Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 luglio 27
27 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ernesto Ghiotti|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 luglio 27}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rilevanza esclusivamente locale e quindi non enciclopedico. Ticket 2010081310004741 (msg) 21:13, 25 lug 2010 (CEST)
- Ricostruzione della Mole e altre 5-6 opere importantissime. Soggetto assolutamente enciclopedico. Serve Anita per mettere a posto la voce. AVEMVNDI (DIC) 01:09, 26 lug 2010 (CEST)
- Ma Ticket 2010081310004741 è in grado di posare le forbici da potatore ogni tanto e dare un'aggiustatina lui? --Theirrules yourrules 05:39, 26 lug 2010 (CEST)
- Si per voci in cancellazione che rientrano nei criteri, pure a fare -1 eh Ticket 2010081310004741 (msg) 08:17, 26 lug 2010 (CEST)
- mah è ricordato fuori e il ponte è importante, voce da rifare.. vediamo ----Anitaduebrocche rotte! 13:51, 26 lug 2010 (CEST)
- Si per voci in cancellazione che rientrano nei criteri, pure a fare -1 eh Ticket 2010081310004741 (msg) 08:17, 26 lug 2010 (CEST)
- Ma Ticket 2010081310004741 è in grado di posare le forbici da potatore ogni tanto e dare un'aggiustatina lui? --Theirrules yourrules 05:39, 26 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 27 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 3 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 di quel niente che dà il web anzi ho fatto assai.. dicono gli antichi sapienti: è vero che se lavori solo in un posto sei locale in quel posto, ma dipende pure da quello che ci fai, dentro il "locale" (torino): grandi ponti, palazzi liberty, ecc. :D ----Anitaduebrocche rotte! 00:06, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Mah, ottimo ampliamento Ticket 2010081310004741 (msg) 00:07, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 brava Anita --ignis Fammi un fischio 00:08, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --Theirrules yourrules 00:54, 27 lug 2010 (CEST) ho fatto una foto allo schermo per immortalare il "-1" di Ticket 2010081310004741 :D
- -1 Propongo di cancellare la Torre Eiffel perché, in fondo, si tratta di un monumento "locale". Bravissima Anita, ma la voce era enciclopedica anche prima del tuo intervento. --Superzen (msg) 02:16, 27 lug 2010 (CEST) Concordo --Theirrules yourrules 04:10, 27 lug 2010 (CEST)
- Con un bel template E da febbraio, almeno ora è chiaro e si può rimuovere. Ticket 2010081310004741 (msg) 08:33, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 -- Lepido (msg) 05:55, 27 lug 2010 (CEST)
- -1--Contromano76 (msg) 08:54, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Tau€R€S mess vota 09:10, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Con l'invito ad Anita di avvisare il progetto it.wiki di quando va in vacanza, che bisogna bloccare tutto ed aspettare il suo ritorno, onde evitare di fare troppi danni in sua assenza.--ValerioTalk 09:21, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --LucaG83 (msg) 09:52, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --Melkor II scrivimi 09:59, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --Frukko (msg) 10:49, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Senza alcuna esitazione. Anzi io sarei anche per annullare. Ricce (msg) 11:28, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 bentornata A2 .. IMO da annullare --Citazione (msg) 11:38, 27 lug 2010 (CEST)
- ...mah si annullo. Enciclopedicità dimostrata, voce ampliata e con fonti, palla di neve, ecc... --ValerioTalk 12:45, 27 lug 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un paio di righe appena (a distanza di due anni dalla creazione della voce) su una sconosciuta variante del calcio, oltre a zero fonti ed un sospetto di bufala. -- Mess-Age 11:58, 20 lug 2010 (CEST)
- cancellare. 93.33.12.34 (msg) 15:44, 20 lug 2010 (CEST)
- Non è una bufala, ma sicuramente non è enciclopedico. Cancellare. --Crepuscolo1910 (msg) 16:05, 20 lug 2010 (CEST)
