Tormentone estivo

canzone popolare nel periodo estivo
Versione del 5 giu 2011 alle 15:25 di Mats 90 (discussione | contributi) (2000 - 2009: se non c'è fonte si elimina)

Prende il nome di tormentone estivo quella canzone commerciale che ha più impatto mediatico nella società durante i mesi estivi. Si tratta di canzoni con ritornelli orecchiabili e che sono le più ascoltate attraverso tutti i circuiti: radio, televisione, bar, discoteche, ecc. Non esiste nessun organismo che le definisce ufficialmente; i tormentoni estivi sono denominati tali dai mezzi di comunicazione.

Tormentoni estivi in Italia

A causa della non "ufficialità del titolo", in una stessa estate possono essere individuati vari "tormentoni", anche se qualche canzone ha più successo delle altre. In passato, in Italia queste canzoni sono state spesso legate a manifestazioni canore come Un disco per l'estate, il Cantagiro ed il Festivalbar. Segue un elenco di alcune delle canzoni più rappresentative di ogni anno, divise per decenni.

1960 - 1969

1970 - 1979

1980 - 1989

1990 - 1999

2000 - 2009

2010 - 2019

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x Ricky Martin e Britti, sfida dell'estate, "Corriere della Sera" del 30 maggio 1999, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  2. ^ a b c d e f Tormentoni, su corriere.it.
  3. ^ a b c d e Mare e cuore: ogni estate ha il suo disco, "Corriere della Sera" del 13 agosto 2001, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  4. ^ Spesa e canzoni, sconto al supermarket, "Corriere della Sera" del 21 agosto 1997, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao Milano-La Repubblica, su milano.repubblica.it. URL consultato il 25-11-2009.
  6. ^ a b c d e f g h i j Sondaggio TV Sorrisi e Canzoni/S&G Kaleidos, su clandestinoweb.com. URL consultato il 24-11-2009.
  7. ^ Canzoni al circo e in teatro, "Corriere della Sera" del 23 novembre 1992, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  8. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  9. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  10. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  11. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  12. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  13. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  14. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  15. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  16. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  17. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  18. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  19. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  20. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  21. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  22. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  23. ^ Alex Britti: ministro, si informi meglio, quelle non sono più "scarpe da ragazzi", "Corriere della Sera" del 3 dicembre 1998, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  24. ^ a b c d Supercafone e mambo, così canta l'estate '99, "Corriere della Sera" dell'8 agosto 1999, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  25. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  26. ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  27. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Tormentoni estate, Romaexplorer.it, su romaexplorer.it. URL consultato il 18-11-2009.
  28. ^ Publiweb.com. URL consultato il 25-11-2009.
  29. ^ a b c Portoricano il ballo-tormentone dell'estate, "Corriere della Sera" del 19 giugno 2001, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 17-11-2009.
  30. ^ "Sole, cuore, amore": ecco il tormentone dell'estate. La canzone di Valeria Rossi impazza nelle radio, il ritornello si sente ovunque. "Ed è nato per caso", "Corriere della Sera" del 12 luglio 2001, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  31. ^ Andrea Laffranchi, Mario Luzzatto Fegiz, Estate 2001, il tormentone arriva dallo spot, in Corriere della Sera, 8 agosto 2001, p. 34. URL consultato il 23-02-2010.
  32. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  33. ^ Italiainmusica.com. URL consultato il 18-11-2009.
  34. ^ La Repubblica-il tormentone, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 25-11-2009.
  35. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  36. ^ http://www.rockol.it/news-56189/E-Papi-Chulo-di-Lorna-il-nuovo-tormentone%7CEPapi Chulo'di Lorna il nuovo tormentone
  37. ^ Chiuaua tormentone di stagione-Il Corriere della Sera, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 25-11-2009.
  38. ^ http://www.mentelocale.it/10460-il-solito-tormentone/
  39. ^ a b Sorrisi e Canzoni TV-Che cosa resterà dell'estate 2004, su archivio.sorrisi.com. URL consultato il 24-11-2009.
  40. ^ articolo Corriere della Sera, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 24-11-2009.
  41. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  42. ^ I dieci tormentoni di cantanti meteora
  43. ^ http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/09_Settembre/01/camisa.shtml
  44. ^ a b Sorrisi e Canzoni TV-Siamo un tormento, su archivio.sorrisi.com. URL consultato il 24-11-2009.
  45. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  46. ^ a b Sorrisi e Canzoni TV-tormentone, su archivio.sorrisi.com. URL consultato il 24-11-2009.
  47. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  48. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  49. ^ www.leiweb.it/musica_estiva_da_ascoltare_in_spiaggia_insieme in compagnia
  50. ^ L'"Umbrella" dei Vanilla Sky, "Corriere della Sera" del 15 dicembre 2007, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
  51. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  52. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  53. ^ http://musica.excite.it/tormentons-league--girone-d-N3083.html
  54. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  55. ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
  56. ^ Briciole tormentone estivo, su maguardaunpo.it.
  57. ^ Briciole tormentone estivo, su musica.excite.it.
  58. ^ a b La Repubblica-Il trionfo di Sinclair e Guetta rap e elettropop sotto l' ombrellone, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 24-11-2009.
  59. ^ BluNotizie.it-Tormentone estate 2009:When Love Takes Over di David Guetta & Kelly Rowland, su blunotizie.it. URL consultato il 26-11-2009.
  60. ^ Tormentone Per dimenticare, su musiczone.it. URL consultato il 12-04-2010.
  61. ^ Tormentone estate 2009: Indietro di Tiziano Ferro, su blunotizie.it. URL consultato il 18 gennaio 2011.
  62. ^ [Tormentone I Know You Want Me Calle Ocho 16-06-2010].
  63. ^ Waka Waka di Shakira: da tormentone estivo a tormento, su music.fanpage.it. URL consultato il 29-07-2010.
  64. ^ Lady Gaga “Alejandro”: la nuova canzone-tormentone dell’ Estate 2010., su iomusicablog.it. URL consultato l'11-08-2010.
  65. ^ Tormentoni Estate 2010 – Risultati!, su rnbjunk.com. URL consultato il 19-08-2010.
  66. ^ Si chiama "California Gurls" il tormentone dell'estate 2010, su ternimagazine.it. URL consultato il 26-05-2010.
  67. ^ http://www.ilgiornale.it/spettacoli/il_tormentone_delestate__rosa/musica-attualit-tormentone/18-08-2010/articolo-id=467727-page=0-comments=1
  68. ^ http://tv.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/tormentone-mix-kylie-minogue/51541?video
  69. ^ http://new.it.music.yahoo.com/blogs/clubbing/527/estate-10-tante-hits-dance-sotto-lombrellone/
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica