Stacco la spina per qualche giorno
Lasciatemi pure un messaggio, vi risponderò quando torno!


Ciao Ines, benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Civvì 11:47, Giu 29, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.



Sempre x Ninfa

Ma solo per informarti che ti ho aperto una casella postale tutta per te. Spero che, visto che ormai qusto metodo di archiviazione automatica sta prendendo piede, tu abbia già idea di come funziona la faccenda. Se no messaggiami che ti spiego. Poi se troviamo delle foto le mettiamo nella voce salvata dall'affogamento. :D Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:57, 22 mag 2006 (CEST)Rispondi

Bar

Ciao Ines, ho messo il commento giusto per non alimentare false speranze per le voci da aiutare ricordando che da aiutare è l'anticamera della proposta di cancellazione. Ciao --Cruccone (msg) 19:44, 22 mag 2006 (CEST)Rispondi

Gioco

Scusa Ines, ma vi sono altri significati di Gioco, oltre che al passatempo ed alla meccanica. Ad esempio:

  • Corredo
  • Frazione di incontro sportivo
  • Appostamento di caccia

Che facciamo, un disambigua multiplo? Io non contribuirò con quelle voci, ma qualcun'altro lo potrebbe fare. Non ti pare il caso di ritornare alla voce di disambigua di prima? E poi, scusa, ma sarebbe netiquette (o wikiquette) avvisare prima di fare uno spostamento, tanto più che ne avevamo già parlato e che mi stavo dando da fare per reperire i cambi di link. E infine, mi pare del tutto arbitrario e poco uniforme alla pratica wiki stabilire che Gioco sia divertimento ed il resto richieda definizioni aggiuntive. Con questo, lascio le cose come sono, non ho certo voglia di iniziare un'edit war. Ma qualcun'altro potrebbe essere più nervoso. Ub 22:59, 23 mag 2006 (CEST)Rispondi

Tutto bene. L'idea era di fare l'articolo, e poi aggiustare i links - mi rendo conto che in questo caso gli argomenti erano tanto distanti da non consentire ambiguita', ma sono andato secondo abitudine. Comunque il tutto mi e' servito a scoprire un paio di buchi nella nuova voce meccanica. Ciao Ub 09:02, 24 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Ines. In effetti pensavo di aver fatto tutto bene ma forse qualcosa non è andato come doveva. Io ho segnalato all'interno della discussione sulla pagina il fatto che fossero violazioni, poi ho attaccato il tag sempre nella pagina: ho cancellato Socialismo in un solo paese, Metilceretolato o qualcosa del genere, e Blended Learning ..Invece è un pò più complicato mi sembra di capire....

Saluti Baronero 16:31, 25 mag 2006 (CEST) E complimentiRispondi

non lo so forse son stato un pò precipitoso

per me se la mettiamo in cateria eresie o filosofia, alla fine riduciamo questi movimenti religiosi a delle appendici, in fondo credo che gli studi siano abbastanza maturi per poter dare a questi movimenti autonomia, le fonti per fortura non si basano più sugli scritti cristiani, testi gnostici di prima mano ma anche manichei esistono e sono corposi, non lo so per me la faccenda è seguire gli studi più recenti poi se mettiamo proprio tutta la cartegoria dentro le eresie la gnosi diventa un'appendice.

però vedi tu per me basta citare le fonti in ogni voce ireneo, ippolito e compagnia e poi su gnosticismo ho abbozzato una bruttissima storia dicendo era considerato eresie ecc... ma ora non più. la cat me li sminuisce troppo solo questo --Enne 13:48, 27 mag 2006 (CEST)Rispondi

Mitologia

Ciao! Non chiedermi perché (non lo so nemmeo io - forse perché tempo fa Twice mi ha nominato "Cartaginista capo") mi sono trovato a tradurre alcuni dèi fenicio-cartaginesi. Non faccio parte del progetto mitologia e visto che tu invece si, chiedo: mi piacerebbe che il "lavoro" fosse controllato da esperti; qualcuno che conosci può dare un'occhiata? Specialmente per le categorie e i legamenti con le altre mitologie eccetera insomma. En passant ho notato che nel progetto non c'é una sezione mitologie cananee o fenicie o simile. Vedere bitte: Baal-Ammon che sarebbe molto da ampliare ma non ho voglia di tradurre il vocione di en:wiki, Tanit, Eshmun e Melqart. Si lo so che sono matto ma bisogna prendermi come sono... Gratulor tibi, Vale, Sursum Corda e Carpe Diem! :D --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 16:41, 27 mag 2006 (CEST)Rispondi

