Yohan Blake
Yohan Blake (Saint James, 26 dicembre 1989) è un atleta giamaicano, campione del mondo in carica dei 100 metri piani.
Yohan Blake | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||
Società | Racers Track Club | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
60 metri | 6"75 (indoor) | ||||||||||||
100 metri | 9"89 | ||||||||||||
200 metri | 19"78 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2011 | |||||||||||||
Biografia
Partecipa ai Mondiali allievi a Marrakech nel 2005, piazzandosi 7º nei 100 m vinti dal britannico Harry Aikines-Aryeetey.
Nel 2006 partecipa ai Mondiali juniores a Pechino sempre nei 100 m (sebbene sia ancora nella categoria allievi) e stupisce tutti conquistando una medaglia di bronzo insperata (10"43), dietro al canadese Justyn Warner (argento in 10"39) e al britannico Harry Aikines-Aryeetey (oro in 10"37).
Due anni dopo, nel 2008, è il favorito per i Mondiali juniores di Bydgoszcz, in virtù di un tempo d'iscrizione di 10"27 (e 10"11 corso l'anno precedente); tuttavia in finale deluderà, giungendo solamente 4º in 10"51, in una gara vinta dal connazionale Dexter Lee (classe 1991, categoria allievi) in 10"40.
Assorbita la delusione di Pechino, si migliora notevolmente nel corso del 2009, correndo i 100 m in 9"93 a Parigi, non riuscendo però a guadagnarsi un posto per i Mondiali di Berlino, dove rimane escluso anche dalla staffetta 4×100 metri.
Nel 2010 migliora nuovamente il personale, portandolo a 9"89 al meeting di Londra. Il 2011 è l'anno della definitiva consacrazione di Blake, correndo un 9"80 con vento oltre la norma ad inizio stagione e diversi tempi interessanti contro vento come il 9"95 di Londra.
Ai Mondiali 2011 di Daegu si laurea campione del mondo nei 100 m con il tempo di 9"92 davanti allo statunitense Walter Dix (10"08) e al nevisiano Kim Collins (10"09),[1] in una finale caratterizzata dalla squalifica per falsa partenza di Usain Bolt e dalle assenze per infortunio di Tyson Gay e Asafa Powell.
Progressione
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Mondiali allievi | Marrakech | 100 metri | 7º | 10"65 | |
2006 | Mondiali juniores | Pechino | 100 metri | 10"42 | ||
4×100 metri | 39"05 | |||||
2008 | Mondiali juniores | Bydgoszcz | 100 metri | 4º | 10"51 | |
4×100 metri | 39"25 | |||||
2011 | Mondiali | Daegu | 100 metri | 9"92 | ||
4×100 metri | 37"04 |
Note
- ^ (EN) Mike Rowbottom, Men's 100m - Final - Blake steals the show as Bolt incredibly false starts, IAAF.org, 28 agosto 2011. URL consultato il 28 agosto 2011.