo sulla motivazione per cui "non scientifico=non enciclopedico". Probabilmente si tratta di teorie non comprovate scientificamente che però hanno una qualche diffusione, o potrebbero averla. Voto cmq per cancellare perchè, finora, si tratta di cose piuttosto marginali e quindi ricerche originali. --Antiedipo (msg) 16:04, 16 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 17:53, 17 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ the link killer 21:24, 17 set 2008 (CEST)
- +1In futuro troverà posto, ma per ora no.--Jok3r WhY So SeRiouS? 23:26, 17 set 2008 (CEST)
- 0 A.Biondi ...con calma... 07:58, 19 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 12:41, 21 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 00:42, 22 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 08:30, 22 set 2008 (CEST)
- +1 Somatoche? Ditelo che ci volete far divertire con gli scioglilingua... ^___^ Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 23:35, 22 set 2008 (CEST)
- Commenti alla votazione
La Somatopsicoenergetica è una branca della bioenergetica, che a sua volta è una branca della biologia--Kurio (discussione) 19:34, 15 set 2008 (CEST)
- perdonami Kurio, ma le fonti di queste affermazioni? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:49, 15 set 2008 (CEST)
- Cerca Bioenergetica su Wikipedia--Kurio (discussione) 19:51, 15 set 2008 (CEST)
- ti riferisci a questa voce ? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:55, 15 set 2008 (CEST)
- Se cerchi bioenergetica ti spunta una pagina di disambiguazione [[7]] se leggi la prima voce c'è scritto Bioenergetica (Biologia), poi basta cercare bioenergetica su google che ci sono un casino di voci--Kurio (discussione) 20:02, 15 set 2008 (CEST)
- Lo sai la cosa che mi stranizza? se la bioenergia è stata creata da lowen, perchè le fonti sulle quali è costruita la voce si riducono a 2 testi soltanto che non sono di Lowen? e così la voce in en.wiki è anche senza fonti.. secondo me la cosa è da approfondire. Il mio timore è che siamo davanti a una sorta di mistificazione (ma si tratta davvero di psicoterapia?) e cmq la voce in cancellazione da quali fonti terze è supportata? senza fonti terze è una ricerca originale, imho . --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 20:05, 15 set 2008 (CEST)
- Se cerchi bioenergetica ti spunta una pagina di disambiguazione [[7]] se leggi la prima voce c'è scritto Bioenergetica (Biologia), poi basta cercare bioenergetica su google che ci sono un casino di voci--Kurio (discussione) 20:02, 15 set 2008 (CEST)
- ti riferisci a questa voce ? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:55, 15 set 2008 (CEST)
- Cerca Bioenergetica su Wikipedia--Kurio (discussione) 19:51, 15 set 2008 (CEST)
- Kurio, con tutto il rispetto: la "somatopsicoenergetica" è una delle tante discipline non enciclopediche totalmente prive di riferimenti scientifici in letteratura peer-reviewed (quindi, non risponde a caratteri di scientificità), e senza alcuna valenza accademica: in termini Wikipediani, si chiamano ricerche originali. Domattina potrei creare la somatoenergopsichica, proporne alla base un paio di concetti variamente basati sul corpus caratteriologico Reichiano, unite a mie riflessioni personali prive di alcun riscontro sperimentale peer-reviewed, ed ecco fatta la nuova disciplina "enciclopedica". Questa è un'enciclopedia, non un elenco di "tutto ciò che esiste". La voce inoltre è stata inserita su Wikipedia dal suo creatore, il che è ovviamente legittimo, ma, come dire... non depone a favore della sua "ampia diffusione" e dell'assenza di promozionalità. Su quanto scrivi: i rapporti con la bioenergetica sono quanto meno "dubbiosissimi", per una lunga serie di ragioni epistemologiche, teoriche e tecniche; dire addirittura che "la bioenergetica è una branca della biologia" è, da un punto di vista scientifico, del tutto errato; scusa (davvero) la franchezza, ma sono una persona che su aspetti scientifico-epistemologici parla abbastanza chiaro. Io il difetto di motivazione sull'apertura della votazione della voce, purtroppo, inizio a vederlo. Veneziano- dai, parliamone! 20:09, 15 set 2008 (CEST)
