Peppo
McLoving → Peppo
I made a request to change my username from "McLoving" to "Peppo" in:
- de.wikipedia.org
- en.wikipedia.org
- fi.wikipedia.org
- hu.wikipedia.org
- it.wikiquote.org
- nl.wikipedia.org
- sv.wikipedia.org
Benvenuti
Prego, comunicare qui sotto:
Osservati speciali
In verde i caratteri aggiunti in rosso il numero di caratteri eliminati.--Senpai - せんぱい scrivimi 10:14, 27 gen 2010 (CET)
RE: Progetto: Stargate
Ciao, ultimamente non sto collaborando granché al progetto. Due mani in più che scrivono non fanno mai male! --QuelloGrosso -scrivimi- 14:11, 25 feb 2010 (CET)
File:Inter logo centenario.svg
Ho rimosso tale immagine dalla tua pagina utente in quanto EDP e di conseguenza può stare solo nel namespacce principale. Se vuoi puoi sostituirla con un'altra a licenza libera. --Simo82 (scrivimi) 17:54, 6 mar 2010 (CET)
Invito ufficiale
Riconoscimento
Battle badge | ||
Congratulazioni ! Peppo Io Bonty ti assegno il distintivo delle grandi battaglie per l'encomiabile lavoro svolto sulle battaglie della guerra del golfo, come l'operazione Provide Comfort, la battaglia di Norfolk e la battaglia di Phase Line Bullet, ma non solo. Continua così! |
E goditi il nastrino! File:Nastrino Battle badge.png --Bonty (msg) 09:12, 1 giu 2010 (CEST)
- di niente, continua così! --Bonty (msg) 18:38, 1 giu 2010 (CEST)
Sulle note
Si, è necessario copiare le note e la bibliografia della voce originale. --Bonty (msg) 18:55, 2 giu 2010 (CEST)
Operazione Simoom
Non importa che la voce sia tradotta, le fonti vanno citate comunque. Tanto più che se è tradotta non vedo cosa impedisce di trasferire le fonti anche da en.wiki. Inoltre, prima di togliere i template o di rb un template occorre aprire una discussione. Per risolvere la questione, provvedo io a tradurre le fonti da en.wiki --Sesostris (msg) 19:00, 2 giu 2010 (CEST)
Bravo Peppo
Navy Barnstar | ||
Congratulazioni ! Peppo Io Riotforlife mi onoro di assegnarti la Navy Barnstar per il tuo lodevole ed enorme lavoro di completamento e traduzione delle battaglie navali della prima guerra mondiale, sobbarcandoti pressoché totalmente la creazione della maggior parte delle voci riguardanti la Battaglia del Mediterraneo e la Campagna dei Dardanelli! Ti sei meritato per primo questo nuovo riconoscimento! Complimenti, continua così!! |
Aspetta ancora qualche giorno per il nastrino!!--Riottoso? 17:26, 24 set 2010 (CEST)
- eccolo!! --Riottoso? 21:21, 28 set 2010 (CEST)
- e di che! hai fatto un lavorone (in ombra) che nessuno forse aveva visto! Bravo!--Riottoso? 16:03, 1 ott 2010 (CEST)
Buon compleanno
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 18:43, 29 apr 2011 (CEST)
Battaglia di Normandia
Ciao, ho visto che hai creato la voce battaglia di Carentan e stai completando la voce operazione Perch; vorrei sapere se pensi di fare anche le due che mancano come voci ancillari (operazione Spring ed operazione Bluecoat) poiché sono necessarie per iniziare la procedura di vaglio. Se sei intenzionato a farle ti lascio "l'onore e l'onere" (a tuo comodo ovviamente), in caso contrario provvedo io o attivo qualcun altro. --Peter l'intelletto unisce 23:38, 31 lug 2011 (CEST)
- Ok, buon lavoro. --Peter l'intelletto unisce 14:57, 1 ago 2011 (CEST)
Cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Stupri di guerra
Ciao Peppo, ho dato una rapida occhiata al tuo lavoro e mi pare ottimo, solo un piccolo consiglio, dai una rilettura ad alcuni passaggi tipo questo dove t'è forse saltata qualche parola :) non ci metto mano io perché avendo fatto tu la traduzione avrai certamente più chiaro il testo originario, ciao! --Vito (msg) 21:52, 9 ott 2011 (CEST)
Scusami, ho sbagliato io. Mi trovavo a dover correggere molte diciture che affermavano che i campi di concentramento, di sterminio e di lavoro fossero polacchi. In Polonia di questa cosa se ne parla molto e alcuni giornali esteri sono stati anche denunciati per aver affermato che il campo è polacco. In questo caso non mi sono reso contro che si trattava dell'anno 1990. Scusa. --ThePolish 13:09, 30 ott 2011 (CET)
Renaming
Hi, could you please confirm your request at w:nl:WP:HA by leaving a message here (on this talk page) while logged in to your account. This to confirm that you are in fact the person who placed the request. Thanks. -- Taketa (msg) 18:07, 11 nov 2011 (CET)
- I confirm that i made the request to change my name at w:nl:WP:HA. Thanks. --Peppo (msg) 20:09, 11 nov 2011 (CET)
I've renamed you on hu.wikipedia. Regards, Hunyadym (msg) 20:49, 28 nov 2011 (CET)
Bea vecio!
Gran bel lavoro l'imperialnippoesercito... me lo leggo volentierissimo. Semmai avessi voglia di cimentarti anche nella sua componente aerea... ;-)--threecharlie (msg) 21:05, 5 dic 2011 (CET)
Alcune considerazioni sulla voce Adlertag
Ciao Beppo ti invito a leggere il mio commento lasciato nella pagina di discussione dalla voce Adlertag. Ti chiedo di migliorare la voce, con spirito di collaborazione.
Saluti.--PET.man (msg) 23:20, 3 gen 2012 (CET)
Riconoscimento
Stella al merito | ||
Congratulazioni ! Peppo Io Zerosei ti assegno la Stella al merito per la sostituzione in massa del vecchio Template:Conflitto con il nuovo Template:Infobox conflitto. Grazie davvero! |
Due piccoli appuntini: con il nuovo template l'immagine non deve essere inserita come prima. Esempio: se prima scrivevo [[File:Immagine1.jpg|300px]] ora basta fare Immagine1.jpg perché standard in tutti i template e perché così le immagini hanno tutte la stessa dimensione, togliendo la discrezionalità al compilatore. Come seconda cosa, c'è il nuovo e importante campo |Tipo= che può assumere determinati valori (Guerra, Battaglia, Crisi, Conflitto immaginario, Sommossa, Rivolta, Rivoluzione, Colpo di stato) e che serve a far cambiare, a seconda dei casi, colore e categoria di rinvio del tmp. Maggiori info nella pagina del tmp.
In ogni caso, grazie ancora ed eccoti il nastrino per la prima assegnazione: --Zero6 ✉ 16:30, 23 mar 2012 (CET)
Parafilia
Ciao ho visto che hai annullato una modifica alla voce parafilia. L'IP ha messo nel campo oggetto che effettivamente con quella definizione anche la masturbazione o l'omosessualità sarebbero delle parafilie. In rete sto trovando molte definizioni, tutte simili, che aggiungono o il carattere ossessivo compulsivo o comunque l'abnormità nell'approccio ai vari atti o fantasie. purtroppo non trovo una fonte autorevole, sai consigliarmene una? --Updown(msg) 22:22, 28 mar 2012 (CEST)
- Seguo il tuo consiglio e lascio quattro righe nella discussione, che nemmeno io sono molto ferrato nel campo. Buona fortuna e buon lavoro anche a te. --Updown(msg) 23:03, 28 mar 2012 (CEST)
Bufala omosessualità irish tribune
Perché hai ripristinato quell notizia? Ti pare plausibile che la Chiesa consenta di commettere un peccato mortale per non farne commettere un altro? È una palese bufala, priva di fonti ufficiali, e andrebbe messa solo in presenza di un documento della santa sede. --109.119.150.223 (msg) 16:09, 31 mar 2012 (CEST)
- Sono d'accordo con te sul fatto che la Chiesa non permetta certe cose ma la parte che hai eliminato, prima fa parte della sezione Curiosità, poi non afferma che la Chiesa ha detto ciò ma riporta che l'Irish Tribune (cui sotto vi era un link diretto alla notizia) afferma che la Chiesa abbia affermato ciò. Ripristino e aggiungo il sito come nota.--Peppo (msg) 16:24, 31 mar 2012 (CEST)
- quel sito riporta una lettera firmata dal card Levada che è un evidente falso (probabile Pesce d'aprile): si dice che la congregazione per la dottr della fede, la commissione teologica e anche il papa sono d'accordo con la proposta di consentire i rapporti omosessuali tra sacerdoti per evitare casi di pedofilia. È qualcosa che è fuori dal mondo! Non mi ero accorto che mi avevi risposto e ho
