Trixt
Immagine Area metropolitana Cagliari
Ciao , ho inserito la fonte dal quale proviene l'immagine originale che ho successivamente modificato con photoshop . Per quanto riguarda l'autore credo che le immagini satellitari siano tratte da Google Earth (sinceramente non ho ancora ben capito se è possibile fare l'upload di immagini satellitari modificate , se non lo è rimuovete pure il file ...ne preparo uno nuovo non usando immagini esterne.) --Xoil (msg) 14:38, 30 gen 2010 (CET)
Info
Voglio caricare una foto (scattata da me) in cui però compare una targa automobilistica completa, può essere un problema ?--Midnight bird 20:06, 30 gen 2010 (CET)
- P.S. La targa non è il soggetto principale, ma è chiaramente visibile.--Midnight bird 20:07, 30 gen 2010 (CET)
Uhm, capisco...Allora dovrò mascherare la targa. Se ci faccio sopra un rettangolo bianco con Paint va bene ? Perchè non saprei come fare a pixelarla...--Midnight bird 16:57, 31 gen 2010 (CET)
Ottimo...Grazie, ciao !--Midnight bird 17:31, 31 gen 2010 (CET)
P.S. Come faccio a trasferire questa immagine File:Aermacchi Lino Tonti.jpg su Commons ?--Midnight bird 21:00, 31 gen 2010 (CET)
Mi dice che le informazioni TUSC non sono verificate...Cosa devo fare ?--Midnight bird 14:06, 1 feb 2010 (CET)
Fatto [1] ! Grazie... :-)--Midnight bird 19:37, 1 feb 2010 (CET)
Inserite... :-)--Midnight bird 20:00, 1 feb 2010 (CET)
Sempre sul discorso targhe, che ne dici [2] ?--Midnight bird 21:13, 1 feb 2010 (CET)
Ciao Trixt
ho un piccolo problema da risolvere per il Museo di Villa Cagnola: - La ringrazio per la premura che s'è presa in relazione a Wikipedia; per quanto riguarda il testo della liberatoria da inviare a permission, mi risulta problematico dichiarare che sono il creatore o detentore unico delle immagini, perchè tali opere appartengono al Vaticano e Villa Cagnola è solo custode e gestore della collezione (è la situazione di un Museo). Mi sa dare una chiarificazione in merito? - Ti ho riportato quanto mi ha scritto il direttore del Museo. Allora con che formula.. la più semplice possibile .. posso fartela mandare? Grazie mille--Delasale (msg) 09:53, 31 gen 2010 (CET)
- P.S. Potrebbe essere: A nome e per conto del Museo di Villa Cagnola dichiaro per le seguenti immagini delle opere conservate nel Museo:
- elenco immagini
- di essere d'accordo alla pubblicazione di tale opera sotto la
licenza libera CC-BY-SA-3 condividi allo stesso modo, di cui ho letto il testo e di cui ecc ecc
- firmato il Direttore ..........
- (a margine ti dico che IMHO il format per i Musei andrebbe cambiato. Per i musei statali per esempio, le opere sono delle stato italiano e non del museo .. non so, qualcosa bisognerebbe fare, anche perché ho intenzione nel tempo di contattarne diversi e mi sa che il problema si ripresenterà)--Delasale (msg) 10:45, 31 gen 2010 (CET)
- Grazie Trixt però il problema è proprio nella frase: "Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright)". Quel solo crea un casino .. non basta che me l'autorizza licenziandole secondo la CC ecc ecc?--Marco (aka Delasale) (msg) 16:51, 31 gen 2010 (CET)P.S. Non è che se l'autorizza il direttore del Museo il Vaticano potrà mai rivalersi, non ti pare?
- Scusami OK o capito perfettamente e oltre tutto me l'avevi pure scritto che il copy si riferiva alle immagini/foto nell'esempio che mi hai fatto .. mi era sfuggito managgia. Tutto OK penso che così non ci siano problemi. Grazie della pazienza. Gli spedisco il fac-simile, così come me l'hai mandato.--Marco (aka Delasale) (msg) 17:05, 31 gen 2010 (CET)
- Grazie Trixt però il problema è proprio nella frase: "Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright)". Quel solo crea un casino .. non basta che me l'autorizza licenziandole secondo la CC ecc ecc?--Marco (aka Delasale) (msg) 16:51, 31 gen 2010 (CET)P.S. Non è che se l'autorizza il direttore del Museo il Vaticano potrà mai rivalersi, non ti pare?
Immagini, musei, permessi, etc.
Scusami per il titolo estremamente vago, ma non sapevo proprio come esprimere la questione. Provo a raccontartela: sto raccogliendo immagini relative ai Piceni, ma ad oggi non ho cavato un ragno dal buco. Sono andato in più d'un museo con la speranza di poter scattare qualche foto (senza flash e a bassa risoluzione, ovviamente) ma non mi è stato permesso. La ragione è presto detta: presso il museo archeologico di Ancona mi è stato riferito che una "recente" legge (2000) vieta di far foto nei musei (più o meno, la cosa non me l'hanno spiegata nel dettaglio), perlomeno senza l'autorizzazione del direttore del museo. A questo punto, ho pensato che forse una soluzione sarebbe potuta essere quella di contattare direttamente il direttore del museo ed organizzarsi con una sorta di richiesta "ufficiale" che mi permetta o di pubblicare foto che loro già hanno, o di farne e poi pubblicarle qui. Tuttavia, non so come porgli la cosa, né come vada formulata ufficialmente la richiesta/liberatoria (qualora mi venga concessa). Ti prego, illuminami tu! :) --Revares (make it quick!) 19:45, 1 feb 2010 (CET)
- A breve scrivero una lettera a mo' di richiesta "formale" al museo di Ascoli per poter usare i file delle loro foto o, in alternativa, farne delle mie e pubblicarle su Wikipedia. Nel secondo caso, serve un ticket otrs? Come attesto che "ho il permesso"? Insomma, come avrai capito ho un po' di dubbi e tanta confusione in testa: chiariscimi tutto per favore! :)--Revares (make it quick!) 22:38, 2 feb 2010 (CET)
Segnalazione
Ciao Trixt! Ti segnalo questa mia segnalazione (al momento non trovo sinonimi :). Un saluto, --Яαиzαg 20:05, 1 feb 2010 (CET)
template drugbox
vorrei sapere cortesemente perchè dobbiamo conservare un template inutile e inutilizzato ciao e grazie?--Pierpao (msg) 19:51, 2 feb 2010 (CET)
- perchè credevo non servisse ovviamente, non è usato. grazie ciao--Pierpao (msg) 20:25, 2 feb 2010 (CET)
opera
Non sono d'accordo con i cambiamenti su Template:Opera pittorica :S mi sembrava meglio prima. --Superchilum(scrivimi) 11:00, 3 feb 2010 (CET)
- non è il caso che ti offendi, eh :-\ posso esprimere un parere? Comunque oggi Sailko aprirà una discussione, quindi vedremo se tenerlo o no, e se la tua modifica servirà a tenerlo perchè più utile ben venga, ci mancherebbe. E' che mi dava più l'idea di "specchietto" che trovi a fianco di un'opera al museo, quindi molto azzeccata (oltre che gradevole esteticamente). --Superchilum(scrivimi) 11:04, 3 feb 2010 (CET)
- chiaro che sono soggettive, ma non per questo, a parità di utilità oggettive, perdono valore (e non per questo ti ho detto di rollbackare, ho solo detto "non sono d'accordo"). Sui "normali infobox di wikipedia" mi permetto di mettere più di un "citazione necessaria", dato che (purtroppo) gli stili sono molto diversi, e anzi quello più consigliato dovrebbe essere la classe sinottico (usata ad es. in {{Infobox Lago}}). Per non parlare dell'uso di meta-template per creare template. Vabbè, comunque non è mica grave, eh :-D semplicemente non sono d'accordo, oggi (o a breve) Sailko aprirà la discussione e vedremo come fare. --Superchilum(scrivimi) 11:19, 3 feb 2010 (CET)
...e due...
