Wikipedia:Bar/Discussioni/Stop SOPA initiative 2

Stop SOPA initiative 2 NAVIGAZIONE


Questa discussione è la prosecuzione di quest'altra

Apro una nuova discussione perché l'altra si è appesantita troppo.
Riassumo per il lettore occasionale: una proposta di legge al Senato degli Stati Uniti (il PIPA, che succede al SOPA, in discussione al Congresso) minaccia Wikipedia. Sono in discussione delle iniziative di protesta per fermare l'iter della legge, iniziative già prese da moltissimi operatori del web che vogliono scioperare domani, 18 gennaio.
Nota: se si procede allo "sciopero" sarà necessario creare velocemente un banner di avvertimento al pubblico.
Chiedo per favore la massima collaborazione nell'essere sintetici e creo tre sezioni (modificabilissime) con gli argomenti pro e contro:

Spazio pareri

Per quanto mi riguarda è importante a questo punto capire cosa faranno le altre Wikipedie. Ormai sappiamo che en.wiki farà la serrata, ma è abbastanza inutile per noi che la facciano en.wiki, it.wiki e basta, secondo me in questo caso ci sarebbe una controindicazione per noi. La protesta per il momento riguarda gli Stati Uniti, per cui è chiaro che la serrata loro devono farla. A noi per ora interessa solo trasversalmente la cosa, per cui io direi (ancora una volta): serrata se globale (o quasi), altrimenti banner e skip-on. --RobLP Chiama l'huddle! 13:17, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mi accodo a chi mi precede. Pur riconoscendo ed apprezzando il valore di una chiusura anche su it.wiki, ed esprimendo comunque la massima solidarietà ai fratelloni in lingua inglese, non credo che questa soluzione sia la migliore. Mi spiego meglio: con la serrata potremmo sensibilizzare maggiormente i lettori italiani sulla portata delle due proposte di legge SOPA e PIPA, ma con questa decisione non saremmo certo in grado di far modificare le proposte dal legislatore statunitense, non sono neanche così certo che al congresso degli Stati Uniti possano sapere che it.wiki ha chiuso come en.wiki (altro discorso sarebbe se la serrata fosse di tutte le maggiori wiki). Per contro inflazionando questo drastico strumento rischieremmo di vederlo depotenziato per altre eventuali proteste (di cui mi auguro non ci sia bisogno, ma, sarò pessimista e non aderente a WP:SFERA, non ci credo molto) nelle quali la nostra voce potrebbe avere invece un ben più importante peso specifico. --Lord of Wrath 13:29, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Mettevi nella sezione sottoooooooooooooooooooo (come sezione). --Vito (msg) 13:33, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Chiusura come farà en.wiki

Chiusura per 24h domani 18/01 dalle 6 am
Pro: messaggio fortissimo, iniziativa non solo transwiki ma trasversale a tutto il web
Contro: sono passati solo 100 giorni dal nostro sciopero, rischio "effetto abitudine".