RB, quindi vedi tu se lasciarlo. Certo WP non ne guadagna in credibilità, le notizie andrebbero vagliate prima di dargli credito e questo è un pesce d'aprile o comunque un falso, basta ragionarci un momentino per capirlo...--109.119.150.223 (msg) 16:32, 31 mar 2012 (CEST)
WP:VC
Occhio, non lasciare spazi davanti e dietro l'utente, all'inizio veniva fuori (Speciale:Contributi/_2.230.34.93), che non corrispondeva a nessuno.--Petrik Schleck 21:36, 31 mar 2012 (CEST)
Questa pagina dovrebbe servirti a capire come fare ad eliminare due o più vandalismi (anche se uso il popup io), buon patrolling.--Petrik Schleck 22:35, 31 mar 2012 (CEST)
Torre a Mare
- Se permetti, io ho provveduto a rimuovere la frase senza senso, non ad inserirla.
- Se ritorni sullo stesso indirizzo, noti che quella modifica l'hai ripristinata tu. La mia è questa [1] Un po' di attenzione XD.
Patrolling
Ciao Peppo, occhio! questa non era da C1, ma un palese copyviol (C13). Buon lavoro. --Eumolpa (msg) 21:48, 6 apr 2012 (CEST)
- le pagine di discussione utente, non vanno cancellate, ma eventualmente archiviate in una sottopagina e accessibili tramite un link. --178.66.179.27 (msg) 23:10, 7 apr 2012 (CEST)
Patrolling improvvido
Sul tuo improvvido annullamento di edit su Adinolfo da Mineo: considera che il dominio normanno sulla Sicilia finì nel 1194. Adinolfo nacque nel 1264. Dunque l'essere stato "signore sotto i Normanni", come diceva la voce, è una vera castroneria, non importa se c'è una fonte (peraltro inaffidabile come la Regione Sicilia)--188.152.131.150 (msg) 19:36, 8 apr 2012 (CEST)
- idem per Stefano Amadei. --178.66.157.159 (msg) 20:44, 8 apr 2012 (CEST)
Buon compleanno
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Domenica non potrò esserci, quindi auguri!--francolucio (msg) 14:44, 27 apr 2012 (CEST)
Grazie
Peppo, grazie mille per gli interventi sulla pagina Scuola militare Nunziatella, non mi ero accorto immediatamente dei vandalismi. Ho chiesto a Gac di infinitare l'idiota.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 09:18, 5 mag 2012 (CEST)
Battaglia di Helgoland (1914)
Forse potresti sentire un progetto di riferimento Guerra o Marina per chiarimenti su cosa intendano per stub, ma marcare una voce di 5,8Kb con fonti e bibliografia, immagini e, grazie a te, aggiornata con l'infobox di ultima generazione, un semplice stub non mi sembra un buon servizio a chi si occupa di manutenzione delle voci dei progetti interessati.--Demostene119 (msg) 11:23, 19 mag 2012 (CEST)
Battaglia di Maratona
Domanda: perché nel template compare la mappa dell'invasione di Serse (480 a. C.), che riguarda la seconda guerra persiana (o terza, se consideriamo invasione persiana anche la conquista della Ionia)? La battaglia di Maratona fu invece un evento accaduto 10 anni prima, quando re di Persia era Dario. Ciao --Candaule (msg) 21:30, 28 mag 2012 (CEST)
- Veramente l'ho fatto notare nella pagina di discussione due mesi fa, ma non ho avuto alcun segnale. Non ho tolto quella mappa solamente perché pensavo che fosse stata inserita per un qualche motivo (p. es. un futuro sviluppo della pagina nella direzione di accorpare le diverse invasioni persiane). :) Ciao --Candaule (msg) 22:15, 28 mag 2012 (CEST)
Standard numeri
Ciao, sono interessato allo standard sui numeri che hai utilizzato in questo edit. Non l'avevo mai visto prima e mi chiedevo in quale modello di voce o manuale di stile sia formalizzato. --Panairjdde 11:31, 4 giu 2012 (CEST)
Scusa ma mi sto perdendo.