Est modus in rebus... e magari anche i toni ed i grassetti sono in più. --Guidomac dillo con parole tue 22:11, 3 feb 2010 (CET)
Laboratorio grafico
l'utente DaniDF1995 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
--DaniDF1995 23:11, 6 feb 2010 (CET)
Formula SAE & squadracorse
ciao. ho letto i tuoi messaggi... ne bastava anche uno. ad ogni modo essendo io l'autore dei testi e delle immagini, presenti sul sito http:/squadracorse-polito.com ho già inviato ad ottobre il consenso all'indirizzo che dici tu. ti prego di guardare anche nella mia pagina. troverai conferma di quando dico...io non so se devo mettere qualcosa in più nelle varie immagini, ma comunque ho l'autorizzazione... Nel caso aiutami e non cancellarle
Ecco per esempio in questa foto http://it.wikipedia.org/wiki/File:Sae_paddock.jpg c'è quello che dici tu. Io però avevo inviato questa mail
Sono Antonio Pala e sono il detentore del copyright sul testo e sulle immagini pubblicati nelle seguenti pagine: www.squadracorse-polito.com. Autorizzo la pubblicazione del testo su Wikipedia con licenze GFDL e CC-BY-SA 3.0, di cui ho letto i testi legali e di cui accetto le condizioni. Questa e-mail si riferisce alla voce Formula SAE.
Puoi aiutarmi? per favore c'è tanto sacrificio in quel lavoro scrivimi
Copyright immagine
Dato che sei ferrato sul copyright, potresti darmi un consiglio qui? Grazie :) --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 10:13, 7 feb 2010 (CET)
Cancellazione foto
Hai cancellato la foto "File:Isola uomini pesce set Le Bombarde Alghero da Oggi 1979.jpg" che secondo le regole in wiki italiano essendo stata pubblicata su OGGI nel 1979, quindi 30 anni, fà mi pare che non vìoli il copyright in Italia. Puoi darmi maggiori spiegazioni? Nel caso puoi reinserire la foto o la devo ricaricare. Se ti interessa nella foto ci sono io. Saluti.--Abyssadventurer (msg) 10:58, 7 feb 2010 (CET)Ok grazie della spiegazione, ma scusa se quella è anche una delle foto usate anche per i manifesti cosa ci mettevo una foto generica di che, o la sfuocavo? Inoltre è inerente all'argomento. E' ovvio che se siamo fotografi professionisti, oltretutto abbiamo lavorato per quel film, usiamo foto di alta qualità, hai visto la mia galleria? Io proprio a volte non capisco?? --Abyssadventurer (msg) 22:57, 7 feb 2010 (CET)Purtroppo il caro Angelo Pennoni, di cui ho scritto la voce, è morto da tempo, i diritti ce li ha la produzione a cui non importa molto di wikipedia, hanno altri interessi. Ma le foto dei manifesti e copertine di dvd sono pubblicate liberamente dappertutto, poiché lo scopo è identificativo dei film. Diverso è se di queste se ne fa un uso a scopo di lucro. Quindi avendo scansionato la foto pubblicata 30 anni fà su una rivista credo che il problema secondo le regole non sussista, il fatto artistico non c'entra nienete. Wiki Italia è proprio strano, in quello inglese in tutti i film c'è il manifesto originale completo, è ovvio che non si può usare in un altra voce o per altri scopi. Il manifesto di un film e di quel film, che altro uso se ne può fare!!! Saluti--Abyssadventurer (msg) 23:50, 8 feb 2010 (CET)
Re :OTRS
Così a memoria ricordo che i ticket (dopo un lungo parto) erano corretti, c'era solo un dubbio su alcuni materiali che poteva essere stati dati "in amicizia" fra i vari team, ma alla fine erano rimasti solo i loro, ricordamelo più tardi che cerco tutto il materiale. --Vito (msg) 14:02, 7 feb 2010 (CET)
Continui vandalismi su Energia eolica
Cara Trixt, so che te ne sei occupata in passato... che facciamo ? --RED TURTLE (msg) 14:20, 8 feb 2010 (CET)
Ciao Trixt
dal Museo di Villa cagnola mi hanno mandato la mail contenente tutte le conversazioni in sequenza fino alla decisione positiva ed hanno unito il testo firmato per Permission. Mi pregano di inviartelo direttamente...che ci vuoi fare. Senti se ti inoltro il tutto (la loro mail) può andar bene lo stesso. Grazie per la pazienza. Per ora sono solo tre immagini, poi quando farò la voce del museo mi invieranno tutte le altre ... sigh!!! Trovassi qualche collaboratore mannaggià. Grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 14:49, 8 feb 2010 (CET)
- Si si, ti identifico con otrs, scusami. Volevo dirti se potevo mandare a permission tutto il papello della mail, comprensivo dell'autorizzazione? --Marco (aka Delasale) (msg) 20:03, 8 feb 2010 (CET)
- Fatto, spedita, ti sembrerà un romanzo :-)--Marco (aka Delasale) (msg) 20:09, 8 feb 2010 (CET)
- Grazie infinite per la premura--Marco (aka Delasale) (msg) 20:25, 8 feb 2010 (CET)P.S. fra poco arriveranno quelle del Museo Stibbert, pianino pianino ...apriamo le porte. Ci vorrebbe un festival delle arti minori per sensibilizzare qualche utente, altrimenti come cappero faccio. I musei mandano le immagini e io per restituire il favore gli faccio la voce del museo. Mi fa anche piacere ma non sono Kalì, tante braccia e relativi computer XD--Marco (aka Delasale) (msg) 20:25, 8 feb 2010 (CET)
- Ti confesso che molte volte leggo e rileggo, è vero sono materie a cui sono sensibile, ma penso, dopo tanti anni, sufficientemente distaccato. Certo la collaborazione e il confronto mi farebbero veramente piacere. Non nasco lupo solitario ...--Marco (aka Delasale) (msg) 20:35, 8 feb 2010 (CET)P:S: Se poi un giorno ti facessi un giro per le voci che curo e trovassi qualcosa da segnalarmi, magari. Per percepire la mancanza del NPOV non occorre essere esperti della materia.
- In ogni caso grazie mille per il consiglio--Marco (aka Delasale) (msg) 20:44, 8 feb 2010 (CET)
- Stamattina con i primi edit ho tolto qualche aggettivo di troppo, e .. vado avanti. Bravo Andrea! Buona giornata. Certo a vedere nella voce le più belle opere di Ginori mi fa una soddisfazione per wiki e la cultura libera .. :-) --Marco (aka Delasale) (msg) 10:11, 9 feb 2010 (CET)
- In ogni caso grazie mille per il consiglio--Marco (aka Delasale) (msg) 20:44, 8 feb 2010 (CET)
- Ti confesso che molte volte leggo e rileggo, è vero sono materie a cui sono sensibile, ma penso, dopo tanti anni, sufficientemente distaccato. Certo la collaborazione e il confronto mi farebbero veramente piacere. Non nasco lupo solitario ...--Marco (aka Delasale) (msg) 20:35, 8 feb 2010 (CET)P:S: Se poi un giorno ti facessi un giro per le voci che curo e trovassi qualcosa da segnalarmi, magari. Per percepire la mancanza del NPOV non occorre essere esperti della materia.
- Grazie infinite per la premura--Marco (aka Delasale) (msg) 20:25, 8 feb 2010 (CET)P.S. fra poco arriveranno quelle del Museo Stibbert, pianino pianino ...apriamo le porte. Ci vorrebbe un festival delle arti minori per sensibilizzare qualche utente, altrimenti come cappero faccio. I musei mandano le immagini e io per restituire il favore gli faccio la voce del museo. Mi fa anche piacere ma non sono Kalì, tante braccia e relativi computer XD--Marco (aka Delasale) (msg) 20:25, 8 feb 2010 (CET)
- Fatto, spedita, ti sembrerà un romanzo :-)--Marco (aka Delasale) (msg) 20:09, 8 feb 2010 (CET)
- Si si, ti identifico con otrs, scusami. Volevo dirti se potevo mandare a permission tutto il papello della mail, comprensivo dell'autorizzazione? --Marco (aka Delasale) (msg) 20:03, 8 feb 2010 (CET)
Trixt, sei per caso "maga" anche su Facebook ?
- School of Wizardry... mi prendenresti nel tuo ordine ? --RED TURTLE (msg) 22:27, 8 feb 2010 (CET)
Maiolo
Ciao Trixit, sulla Maiolo non ho compreso il mancato C4.
E' vero, mancano pochi giorni ma:
- in Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonella Maiolo è emerso il consenso (10 richieste di C4 + varie "denunce" di promo);
- è stato fatto presente che esisteva un sondaggio in materia;
- la pagina è promo e in Italia tra poco tempo vi sarà una tornata elettorale;
- e poi esiste WP:NEVE.
Come detto da Marius. Una settima di affisione se la fa gratis. Ciauz. --Avversariǿ (msg) 00:44, 9 feb 2010 (CET)
Lampdefense
Ciao! scusa allora un file preso da una stampa come lo salvo?--Riotforlife (msg) 14:09, 9 feb 2010 (CET)
- stampa diciamo non "ufficiale", non è una mappa dell'esercito o di qualche istituo idrografico, da rivista di settore...--Riotforlife (msg) 11:32, 10 feb 2010 (CET)
Ciao Trixt
Le immagini a cui ti riferisci non sono di nessun museo, ma in collezione privata. Non so se questo è il dubbio che ti è venuto, altrimenti chiedimi. Ciao--Marco (aka Delasale) (msg) 19:52, 10 feb 2010 (CET)
- Vedi Trixt, alcune sono mie altre di carissimi amici, che non si sognerebbero mai di crear problemi. me l'hanno detto loro in più di dico che l'autore del libro, da cui traggo le info, è un collezionista come me, uno studioso più di me, e principalmente un caro amico.--Marco (aka Delasale) (msg) 20:05, 10 feb 2010 (CET)Se poi pensi che le due immagini che non ho scattato io, creino problemi vado a casa sua e le faccio. Altrimenti ti giro la mail di quando me le ha mandate,(anche se è un tantino privata)--Marco (aka Delasale) (msg) 20:05, 10 feb 2010 (CET)No scusami la mail contiene fatti personali e poi l'accordo è quello di non farli comparire mai .. i collezionisti amano l'anonimato!!! Per cui andrei senz'altro a farle io, che non fotografo malaccio ..--Marco (aka Delasale) (msg) 20:12, 10 feb 2010 (CET)
- Le immagini in questa voce ti piacciono, sono però di taglio architettonico ..--Marco (aka Delasale) (msg) 20:16, 10 feb 2010 (CET)
- Mannaggia agli amici, così come wiki ha le sue regole io ho quella di non mentire mai, (tipo di altri tempi). Ve bé, è una solenne rottura ma in settimana prossima mi organizzo per andare a far foto. (Così ne faccio qualcuna in più) Intanto dimmi cosa devo fare .. tanto loro a Wiki non scrivono.--Marco (aka Delasale) (msg) 21:04, 10 feb 2010 (CET)
- Ho fatto due telefonate. Intanto le immagini come ti dicevo sono due!!! Ora entro due/tre giorni al massimo manderanno l'autorizzazione a Wiki. Il miracolo è avvenuto e io cosa faccio? Puoi attendere tre giorni?--Marco (aka Delasale) (msg) 21:19, 10 feb 2010 (CET)Forse sono tre, devo controllare, ma non posso farlo ora .. perché non mi ricordo se per quella ho usato il mio scatto o quello del mio amico--Marco (aka Delasale) (msg) 21:23, 10 feb 2010 (CET)
- Allora sicuramente:File:Ginori saliera XVIII.jpg, e File:Zuppiera Ginori a stampino.jpg, File:Ginori-paesaggio-porpora.jpg File:Marescialla-veduta-Lucca.jpg. Per le ultime due non so qual'è la mia e quale del mio amico. Stasera non mi poteva guardare, al limite per domani sera ti posso essere preciso. Io il cd non ce l'ho con me. Quindi meglio che controlla lui. Abbiamo fatto casino a casa sua fra le mie e le sue foto e poi abbiamo fatto insieme il cd. da cui poi me le ha inviate.--Marco (aka Delasale) (msg) 21:39, 10 feb 2010 (CET)P.S. Per non mentire mai intendevo a domanda diretta. Se uno è come tuo fratello e le foto le fai un giorno insieme a lui ...
- Grazie a te--Marco (aka Delasale) (msg) 22:15, 10 feb 2010 (CET)
- Allora sicuramente:File:Ginori saliera XVIII.jpg, e File:Zuppiera Ginori a stampino.jpg, File:Ginori-paesaggio-porpora.jpg File:Marescialla-veduta-Lucca.jpg. Per le ultime due non so qual'è la mia e quale del mio amico. Stasera non mi poteva guardare, al limite per domani sera ti posso essere preciso. Io il cd non ce l'ho con me. Quindi meglio che controlla lui. Abbiamo fatto casino a casa sua fra le mie e le sue foto e poi abbiamo fatto insieme il cd. da cui poi me le ha inviate.--Marco (aka Delasale) (msg) 21:39, 10 feb 2010 (CET)P.S. Per non mentire mai intendevo a domanda diretta. Se uno è come tuo fratello e le foto le fai un giorno insieme a lui ...
