Morti il 26 novembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 399 - Papa Siricio, santo e vescovo romano
- 1246 - Gerhard von Malberg (n. ...)
- 1267 - Silvestro Guzzolini, abate e santo italiano (n. 1177)
- 1326 - Ugo Despenser il giovane, pirata britannico (n. 1286)
- 1344 - Mathieu de Trie, militare francese (n. ...)
- 1504 - Isabella di Castiglia (n. 1451)
- 1518 - Vannozza Cattanei (n. 1442)
- 1637
- Umile da Bisignano, religioso e santo italiano (n. 1582)
- Andries de Witt, politico olandese (n. 1573)
- 1651 - Henry Ireton, generale inglese (n. 1611)
- 1669 - Giovanni Stefano Donghi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1608)
- 1675 - Francisco Castel Rodrigo (n. 1610)
- 1681 - Giovanni Paolo Oliva, gesuita italiano (n. 1600)
- 1688 - Philippe Quinault, drammaturgo e librettista francese (n. 1635)
- 1717 - Daniel Purcell, compositore e organista inglese (n. 1664)
- 1718 - Bernardo Sabadini, compositore e organista italiano
- 1727 - Edward Russell, I conte di Orford, ammiraglio britannico (n. 1653)
- 1751 - Leonardo da Porto Maurizio, presbitero, religioso e santo italiano (n. 1676)
- 1770 - Johann Jacob Brucker, religioso, storico e filosofo tedesco (n. 1696)
- 1794 - Carlo Giuseppe Vespasiano Berio, presbitero e abate italiano (n. 1713)
- 1795 - Nicola Spedalieri, filosofo italiano (n. 1740)
- 1801 - Déodat de Dolomieu, geologo francese (n. 1750)
- 1807 - Oliver Ellsworth, politico e avvocato statunitense (n. 1745)
- 1819 - António Leal Moreira, compositore portoghese (n. 1758)
- 1822 - Karl August von Hardenberg, politico prussiano (n. 1750)
- 1827 - José Álvarez Cubero, scultore spagnolo (n. 1768)
- 1829 - Bushrod Washington, giurista statunitense (n. 1762)
- 1838 - Antonio Morrocchesi, attore teatrale italiano (n. 1768)
- 1842 - Robert Smith, politico statunitense (n. 1757)
- 1845 - Giuseppe Antonio Zacchia Rondinini, cardinale italiano (n. 1787)
- 1846 - Giacomo Tommasini, medico italiano (n. 1768)
- 1847 - Harvey Lonsdale Elmes, architetto britannico (n. 1813)
- 1851 - Nicolas Jean-de-Dieu Soult, generale francese (n. 1769)
- 1855 - Adam Mickiewicz, poeta e scrittore polacco (n. 1798)
- 1857 - Joseph Freiherr von Eichendorff, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1788)
- 1865 - Celestino Cavedoni, archeologo e numismatico italiano (n. 1795)
- 1866 - Adrien-François Servais, violoncellista belga (n. 1807)
- 1867 - Gaetano Arcieri, scrittore e poeta italiano (n. 1794)
- 1869 - Alberto di Schwarzburg-Rudolstadt (n. 1798)
- 1870 - Franz von Wimpffen, generale e ammiraglio austriaco (n. 1797)
- 1872 - Nicola Valzani, sacerdote italiano (n. 1806)
- 1883 - Sojourner Truth, attivista statunitense
- 1885 - Giovanni Verità, sacerdote italiano (n. 1807)
- 1886 - Vito Positano, diplomatico italiano (n. 1833)
- 1892
- Tommaso Celesia di Vegliasco, politico italiano (n. 1820)
- Charles-Martial-Allemand Lavigerie, missionario e cardinale francese (n. 1825)
- 1894 - Joaquín García Icazbalceta, filologo e storico messicano (n. 1824)
- 1895 - George Edward Dobson, zoologo irlandese (n. 1848)
