Weekend con il morto

film del 1989 diretto da Ted Kotcheff
Versione del 9 ott 2010 alle 20:13 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Fix parametro ''nomedoppiatoriitaliani'' → ''doppiatoriitaliani'')

Weekend con il morto (titolo originale Weekend at Bernie's) è un film commedia statunitense del 1989, diretto da Ted Kotcheff. Il film ha un seguito, Weekend con il morto 2 (1993).

{{{titolo}}}
Richard, Bernie e Larry
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata94 min
Generecommedia
RegiaTed Kotcheff
ProduttoreVictor Drai
Interpreti e personaggi
«Bernie si scopa più donne da morto che noi da vivi»

Trama

Larry Wilson (Andrew McCarthy) e Richard Parker (Jonathan Silverman) lavorano per una compagnia di assicurazioni a New York. I due scoprono che la società per cui lavorano è stata truffata, in quanto a qualcuno è stato versato quattro volte il capitale della stessa polizza vita. Avvertito dell'anomalia, il loro capo, Bernie Lomax (Terry Kiser), li invita alla sua villa al mare a Hampton Island per il weekend, con la scusa di discutere con calma sui dettagli. In realtà, il suo scopo è quelli di mettere a tacere i due giovani, che hanno scoperto una truffa che egli stesso ha commesso. Bernie ottiene dal boss Vito (Louis Giambalvo) l'impegno che i due saranno uccisi, ma questi, in realtà, incarica il killer Paulie (Don Calfa) di uccidere lo stesso Lomax, con cui la sua ragazza, Tina (Catherine Parks), lo tradisce.

Prima che Larry e Richards giungano a Hampton Island, Paulie esegue l'ordine di Vito, provocando una overdose a Bernie e facendo in modo che sembri una morte accidentale. Giunti alla villa, i ragazzi trovano il cadavere del capo e credono si sia trattato di un incidente. Richard, il più assennato dei due, crede che sia giusto avvertire la polizia, ma Larry riesce a convincerlo a non denunciare il fatto, anche grazie all'arrivo sull'isola di Gwen (Catherine Mary Stewart), una loro collega di cui Richard è innamorato. I due, quindi, fingono che Bernie sia ancora vivo, riuscendo a convincere tutti, anche Vito, che crede di aver fallito l'omicidio. Questi tenta quindi più volte di uccidere nuovamente Bernie, mettendo in allarme Larry e Richard, che credono di essere i suoi principali obiettivi. Infatti, nel frattempo, grazie a una finta lettere scritta dallo stesso Lomax, nella quale viene svelato che Larry è innamorato di Richard e che i difficili rapporti scaturiti da questo amore non corrisposto hanno portato a un omicidio/suicidio, hanno scoperto che il loro capo avrebbe voluto farli uccidere. Alla fine, i due malcapitati riescono a sbarazzarsi di Paulie, che viene arrestato in preda a una crisi di nervi dovuta alla sua convinzione di non essere riuscito a uccidere Bernie.

Il film nella cultura popolare

  • Una puntata de I Simpson è intitolata "Weekend at Burnsie's"
  • Nell'Episodio 5×07 The Rough Patch di How I Met Your Mother Barney in un suo video testamento dice "If I’m dead, I want you to honor my memory by taking my body to the Hamptons and recreating Weekend at Bernie’s. I want to dance. I want to have sex with a girl. And I want to go fishing" ovvero: Se sono morto, voglio che onori la mia memoria portandomi a Hamptons e ricreando le situazioni di Weekend con il Morto. Voglio ballare; voglio fare sesso con una ragazza; e voglio andare a pescare."
  • nel video di "Vamos alla playa (coi Flaminio Maphia)" dei Flaminio Maphia viene citato il film in una scena.

Location

  • La casa al mare di Bernie fu costruita in una riserva naturale, e poi distrutta al termine della lavorazione, per non alterare la bellezza del paesaggio.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema