Giuseppe Bringa
Giuseppe Bringa (Ὶωσῆφ Βρίγγας) (... – 965) è stato un funzionario e ammiraglio bizantino.' durante i regni dell'imperatore Costantino VII (r. 945-959) e dell'imperatore Romano II (r. 959-963). Giuseppe Bringa serví come primo ministro sotto Costantino VII e reggente con Romano II. Dopo essersi invano opposto all'ascesa di Niceforo Foca al trono imperiale nel 963, fu esiliato in un monastero, dove morì nel 965.
Biografia
Lo storico contemporaneo Leone il Diacono riporta che Bringa proveniva da Paflagonia[1]. Gradualmente salí la scala gerarchica fino al rango di Patrikios e al posto a corte di praepositus sacri cubiculi. L'imperatore Costantino VII lo nominò prima come sakellarios e poi drungarios (ammiraglio) della flotta imperiale, posizione che tenne fino alla morte dell'imperatore bizantino[2]. Quando il figlio dell'imperatore Costantino VII, Romano, salì al trono, nominó Bringa parakoimomenos (ciambellano). Il giovane imperatore bizantino preferiva trascorrere il suo tempo a caccia, mentre lasciava gli affari di stato a lui[3]. In questa veste, Bringas sventó un complotto contro Romano guidato da un gruppo di nobili intorno al magistros Peteinos Basil. I cospiratori furono arrestati, torturati ed esiliati, sebbene la maggior parte di loro, con l'eccezione di Peteinos, furono ben presto richiamati[4], [5].
Note
Bibliografia
- Lynda Garland, Byzantine Empresses: Women and Power in Byzantium, AD 527–1204, New York, New York and London, United Kingdom, Routledge, 1999, ISBN 978-0-41-514688-3.
- The Oxford Dictionary of Byzantium, New York, New York and Oxford, United Kingdom, Oxford University Press, 1991, ISBN 978-0-19-504652-6.
- The History of Leo the Deacon: Byzantine Military Expansion in the Tenth Century, Washington, District of Columbia, Dumbarton Oaks, 2005, ISBN 978-0-88402-324-1.
- Warren Treadgold, A History of the Byzantine State and Society, Stanford, California, Stanford University Press, 1997, ISBN 0-8047-2630-2.
- Mark Whittow, The Making of Byzantium, 600–1025, Berkeley and Los Angeles, California, University of California Press, 1996, ISBN 0520204964.