- 1896
- Antonio Cecchi, esploratore italiano (n. 1849)
- Benjamin Apthorp Gould, astronomo statunitense (n. 1824)
- Tito Orsini, politico italiano (n. 1815)
- 1902 - Antonio Gisbert, pittore spagnolo (n. 1835)
- 1906 - Vincenzo Lombardi, patriota italiano (n. 1820)
- 1911
- Paul Lafargue, rivoluzionario, giornalista e scrittore francese (n. 1842)
- Laura Marx (n. 1845)
- 1912 - Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (n. 1845)
- 1915 - Franziskus von Sales Bauer, cardinale e vescovo ceco (n. 1841)
- 1917 - Leander Starr Jameson, politico britannico (n. 1853)
- 1919 - Felipe Ángeles, militare e rivoluzionario messicano (n. 1868)
- 1923 - Stanislao Giacomantonio, compositore italiano (n. 1879)
- 1926 - John Browning, progettista statunitense (n. 1855)
- 1927 - Giovanni Vincenzo Bonzano, cardinale italiano (n. 1867)
- 1928 - Reinhard Scheer, ammiraglio tedesco (n. 1863)
- 1929
- Chandra Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1863)
- Luciano Zuccoli, scrittore, giornalista e romanziere svizzero (n. 1868)
- 1930 - Otto Sverdrup, esploratore norvegese (n. 1854)
- 1931 - Georg Wilhelm Degode, pittore e fotografo tedesco (n. 1862)
- 1934
- Luigi Cesare Bollea, storico italiano (n. 1877)
- Mychajlo Serhijovyč Hruševs'kyj, politico e storico ucraino (n. 1866)
- 1936
- Leopoldo Fregoli, attore, sceneggiatore e trasformista italiano (n. 1867)
- Billy Papke, pugile statunitense (n. 1886)
- Max Schreck, attore tedesco (n. 1879)
- 1938
- Pietro Chimienti, politico italiano (n. 1864)
- Orneore Metelli, pittore italiano (n. 1872)
- 1943 - Winnaretta Singer, mecenate statunitense (n. 1865)
- 1944
- Ruy Blas Biagi, militare italiano (n. 1922)
- Florence Foster Jenkins, soprano statunitense (n. 1868)
- Irma Marchiani, partigiana italiana (n. 1911)
- 1949 - Enrico Brusoni, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1878)
- 1952 - Sven Hedin, esploratore e geografo svedese (n. 1865)
- 1955 - Fausto Torrefranca, musicologo italiano (n. 1883)
- 1956
- Tommy Dorsey, trombonista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1905)
- Adolf Küry, vescovo vetero-cattolico svizzero (n. 1870)
- 1957 - Aleksej Michajlovič Remizov, scrittore russo (n. 1877)
- 1958
- Tiny Bradshaw, direttore d'orchestra statunitense (n. 1905)
- Pat Harmon, attore statunitense (n. 1886)
- Harry Harris, pugile statunitense (n. 1880)
- 1959 - Albert Ketèlbey, compositore e pianista inglese (n. 1875)
- 1962
- Francesco Maruca, politico e antifascista italiano (n. 1898)
- Albert Sarraut, politico francese (n. 1872)
- 1963 - Amelita Galli-Curci, soprano italiano (n. 1882)
- 1965 - Mario Begni, calciatore italiano (n. 1924)
- 1966 - Siegfried Kracauer, scrittore e filosofo tedesco (n. 1889)
- 1967 - Albert Warner, produttore cinematografico statunitense (n. 1883)
- 1968 - Arnold Zweig, scrittore tedesco (n. 1887)
- 1970 - Sigfrid Siwertz, scrittore svedese (n. 1882)
- 1971
- Joe Adonis, criminale statunitense (n. 1902)
- Giacomo Alberione, presbitero e editore italiano (n. 1884)
- Bengt Ekerot, attore svedese (n. 1920)