- Mi avete convinto, si può annullare la procedura di cancellazione, mi aveva fuorviato quel Bioenergetica (biologia)--Kurio (discussione) 20:11, 15 set 2008 (CEST)
- Si, in effetti la "bioenergetica(biologia)" cui fa riferimento la disambigua che citi, è riferita ad una cosa che non c'entra nulla con l'oggetto di questa pagina: lo studio dei cicli energetici in ambito biologico si riferisce infatti ai cicli del metabolismo cellulare (enzimologia, catalizzazione, etc.); temi che appunto, con l'argomento di questa voce, non c'entrano per niente. Anche io sarei a favore dell'annullamento dell'apertura della votazione. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 20:15, 15 set 2008 (CEST)
- Non saprei come cancellarla, eventualmente lo puoi fare tu veneziano?--Kurio (discussione) 20:23, 15 set 2008 (CEST)
- sento Gigi er Gigliola, se anche vuole è d'accordo si annulla l'apertura della votazione. @Hurio, intanto se cambi voto già è un vantaggio :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 22:28, 15 set 2008 (CEST)
- Non saprei come cancellarla, eventualmente lo puoi fare tu veneziano?--Kurio (discussione) 20:23, 15 set 2008 (CEST)
Vedo che c'è molta confusione, molta poca conoscenza scientifica e molti pregiudizi. La Somatopsicoenergetica è una evoluzione della vegetoterapia carattero-analitica, non della Bioenergetica. Sebbene entrambe derivino da W. Reich, la prima evolve grazie al contributo di F. Navarro, la seconda di A. Lowen. Le due Scuole sono molto diverse e per certi versi opposte, soprattutto metodologicamente. La bioenergia, chiamata all'epoca da Reich "orgone", ha dato luogo allo studo di una documentatissima branca della biofisica definita "orgonomia". Tuttavia, alla luce degli studi più recenti che derivano dalla biofisica quantistica e dalla teoria delle superstringhe con le sue conseguenze, anche filosofiche, l'orgonomia può essere ricondotta all'alveo della biofisica dei quanti, e ciò fa la Somatopsicoenergetica. La quale inoltre, rispetto alla vegetoterapia, esalta il ruolo biologico "formativo" dell'esperienza intrauterina. Infine confuto con grande forza ritenendola gravemente offensiva l'affermazione "inserita in Wikipedia dal suo stesso creatore che la insegna a pagamento in corsi commerciali privati". I miei corsi non esistono, io non la insegno e se lo facessi non lo farei per scopi commerciali. Sono uno psicologo, facio dei gruppi di sostegno e dei lavori individuali, il che significa che applico nel mio lavoro le conoscenze che ho e che - in ambiti diversi da questo - sono ritenuti di qualche valore. Ringrazio chi ha apero questa discussione e mi meraviglio del livore che alcuni manifestano insieme ad una notevole ignoranza della materia trattata. --Sergioscialanca (msg) 07:24, 16 set 2008 (CEST)
- Caro Sergio... 1. quella che definisci "la documentatissima branca della biofisica chiamata orgonomia" NON è affatto una branca "scientifica" intesa nel senso di scienza; non ha la minima esistenza a livello di letteratura scientifica peer-reviewed (cfr. PubMed, Scholar.Google, etc.), e non ha la minima rilevanza accademica. Usiamo i termini in maniera corretta, perchè come forse hai visto su Wikipedia, essendo un'Enciclopedia, stiamo abbastanza attenti all'uso dei riferimenti scientifici 2. Evitiamo, te ne prego, scientificamente improbabili melange epistemologici come i poco chiari mix di teoria delle superstringhe, la biofisica, i quanti, (???) etc. etc. inseriti in maniera eclettica in mezzo a considerazioni e valutazioni filosofiche, psicoterapeutiche, fisiologiche, etc. Questa è un'Enciclopedia, non un terreno per pubblicizzare ricerche originali, teorie personali prive di alcun riscontro sperimentale, promuovere le tecniche inventate/sviluppate da noi stessi, etc. Per te è scientifica ? Benissimo, allora inizia a pubblicare articoli scientifici su journal peer-reviewed di Fisica, Biologia e Psicologia, in cui dimostri sperimentalmente la fondatezza