- Non è una bufala (cercare di preferenza "calcio seduto", che dovrebbe essere il nome più comune e che si confonde meno; risultati ad es. qui) ed è un contenuto enciclopedico rilevante ma attinente a voci diverse (ad es. educazione fisica, dove però non sembra allo stato integrabile), cioè non esattamente un contenuto da cancellare. --Erinaceus (pungiti) 09:49, 24 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 27 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 3 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Per quanto esposto da Eurinaceus e in virtù del fatto che fonti a riguardo ve ne sono a iosa. Ho attuato un minimo ampliamento con correzioni sintattiche. Credo che molti ricorderanno quest'attività sportiva, sicuramente enciclopedica, la cui voce, pur stringata è dignitosa. Theirrules yourrules 04:59, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 IMHO annullabile e da spostare a calcio seduto (anche per motivi di ambiguità). --Erinaceus (pungiti) 08:30, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --Archiegoodwinit (msg) 09:02, 27 lug 2010 (CEST) Non è che gli sport enciclopedici siano solo quelli molto diffusi in Italia. Importante esercizio d'eduzcazioen fisica
(o vogliamo cancellare anche il quadro svedese, sempre per restare tra gli "svedesi" ? :-) )(Urca! la voce non c'è ancora!) . Calcio seduto l'avevano fatto fare anche a me a scuola, però rispetto a quello che c'è scritto nella voce, mi pare che il fondoschiena si poteesse staccare da terra, ma non si potevano staccare le mani da terra. - -1 quoto Eurinaceus --Melkor II scrivimi 09:50, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --LucaG83 (msg) 09:54, 27 lug 2010 (CEST)
- 0 Salvo da Palermo dimmelo qui 10:37, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --Frukko (msg) 10:45, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Dopo le modifiche di Theirrulez mi pare uno stub dignitoso -Ricce (msg) 11:22, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Quasi una di quelle voci che richiamano il cosiddetto "bello di Wikipedia". (Forse però ci sarebbe da spostare il nome come dice Erinaceus). --Superzen (msg) 11:48, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 --ValerioTalk 12:50, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 T137 (varie ed eventuali) 13:41, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Io l'ho praticato da piccolo ... ed era di una noia mortale! Qualche volta invece si faceva casino e però non si capiva niente. Comunque secondo me ci può stare, anche se non ho mai sentito chiamarlo "Calcio seduto" (nonostante la posizione), ma come "Calcio svedese" si. --SpeDIt 15:28, 27 lug 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 15:46, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 Esorcista (How?) 16:30, 27 lug 2010 (CEST)
- -1 mi pare più enciclopedico di Palla eh!... --Leoman3000 16:55, 27 lug 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 21:22, 27 lug 2010 (CEST)
- -1-- AVEMVNDI (DIC) 03:53, 28 lug 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 09:31, 28 lug 2010 (CEST)
- Annulliamo? --Theirrules yourrules 15:58, 28 lug 2010 (CEST)
- sì (quasi quasi annullerei l'unico voto diverso dal -1, il mio). --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:07, 28 lug 2010 (CEST)
- Annulliamo? --Theirrules yourrules 15:58, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 Definirlo "variante del gioco del calcio" sfiora il ridicolo. Passatempo da oratorio o espediente degli insegnanti di educazione fisica per tenere i ragazzini occupati invece di fargli fare il Quadro svedese che gli farebbe molto meglio. Elwood (msg) 21:35, 28 lug 2010 (CEST)
- -1 --Centrodiurnomilano (msg) 10:25, 29 lug 2010 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 30 lug 2010 (CEST)
- +1 Tri87 (msg) 12:53, 30 lug 2010 (CEST)
- +1 Altrimenti creiamo anche una voce per circonvoluzione in avanti delle braccia e tutti gli altri esercizi che si fanno in una lezione di educazione fisica. --Lou Crazy (msg) 12:44, 2 ago 2010 (CEST)
- -1--Giammy (msg) 14:58, 2 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (13.04%), contrari: 20 (86.96%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene mantenuta. --Яαиzαg 00:41, 4 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Impianto da 2.200 posti che ospita le partite di una squadra di rugby di serie C (quinta serie per importanza), non si evince motivo di enciclopedicità.--Knoxville (msg) 00:51, 27 lug 2010 (CEST)
- In effetti... almeno ci avesse giocato, che so, la Nazionale femminile si potrebbe anche salvare, ma così francamente no. -- SERGIO aka the Black Cat 15:59, 31 lug 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata. --Яαиzαg 00:13, 4 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Shunda}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 luglio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Azienda produttrice di pannelli fotovoltaici come tante altre, non si capisce perchè sia enciclopedica. Ai limiti della promozionalità. --vale maio l'utente che salta la prima riga 03:17, 27 lug 2010 (CEST)