- Ho fatto due telefonate. Intanto le immagini come ti dicevo sono due!!! Ora entro due/tre giorni al massimo manderanno l'autorizzazione a Wiki. Il miracolo è avvenuto e io cosa faccio? Puoi attendere tre giorni?--Marco (aka Delasale) (msg) 21:19, 10 feb 2010 (CET)Forse sono tre, devo controllare, ma non posso farlo ora .. perché non mi ricordo se per quella ho usato il mio scatto o quello del mio amico--Marco (aka Delasale) (msg) 21:23, 10 feb 2010 (CET)
- Mannaggia agli amici, così come wiki ha le sue regole io ho quella di non mentire mai, (tipo di altri tempi). Ve bé, è una solenne rottura ma in settimana prossima mi organizzo per andare a far foto. (Così ne faccio qualcuna in più) Intanto dimmi cosa devo fare .. tanto loro a Wiki non scrivono.--Marco (aka Delasale) (msg) 21:04, 10 feb 2010 (CET)
- Le immagini in questa voce ti piacciono, sono però di taglio architettonico ..--Marco (aka Delasale) (msg) 20:16, 10 feb 2010 (CET)
- Vedi Trixt, alcune sono mie altre di carissimi amici, che non si sognerebbero mai di crear problemi. me l'hanno detto loro in più di dico che l'autore del libro, da cui traggo le info, è un collezionista come me, uno studioso più di me, e principalmente un caro amico.--Marco (aka Delasale) (msg) 20:05, 10 feb 2010 (CET)Se poi pensi che le due immagini che non ho scattato io, creino problemi vado a casa sua e le faccio. Altrimenti ti giro la mail di quando me le ha mandate,(anche se è un tantino privata)--Marco (aka Delasale) (msg) 20:05, 10 feb 2010 (CET)No scusami la mail contiene fatti personali e poi l'accordo è quello di non farli comparire mai .. i collezionisti amano l'anonimato!!! Per cui andrei senz'altro a farle io, che non fotografo malaccio ..--Marco (aka Delasale) (msg) 20:12, 10 feb 2010 (CET)
Cancellazione immagini
ho messo in cancellazione le immagini. Anch'io spinto da curiosità mi son fatto un giro per Commons. Ci sono tantissime immagini di maioliche prese in vari musei italiani (per es. Musei del Castello di Milano) .. il Museo ha licenziato? Stavo per contattarli e sarebbe meglio saperlo prima che mi informino loro. Grazie --Marco (aka Delasale) (msg) 00:35, 11 feb 2010 (CET)
studio del MIT
ho messo il pezzo dello studio MIT così si capisce che cosa ho letto e che cosa ho scritto, saluti--Dwalin (msg) 10:00, 11 feb 2010 (CET)
F-104 Vigna di Valle
Ciao Trixt, ti comunico che ho disorfanato File:F-104G ITA1.JPG, la foto che mi avevi segnalato: a mio avviso è interessante averla nella voce, perchè rappresenta un esemplare dell'Aeronautica MIlitare ITA in condizioni "museali" visto lateralmente. Fammi sapere se ci sono problemi, un saluto :-)--Causa83 (msg) 10:52, 11 feb 2010 (CET)
Warhammer fantasy battle
la copertina del manuale l'ho trovata su sun sito italiano di gdr.. in questo caso come attribuisco il copyright?.. visto che gli inglesi l'anno sta immagine.. fammi capire quale voce devo selezionare quando improto ste immagini di sto tipo. grazie. --Lotus84 (msg) 00:48, 14 feb 2010 (CET)
Warhammer fantasy battle
La copertina del manuale l'ho trovata su un sito italiano di gdr.. in questo caso come attribuisco il copyright?.. visto che gli inglesi l'anno sta immagine.. fammi capire quale voce devo selezionare quando improto ste immagini di sto tipo. grazie. --Lotus84 (msg) 00:49, 14 feb 2010 (CET)
Screenshot
Ciao Trixt, scusami ma non capisco bene la normativa, vorresti dirmi che le immagini che ho caricato non possono essere accettate, solo gli screenshot riguardanti un film si possono caricare per citare il film stesso? Mentre lo screenshot di un filmato di una corsa per mostrare una vettura è in pratica vietato, nemmeno se cito l'autore del filmato?--Vittorio 78 (msg) 02:49, 14 feb 2010 (CET)
- Ma allora come ha potuto l'utente Micap caricare diversi screenshot su vetture o piloti tratti da filmati su youtube, io ho usato la stessa procedura e stesse licenze sul caricamento guarda questi sono uguali a quelli caricati da me: [3], [4], [5] e altri screeshot analoghi.--Vittorio 78 (msg) 03:08, 14 feb 2010 (CET)
- Sono stato io, avrò sbagliato, pensavo di aver fatto il login, sono immagini vecchie che avevo caricato con poche nozioni sulla procedura, volevo proteggere alcuni diritti delle immagini, visto che aprendo un sito internet hao trovato una mia immagine.--Vittorio 78 (msg) 13:21, 14 feb 2010 (CET)
Però hai cancellato solo uno degli screeshot di Micap, ce ne sono ancora degli altri di analoghi.--Vittorio 78 (msg) 13:28, 14 feb 2010 (CET)
- Scusa Trixt, prova a guardare se ho sistemato correttamente le mie 2 immagini su commons [6] [7].--Vittorio 78 (msg) 13:52, 14 feb 2010 (CET)
Ciao volevo segnalarti che esiste ancora il file:[8] che è uno screenshot.--Vittorio 78 (msg) 14:39, 18 feb 2010 (CET)
Da en.wikipedia a Commons
Ciao! Mi rivolgo a te che hai decisamente più competenza di me al riguardo. Leggendo la descrizione nella pagina di questa immagine, ho pensato di poterla spostare su Commons. Ho fatto bene? Eccoti la sua pagina su Commons: c'è qualcos'altro che devo fare? Nella pagina su en.wikipedia c'era scritto di rimuovere il template, ma non ero sicuro e così mi sono rivolto a te. Fra l'altro, nella sua pagina sulla wiki inglese non è presente l'avviso che indica la presenza dell'immagine su Commons: devo aggiungerlo io manualmente? --Revares (make it quick!) 15:53, 14 feb 2010 (CET)
- Grazie delle molte informazioni. Ho provveduto a fare le dovute correzioni, potresti controllare se ho agito correttamente ed eventualmente metterci mano? Comunque non vorrei dire una sciocchezza, ma il file in questione ha il template {{PD-art}} proprio perchè supportato dalla legislazione statunitense. In ogni caso, grazie dell'aiuto.--Revares (make it quick!) 16:30, 14 feb 2010 (CET)
Autorizzazione copertina di SUONO N° 404