della teoria, e Wikipedia dedicherà un'ampia voce alla somatopsicoenergetica. Non ci sono questi articoli ? Allora Wikipedia non può avere una voce relativa, perchè noi non siamo una fonte primaria, nè una vetrina promozionale. Mi spiace, seriamente, se tu ritieni offensiva l'affermazione citata, ma... vorrei capire in cosa esattamente la ritieni "offensiva", perchè è semplicemente descrittiva, e non connotativa. La voce l'hai inserita tu; la somatopsicoenergetica, come disciplina, l'hai "fondata" tu; i testi citati come fonti sono dello stesso editore di nicchia di terapie alternative con cui pubblichi tu; la tua attività economica personale è direttamente correlata a questa tecnica (i link originari della pagina riportano tra le altre le informazioni su come versare i bonifici per i corsi e gruppi residenziali, etc.); hai inserito in questa ed in voci correlate links promozionali della tua scuola/associazione privata... "Inserita in Wikipedia dal suo stesso creatore che la insegna a pagamento in corsi commerciali privati" è una mera e neutrale descrizione di fatti pubblicamente asseribili e verificabili, senza ulteriori commenti. Se vuoi sostituisco, per maggiore precisione lessicale, il termine "corsi" con "gruppi", che nella fattispecie afferiscono comunque entrambi alla medesima sfera semantica e funzionale. Che cosa avremmo dovuto scrivere ? Se io invento la tecnica del, per dire, "rilassamento ipnagogico basato sulla gravitazione universale", organizzo corsi di formazione a pagamento sul "rilassamento ipnagogico basato sulla gravitazione universale", mi inserisco da solo in Wikipedia la voce "rilassamento ipnagogico basato sulla gravitazione universale", inserisco in varie voci ulteriori link alla mia associazione "rilassamento ipnagogico e gravitazione", ed in cui pubblicizzo i gruppi di formazione a pagamento ad esso relativi... e qualcuno mi commenta dicendo: "beh, è una voce inserita in Wikipedia dal suo stesso creatore, che la insegna a pagamento in corsi o gruppi privati"... dove sarebbe l'affermazione offensiva nei miei confronti ? Hanno descritto quello che ho oggettivamente fatto. Infine, sbagli notevolmente (e, questo, è sì offensivo...) se mi attribuisce del "livore" e "dell'ignoranza" rispetto alla tua teoria personale... Francamente, non ho più livore rispetto alla somatopsicoenergetica di quanto ne abbia, che so, rispetto alle numerose voci di letteratura, cinema, giornalismo, yoga, abbigliamento, ingegneria, che ho messo in cancellazione per sospetta promozionalità, non enciclopedicità, fonti insufficienti, ricerca originale e POV. La voce in questione, purtroppo, rientra funzionalmente in queste categorie. Ne basterebbe una, e ce le ha praticamente tutte. Mi spiace, ma ci sono dei criteri ben precisi di cosa può o non può stare in Wikipedia, ed è importanti leggerli prima di inserire voci. Sei tu che sei venuto apposta ad inserire la voce riguardo le tue teorie; questo implica che accetti espressamente le regole del contesto in cui la vieni ad inserire. Le trovi spiegate ampiamente nella sezione Aiuto. Come si dice sempre in questi casi (sono numerosi, non sei certo l'unico in questa situazione): è molto meglio se un utente non inizi la sua collaborazione a Wikipedia per inserire (solo) link e presentazioni del suo lavoro personale, o ad esso riconducibili. Su Wikipedia ci si viene per costruire un progetto collaborativo di conoscenza gratuita, non per promuovere direttamente o indirettamente le proprie personali teorie o attività private. Che sono ovviamente del tutto legittime, ci mancherebbe. Ma la loro promozione e diffusione la si deve fare non su Wikipedia, che ha un altro scopo ed altre regole. Ciao, e buon lavoro Veneziano- dai, parliamone! 09:52, 16 set 2008 (CEST)
(OT) ci sarrebbe anche il consenso di Gigi er Gigliola all'annullamento della votazione. Però visti i molti voti espressi, lascerei correre. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 13:44, 16 set 2008 (CEST)
@Sergioscialanca e @Veneziano: ragazzi, avete (in parte) ragione tutti e due.
Ha ragione Sergioscialanca quando spiega la differenza tra le due discipline. Lowen parte da Reich con un suo filone (Bioenergetica). Navarro parte da Reich con un altro filone. Sicuramente la somatopsicoenergetica deriva dalla vegetoterapia (voce che ho, tra l'altro, curato io su it.wiki).
Ha ragione Veneziano quando espone a Segioscialanca i motivi per cui la voce non può albergare qui su it.wiki; purtroppo Sergio un'enciclopedia deve basarsi su criteri i più rigidi possibili. Dunque, ferma restando la bontà di quanto da te esposto e studiato (non ne ho riscontro diretto, ma non voglio neppure dubitarne), al momento tale studio e tale teoria non può rispondere ai criteri che wikipedia richiede.
Molto spesso -e in buona fede- i nuovi utenti ritengono che wikipedia possa fungere da grande vetrina e che, trattandosi di internet e dunque non avendo potenzialmente quelle limitazioni proprie alla pubblicazione su carta, ci si possa scrivere di tutto. In realtà wikipedia non è né un portale né un motore di ricerca, ma un'enciclopedia. E i criteri così detti enciclopedici non consentono la pubblicazione di tale voce. Con questo, ripeto, senza nulla voler togliere al tuo lavoro.
Siccome sembri essere una persona molto preparata in questo ambito, potresti darci una mano a contribuire ed ampliare le voci già esistenti (Reich, vegetoterapia, orgone, etc.).
Ma, soprattutto (permettimi di dirtelo perché ci sono passato anch'io) non lo prendere come un fatto personale: non ritenere cioé che vi sia una precisa volontà di non voler inserire il lavoro da te svolto. --Janus (msg) 14:55, 16 set 2008 (CEST)
- Ribadisco che trovo offensivo definire il lavoro svolto in gruppi di sostegno psicologico "corso commerciale privato a pagamento" questa definizione dovrebbe essere dunque estesa ad ogni forma di aiuto professionale in ambito psicologico e psicoterapeutico; in questo ho trovato un ingiustificato livore, come nel giudizio di "melange epistemologico" che denuncia il non aver conoscenza dei processi conoscitivi che legano diversi concetti. Il problema è appunto quello di voler dare giudizi che vanno ben oltre la valutazione tecnica delle caratteristiche enciclopediche della voce. Non trovo quindi offensivo denunciare l'ignoranza di una materia quando la riscontro in chi giudica in questi termini: nessuno è un tuttologo.