Penso che tutti i produttori seri siano enciclopedici, solo per il fatto che esistano, altrimenti perchè nella categoria aziende cinesi ce ne sono 40, qual'è il criterio che stabilisce una si e l'altra no? Questa è un azienda a ciclo completo che parte dalla sabbia e arriva al modulo o al semiconduttore per l'elettronica,. La mia intenzione è di inserirle anche altre aziende, poiché, non capisco perchè nei settori come l'auto o gli elettrodomesitici ci sia anche la voce della più minuscola azienda e in altri settori il buoio più totale, quindi o tutti o nessuno. Nbsawe 09:00, 27 lug 2010 (CEST)
Aggiungo le motivazioni concrete rispetto L'Enciclopedicità Shunda è una marca già nota nel proprio campo, la notorietà è già acquisita prima di andare su Wikipedia, è una voce di rilevanza internazionale. Nbsawe 09:22, 27 lug 2010 (CEST)
- Ciao! Potresti citare fonti terze, neutrali ed attendibili? Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:12, 27 lug 2010 (CEST)
Per dare una contributo alla discussione, segnalo questa pagina.--Sesostris (msg) 12:23, 27 lug 2010 (CEST)
- Grazie per la segnalazione Sesostris. La pagina di aiuto la conosco e l'avevo consultata prima di intervenire qui... peccato che a me non è arrivato di linkarla... :-) Comunque, non mi sembra che la voce, allo stato attuale soddisfi alcun criterio. Credo che su questo, Nbsawe sia d'accordo con me. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:03, 27 lug 2010 (CEST)
Ho letto la pagina di quello che c'è, premesso che non condivido il punto 2 poiche mi sembra al quanto paradossale, l'unico punto che potrebbe avvicinarsi a questa voce è il sesto, ma penso, come suggerito da Dome, di dover citare fonti terze per poter avvallare questa tesi. Nbsawe 15:45, 28 lug 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata. --Яαиzαg 00:15, 4 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Aviere della seconda guerra mondiale decorato con croce di guerra, onorificenza fra le più comuni. In Discussioni_progetto:Aviazione#Problema di enciclopedicità si è espresso un dubbio di enciclopedicità che condivido. Pongo la questione all'attenzione della comunità per sciogliere il dubbio.--Burgundo(posta) 10:42, 27 lug 2010 (CEST)
- mah da quello che hanno scritto si poteva cercare qualcosina, ma in web nn c'è niente. qualcuno puo' tentare in cartaceo ----Anitaduebrocche rotte! 13:00, 27 lug 2010 (CEST)
- Mannò Anita, questo non è enciclopedico. AVEMVNDI (DIC) 03:59, 28 lug 2010 (CEST)
- mah da quello che hanno scritto si poteva cercare qualcosina, ma in web nn c'è niente. qualcuno puo' tentare in cartaceo ----Anitaduebrocche rotte! 13:00, 27 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 28 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 4 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 La sua biografia è importante perché ha partecipato ad alcuni eventi storici (la crociera del Montecuccoli e l'inchiesta sulla morte di Italo Balbo) non ancora ben documentati su wiki, e inoltre traccia, con un ricco corredo di foto, la carriera di un'aviere negli anni '30 restituendo un interessante tassello di storia militare. Demostene119 (msg) 15:45, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 Non credo che quanto sopra possa renderlo enciclopedico. Migliaia di militari, nel corso del secondo conflitto mondiale, hanno realizzato imprese simili ma non per questo sono enciclopedici.Burgundo(posta) 15:49, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 bassa rilevanza e voce agiografica--Dr ζimbu (msg) 18:33, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 18:48, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 ma belle foto! --Avversariǿ (msg) 18:54, 28 lug 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 19:10, 28 lug 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 19:10, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 --ArtAttack (msg) 19:30, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 20:30, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 --Leoman3000 22:30, 28 lug 2010 (CEST)
- 0 Propenso al +1 ma mi astengo per assenza di competenza. -- T137 (varie ed eventuali) 23:07, 28 lug 2010 (CEST)