Ciao, Grazie mille per la segnalazione. Ho appena inviato le e-mail intercorse fra me ed il Direttore di Suono Paolo Corciulo, ove egli mi autorizza a pubblicare detta cover su Wikipedia, all'indirizzo che mi hai fornito. Devo inviarTi copia dell'e-mail? Se sì fammi sapere dove. Ti sarei grato se mi facessi sapere se è tutto OK GRAZIE--Paolippe (msg) 10:00, 15 feb 2010 (CET)
- Grazie!--Paolippe (msg) 23:05, 15 feb 2010 (CET)
Re: Problemi con file
Ti rispondo riguardo il file caricato da me (l'immagine di Sonique), puoi spiegarmi in parole povere come posso fare per attribuire i diritti dell'immagine? di quello che hai scritto non c'ho capito un granchè.. luckyblue87 (msg) 16:18, 15 feb 2010 (CET)
- Ah capito, ora vedo se riesco a fornire tutti questi dati riguardante la immagine ok? luckyblue87 (msg) 21:31, 15 feb 2010 (CET)
Copyright
L’immagine è stata caricata secondo le indicazioni del template PD-Old. Il personaggio fotografato è morto nel 1940 quindi certamente l’immagine è antecedente a questa data dalla quale a oggi sono trascorsi più di 70 anni. L’unica foto disponibile sul Web è nel sito dell’ente pubblico "Istituto per la storia olandese" che non riporta né l’autore né indicazioni di copyright. Credo non vi siano perciò possibilità che venga rivendicato da qualcuno qualsiasi diritto di esclusiva. Saluti --Gierre (msg) 07:10, 16 feb 2010 (CET)
- P.S. Riporto quanto sopra nei dettagli del file immagine caricato.--Gierre (msg) 09:10, 16 feb 2010 (CET)
Problemi con file
Ciao, l'immagine da te indicatami ( File:Gldt93.png ) riporta al suo interno la licenza (GFDL); fammi sapere se ci sono problemi. --Ask21 (msg) 23:47, 16 feb 2010 (CET)
Discussioni progetto:Informatica
Ciao, ti ho risposto :) --★ → Airon Ĉ 19:20, 17 feb 2010 (CET)
File:Madonna Nera di Cannara.jpg
L'autorizzazione per l'immagine File:Madonna Nera di Cannara.jpg mi è stata data dal fotografo che ha scattato la foto e che ho riportato debitamente come autore. Lo stesso inoltre mi ha autorizzato a pubblicare la foto con licenza (CC-BY-SA-3.0). Ho pubblicato altre 6 foto così e non ho avuto mai nessun problema. Comunque appena posso invierò all'e-mail che mi hai indicato l' autorizzazione scritta.--Piffi84 (msg) 22:20, 17 feb 2010 (CET)
cancellazione "File:Centrodir napoli.jpg" ((C12) Violazione di copyright)
Ciao, di grazia, dove sarebbe la violazione del copyright, se ho specificato che il file è stato preso da Google Earth, ed ho utilizzato una licenza che indichi che l'immagine NON è libera (ovvero http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio_registrato, dopo il prevedibile avviso del bot, e dopo che avevo tentato inutilmente di aggiungere un presunto template per le immagini di G. (trovato nel web) che in realtà non esiste, almeno in it.wiki)?
Alcune volte wiki mi sembra un girone dantesco, fra l'altro sarebbe ora di creare un template per le immagini di proprietà di Google...
Mi ci ero impegnato, trovando un punto di ripresa adatto e cancellando l'HUD di Google earth via fotoritocco, ma non possedendone più una copia in locale ed essendo stata insindacabilmente cancellata, amen...
E dire che se chi di dovere "conosce il verbo", avrebbe pure potuto attribuire la licenza che è ritenuta più adatta, invece di lasciar cancellare, mah...
Bene, c'è una manchevolezza, mettiamoci "una toppa", questo è il modo in cui si dovrebbe agire.
Capisco la frustrazione di molti che smettono di contribuire perchè, dopo aver scritto interi articoli, se li sono visti cancellati per i motivi più disparati, senza che i "controllori" li sistemassero o dessero spiegazioni (spesso addirittura per ripicca, ho letto, poveri repressi...). Non è questo il caso, però è ora che i meccanismi di edit e revisione cambino, o ci sarà solo un allontanamento degli utenti come contribuenti attivi al progetto.
Io il mio tentativo l'ho fatto, come in molti casi in passato, è stato annullato. Fate vobis, non mi strapperò i capelli limitandomi ad usare wiki solo come utente "passivo". A questo punto, preferisco fare altro ed impiegare il mio tempo in cose più proficue.
La voce presenta una galleria immagini, IMHO non conforme alle regole, che andrebbe eliminata. Inoltre, le immagini della voce Galleria di immagini della Basilicata mi sembra siano state tutte trasferite su Commons (controlla però !), quindi si può rimettere in cancellazione (era stata sospesa in attesa del trasferimento).--151.20.233.212 (msg) 21:37, 18 feb 2010 (CET)
- Ciao Trixt, vedo che l'IP mi ha anticipato, oggi si sta tentando di cancellare per forza la sezione della galleria nella pagina Basilicata, mentre ho notato che è ancora presente in migliaia di pagine, come ho giàspiegato all'Ip, quando ci saranno regole certe e si avvierà la cancellazione di tutte le gallerie allora sarò il primo a cancellarla. Poi volevo anche precisare che mancano ancora molte foto da trasferire nella pagina Galleria di immagini della Basilicata e che dopo l'ultima discussione è emerso che Sannita se ne occuperà del trasferimento delle foto mancanti (VEDI QUI e QUI).--Brigante lucano aka Il conte 21:58, 18 feb 2010 (CET)
- Ehm...12 settembre >>> 18 febbraio...Sono passati S-E-I mesi, e ancora non sono state trasferite una dozzina di immagini...??? Mah...--151.20.233.212 (msg) 22:04, 18 feb 2010 (CET)
Commons
Ciao Trixt, ti ringrazio per l'invito e le informazioni, appena possibile trasferirò le immagini come mi hai indicato, è un'ottima iniziativa quella di condividere le immagini con le altre wiki. Buona serata--Vito Calise (msg) 22:34, 18 feb 2010 (CET)
Categoria:Screenshot film
Ciao, ho notato che hai cancellato la Categoria:Screenshot film in quanto la categoria è stata spostata, però le voci non sono state ricategorizzate. Non si dovrebbe chiedere ai botolatori di ricategorizzare correttamente le 723 pagine che conteneva? Te lo chiedo perchè avevo intenzione di farlo io ma magari c'è un motivo a me ignoto per il quale non sarebbe corretto ricategorizzarle. Ciao, ^musaz † 15:49, 19 feb 2010 (CET)