Che senso ha un RB al link verso l'unica voce in cui si parla della questione in oggetto? --134.255.169.95 (msg) 23:24, 12 giu 2012 (CEST)
- Infatti è quel che ho compiuto al 2° tentativo, ma rbeccato pure quello. T'ho corretto il link che m'avevi postato: era sbagliato (un pipe di troppo). --134.255.169.95 (msg) 23:38, 12 giu 2012 (CEST)
- Ora i link c'è, dopo il tuo rollback. --Peppo (msg) 23:40, 12 giu 2012 (CEST)
Progetto Accoglienza
Ciao! Ho visto che ti sei iscritto come tutor: benvenuto di qua dalla cattedra :) Appena hai un po' di tempo potresti dare un'occhiata al manuale del tutor, giusto per prendere confidenza con il sistema di gestione delle richieste. Un appunto: l'iscrizione come tutor implica un certo impegno. Ovviamente non si chiede di timbrare cartellini o di mantenere uno standard di edit minimi, ma sarebbe bene che passassi più che ogni tanto per la pagina delle richieste per tenere sott'occhio la situazione e sfoltire la lista. Il tutto, ovviamente, compatibilmente con le tue possibilità di contribuire. Se non ti senti di poter gestire un impegno simile (e sarebbe comprensibile), ti consiglierei di spostarti tra i partecipanti di sostegno: potrai comunque tutorare gli utenti, ma sarai più libero di prenderti delle pause :) Per qualsiasi dubbio o per chiedere un consiglio puoi rivolgerti a me, agli altri tutor o chiedere in Aula tutor. Buon lavoro e di nuovo benvenuto! --Dry Martini confidati col barista 23:31, 26 giu 2012 (CEST)
Patrolling
Ciao Peppo, poco fa hai annullato la richiesta di C4 da parte di un IP, per la voce Concettina Monguzzi. La richiesta era invece corretta, anzi la voce era anche in palese copyviol. Quando c'è una richiesta di cancellazione, evidentemente non vandalica, è opportuno lasciare che sia un admin a valutare se procedere o meno con l'immediata. Buon lavoro, --Eumolpa (msg) 22:39, 27 giu 2012 (CEST)
Rollback
Ciao Peppo, potresti spiegarmi questo? Grazie! --Vito (msg) 23:16, 27 giu 2012 (CEST)
- Per la verità io leggo che ha iniziato ad occuparsi della questione. --Vito (msg) 23:24, 27 giu 2012 (CEST)
- Se posso permettermi un appunto diciamo che sembra che tu cada nel comune errore di presumere che ogni modifica "anonima" sia da annullare quasi "a priori". --Vito (msg) 23:40, 27 giu 2012 (CEST)
- Perfetto, ciao! --Vito (msg) 23:49, 27 giu 2012 (CEST)
- Se posso permettermi un appunto diciamo che sembra che tu cada nel comune errore di presumere che ogni modifica "anonima" sia da annullare quasi "a priori". --Vito (msg) 23:40, 27 giu 2012 (CEST)
Patrolling
Ciao, attento quando annulli una modifica, perché potrebbe essercene una vandalica precedente, come in questo caso. Inoltre ricordati di avvisare sempre gli IP, che potrebbero non capire altrimenti perché la loro modifica è stata annullata e reiterare più volte, come in quest'altro. Ciao e buona prosecuzione! --Aplasia 17:21, 2 lug 2012 (CEST)
- Anche qui, chi ti garantisce che quando scrivi venga effettivamente letto? --Vito (msg) 22:37, 2 lug 2012 (CEST)
File:Commerci di Gaeta.png