  1. Per me OK su questo. E' ovvio che un provvedimento del genere avrebbe riflessi su tutte le edizioni di Wikipedia, mi sembra insensato fare dei distinguo. Inoltre IMHO replicare esattamente l'iniziativa di en:wiki darà ancora più forza all'azione. --Retaggio (msg) 13:46, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    -1 A me questa prospettiva non piace assolutamente. WMF deve cominciare a pensare se gli USA garantiscono ancora la libertà di espressione, ed in caso contrario agire di conseguenza, spostando i server; la cosa ha un costo, ovviamente, e va fatto un studio di fattibilità, però l'ombrello americano non è più proponibile a questo prezzo. --Pigr8 Melius esse quam videri 13:51, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Pigrotto, sei sicuro che bisogna mettere -1 come se fosse una votazione? Non basta se ti metti nella sezione sotto? --Azz... 14:05, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  2. +1 Per me Ok, e spero che tutte le altre *.wiki facciano così. --MARKOSÀDiscussione 14:00, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Commento: Provo a riassumere, se mi sbaglio correggete: fr.wiki dice che non fanno a tempo a discutere, e quindi non fanno nulla; de.wiki mette il banner; es.wiki mi paiono per un banner; commons mette il banner. --Pạtạfisik il caos dentro di me 14:22, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  3. +1 --Azz... 14:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  4. Favorevole Mi sembrano inutili i distinguo e al contempo iniziare a valutare lo spostamento dei server in un paese meno influenzato dalle lobby--Bramfab Discorriamo 14:17, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  5. Favorevole visto che ormai en.wiki ha deciso così, uniformarci mi sembra giusto: di fatto siamo lo stesso progetto, e i motivi della loro protesta sono gli stessi dei nostri. Sull'effetto abitudine: situazioni straordinarie richiedono misure straordinarie, ovviamente dover arrivare a questa misura due volte nel giro di 4 mesi è brutto, e si spera non accada mai più, ma la colpa non è nostra. Noi non stiamo giocando allo sciopero, ma agiamo mossi da preoccupazioni reali: siamo arrivati a questo a causa di proposte di legge liberticide l'una in discussione in Italia (dove presumibilmente risiedono molti degli utenti di it.wiki) l'altra negli USA (dove risiedono fisicamente i nostri server) e poi, se non si fanno di questi problemi gli autisti dell'ATAC, non vedo perché dovremmo preoccuparcene noi... :P --Barbaking scusate la confusione!! 14:27, 17 gen 2012 (CET) PS: ricordo inoltre che, come scritto giustamente nel cappello di questa sezione, sarebbe un'uniformazione non solo all'iniziativa di en.wiki, ma a quella di mezzo web PPS: oh, in alternativa mi va bene anche lo skip-on più il banner, lo dico ai fini del consenso (della serie: basta che si faccia qualcosa e si mandi il messaggio)[rispondi]
  6. Non solo per solidarietà, ma anche per una linea di coerenza con la nostra scelta precedente (valida per noi come per tutti) ----Antonius Block-msg 14:54, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  7. Favorevole -- Yiyi        (Dimmi!) 14:55, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  8. Coerentemente al mio voto su en.wiki --DelforT (msg) 14:56, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  9. Favorevole se passasse, probabilmente avremmo di nuovo la discussione in Italia --Sparko (msg) 15:28, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  10. Favorevolepjoef (talkcontribs) 16:06, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  11. Favorevole è il momento di mostrare solidarietà alla Wikipedia di lingua inglese, viviamo sullo stesso pianeta e quello che oggi accade a loro inevitabilmente domani rischia di accadere a noi. Da quello che so anche le Wikipedia nelle altre lingue ne stanno discutendo.--NUMB3RN7NE (msg) 16:21, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  12. Favorevole --Vale93b Fatti sentire! 16:27, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  13. Favorevole senza template, perché lo sono solo se sarà un'iniziativa di tutte le wiki. --itrucid 16:42, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  14. Favorevole solo se non è attuabile la proposta di chiusura geolocalizzata descritta più sotto.--dega180 (msg) 16:47, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  15. Favorevole Chiaro, netto, radicale. --Panairjdde 16:51, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  16. --Vito (msg) 16:55, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  17. --Nickanc ♪♫@ 17:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  18. Favorevole Mi ero già espresso a favore dell'applicazione della soluzione scelta da en.wiki. Fortemente contrario a qualsiasi forma di censura della rete, pertanto mi metto qui sinceramente convinto di fare la cosa giusta per en.Wikipedia, per tutte le Wikipedie e per la libertà della rete. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 17:10, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  19. Favorevole la rete è come l'aria. Come non si può accusare l'aria per le parole che trasporta così non possono esistere bit positivi e bit negativi. Chiunque tenti di normare la rete ha notevoli lacune riguarda la materia di cui parla. --Giacomo Alessandroni (msg) 17:36, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  20. --Fabexplosive L'admin col botto 17:51, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  21. Gli effetti del SOPA non si limitano ai cittadini degli Stati Uniti, per cui la nostra protesta non può limitarsi agli Stati Uniti. --Cruccone (msg) 17:53, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  22. Favorevole --151.51.22.151 (msg) 17:55, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Skip-on e/o banner

Un banner sopra ogni pagina e/o (non è detto che sia tecnicamente disponibile entro domani) una pagina da visualizzare, una sola volta al giorno, prima di consultare ogni pagina.
Pro: informa e non ha controindicazioni.
Contro: poco incisiva, iniziativa un po' isolata rispetto alle altre in giro[Ma il commento di Patafisik (nella sezione in alto) pare smentirlo.].


  1. Per me questo è sufficiente. --Pigr8 Melius esse quam videri 13:30, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  2. Anche secondo me. --Paginazero - Ø 14:02, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  3. Idem, ieri avevo detto che non ero comunque contrario ad una "serrata". Oggi, considerato che le altre wiki (oltre en.wiki) avranno al massimo un banner, e considerato che già nei tre giorni scorsi in cui abbiamo discusso non si era formato un consenso per la chiusura; lo sono. --Supernino 14:33, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  4. Questo oppure la chiusura geolocalizzata + banner --Syrio posso aiutare? 14:35, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  5. Solo banner.--Sandro_bt (scrivimi) 14:41, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  6. In alternativa alla chiusura geolocalizzata + banner e/o skip-on. --Aleksander Šesták 14:42, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  7. Narayan89 14:47, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  8. --Nanae (msg) 15:12, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  9. Favorevole a skip-on e banner Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sparko (discussioni · contributi) 15:32, 17 gen 2012 (CET).[rispondi]
  10. +1, Per me va bene anche questa proposta, basta informare le persone e dare il nostro appoggio AARyuzakiKK (Discussione) 15:37, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  11. oppure la chiusura geolocalizzata + banner non troppo grosso. --Spinoziano (msg) 15:45, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  12. Adeguato appoggio a en.wiki, in mancanza di un coordinamento multilingue su blackout o simili. -- Codicorumus  « msg 16:02, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  13. --francolucio (msg) 16:26, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  14. Preferisco questo che una chiusura «Fede2010» Scrivimi 16:40, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  15. In linea con le Wikipedia nella altre lingue. Ripetere lo strumento di protesta della negazione del servizio, ne mina la validità. Chiudere solo il capitolo in lingua italiana, quando le altre lingue diverse dall'inglese non lo fanno, non è adeguato. --EH101{posta} 16:52, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  16. Mi pare una giusta soluzione, visto che esclude la serrata in toto ma ha comunque un impatto sufficiente sul lettore. --Triple 8 (sic) 17:02, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  17. concordo con gli ultimi tre interventi --mau986 (msg) 17:05, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  18. ---- Theirrules yourrules 17:11, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  19. --Beard (Here, There and Everywhere) 17:23, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  20. Favorevole a banner e/o skip-on; contrario al blocco anche se solo geolocalizzato (molto italocentrico). --Antonio1952 (msg) 17:45, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Chiusura geolocalizzata + banner e/o skip-on

Mi permetto di aggiungere altra proposta (conflittato di là): oltre che attuare un blocco di it.wiki, globalmente (per chiunque, indipendentemente da dove si connetta) o a inserire un banner con una skip-page (visualizzata una sola volta) MA SENZA blocco (che, se ho ben interpretato, è la proposta che al momento ha la maggioranza) cioè le due proposte sintetizzate da Vito qui sopra aggiungerei una proposta più articolata ma, mi pare, più orientata a comprendere la maggior parte dei pareri espressi (la cui fattibilità tecnica va però confermata) e che comporterebbe:

  • inserimento di un banner (+eventuale skip-page), per la durata del blocco di en.wiki
  • attuazione del blocco di it.wiki, MA SOLO geolocalizzato (solo per chi si connetta dagli USA)
  • inserimento di una pagina di solidarietà/firme all'iniziativa di en.wiki, eventualmente richiamandola da banner

Pro: messaggio forte in linea con quello di en.wiki, ma geolocalizzato
Contro: probabilmente di più complessa implementazione; da verificare --Pap3rinik (msg) 13:15, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