- Ah la categorizzazione avviene tramite il Template:PD-Italia-film, ecco perchè non si aggiornava la cat. Avrei dovuto controllare prima di scriverti -.-'. Effettivamente i bot non potrebbero fare nulla essendo un problema di tempistica dei server. Scusa per la sbadataggine, buon lavoro, ^musaz † 19:50, 19 feb 2010 (CET)
Informazione su immagine
Ciao, chiedo a te un parere a riguardo visto che mi sembri uno dei più attivi ed esperti a riguardo: è stata caricata questa immagine, che contiene un watermark ben visibile. Chiaramente la fotografia è stata scattata nel 1906, il dubbio che ho è se quindi sia applicabile il {{PD-Italia}} o no qui dice che non ci deve essere watermark indicate copyright, sempre che non abbia capito male (non ho trovato altre indicazioni). Dato che è stata inserita anche in una voce in vetrina vorrei essere sicuro che le informazioni fornite per la licenza siano corrette. Ti ringrazio in anticipo. --Simo82 (scrivimi) 12:25, 21 feb 2010 (CET)
Re: Unverified
Scusa se ti rispondo solo ora. Mi ero dimenticato di sistemare la cosa, provvedo subito. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:46, 21 feb 2010 (CET)
Ciao Trixt
Il Museo Stibbert dovrebbe aver mandato la mail a permission per tre immagini, quando hai tempo, potresti controllare per favore. Grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 14:24, 23 feb 2010 (CET)
- Ci devono essere stati problemi con l'intestazione della mail. Ho fatto come l'altra volta, me la sono fatta mandare e l'ho inoltrata a Permission. Speriamo bene. Ciao Trixt, Grazie.--Marco (aka Delasale) (msg) 14:22, 24 feb 2010 (CET)
- Si l'ho già ringraziata, grazie come sempre anche a te.--Marco (aka Delasale) (msg) 20:56, 24 feb 2010 (CET)
Immagini cinema muto italiano
Ciao Trixt, mi rivolgo a te perchè mi hanno riferito che sei esperto di copyright immagini. Sto ampliando le voci che riguardano il periodo del muto italiano (dal 1913 circa al 1929) e l'uso di immagini mi sarebbe utilissimo. Il museo nazionale del cinema di Torino ha digitalizzato tutto il materiale in possesso su quel periodo (a me interessano le foto di scena) ed è presente sul loro sito. A mio parere sono tutte foto che possono essere utilizzate su Wiki visto gli anni in cui sono state prodotte: dovrebbero rientrare almeno nel PD-Italia, se il fotografo non aveva più di sessantanni, inoltre penso che molte venivano prodotte in casa cioè firmate direttamente dalla casa produttrice e non da uno studio di un fotografo (in questo caso come funziona il PD: 70anni dal fallimento della casa produttrice o dell'amministratore delegato ?). Rimaniamo comunque nel PD-Italia, per quelle foto non sono sicuro al 100% di questa licenza, inoltre molte che hanno il formato cartolina postale, molto in uso in quegli anni riportano graficamente il titolo del film o una didascalia della scena o l'autografo riprodotto dell'attore/attrice: diventano foto artistiche ? Attualmente ne ho caricata solo una File:Italia Almirante Manzini.jpg senza inserirla nella voce: Ti ringrazio in anticipo. RamblerBiondo (msg) 14:46, 24 feb 2010 (CET)
- Grazie mille per l'aiuto :) Alla fine ho chiesto direttamente a loro e mi hanno scritto di mandargli un elenco delle foto che mi servovo. Farò quindi la procedura per ottenere un ticket OTRS. PS. Per quanto riguarda la foto già caricata ho inserito il {{Del}} Grazie ancora, RamblerBiondo (msg) 12:56, 25 feb 2010 (CET)
foto: con quale licenza?
Ciao,
volevo caricare le foto di questa galleria immagini di repubblica.it su commons (chiaramente solo quelle che non sono già presenti).
La licenza dovrebbe essere {{PD-USGov-DOJ}} ma non ne sono sicuro dato che nella categoria PD-USGov license tags sono presenti altre licenze applicabili (in particolare fbi) e perchè alcune sono state prodotte non da un organismo federale ma dal NYPD.
Mi rovolgo a te perchè tempo fa l'utente F l a n k e r mi disse che eri un esperto in materia.--marco (msg) 18:03, 24 feb 2010 (CET)
- come pensavo. Comunque in alcune delle foto si può leggere, sul cartello con il numero della persona schedata, il "corpo di polizia" che ha scattato le foto.
Come ti dicevo, più di una è opera della polizia di New York quindi dipende da loro (ho cercato un po' su internet e non sono riuscito a trovare nulla in merito, e in fondo al loro sito [9] è presente la frase "Copyright 2010 The City of New York" e non penso che vincolino con il © il materiale presente sul sito e non le foto che producono).
Quindi, questa (File:Don Carlo.jpg) è sicuramente da correggere!!!
--marco (msg) 21:39, 24 feb 2010 (CET)
File:Decani deesis.jpg
Ma la foto l'hai cancellata tu?--Mauro.salvatore (msg) 10:43, 26 feb 2010 (CET)
Votazioni
So che sei una persona riservata, ma ho deciso lo stesso di scriverti perchè allo sportello ci sentiamo persi. Ci sono tanti amministratori che ti stimano e che chiedono una tua parola. Hai forse deciso di mandare tutti a quel paese. Tieni tanto a Wikipedia e vuoi mollare? Mi sembra così strano. Wikipedia è libera è tu sei uno che ci crede più di tutti, e sta crescendo, perciò è inevitabile che ci siano sempre più occasioni di scontro. Tutto sommato però io credo che si tratta solo di chiarirsi, persone in cattiva fede non ne vedo, tanti cervelli tante visoni diverse. Sarei anche curioso di capire cosa è successo con Eh101, una persona assertiva ma secondo anche lui tiene tanto a Wikipedia. Ma non è per questo che ti ho scritto, ci sono 60 e passa persone che ti hanno votato, ma anche gli astenuti sono tanti. Se non ti fai sentire... Scusami se ti ho disturbato, ero indeciso, ma poi Gig mi ha detto "perchè non gli scrivi" e mi sono fatto coraggio-Spero di non essere stato indiscreto-Pierpao (msg) 22:24, 3 mar 2010 (CET)
Continua a collaborare lo stesso
Per favore. --Xinstalker (msg) 17:45, 10 mar 2010 (CET)
- Ritengo che itwiki abbia perso un ottimo admin, spero che non perda anche un utente. --Brownout(msg) 18:30, 10 mar 2010 (CET)
- Quoto Brownout RamblerBiondo (msg) 18:44, 10 mar 2010 (CET)
- Pure io. ^musaz † 18:59, 10 mar 2010 (CET)
- Mi spiace che tu non sia stato riconfermato, abbiamo perso un ottimo amministratore. Non mollare, per favore. FRANZ LISZT 20:04, 10 mar 2010 (CET)
- Grazie comunque per tutto quello che hai fatto. E grazie per la disponibilità e la cortesia che ho sempre trovato in te ogni volta che mi è capitato di interpellarti. Ciao --Fioravante Patrone 22:42, 10 mar 2010 (CET)
- (conflittato) Per un voto soltanto... Non so se chiederti di lavorare quanto prima in it.wiki (immagino che ad esempio segnalare un'immagine per la cancellazione invece di cancellarla direttamente sia piuttosto seccante, è il dramma degli ex o potenziali amministratori sprecati a fare solo gli utenti), però almeno non abbandonare Commons, resta in famiglia. :-) --Nemo 22:43, 10 mar 2010 (CET)
- Mi spiace; mi spiace veramente un sacco :( Jalo 00:31, 11 mar 2010 (CET)
- Spiace molto anche a me... Pensare poi al "perdere" con il 66,3%... è piuttosto antipatico, un po' come la Fiorentina che è fuori dalla Champions nonostante abbia vinto 3 a 2 a causa di quel terrificante arbitro obeso della partita di andata... Comunque, io spero proprio che tu voglia continuare a contribuire a Wikipedia (allo Sportello abbiamo un gran bisogno di te per quanto riguarda le immagini!)... io non sono amministratore, ma cerco comunque di darmi da fare per essere d'aiuto... e tu sicuramente potrai fare meglio di me... Ciao! --Gig (Interfacciami) 00:57, 11 mar 2010 (CET)
- Ti ringrazio per tutto il lavoro svolto in modo maniacale e puntiglioso, spero - se non nell'immediato - tu voglia continuare a collaborare, perderti come amministratore è già negativo, perderti anche come utente lo sarebbe ancor di più. --Ask21 (msg) 10:05, 11 mar 2010 (CET)
- Spiace molto anche a me... Pensare poi al "perdere" con il 66,3%... è piuttosto antipatico, un po' come la Fiorentina che è fuori dalla Champions nonostante abbia vinto 3 a 2 a causa di quel terrificante arbitro obeso della partita di andata... Comunque, io spero proprio che tu voglia continuare a contribuire a Wikipedia (allo Sportello abbiamo un gran bisogno di te per quanto riguarda le immagini!)... io non sono amministratore, ma cerco comunque di darmi da fare per essere d'aiuto... e tu sicuramente potrai fare meglio di me... Ciao! --Gig (Interfacciami) 00:57, 11 mar 2010 (CET)
- Mi spiace; mi spiace veramente un sacco :( Jalo 00:31, 11 mar 2010 (CET)
- (conflittato) Per un voto soltanto... Non so se chiederti di lavorare quanto prima in it.wiki (immagino che ad esempio segnalare un'immagine per la cancellazione invece di cancellarla direttamente sia piuttosto seccante, è il dramma degli ex o potenziali amministratori sprecati a fare solo gli utenti), però almeno non abbandonare Commons, resta in famiglia. :-) --Nemo 22:43, 10 mar 2010 (CET)
- Grazie comunque per tutto quello che hai fatto. E grazie per la disponibilità e la cortesia che ho sempre trovato in te ogni volta che mi è capitato di interpellarti. Ciao --Fioravante Patrone 22:42, 10 mar 2010 (CET)
- Mi spiace che tu non sia stato riconfermato, abbiamo perso un ottimo amministratore. Non mollare, per favore. FRANZ LISZT 20:04, 10 mar 2010 (CET)
- Pure io. ^musaz † 18:59, 10 mar 2010 (CET)
- Quoto Brownout RamblerBiondo (msg) 18:44, 10 mar 2010 (CET)
La votazione ha avuto un esito che non condivido, mi spiace. Ciao --Moloch981 (msg) 12:55, 12 mar 2010 (CET)
- Indipendentemente dall'esito della votazione (non so se uno 0.08% in più ti cambi qualcosa), mi spiace per l'andamento della discussione, ihmo non te la meritavi. Spero che uscirai presto dalla wikipausa, Wikipedia sta sentendo la tua assenza!--Sandro (bt) 16:03, 12 mar 2010 (CET)
- Prenditi tutto il tempo necessario per far tornare a battere il cuore per il progetto in cui crediamo. Ogni accadimento, anche spiacevole è un'esperienza, il resto verrà da solo. Pensa a quante cose belle hai fatto su it.wiki e non solo .. devono essere veramente tante. A presto--Marco (aka Delasale) (msg) 17:40, 14 mar 2010 (CET)
- in enorme ritardo, condivido il pensiero di chi mi ha preceduto. la tua collaborazione al progetto è preziosissima anche senza i cosiddetti "tastini". --valepert 12:46, 21 mar 2010 (CET)
- Prenditi tutto il tempo necessario per far tornare a battere il cuore per il progetto in cui crediamo. Ogni accadimento, anche spiacevole è un'esperienza, il resto verrà da solo. Pensa a quante cose belle hai fatto su it.wiki e non solo .. devono essere veramente tante. A presto--Marco (aka Delasale) (msg) 17:40, 14 mar 2010 (CET)
Ciao, c'è un motivo particolare per cui la tua firma sia presente nella pagina del template? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:10, 21 mar 2010 (CET)
Urgente bisogno del tuo parere
Allora ho copiaincollato un carattere cinese che usiamo qui su wikipedia, precisamente questo 唵, l'ho messo su word, poi l'ho messo su pdf. Il carattere il pdf dice che è MSMincho e sotto riporta anche TimesRoman. Quindi l'ho portato a corpo 72 e infine l'ho trasformato in jpeg. Lo vorrei portare in carica file ma non so se posso e come fare e come inserire la licenza e quale. Aiutami per favore! :)--Xinstalker (msg) 22:08, 21 mar 2010 (CET) Qui fanno così [10]. --Xinstalker (msg) 22:15, 21 mar 2010 (CET) Avendo visto che in commons c'è comunemente questo font ho fatto questo [11]. Se va bene lo ripeto per altri caratteri cinesi. altrimenti lo fo cancellare, fammi sapere che ne pensi per favore. grazie! --Xinstalker (msg) 22:19, 21 mar 2010 (CET)
Ciao, tutto bene?