Sandbox

Figurati nessun problema, avevo capito che fosse stata una cosa accidentale, anche se nn ne comprendevo la ragione, ciao ;-) Salli 17:29, 29 mag 2006 (CEST)Rispondi

Felipe Guaman Poma de Ayala

GRANDE! Hai superato te stessa! :) Davvero: è chiaro, sintetico, NPOV e parecchio informativo! --Gianni 17:41, 29 mag 2006 (CEST) PS: A Bologna non c'eri, tutto ok? (Se vuoi puoi rispondere via email...)Rispondi

Vedo che sono arrivato secondo... :D Quello del piano di sopra è più preparato di me, almeno mi pare di ricordare. La voce è, per un ignorantone come me, estremamente interessante, ben fatta, non troppo lunga, non troppo corta, non troppo grassa, non troppo unta. Equilibrata. Peccato che non ho voglia di capire tutto l'ambaradàn per proporre la vetrina. Facciamo così: fallo tu e di' che te l'ho detto io. :DD. Un piiiiiiccolo neo: "Un'incredibile scoperta in Danimarca!" io toglierei il punto esclamativo. Sembra una giornale di gossip Bello bello bello!!! <serio on> Complimenti sinceri l'ho letto con molto piacere <serio off>. Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 17:55, 29 mag 2006 (CEST)Rispondi

Cluster

Ciao Ines, stavo appena editando le voci correlate a Cluster, ma mi hai preceduto di qualche minuto, cmq grazie. Se puoi, dai un' occhiata al mio nuovo articolo sull' esaurimento nervoso. ciao Doctor Who 01:54, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ma che ti prende? L'avrei fatto tra poco, sto lavorando su un altro articolo, non c'è bisogno che mi rammenti cosa devo fare. Anyway, GRAZIE. Cheers. Doctor Who 14:05, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Uh, ma guarda un po!, non c'è bisogno che mi dici che l' utente VincenzoDiMassa è il tuo fidanzato, perchè innanzitutto non è pertinente allo stile di Wikipedia, e poi perchè non ti sto facendo delle avances, dato che non so neanche che aspetto hai. Buona giornata. Doctor Who 14:23, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Non ti sto accusando di alcunchè, ti ho pure ringraziato; ti faccio notare che alcuni link me li devo correggere nuovamente perchè devo scrivere un articolo correlato, ma non ti preoccupare, anzi per il momento non intervenire. Doctor Who 15:18, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ok, meno male che ci siamo chiariti, non era proprio il caso di continuare con ulteriori incomprensioni. Ciao ciao, cheers ad entrambi (e grazie nuovamente per i contributi)Doctor Who 15:40, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Grazie :-)

Ciao, scusa il ritardo ma sono stato assente qualche giorno. Grazie, in un momento un po' particolare, mi ha fatto particolarmente bene leggere la tua nota :-))) A presto :-))) --Sn.txt 04:34, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Colonizzazione europea delle Americhe

Ho riprovato ad NPOV-izzarlo. Che sia la volta buona? ;-> Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao! --Gianni 11:58, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Portale Bisanzio

Ciao Ines perpiacere guarda al bar la discussione su questo.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 23:06, 31 mag 2006 (CEST) Rispondi

Grazie 1000 Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 13:56, 1 giu 2006 (CEST) Rispondi

Territorio

Ti rispondo qui, ciao Gac 15:20, 1 giu 2006 (CEST)Rispondi

Appunti

Littoria: sono ritenuti protetti da copyright gli appunti di lezioni universitarie, e quindi non pubblicabili su Wikipedia? Mi spiego meglio: non si tratta di dispense dei professori, bensì di elaborati fatti da me e corretti dai professori. Comunque INES grazie del chiarimento, è stato molto utile. Sto già lavorando per rendere i testi compatibili con i vostri format ... :-)

Portale Bisanzio

Guarda e sammi dire.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 15:14, 2 giu 2006 (CEST) Rispondi

Al Catafratto Mangiante

Volevo chiederti cosa ne pensi di cambiare il nome del bar, a taverna sul Bosforo, in tutta sincerità a me piace di più quello che c'é adesso, ma é giusto fare un parere generale, visto che me l'hanno chiesto.