  1. Ottimo compromesso, dovrebbe fugare i dubbi di chi è contrario al blocco totale di it. wiki ma al tempo stesso dovrebbe anche accontentare chi invece il blocco lo vuole. Il messaggio è anche abbastanza forte da far capire, almeno un po', cosa significa avere WP bloccata in tutto il mondo. --Bonty - Push the Tempo! 13:43, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Se non sarà possibile favorevole a banner e skip-page, no chiusura. --Bonty - Push the Tempo! 14:29, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  2. Anche io sono d'accordo, dopotutto ciò che importa è che gli americani sentano la mancanza di wikipedia, non gli italiani o i francesi o i giapponesi... Ma è fattibile? Nel senso: come è possibile bloccare un sito ad uno stato? Se scrivessero su Google "Wikipedia italiana" come potrebbe non comparire questa?. Nel caso sia possibile avreste i mio appoggio. --InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 13:55, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Nel caso non sia possibile, opterei per il banner e lo skip-page, chiusura solo se è internazionale o quasi. Questo sia perchè dubito che molti americani traducano l'italiano qualora non trovino informazioni sulla loro wikipedia, sia perchè credo che bisogni essere solidali. --InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 14:46, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  3. Mi piace, ma da chiarire il prima possibile se si può fare o meno (mancano poche ore).--Pạtạfisik il caos dentro di me 13:58, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Se non sarà possibile attuare questa proposta, sono per quello che fa en.wiki.--Pạtạfisik il caos dentro di me 14:25, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  4. Sono d'accordo anch'io con questa proposta. Chiedo scusa, non avevo capito che bisognasse "inserirsi" in una delle proposte. --RobLP Chiama l'huddle! 14:01, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Nel caso non sia possibile realizzarla, sono per banner + skip-on, a meno che tutte le Wikipedie del mondo non decidano il total blackout ma al momento mi sembra un'opzione piuttosto irrealizzabile. --RobLP Chiama l'huddle! 14:22, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  5. --felisopus (pensaci bene) posta 14:08, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  6. +1 ma bisogna decidere rapidamente il da farsi, la protesta di en.wiki inizierà fra poche ore --τino 032 (contattami) 14:12, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    in alternativa, non sono comunque sfavorevole al blackout totale, ma un bel bannerone + skip page mi sembra molto più sensato considerando il fatto che il nostro progetto è destinato in massima parte agli italiani --τino 032 (contattami) 14:33, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  7. +1 E in ogni caso contrario alla chiusura totale. --^musaz 14:23, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
    Domanda per tutti gli intervenuti in questa sezione: indicate cosa volete fare se non sarà possibile farlo (cosa molto probabile). --Vito (msg) 14:16, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  8. D'accordo con questa soluzione, ottimo compromesso. Skip page per chi non si collega dagli stati uniti. --Luckyz (msg) 14:25, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  9. +1 in caso contrario uniformarsi alle altre Wikipedie maggiori per non dar l'idea di essere l'unica versione dalla "chiusura facile" --Viipuri (msg) 14:30, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  10. Questo o, se non è fattibile, solo banner + skip page --Syrio posso aiutare? 14:35, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  11. +1, vedi qui. --Aleksander Šesták 14:39, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  12. Questo, e se non fosse possibile uniformarsi all'andamento generale dellew altre wiki. En oscura, ma le altre, cosa hanno deciso ? non riesco a trovarlo --Conte di Sarre (msg) 14:42, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  13. [pluriconflittato] +1 non so se tecnicamente sia possibile fare così... comunque è la scelta che mi convince di più... --torsolo 14:43, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  14. Favorevole Buon idea, è incisva e non rischia di assuefare gli italiani ai blocchi. Se on dovessse essere attuabile propendo per la serrata, ma in ogni caso non abbiamo più tempo per discutere, dobbiamo agire subito!!!--Gabriele Iuzzolino (msg) 14:51, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  15. +1, altrimenti solo banner e/o skip-on. --Nicolabel 14:53, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  16. +1 E il banner deve essere grosso! --M.L.WattsAir Mail ✈ 15:01, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  17. +1, altrimenti solo banner e skip-on, a costo di sembrare incoerente con quanto detto da me ieri (ovvero fare come fa en.wiki). Tuttavia, visto che nessun'altra wiki ha intenzione di chiudere, mi trovo d'accordo con quanto detto da Sandro_bt qui sotto. --αStar msg 15:09, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  18. +1 Ottimo compromesso tra le due proposte sopra; se troppo complesso da realizzare opterei per la seconda proposta (banner e/o skip-on).--Tenebroso discutiamone... 15:19, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  19. +1, come dicevo nella pag. di discussioni precedente... questa e' l'opzione che preferisco (MA NON SO se e' tecnicamente fattibile.. come opz. su mediawiki o usando strumenti a layer piu bassi).Questo anche a prescindere dagli altri chapter europei (imho se uno decide, piu facile che altri seguano). Io andrei rapidamente a metter il banner di warning cmq gia' ora (a prescindere dal blackout di it.wiki). UPDATE: puntualizzo che non sono affatto contrario a un blackout globale di it.wiki, solo che penso che l'equilibrio oneri/benefici sia inferiore SpiderScai (Discussione) 15:23, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  20. +1, Favorevole! AARyuzakiKK (Discussione) 15:34, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  21. +1, se tecnicamente possibile. Altrimenti seguire la stessa linea di en:wiki --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:35, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  22. +1 O, se non è fattibile, solo banner/skip. Il banner non troppo grosso, però; tanto quello che conta è il contenuto. --Spinoziano (msg) 15:39, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  23. +1 Assolutamente favorevole. --Eippol parlami! 