Discussione:Anafilassi


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Adert in merito all'argomento Valutazione Voce di Qualità

Valutazione Voce di Qualità

Valutazione Voce di Qualità
 
Questa sezione contiene la valutazione di qualità della voce Anafilassi.
Dopo aver letto le relative linee guida, partecipa anche tu alla discussione, evidenziando eventuali carenze ed esprimendo il tuo parere sulla qualità della voce.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: --Adert (msg) 12:08, 8 apr 2012 (CEST)Rispondi
Valutatori: --Mari (msg) 17:10, 8 apr 2012 (CEST)Rispondi
  Commento: La voce è abbastanza completa e chiara, ma presenta numerose imprecisioni ortografiche e sintattiche (sulle quali però possiamo lavorare agevolmente). Inoltre non ho capito il significato della sezione "Classificazione", che in realtà mette insieme una manifestazioni clinica, una possibile complicanza e un sottotipo particolare. Il paragrafo successivo contiene invece una definizione che mi fa inorridire ("anafilassi non di origine immunitaria": come dire "neve calda") :-) --Mari (msg) 17:10, 8 apr 2012 (CEST)Rispondi
Ho rifatto la sezione "classificazione" inserendo due tabelle sulla classificazione per gravità. La parte sulla anafilassi bifasica l'ho messa su "prognosi" come complicanza. Secondo te può andare bene? Sto cercando di migliorare la sintassi. Ciao e grazie dei consigli! --Adert (msg) 11:13, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi
Grazie al lavoro di Pierpao, la sintassi è stata notevolmente migliorata --Adert (msg) 21:56, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Anche in questo caso... sono favorevole alla certificazione.
Ho rivisto la forma in alcuni punti, dovrebbe andar meglio.
Anche qui andrebbe specificato per ogni nota che è in inglese.

Ho eliminato il template {{Allergeni}} perché non credo sia previsto un template di navigazione del genere nel mezzo di una voce, anche se potrebbe essere utile e si potrebbe pensare di metterlo a fondo pagina.
Io capisco cosa voglia dire "cross-reattivi" e "anafilassi bifasica", ma pensiamo se sia il caso di renderlo più chiaro (anche solo con una nota) al lettore comune.

"Anafilassi bifasica" è definita nell'ultima sezione. Se riportassi la definizione anche nell'icipit, può andare bene? Per "cross-reattivi" come potremmo definirla? Io la butterei giù così, ma se avete suggerimenti migliori:"alimenti che contengono proteine simili agli allergeni e quindi in grado di portare ad una reazione anafilattica".--Adert (msg) 12:03, 13 mag 2012 (CEST)Rispondi


Per il resto è ok, per quanto mi riguarda. --Michele (msg) 20:25, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Anafilassi".