Ciao grazie rispondi Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 17:03, 3 giu 2006 (CEST) Rispondi

Andrea

Mi chiedi perchè insisto ad inserite quale pagina un argomento circa il partito illuminista e di un personaggio quale l'economista e teologo fabrizio mario .

Perchè entrambi poco conosciuti, ma significati . La teoria dell'occupabilità delle risorse è l'unica in grado di correggere il profit warning ed io l'ho portata quale argomento della mia tesi di laurea .

Il partito illuminista è un partito che merita di esser citato non solo perchè a capo vi è un economista, come avviene raramente, ma anche perchè lo stesso Fabrizio nè è presidente e questi formulò alcune proposte programmatiche, come qualla sulla riforma previdenziale .

E' anche una questione di democrazia, non credi? Io poi ne sono riconoscente, e come italiano, visto che non ce ne sono poi tanti di economisti che nel contempo sono anche teologi, io mi sento orgoglioso e fiducioso .

Funziona?

Ci sto lavorandooooooo. Non posso modificare 3 template conteporaneamente :-) Pazienta ancora un attimo, please! Gac 15:10, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

La modifica al template:Territorio si può fare; occorre però modificare circa 200 voci già esistenti. Per il template:Città l'ho appena fatto, ma erano solo una decina di voci. 200 sono un pochino troppe; penso di usare il bot, ma mi occorre un po' di tempo per istruirlo ad hoc. Intanto stiamo lavorando per voi, perché devo assolutamente risolvere il problema della bandiera/stemma. Ti faccio saper, ciao Gac 15:27, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

Votazione

Votazione nella pagina di discussione di questo Utente:Alexander VIII/Portale Bisanzio.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 15:18, 5 giu 2006 (CEST) Rispondi

categorie

Non sono molto esperto. Ma mi sembrava di averla creata la categoria dirigenti d'azienda. Almeno io la vedo.


Grazie per l'aiuto. Una domanda mi hai cancellato per caso la voce "Corrado Passera"? E' sparita


Perdonami ma non ho mica capita cos'è che devo firmare ... Mi sono sbagliato devo cambiare anche Scaroni Paolo in Paolo Scaroni. Ma non so come si fa.


Grazie mille! Lceline 13:35, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

Voci correlate di fantini

...sapevo di aver dimenticato qualcosa! :-D Ciao, --Elitre 12:42, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

Template di Sociologia

Ciao Ines, grazie per il benvenuto. Premetto che non sono un esperto di wikipedia in quanto partecipo da pochi giorni; per ora conosco giusto le basi. Direi che non ci sono problemi per quanto riguarda l'inserimento del Template:Stub sociologia, avevo già notato che quello di antropologia è presente anche nelle voci sociologiche...e mi chiedevo il perchè :) . Per la questione del Portale:Sociologia la cosa si complica un pochino...più che altro non saprei quali modifiche vanno fatte. E come si fanno. Per ora farei un pò di lavoro sporco (in sociologia ce n'è veramente bisogno...); in futuro potrò essere più d'aiuto. Che ne pensi?--DoppiaQ - (contattami) 15:51, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

Direi che l'immagine del template va bene. Concordo sulla questione voci dubbie/doppio template. Mi metto al lavoro. Saluti da DoppiaQ - (contattami) 17:28, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi
si dice che wikipedia provochi dipendenza...mi sa che è vero... :D DoppiaQ - (contattami) 20:30, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

