Belgio all'Eurovision Song Contest

partecipazione all'Eurovision Song Contest

Template:Eurovision Country

Il Belgio ha partecipato a quasi tutte le edizioni dell'Eurofestival, tranne che nel 1994, 1997 e nel 2001, a causa dello scarso risultato nell'edizione precedente. Il paese ha vinto una sola volta, nel 1986, con "J'aime la vie" cantata dalla tredicenne Sandra Kim. Si è classificato per due volte al secondo posto, nel 1978 e nel 2003. Nel 2003 la folk band degli Urban Trad (che non vinsero per lo scarto di soli due punti) cantò una canzone in una lingua inesistente, e lo stesso fecero 5 anni dopo gli Ishtar. Nel 2010 torna in finale, conquistano il 6º posto con Tom Dice.

L'olandese e il francese, lingue ufficiali del Belgio insieme al tedesco, si sono alternati negli anni nelle canzoni presentate dal Belgio. Negli ultimi anni però è stato adottato, come altri paesi, l'inglese, mentre nel 2003 e 2008 si è optato per delle lingue immaginarie.

Le tv pubbliche, la fiamminga VRT e e la vallona RTBF, trasmettono entrambe l'evento ma si alternano nell'organizzare la partecipazione, la prima negli anni pari privilegia la selezione nazionale, la seconda in quelli dispari sceglie di solito tramite una selezione interna, ma ovviamente non sono mancate le eccezioni; tale alternanza, almeno fino al 1996, si è riflettuta anche nella lingua.

Partecipazioni

Anno Posizione Artista Canzone Lingua
1956 --
--
Mony Marc
Fud Leclerc
Le plus beau jour de ma vie
Messieurs les noyés de la Seine
francese  
francese  
1957 Bobbejaan Schoepen Straatdeuntje olandese  
1958 Fud Leclerc Ma petite chatte francese  
1959 Bob Benny Hou toch van mij olandese  
1960 Fud Leclerc Mon amour pour toi francese  
1961 15° Bob Benny September, gouden roos olandese  
1962 13° Fud Leclerc Ton nom francese  
1963 10° Jacques Raymond Waarom olandese  
1964 10° Robert Cogoi Près de ma rivière francese  
1965 15° Lize Marke Als het weer lente is olandese  
1966 Tonia Un peu de poivre, un peu de sel francese  
1967 Louis Neefs Ik heb zorgen olandese  
1968 Claude Lombard Quand tu reviendras francese  
1969 Louis Neefs Jennifer Jennings olandese  
1970 Jean Vallée Viens l'oublier francese  
1971 14° Jacques Raymond & Lili Castell Goeiemorgen, morgen olandese  
1972 17° Serge & Christine Ghisoland À la folie ou pas du tout francese  
1973 17° Nicole & Hugo Baby, Baby olandese  
1974 10° Jacques Hustin Fleur de liberté francese  
1975 15° Ann Christy Could It Be Happiness olandese/inglese
 / 
1976 Pierre Rapsat Judy et Cie francese  
1977 Dream Express A Million In One, Two, Three inglese  
1978 Jean Vallée L'amour ça fait chanter la vie francese  
1979 18° Micha Marah Hey na na olandese  
1980 17° Télex Euro-vision francese  
1981 13° Emly Starr Samson olandese  
1982 Stella Si tu aimes ma musique francese  
1983 18° Pas de Deux Rendez-vous olandese  
1984 Jacques Zegers Avanti la vie francese  
1985 19° Linda Lepomme Laat me nu gaan olandese  
1986 Sandra Kim J’aime la vie francese  
1987 11° Liliane Saint-Pierre Soldiers Of Love olandese  
1988 18° Reynaert Laissez briller le soleil francese  
1989 19° Ingeborg Door de wind olandese  
1990 12° Philippe Lafontaine Macédomienne francese  
1991 16° Clouseau Geef het op olandese  
1992 20° Morgane Nous on veut des violons francese  
1993 25° Barbara Dex Iemand als jij olandese  
1995 20° Frédéric Etherlinck La voix est libre francese  
1996 16° Lisa del Bo Liefde is een kaartspel olandese  
1998 Mélanie Cohl Dis oui francese  
1999 12° Vanessa Chinitor Like The Wind inglese  
2000 24° Nathalie Sorce Envie de vivre francese  
2002 13° Sergio @ The Ladies Sister inglese  
2003 Urban Trad Sanomi immaginaria
2004 23° Xandee 1 Life inglese  
2005 SF: 22° Nuno Resende Le grand soir francese  
2006 SF: 12° Kate Ryan Je t'adore inglese  
2007 SF: 27° The KMG's Love Power inglese  
2008 SF: 17° Ishtar O julissi na jalini immaginaria
2009 SF: 17° Copycat Copycat inglese  
2010 Tom Dice Me and my guitar inglese  
2011 Witloof Bay With love baby inglese  


Template:Paesi Eurofestival