Grazieper la segnalazione sul File:Commerci di Gaeta.png, Peppo, non mi ero accorto di aver scritto "Pisa" al posto di "Pavia".Correggo subito.--Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 19:25, 3 lug 2012 (CEST)
copyviol su krasic
pls occhio, certe modifiche devono far venire il dubbio, ciao--Shivanarayana (msg) 22:11, 6 lug 2012 (CEST)
Re:Tutoraggio
Ciao Peppo, innanzi tutto grazie per la disponibilità ad essere il mio tutor. Ho un dubbio: ho modificato la pagina wiki di Marco Benatti, sulla quale era stato aperto un dubbio di enciclopecidità (potrei pure avere delle obiezioni sul tipo di dubbio aperto, ma quello non è pertinente con il mondo Wiki :) Dopo ovviamente aver letto le struzioni per l'uso di wiki ho modificato la pagina inserendo delle fonti verificabili. Sempre dopo la lettura delle faq + istruzioni ho provato a contattare Lucas, che è l'aministratore che ha aperto 'sto dubbio di enciclopedicità, ma non ha mai risposto. Cortesemente mi puoi indicare come procedere? Se ho sbagliato nel seguire le istruzioni mi puoi indicare quale è l'errore per non ripeterlo? Grazie Valeria— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.29.162.7 (discussioni · contributi) 9 luglio 2012.
Avvisi agli IP
Attento che mettendo degli avvisi su degli IP può capitare (come nel io caso) di beccare un gruppo abbastanza ampio di persone in un colpo solo. La rete Fastweb è composta da una sottorete con svariati gateway che portano su internet e nascondono la rete tramite la tecnica NAT. L'IP che vedi all'esterno corrisponde a questo gateway, ed è lo stesso per un gran numero di persone.--93.36.101.30 (msg)
Trame copiate
Ciao! Ho notato che alcune voci hanno le trame copiate da siti internet. Sono stato io a segnalare quella sul film "La cicala" con Virna Lisi e ho visto che sei intervenuto per eliminare la violazione... Le voci sono queste: I primi turbamenti, L'estate assassina, Barocco (film 1976), Cuore sacro, Cugino, cugina, Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi e La mia casa è piena di specchi (miniserie televisiva). Ciao! =)--87.19.202.94 (msg) 21:59, 24 lug 2012 (CEST)
- Grazie. Controllo subito. Ciao! --Peppo (msg) 21:41, 25 lug 2012 (CEST)
Ciao nuovamente! Sono sempre lo stesso che ti ha segnalato le trame copiate dei film! Stavolta ti volevo dire che la sezione "biografia" nella voce Victoire Armande Josèphe de Rohan-Soubise è quasi totalmente copiata... Possiedo alcuni dei libri citati e per curiosità ho confrontato le informazioni prese dalle pagine citate! Quindi se puoi cancellala come hai fatto per le trame! ^^ Scusa ancora il disturbo e buone vacanze! =) --87.11.32.156 (msg) 21:06, 6 ago 2012 (CEST)
- Nuovamente grazie per tutti i contributi ma questa volta non è come le precedenti poiché le varie parti della biografia provengono da tre testi diversi e con fonti indicate e precise. In questo modo si può accedere ai vari autori e il loro lavoro viene riconosciuto e rispettato. In conclusione è normale che alcune frasi possano essere quasi identiche, quello che conta è che non sia un copia incolla sputato.