- 1973 - Vittorio Varale, giornalista e scrittore italiano (n. 1891)
- 1974
- Cyril Connolly, critico letterario e scrittore britannico (n. 1903)
- John Stevens, bobbista statunitense (n. 1890)
- 1975 - Vittoria Mongardi, cantante e attrice italiana (n. 1926)
- 1978
- Mimo Billi, attore italiano (n. 1915)
- Frank Rosolino, trombonista statunitense (n. 1926)
- 1979 - Marcel L'Herbier, regista francese (n. 1888)
- 1980
- Rachel Roberts, attrice gallese (n. 1927)
- Konrad Wachsmann, architetto tedesco (n. 1901)
- 1981
- Max Euwe, scacchista olandese (n. 1901)
- Ernesto Prinoth, pilota automobilistico italiano (n. 1923)
- 1985
- Sergej Apollinarievič Gerasimov, regista sovietico (n. 1906)
- Vivien Thomas, medico statunitense (n. 1910)
- 1991 - Alberto Gaudêncio Ramos, arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1915)
- 1992
- Leopol'd Mitrofanov, compositore di scacchi russo (n. 1932)
- John Sharp, attore e conduttore televisivo britannico (n. 1920)
- 1994
- David Bache, designer inglese (n. 1925)
- Joey Stefano, attore pornografico statunitense (n. 1968)
- Omer Vanaudenhove, politico e imprenditore belga (n. 1913)
- 1996
- Guido Gratton, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1932)
- Paul Rand, designer statunitense (n. 1914)
- 1997 - Walter Binni, critico letterario, storico e antifascista italiano (n. 1913)
- 1999 - Ashley Montagu, antropologo e saggista inglese (n. 1905)
- 2000
- Piet Biesiadecki, bobbista statunitense (n. 1920)
- Carlo Simi, architetto, scenografo e costumista italiano (n. 1924)
- Sebastiano Timpanaro, filologo classico, saggista e critico letterario italiano (n. 1923)
- 2001 - Nils-Aslak Valkeapää, musicista, poeta e scrittore finlandese (n. 1943)
- 2002
- Fernanda Gattinoni, stilista italiana (n. 1906)
- Franco Meloni, politico italiano (n. 1941)
- Polo Montañez, cantante cubano (n. 1955)
- 2003
- Andrea Bonomi, calciatore italiano (n. 1923)
- Soulja Slim, rapper statunitense (n. 1977)
- 2004
- Hans Schaffner, politico svizzero (n. 1908)
- Philippe de Broca, regista e sceneggiatore francese (n. 1933)
- 2005
- Takanori Arisawa, compositore giapponese (n. 1951)
- Mark Craney, batterista statunitense (n. 1952)
- Bruno Hasbrouck Zimm, chimico statunitense (n. 1920)
- Luigi Pierri, politico italiano (n. 1940)
- 2006
- Dave Cockrum, autore di fumetti statunitense (n. 1943)
- Isaac Gálvez, ciclista su strada e pistard spagnolo (n. 1975)
- Emilio Monterosso, pittore italiano (n. 1913)
- Giorgio Panto, imprenditore e politico italiano (n. 1941)
- Gisèle Préville, modella e attrice francese (n. 1918)
- 2007
- Manuel Badenes, calciatore spagnolo (n. 1928)
- Nicola Raponi, storico e docente italiano (n. 1931)
- Carlo Russo, politico italiano (n. 1920)
- 2008
- Franco Nobili, manager e imprenditore italiano (n. 1925)
- Edna Parker, supercentenaria statunitense (n. 1893)
- 2009
- Ecaterina Iencic-Stahl, schermitrice rumena (n. 1946)
- Nikola Kovačev, calciatore bulgaro (n. 1934)
- Marcello Neri, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1938)
- Victor Zaslavsky, storico russo (n. 1937)