15:50, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  24. Favorevole Favorevole a questa iniziativa, comunque metterei un bel banner invadente, che nasconda di default il testo della voce.--Rrronny (Contattami - Contributi) 16:03, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  25. +1 Favorevole, anche se non credo che siano in molti quelli che si collegano dagli Stati Uniti. –pjoef (talkcontribs) 16:09, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  26. Favorevole Dєvɪʅ9๏ 16:26, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  27. +1, se tecnicamente possibile. Altrimenti solo banner e skip-on. --Andrea.gf - (parlami) 16:28, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  28. Favorevole Il blocco totale è eccessivo, quando è successa la stessa cosa a noi, non mi sembra che anche la wiki EN sia stata chiusa... Peccato per loro, se avessero alzato la voce prima non sarebbe arrivati a fare il blocco. Anche se parzialmente contrario, la chiusura di un giorno della wiki IT vorrebbe dire che wiki è una unica, non importa la lingua che parla! --Raiko (msg) 16:32, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  29. Come Andrea.gf --AndreaFox bussa pure qui... 16:34, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  30. Favorevole Secondo me è la migliore soluzione--Andrea Coppola 16:37, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  31. Favorevole --ThePolish 16:39, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  32. Favorevole È la soluzione a mio parere più equa. --itrucid 16:41, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  33. Favorevole Se l'implementazione è realizzabile in tempi brevi sono d'accordo altrimenti blocco totale di wikipedia italiana fino a quando rimane bloccata quella inglese.--dega180 (msg) 16:45, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  34. Favorevole--Sax123 (msg) 16:45, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  35. Favorevole In alternativa, solo banner + skip page. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:46, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  36. È l’opzione che preferisco, ma visto che non si sa quanto questa via sia percorribile, in seconda battuta sono per banner (ben visibile) e skip page. --Lord of Wrath 16:49, 17 gen 2012 (CET) P.S. Mi scuso per aver inizialmente sbagliato il “luogo” dove inserire il parere, ho striccato quanto scritto all’inizio della pagina, ma non ho cambiato idea...[rispondi]
  37. Altrimenti banner (senza skip/on). --LoStrangolatore (discussione) 16:49, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  38. Chiusura geolocalizzata o chiusura totale. Ci sono molti italoamericani in America e dobbiamo fargli capire cosa vuol dire stare senza Wikipedia.--Pierpao.lo (listening) 16:45, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  39. Favorevole --Er Cicero 16:53, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  40. +1, altrimenti banner. --Eumolpa (msg) 16:57, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  41. Favorevole Se un buon numero di Wikipedia scioperasse, avrebbe senso farlo anche noi. Dato che, a quanto pare, tutte o quasi mettono banner/skip-page, ha più senso - per noi - oscurare la versione in lingua italiana nei soli USA. Così esprimiamo solidarietà, in concreto, e non intraprendiamo battaglie solitarie che pochi forse capirebbero. Ovviamente, sono Favorevole a mettere anche bennerone+skip-page e la pagina di solidarietà con le firme. --ARIEL 16:59, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  42. Favorevole X-Dark (msg) 17:00, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  43. <conflittato> Favorevole Una chiusura completa di it.wiki mi fa sorgere i dubbi relativi alla breve distanza temporale dallo "sciopero", quindi sarei favorevole ad una chiusura localizzata USA (se tecnicamente possibile), comunque iniziative (banner) di supporto alle attività di informazione in rete. - --Klaudio (parla) 17:01, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  44. Favorevole a chiusura geolocalizzata + banner e, perché no?, pure lo skip-on. Colgo l'occasione per ringraziare chi mi ha segnalo lo spostamento della discussione. Mi dispiace di non conoscere gli strumenti informatici a sufficienza per sostenervi nella pratica. --MarcelloPapirio (msg) 17:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  45. Favorevole a chiusura geolocalizzata + banner e skip-on. --WebWizard - Free entrance »» This way... 17:12, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  46. Favorevole all'attuazione del blocco di it.wiki, MA SOLO geolocalizzato --Monica1967 (msg) 17:15, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  47. Favorevole Iniziativa forte, manda il messaggio ma non ci fa esagerare con gli utenti italiani. Insomma, ci teniamo l'artiglieria grossa per le prossime volte. --Aubrey McFato 17:22, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  48. Favorevole, altrimenti banner. --Shíl chiedetemelo con grazia (cit.) 17:31, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  49. Favorevole anzi inizierei come han già detto già da ora a mettere il bannerone! --Torque (msg) 17:36, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  50. Favorevole a chiusura geolocalizzata + banner, skip-on e pagina di solidarietà, la serrata avrebbe senso se la facessero tutte le principali wiki, ma visto che così non è.... in altrenativa, se tecnicamente non possibile, solo banner, skip-on e pagina di solidarietà. --Franz van Lanzee (msg) 17:40, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  51. Favorevole ottima sintesi --Al Pereira (msg) 17:42, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  52. Favorevole per me è la terza la proposta giusta( purtroppo) --Italoesperto (msg) 17:52, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Commenti

