Semnopithecus
genere di animali della famiglia Cercopithecidae
Semnopithecus è un genere di scimmie del Vecchio Mondo della famiglia Cercopithecidae, comprendente sette specie note comunemente come entelli [1].
Specie
(S. dussumieri)
Al genere vengono attualmente ascritte sette specie, in passato considerate come sottospecie di S. entellus:
- Semnopithecus ajax entello del Kashmir
- Semnopithecus dussumieri entello delle pianure meridionali
- Semnopithecus entellus entello delle pianure settentrionali
- Semnopithecus hector entello del Tarai
- Semnopithecus hypoleucos entello dai piedi neri
- Semnopithecus priam entello dal ciuffo
- Semnopithecus schistaceus entello del Nepal
Diffusione e habitat
Il genere ha un ampio areale che copre buona parte del subcontinente indiano comprendendo Pakistan, Bangladesh, Nepal, Bhutan, India e Sri Lanka.
È presente in differenti habitat che vanno dalle alti valli himalayane alle foreste tropicali lungo le coste, dalle regioni aride alle savane.
Descrizione
Abitudini
Bibliografia
- ^ (EN) Colin Groves, Semnopithecus, in D.E. Wilson e D.M. Reeder (a cura di), Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Semnopithecus
- Wikispecies contiene informazioni su Semnopithecus
Collegamenti esterni
- (EN) Semnopithecus Factsheets Primate Info Net