Circa il fatto che l'orgonomia non abbia riscontri scientifici, vorrei chiederti allora perchè le voci corrispondenti sono presenti su Wikipedia; lo stesso vale per la voce vegetoterapia carattero-analitica. Quali criteri ne hanno consentto la pubblicazione? Ringrazio Janus al quale garantisco che accetto la cancellazione, non lo prendo come un fatto personale se non per la storia del "corso commerciale" e del giudizio scientifico; ho contribuito alla voce vegetoterapia con piccole note dato che la voce era per il resto perfetta, dimostrandomi disponibie a una collaborazione. Con questo chiudo anche - per la mia parte - questa discussione--Sergioscialanca (msg) 08:01, 17 set 2008 (CEST)
- Caro Sergio, permettimi di sottolineare un punto importante. Anche io faccio lo psicologo (seppur in settori che nulla c'entrano, neanche alla lontana, con quelli di cui ti occupi tu - per sgombrare il campo a possibili fraintendimenti). Non sono un prete, un missionario, o un asceta. Anche la mia attività professionale è quindi ovviamente un attività commerciale, nel senso che richiedo dei soldi in cambio di prestazioni professionali specialistiche: è una professione "di aiuto", certo; ma rimane comunque una professione il cui esecutore si mantiene attraverso degli atti economici privatistici di tipo ovviamente "commerciale". Diverso sarebbe il volontariato puro, in cui in cambio di prestazione professionale si ottiene solo... gratitudine. Bello, ed importante. Ma non si vive di solo volontariato, e sono il primo a capirlo ed accettarlo. Allora, se i tuoi gruppi di sostegno sono gruppi in cui si eroga una prestazione gratis, tu fai volontariato, e la mia espressione "corsi/gruppi a pagamento" diviene ovviamente sbagliata: la ritiro e me ne scuso. Ma se, come leggo nel tuo sito, per frequentare tali gruppi c'è tanto di indicazioni per bonifici bancari, quote di pagamento, etc.etc., tecnicamente questi gruppi - seppur di aiuto, seppur fatti bene, etc. - configurano attività professionale (a fini di lucro, o commerciale, o a fini reddituali, o come vuoi chiamarlo). Legittimissimo, onestissimo, in un contesto di aiuto psicologico, etc. siamo d'accordo; ma, lessicalmente, rimane un'attività commerciale. E le attività commerciali private non possono essere promozionate, nè direttamente nè indirettamente, su Wikipedia. Tutto qui. Non ce l'ho nè con te (e ci mancherebbe), nè con i tuoi gruppi, nè con altro - nella maniera più assoluta (in questi ultimi giorni ho avuto discussioni simili con persone che hanno fatto inserimenti simili in settori che vanno dall'edilizia, all'abbigliamento, allo yoga, tanto per darti un'idea); ce l'ho con l'uso a scopi personali (seppur indiretti, seppur in buona fede) di un'Enciclopedia libera, che vieta espressamente questo tipo di inserimenti. Così sono più chiaro, e riusciamo a sgombrare il campo da equivoci ? Sul melange: su questo non posso che ribadirti quanto scritto sopra: mettere insieme la teoria delle superstringhe con la psicoterapia, la meccanica quantistica e le teorizzazioni biofisiche post-Reichiane, se indubbiamente è lecito da un punto di vista di teorizzazione personale (ma, appunto, questa configura ricerca originale, ed anche questa non si può mettere su Wikipedia), non presenta un'adeguata evidenza empirica e teorica che sia un percorso scientificamente viabile, e consiste quindi in un eclettismo epistemologico estremamente marcato. Quando ci saranno articoli di merito su Nature, Physical Review Letters, BMJ, etc., se ne riparla. Per ora, è, denotativamente, un marcatissimo eclettismo epistemologico. Ciao, senza rancore, Veneziano- dai, parliamone! 14:19, 17 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (91.67%), contrari: 1 (4.17%), astenuti: 1 (4.17%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina viene cancellata. --Fantomas (msg) 09:30, 23 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce malamente tradotta da sv:Årets målvakt i Serie A i fotboll, a cominciare dal titolo, che non aggiunge niente a quanto già scritto in Migliore portiere. --Sesquipedale (non parlar male) 03:10, 8 set 2008 (CEST)
- Concordo, stavo per dire "da immediata" per contenuto uguale quando ho visto che quel pochissimo era scritto stile babelfish... --Al Pereira (msg) 03:13, 8 set 2008 (CEST)
Voce cancellata - procedura annullata --Al Pereira (msg) 03:13, 8 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
pianista senza nessuna particolarità che lo renda enciclopedico, sospetta autopromozione. IMHO al limite dell'immediata. --Nevermindfc (msg) 12:20, 8 set 2008 (CEST)
- era già stata cancellata in immediata due volte. --Furriadroxiu (msg) 12:45, 8 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.