Domanda a chi vuole la chiusura: ha senso secondo voi che a chiudere siano solo en.wiki e it.wiki? Inoltre, l'impatto della chiusura it.wiki sull'opinione pubblica americana sarà presumibilmente trascurabile rispetto a quello di en.wiki, ha senso quindi fare il secondo sciopero in 100 giorni correndo il rischio di rendere molto meno utile lo strumento dello sciopero al prossimo casino tutto made in Italy?--Sandro_bt (scrivimi) 14:41, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

@Sandro_bt: guarda, come ho scritto sopra in definitiva per me l'importante è che si mandi il messaggio. Poi lo vorrei il più incisivo possibile, perché la situazione mi pare tale da richiederlo, ma comunque sono aperto a ogni possibilità --Barbaking scusate la confusione!! 15:00, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
@Tutti: intanto vogliamo prepare un messaggio di solidarietà a en.wiki (magari in italiano e inglese) da mettere in una pagina apposita e da richiamare nel banner (o eventualmente nel messaggio di blocco) a prescindere da come andrà questo sondaggio? Sarebbe carina (imho) anche una raccolta di firme da inserire in calce --Barbaking scusate la confusione!! 15:00, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Proprio per questo molti propendono per la terza ipotesi (che al momento mi sembra uella maggioritaria): blocco di it.wiki geolocalizzata agli USA ( probabilmente non sarà decisivo ma è il massimo che possiamo fare) e inserimento di un banner su tutto it.wiki per tutta la durata del blocco di en.wiki a scopo informativo.