Intercultura

Work in progress, vedo un pò come siamo messi e ti faccio sapere. a dopo--DoppiaQ 20:48, 8 giu 2006 (CEST)Rispondi

dunque dunque...ho dato un'occhiata alla cronologia della voce che, come sai, inizialmente si riferiva alla ONLUS che si occupa di scambi interculturali. Con la modifica di oggi pomeriggio (8 giugno) viene aggiunta una larga sezione (che è stata prelevata da http://www.funzioniobiettivo.it/Laboratori/progetti/Pomo/educazione%20interculturale.htm, e non so neanche se si può) dedicata a intercultura intesa come interculturalità. Al momento (dopo il taglio della parte ONLUS) la voce richiama il concetto di interculturalità ma non è nè enciclopedica nè wikificata...inzomma non va.
Io direi di:
  • riportare la voce allo stato iniziale e dargli una sistemata: Intercultura è una ONLUS.
  • (in futuro) creare la voce interculturalità; soprattutto perchè non è sinonimo di intercultura.
Però sinceramente non saprei cosa si fa in questi casi: chi bisogna avvisare, che si fa, come si fa. Se mi spieghi tutto, oltre che farmi un favore, me ne occupo io.--DoppiaQ 21:54, 8 giu 2006 (CEST)Rispondi

OK ho fatto tutto io: almeno ho imparato roba nuova! Ho cancellato tutto il testo, ho segnalato la voce e ho avvisato l'autore. Preparo in questi giorni uno stub di interculturalità (secondo te è meglio interculturalismo?) così poi ci lavoriamo. Buonanotte! anzi buongiorno!--DoppiaQ 02:44, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Prima di dedicarmi a interculturalità ho pensato bene di ampliare cultura...dagli un'occhiata quando hai tempo e dimmi che ne pensi. ciao da --DoppiaQ 16:26, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Inscrizione

Bisanzio Aperte le inscrizioni al portale Bisanzio, per aggiungersi basta andare nella Taverna sul Bosforo (il bar).

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 17:03, 6 giu 2006 (CEST) Rispondi

Ciao

Ciao, ti scrivo per dirti che sono tornato da Siena, dove ho passato un bel weekend nella Giraffa... ;-) mentre oggi ho trovato la voglia per finire e sistemare l'Elenco delle vittorie del Palio di Siena (XX secolo). Mi chiedo se si troveranno mai dei volontari per lavorare sui secoli precedenti... A presto, Semolo75 22:59, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi

Saluti

Ciao domani parto per due settimane a Londra, stammi bene.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · AλέξανδροςFile:Byzantium 250px.jpg 23:10, 7 giu 2006 (CEST) Rispondi

saluti

Cara Ines, too kind of you. Ho visto la tua voce. Non c'era nulla da correggere. Ho aggiunto solo qualche riferimento di tipo arabistico-islamistica e nient'altro. Un affettuoso saluto (e grazie delle parole che rischieranno di farmi montare la testa, se ce l'avessi smontata). --Cloj 12:44, 8 giu 2006 (CEST)Rispondi

Vandalismo?

Ciao volevo chiederti di dare un'occhiata a questa voce: secondo te le ultime 3 modifiche sono da considerare vandalismo? A mio avviso lo sono.--DoppiaQ 10:39, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Grazie!

-) Moongateclimber 11:49, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Rollback

Già ripulita ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:01, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

mi sembra sia tutto ok.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 13:23, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Prego

Mi piace ficcare un po' il naso in giro (vedi il mio babelfish!) e anche mi piace moltissimo la sintassi per venir fuori i colori e robe strane! Per questo ho dato un'occhiata, potresti prendere spunto anche dalla nuova pagina principale che è ancora in preparazione! Filnik Maiden 4ever!!! 14:54, 9 giu 2006 (CEST) Rispondi

Auguri

Ehi ciao Ines, grazie per gli auguri! Utente:Helios89/Firma 15:20, 9 giu 2006 (CEST)

Grazie per gli auguri anche da parte mia! Semolo75 09:21, 10 giu 2006 (CEST)Rispondi

GFDL e autore

Hai indicato Immagine:Portale antropologia.png come GFDL; la GFDL, fra l'altro, richiede che sia indicato l'autore, e nella pagina di descrizione di quest'immagine non c'è. (comunque, non sarebbe meglio mettere del testo, invece che un'immagine raffigurante testo? non ci sono formattazioni particolari) - Laurentius(rispondimi) 22:47, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Antropologia

Ciao, Ines, ti ringrazio per avermi contattato. Da quando ho pescato il tuo profilo utente, in tutta onestà, devo dire che lo visito spesso con grande piacere.