Ad ogni modo grazie, buone vacanze anche a te e soprattutto se c'è altro dimmelo pure! =) --Peppo dìme tuto! 21:21, 6 ago 2012 (CEST)
Scusa, sono sempre io. Il fatto che ti abbia contattato è proprio perché la struttura delle frasi è praticamente la stessa. Ho leggiucchiato un po' la sezione sul copyright su Wiki e non mi pare ci sia stata una "rielaborazione", ma semmai una parafrasi scadente. Probabilmente chi ha scritto la voce potrebbe averlo fatto senza sapere l'errore che stava commettendo... Scusa ancora il disturbo! =)--87.11.7.253 (msg) 18:59, 7 ago 2012 (CEST)
- Di niente! Se credi che siano identiche puoi modificarle tu stesso, poi aggiungi nell'oggetto della modifica, che ne so, "rielaborazione testo" così che gli altri utenti sappiano che tipo di modifica hai apportato. Ciao! --Peppo dìme tuto! 20:55, 7 ago 2012 (CEST)
Ciao di nuovo (spero di non disturbarti eccessivamente ^^)! Volevo chiederti una cosa... Per caso le immagini messe nelle voci dei film, gli screenshoot per interderci, possono essere presi da altri siti? Cioè caricare immagini caricate da altre persone e inserite nei propri siti? .-. --87.17.205.65 (msg) 16:47, 9 ago 2012 (CEST)
- Credo di no perché Wikipedia:SCREENSHOT specifica che devi catturarlo e caricarlo direttamente te, però non sono molto esperto di questi argomenti. --Peppo dìme tuto! 16:57, 9 ago 2012 (CEST)
Capisco... Comunque credo si debba cancellare questo [2] ripreso da qui: [3] e questo [4] ripreso da qui [5]! =) --87.17.205.65 (msg) 17:06, 9 ago 2012 (CEST)
Colpi di rollback
sai che non è bello continuare a ricevere "Hai nuovi messaggi" perché vi siete intestarditi su una firma? :P --valepert 23:49, 25 lug 2012 (CEST)
Patrolling quater
Se un utente esperto annulla una tua azione di patrolling (fra l'altro fondamentalmente inutile) potresti chiedertene il perché. Ti sei chiesto perché l'abbia fatto? --Vito (msg) 23:51, 25 lug 2012 (CEST)
- Certo, ma prima vorrei chiederti, se non avevi capito (cosa assolutamente normale e naturale) perché non hai chiesto prima di continuare a revertare? --Vito (msg) 23:56, 25 lug 2012 (CEST)
- Comunque sia ho annullato perché so per certo che fosse sempre la stessa persona a modificare la propria firma, in maniera del tutto legittima, alla prossima! --Vito (msg) 00:01, 26 lug 2012 (CEST)
Ringraziamenti
Ciao Peppo,
grazie per l'aiuto ed i consigli! Questa mattina apro una pagina di discussione su Marco Benatti per la comunità, spero di fare correttamente. Lo so che non mi devo fossilizzare su un argomento, ma in realtà questo mi piace particolarmente: sono una grande fan del mondo della comunicazione digitale, e tra tutti gli imprenditori italiani lui è quello che ha le intuizioni migliori, che poi trasforma in imprese: non tutti pensano e poi attuano :) Valeria— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Valeria Vallerini (discussioni · contributi) 2 agosto 2012.
Inserimento "note" nella voce "Edvard Grieg"
Ti ringrazio per l'aiuto ricevuto nella modifica in oggetto!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.21.2.201 (discussioni · contributi) 6 agosto 2012.
Sostituzioni titolature faraoniche
Ciao, ho notato che stai sostituendo il template delle titolature reali egizie alle voci dei faraoni. Nulla da obiettare sul tuo operato, beninteso, ma volevo sapere se hai agito in modo indipendente oppure se hai seguito una linea guida dettata, che so, da una discussione del progetto relativo e, in tal caso, ti sarei grato se me la potessi linkare. --Khruner 18:14, 7 ago 2012 (CEST)
- Sì, ora ricordo di averne già parlato con l'interessato. Il problema è che il template nuovo ha (non solo secondo me) molte meno informazioni di quello vecchio, e puoi vederlo con i tuoi occhi: molto più bello da vedersi, certo, ma essenzialmente si tratta di un'accozzaglia di geroglifici che non hanno alcun significato se non per chi li sa leggere (non so quanti possano essere in Italia... qualche migliaio di persone?).
La cosa era già stata portata all'attenzione di Archeologo, come puoi vedere nella pagina di discussione del template nuovo, anche se il tutto è poi caduto nel dimenticatoio. Per questo ti pregherei di interrompere le conversioni mentre tenterò di riportare all'attenzione del Progetto dedicato la questione. --Khruner 21:58, 7 ago 2012 (CEST)