P.S. Non dimentichiamo che un'eventuale cancellazione di en.wiki (corna facendo) mutilerebbe l'intera Wikipedia di una delle sue colonne, avendo la versione inglese più voci di quelle tedesca, francese e olandese messe insieme.--Gabriele Iuzzolino (msg) 15:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mi piace moltissimo l'idea di una chiusura geolocalizzata rivolta agli USA. Si riesce veramente a fare una cosa così mirata? Che poi non abbia senso chiudere it.wiki in sé è un discorso. Chiuderla per gli Americani mi pare sensato e mi stupisco che fr.wiki etc. si siano organizzati in ritardo. --MarcelloPapirio (msg) 17:07, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Presumibilmente sono state già fatte notare. Ci sono discussioni anche altrove, che riporto: de:Wikipedia:Initiative gegen den SOPA, Commons:Village_pump#Commons_banner_straw_poll --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:12, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Segnalo articolo su La Repubblica: Wikipedia, 24 ore di sciopero contro norme antipirateria Usa Scusate, avevo dimenticato di firmare. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:39, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Segnalo sul Corriere della Sera La rete minaccia uno sciopero contro la legge Usa anti -pirati, in particolare la frase "L'oscuramento è stato deciso dal fondatore Jimmy Wales in segno di protesta contro il Sopa (Stop Online Piracy Act), la tanto discussa norma ideata per arginare la pirateria in rete.--Rago (msg) 16:27, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Dai, van compresi: stavolta le discussioni erano tutte in inglese, figurati se i poveri giornalisti italiani potevano capirci qualcosa :D --Barbaking scusate la confusione!! 16:30, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Nel caso fosse sfuggito a qualcuno: Bonty ha proposto una nuova versione del banner qui: Utente:Bonty/sandbox3 --Barbaking scusate la confusione!! 16:37, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Beh, la chiusura sarebbe davvero efficace solo se chiudessero tutte le wiki. Il fatto che ciò sia così difficile da realizzare in pratica mostra come sia necessario uno strumento di coordinamento globale, almeno degli admin. --itrucid 16:39, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
@iltrucid: uno strumento di coordinamento globale esiste già ed è Meta; semplicemente en.wiki ha portato avanti la discussione sull'oscuramento solo su en.wiki -per cui ogni progetto in lingua è stato lasciato libero di agire come meglio credeva. E imho è giusto così: considerando le polemiche seguite al "nostro" blocco, figurati cosa sarebbe successo se "un pugno di utenti" (cit.) avesse deciso la chiusura di tutte le wikipedie worldwide... --Barbaking scusate la confusione!! 16:42, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Sull'opzione 3

Ma è possibile tecnicamente? C'è qualcuno che se la sente di azzardare una risposta? --Retaggio (msg) 17:21, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ho dato un'occhiata a en:W3C_Geolocation_API, a quanto leggo è supportato dai browser, e in basso c'è anche uno scriptino che rileva le coordinate. --LoStrangolatore (discussione) 17:29, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Cosa fanno le altre wiki

Riassunto su cosa fanno le altre wiki: Provo a riassumere, se mi sbaglio correggete: fr.wiki dice che non fanno a tempo a discutere, e quindi non fanno nulla; de.wiki mette il banner; es.wiki mi paiono per un banner; commons mette il banner. --Pạtạfisik il caos dentro di me 14:22, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Aggiornamento: i francesi stanno di nuovo parlando di fare un sondaggio, ma gli interventi escludono decisamente la possibilità di serrata, al massimo sembra che potrebbero parlare (quando?) di un banner. Se qualcuno sa cosa succede su nl.wiki metta un bel link. --Pạtạfisik il caos dentro di me 16:33, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Io ho trovato questo nl:Wikipedia:De_kroeg#Nieuws_over_SOPA. --Sax123 (msg) 16:43, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
no.wiki farà il banner. --Vito (msg) 16:55, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Iniziative di lungo respiro

Noto che spesso (non solo per quanto riguarda internet) si è costretti ad agire frettolosamente, messi di fronte alla legge liberticida del momento. Che ne dite di proporre in questa sezione delle iniziative di lungo respiro, che ci permettano di evitare le solite corse contro il tempo (e il legislatore)? Inizio con la mia idea.