Colgo al volo il tuo invito. Cercherò di stare più attento anche alla giusta distinzione tra Storia e Antropologia. :)

--Pirru 15:45, 10 giu 2006 (CEST)Rispondi

Amplierò, amplierò. Intanto ho iniziato un bel lavoraccio sulla Cosmogonia azteca. Devo sviluppare anche la sommaria voce attualmente esistente sulla Piedra del Sol, spero di trovare il tempo necessario in questi giorni. Grazie ancora per le dritte, buona domenica! --Pirru 12:39, 11 giu 2006 (CEST)Rispondi

Grazie!

Non è inutile complimentosità dirti che mi ha fatto piacere ricevere il tuo augurio. Te lo ricambio come augurio di tuo non-compleanno, ma spero di non essermi bevuto del tutto il cervello quando si tratterà di farteli davvero. Un cordiale ciao.--Cloj 16:04, 10 giu 2006 (CEST)Rispondi

mi scuso

Mi scuso. Volevo ringraziarti da tempo anche per i consigli che mi hai dato come utente nuovo per un uso più pratico ed efficente di wikipedia. Sono stato però trascinato in interminabili discussioni con i, devo dire, troppi facinorosi che vivacchiano in wikipedia solo per seminare zizzania e diffondere proclami. Detto questo, spero di poter tornare, anzi, iniziare ad occuparmi di alcune voci sulle quali conto poter dare un mio contributo. Grazie comunque ancora e a presto.Elmanechi 04:44, 11 giu 2006 (CEST)Rispondi

Template Contrade

Ci abbiamo aggiunto numero della cabala, spero vada bene anche come terminologia. ps. ti avevo lasciato un num Icq. --Elitre 14:22, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi

Io mi sono rifatta al Profeti, ma se possiamo avere ulteriori conforti... :-) --Elitre 14:29, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi

Spostamenti

Ciao Ines tutto ok, hai fatto bene perchè i valori sono argomenti sia sociologici che antropologici; anche la modifica da "gruppo (sociologia)" a "gruppo sociale" va benissimo. Devo ancora impratichirmi con le disambigue :) ciao da --DoppiaQ, dimmi 17:25, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi


Paraplegia vs Diplegia

Ciao Ines. Il termine 'paraplegia' equivale a 'paralisi degli arti inferiori senza coinvolgimento degli arti superiori' e corrisponde, in termini clinici, all'effetto provocato da una lesione trasversale del midollo spinale. E' scorretto utilizzare tale termine nelle forme di paralisi cerebrale infantile con difficoltà prevalenti agli arti inferiori perché di norma in queste forme, provocate da una lesione dell'encefalo e non del midollo spinale, anche gli arti superiori sono colpiti, sebbene con minore gravità: in questi casi si parla pertanto di diplegia. Esiste, per la precisione, un quadro chiamato 'paraplegia spastica ereditaria', ma si tratta di una forma rara di origine genetica, non lesionale.

Chi lavora nel campo della disabilità infantile sa (o dovrebbe sapere) che esiste una netta differenza tra diplegia e paraplegia in termini di cause, manifestazioni cliniche e trattamento. Purtroppo in alcuni testi più obsoleti, o comunque non aggiornati sulle definizioni attuali (compresi alcuni, peraltro buoni, manuali di neuropsichiatria infantile) si trova ancora la dizione 'paraplegia' al posto di 'diplegia': ecco perchè puoi aver trovato questo termine in un tuo testo di studio. Nella bibliografia della voce 'paralisi cerebrale infantile' sono citati alcuni testi italiani di riferimento, che puoi consultare per accertarti di quanto ho affermato. A risentirci--Bruno64 23:05, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi

Titolo voce

Ciao Ines, sto per pubblicare una biografia di un personaggio storico universalmente noto con il suo soprannome, il punto è: la voce va titolata col nome anagrafico, ignoto ai più, o con il soprannome più comunemente usato, anche nei testi??? Nel ringraziarti colgo l'occasione per salutarti, ciao giorces mail 01:33, 16 giu 2006 (CEST)Rispondi