Ciao, come va? --Alessandrovittorio 19971962 (parla più forte!) 11:02, 1 apr 2010 (CEST)
Guarda qui! Ciao Trixt! --Alessandrovittorio 19971962 (parla più forte!) 11:06, 1 apr 2010 (CEST)
- Bentornato. :) ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 20:39, 6 apr 2010 (CEST)
Ciao
Solo un saluto, perché ho il sospetto che tu abbia deciso ormai di mandarci tutti a "quel paese" :-) Il problema è che probabilmente io al tuo posto avrei fatto altrettanto, ma dal momento che tu non sei me :-) prenditi un po di pausa e (spero) ripensaci. Ciao, da un utente come tanti, che ti stima -- Lepido (msg) 21:00, 6 apr 2010 (CEST)
Richiesta
Scusa il disturbo. E' stata richiesta la tua opinione al bar. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 15:20, 9 apr 2010 (CEST)
Logo del NATO Defense College
Ciao Trixt, un altro utente mi ha rivolto una domanda riguardo i diritti dell'immagine (ed eventuali copie ricostruite da zero) che trovi nella voce in oggetto (File:Ndclogo.gif). Io non credo che si possa né tenere né ricopiare, ma preferisco avere un tuo parere. Puoi trovare la discussione in Discussioni_utente:F_l_a_n_k_e_r#Logo del NATO Defense College. Scusa se chiedo sempre a te, F l a n k e r ✉ 22:02, 20 apr 2010 (CEST)
Vorrei ricandidarti da admin
So che la pensiamo in modo opposto sullo strumento Wikipedia e farai di tutto per non far prevalere il mio punto di vista che ritieni erroneo. E ci riuscirai... :o( Ma francamento mi manca la tua onestà intellettuale, la tua faccia pulita. Vedere una faccia pulita è mille volte meglio che avere ragione! Per favore dì di sì. --Xinstalker (msg) 20:02, 28 apr 2010 (CEST)
Immagine copyright
Chiedo a te che sei esperto, questa immagine secondo te è lecita? sta qui. C'è un marchio di copyright enorme...--Figiu (msg) 18:04, 29 apr 2010 (CEST)
A volte la comunità ha la memoria un po' corta. A presto, --Elitre 11:43, 14 mag 2010 (CEST)
Aiuto: Veline
ciao, scusa il disturbo ma non so a chi chiedere, nel caso indirizzami tu! mi sono accorto che non esiste una voce su Federica Nargi, la velina di striscia, e volevo scriverla. L'ho preparata e.. mi sono accorto di non poterla caricare, forse perchè qualcuno l'ha creata scorrettamente prima, non so, non ho capito bene. Come posso fare? La voce che ho preparato ha tanto di template bio e wikilink... corta, data la giovane età, ma ordinata. Se il punto è che lei non è enciclopedica mi metto a ridere perchè è 100.000 volte più famosa di tanti altri... Riusciresti ad aiutarmi? Grazie mille e scusa il disturbo.. --Zuzu macumba (msg) 03:04, 18 mag 2010 (CEST)
Screenshot
Scusami, ti chiedo un'informazione che credevo fosse scritta da qualche parte, ma che non riesco a trovare. Mi riferisco al fatto che ritenevo possibile inserire in una voce "molto lunga" due screenshot copyrighted, come ho fatto qui. Sono sicuro che da qualche parte c'è (o c'era) scritto, ma non lo trovo. Nel caso fosse solamente una mia fantasia, potresti cancellare la seconda immagine? Ciao e grazie -- Lepido (msg) 23:12, 19 mag 2010 (CEST)
Voce Dentifricio
Ciao mi rivolgo a te perchè sei stato partecipe della segnalazione di non neutralità della voce, riguardante i potenziali danni del fluoro nei dentifrici. Ho tentato di rendere neutrale la sezione sulle critiche, ma mi occorrerebbe una mano per poter definitvamente togliere l'avviso. Non avendo una competenza particolare sull'odontoiatria e l'alimentazione sarebbe meglio un aiuto ed un controllo. Cordiali saluti, --T137 ( msg ) 23:09, 21 mag 2010 (CEST)
Un ritratto forse PD di Lorenzo Perrone
Ciao Trixt! Nei collegamenti esterni della voce si rinvia a due siti con immagine della persona. Secondo te la possiamo caricare su it.wiki? Non sono però in grado di capire se sia stata scattata in Italia. Dalla bio di Perrone si capisce che potrebbe essere stata scattata in altre nazioni europee... --Pequod76(talk) 16:35, 24 mag 2010 (CEST)
Vietnam
Caro Trixt, ricorro ancora a te per i soliti complessi problemi di copyright delle foto. Al momento sto scrivendo o migliorando una serie di voci dedicate alla guerra del Vietnam; avrei bisogno di molto materiale iconografico di origine vietnamita dedicato a vari illustri personaggi o generali nordvietnamiti, con ruoli dirigenti importanti durante la guerra, ampiamente disponibile su vi.wiki (che ha eccellenti voci al riguardo, a proposito c'è un modo per tradurre quelle voci?) o comunque presente su google. E' possibile caricare queste immagini su commons? Ed, eventualmente, con quale licenza di copyright? Ti ringrazio e ciao!--Stonewall (msg) 13:53, 25 mag 2010 (CEST)
Non ti sfugge niente...
Marchio Arancia di Ribera
Ciao, ti ricordi di questa discussione. Ora il marchio è diventato DOP ufficiale con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, come puoi vedere qui e dove a pag. 32 puoi trovare il marchio e la sua descrizione. Si può considerare un marchio registrato e caricarlo come immagine EDP?? Anche se qui io ancora non l'ho trovato--Figiu (msg) 23:56, 26 mag 2010 (CEST) http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Trixt&action=edit
Ancora copyright
Ciao Trixt, tutto bene? Mi rivolgo nuovamente a te per via di una questione che riguarda in copyright per delle foto scattate a dei reperti conservati in un museo. Breve cronistoria: vagando su internet, ho beccato questo sito in cui erano presenti delle immagini del Guerriero di Capestrano, utili sia per la relativa voce che non per quella sui Piceni. Da quel sito lì sono passato al sito dell'autore delle foto, e da lì ho preso la sua mail. Gli ho inviato una richiesta per l'uso delle immagini, e lui ha acconsentito ad una licenza non libera, come ad esempio la 3.0 CC-BY-NC-ND-3.0; tuttavia, mi ha anche detto che ".. Il problema è legato invece al fatto che quei beni sono proprietà dello stato e sottostanno al diritto di immagine da parte della Soprintendenza archeologica..". Io pensavo però che se lui aveva potuto fare delle foto e poi farle pubblicare su un sito terzo (il primo che ti ho linkato) voleva dire che lui detiene - perlomeno "inconsapevolmente" - i diritti sulle immagini. Io non ho ancora risposto alla sua mail (che se vuoi ti posso copiare qui in talk oppure notificare via mail), però il senso della questione è questo: li detiene lui i diritti su quelle immagini? Se si, come devo rispondergli? Se no, come cavolo posso fare? Sono mesi che cerco di ottenere qualche immagine invano, cerca di capirmi. :( Grazie dell'aiuto, comunque! -Revares (make it quick!) 11:19, 19 giu 2010 (CEST)
RE: Problemi con file (File:IRIS VXL.gif)
Chiedo scusa per la mancata specificazione sull'autore. Ho ripostato l'immagine, verificabile, specificando con precisione la proprietà ed il permesso d'utilizzo.
Non so se ha valore il fatto che per creare quest'immagine mi sono "ispirato" ad un oggetto architettonico, ma che non da nessun riferimento logico/somiglianza reale. Nel caso, modificherò su richiesta le proprietà del file.
--Saluti, Nickotte (msg) 15:06, 26 giu 2010 (CEST)
A questa voce tu avevi aggiunto una frase, che ora viene contesta. Se vuoi controbattere.... --LukeDika 15:57, 15 lug 2010 (CEST)
Informazioni riguardo all'inserimento di immagini in una voce
Vorrei inserire la foto di una persona (sotto licenza "Autorizzate solo per Wikipedia") e l'immagine di una copertina di un libro (sotto licenza "cc-by-nc-nd-3.0") all'interno della pagina dell'autore in questione. Naturalmente ho già preliminarmente contattato e concordato l'autorizzazione a voce con il detentore del copyright (credo sia possibile concordare che mi invii anche un'email di conferma a quanto concordato).
Se ho capito la procedura, è necessario mandare un'e-mail a "permissions-it@wikimedia.org" allegando queste due immagini, specificando la licenza per ciascuna di esse, e attendendo la risposta. Non mi è chiaro, però, se posso mandare io stesso la richiesta o è assolutamente obbligatorio che lo faccia colui che detiene il copyright. Posso mandare io l'e-mail, specificando che il detentore del copyright mi ha concesso l'autorizzazione a pubblicare su wikipedia secondo quelle licenze? Chiedo scusa per la richiesta d'informazioni, ma vorrei evitare di fare sciocchezze. Grazie in anticipo per l'attenzione.--Arcuum (msg) 19:05, 18 lug 2010 (CEST)