  1. Iniziare a sperimentare la rete Freenet: secondo tale architettura non esiste distinzione fra server e navigatore; inoltre, ed è il fatto cardinale, in Freenet non è prevista l'esistenza di server centrali. --Rrronny (Contattami - Contributi) 17:07, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Immagino che questo genere di proposte andrebbero inoltrate su Meta o direttamente alla WMF; noi come it.wikipedia possiamo farci poco... --Barbaking scusate la confusione!! 17:12, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
(confl) Le intenzioni sono ottime, per carità. Ma in concreto gli ostacoli sono simili a quelli che ci impediscono di trasferire i server in Svervegia. Inoltre, imho non è fuggendo (in Svervegia o in una darknet) che si risolvono simili problemi. --τino 032 (contattami) 17:17, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Design del banner

Dato che il consenso tende verso il banner (accompagnato se possibile dalla chiusura geolocalizzata), sarebbe utile concentrarsi sulla realizzazione dello stesso. Ho visto quello proposto da Bonty (Utente:Bonty/sandbox3), ma a mio avviso il testo è veramente troppo lungo per essere efficace e andrebbe asciugato (anche il colore di sfondo così acceso mal si adatta ad un testo di quella lunghezza e così fitto). Per confronto - design a parte - il banner proposto per Commons è molto più stringato ed adeguato (vedi qui). Se vogliamo spiegare in dettaglio il perché e il percome questa proposta di legge danneggia Wikipedia e tutto il suo iter, facciamolo nella sottopagina richiamata dal banner, riducendo invece le dimensioni di quest'ultimo a 2-3 righe al massimo (ben pensate): in questo modo il messaggio sarà molto più chiaro ed efficace. --Nanae (msg) 17:41, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con l'asciugare il testo: nessuno ha voglia di leggere i papiri, i messaggi brevi ma efficaci sono sempre migliori imho. Per aumentare l'impatto visivo potremmo inserire un'immagine, magari simili a quelle utilizzate su en. (inoltre richiamare il loro messaggio imho sarebbe carino e darebbe un'idea di uniformità, e comunque l'ultimo foundraising ha dimostrato che le immagini contano...) --Barbaking scusate la confusione!! 17:44, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
A me piace l'idea del banner nero, usata su en.wiki. Richiama il buio, l'oscurità (ergo l'oscurantismo), fa una certa impressione ed è proprio per questo che imho è efficace. --τino 032 (contattami) 17:56, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Quotando Nanae, riporto qui sotto il (secondo) banner proposto su commons, che proviene da commons:User:Rd232/sandbox5 e che richiama quello di en.wiki. Sostituisco l'immagine (il logo di commons con la "nostra" W) e provo a proporre un testo.
  Protesta contro lo Stop Online Piracy Act

it.Wikipedia approva ed esprime solidarietà verso la protesta dei colleghi di en.wikipedia contro lo Stop Online Piracy Act
Tale legge, se approvata dal Governo degli Stati Uniti, limiterebbe la libertà del web e la sopravvivenza stessa di Wikipedia.
Per saperne di più

Fatemi sapere che ne pensate, il testo magari va un po' rielaborato ma imho graficamente è bello ed incisivo (oltre a richiamare, appunto, gli screen di blocco di en.wiki) A dopo, --Barbaking scusate la confusione!! 18:01, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
A me piace, ma i link blu risaltano poco. Si può provare a farli azzurri (pensavo ad un azzurro non troppo acceso, un po' tipo link esterni, per capirci)? --Syrio posso aiutare? 18:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  Favorevole al banner FUNEREO. Io aggiungerei un po di dati pero' presi da quello di Bonty (Utente:Bonty/sandbox3). Troppo smagrito imho non va' bene. Poi dire "it.wikipedia" e "en.wikipedia" mi pare un po rozzo.. SpiderScai (Discussione) 18:08, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]