- +1 KuViZ(msg) 00:24, 29 lug 2010 (CEST)
- -1--Jose Antonio (msg) 01:57, 29 lug 2010 (CEST)
- +1 --Centrodiurnomilano (msg) 10:27, 29 lug 2010 (CEST)
- 0 --SpeDIt 10:45, 29 lug 2010 (CEST)
- 0 Ricce (msg) 11:24, 29 lug 2010 (CEST)
- -1 --LucaG83 (msg) 14:55, 29 lug 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 15:31, 29 lug 2010 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 15:51, 29 lug 2010 (CEST) D'accordo con Demostene
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 30 lug 2010 (CEST)
- +1 alla crociera del Montecuccoli hanno partecipato circa 600 persone (tutto l'equipaggio dell'incrociatore), dobbiamo inserirli tutti? (a margine: segnalo ai progetti Aviazione e Guerra) Klaudio (parla) 10:33, 31 lug 2010 (CEST)
- +1 Personaggio storicamente irrilevante, voce agiografica...--Stonewall (msg) 11:03, 31 lug 2010 (CEST)
- +1 Non capisco perché bisogna parlare di persone di minore importanza, se non centrano proprio; se avevano più importanza allora NO. --Dr Çlaudio segnali radio 11:05, 31 lug 2010 (CEST)
- +1 Non enciclopedico, personaggio comune. --Bonty (msg) 12:36, 31 lug 2010 (CEST)
- -1 Moongateclimber (msg) 11:37, 2 ago 2010 (CEST)
- +1 Non enciclopedico (e pregerei dall'astenersi nello scrivere superflui commenti, grazie) --F l a n k e r (msg) 20:26, 2 ago 2010 (CEST)
- +1 Kōji parla con me 23:17, 2 ago 2010 (CEST)
- +1--Gierre (msg) 07:49, 3 ago 2010 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 08:01, 3 ago 2010 (CEST)
- +1--Sandro (bt) 03:14, 4 ago 2010 (CEST)
- -1 Assianir (msg) 16:39, 4 ago 2010 (CEST)
- +1 Non enciclopedico. Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 20:03, 4 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 21 (72.41%), contrari: 8 (27.59%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
Visti il risultato e il regolamento, la voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:47, 5 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
una lettera scritta su un palo. ha qualche rilevanza enciclopedica? --valepert 11:19, 27 lug 2010 (CEST)
- Ma perchè "tempi gloriosi che furono?" Non capisco. ---Ricce (msg) 13:45, 27 lug 2010 (CEST)
- Credo si riferisca al Catanzaro (calcio) in Serie A! --KuViZ(msg) 19:10, 27 lug 2010 (CEST)
- Annullo e passo in C4.--Kōji parla con me 01:17, 28 lug 2010 (CEST)
- Credo si riferisca al Catanzaro (calcio) in Serie A! --KuViZ(msg) 19:10, 27 lug 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
una lettera scritta su un palo. ha qualche rilevanza enciclopedica? --valepert 11:19, 27 lug 2010 (CEST)
- Annullo e passo in C4.--Kōji parla con me 01:18, 28 lug 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
I demo non sono enciclopedici. --V!RTU@L93 (msg) 11:21, 27 lug 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata. --Яαиzαg 00:17, 4 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
I demo non sono enciclopedici. --V!RTU@L93 (msg) 11:22, 27 lug 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata. --Яαиzαg 00:18, 4 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
immagine che non presenta il {{Immagine di servizio}}. la categoria sembra essere inutilizzata, in favore delle sue sottocategorie. --valepert 11:39, 27 lug 2010 (CEST)
- Annullo e passo in C4.--Kōji parla con me 01:18, 28 lug 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Lucky (In My Life)|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 luglio 27}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Brano non uscito come singolo, non rispetta i requisiti minimi. --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:46, 27 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 27 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 3 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 in realtà è uscito come singolo, e ha pure avuto un discreto successo su scala internazionale. Ho ampliato la voce, che prima era scritta effettivamente come se fosse un brano. Non annullo perchè l'ho ampliata io, ma stando ai criteri è enciclopedica (singolo di artista enciclopedico) --Mats1990ca (msg) 03:36, 27 lug 2010 (CEST)
- Ehm, ops... Scusate, ero convinto che fosse solo una canzone, e non un singolo. Se non ci sono obiezioni, annullerei la procedura per non sussistenza dei motivi di apertura (=la voce rispetta i requisiti minimi). --vale maio l'utente che salta la prima riga 03:52, 27 lug 2010 (CEST)
- Fatto--Sandro (bt) 04:19, 27 lug 2010 (CEST)