G'Day è un programma televisivo italiano condotto da Geppi Cucciari in onda su LA7, nella fascia preserale che precede la messa in onda dell'edizione serale del telegiornale, nel quale la conduttrice e gli ospiti commentano in modo ironico i fatti di attualità e le reazioni degli italiani agli stessi. Il programma ruota attorno alla grandomanda: un televoto su una domanda di attualità posta in modo ironico. I telespettatori hanno la possibilità di intervenire in diretta per raccontare una propria esperienza personale in soli sette secondi. Ogni puntata prevede anche la presenza del giornalista Matteo Bordone e di un ospite che viene intervistato e partecipa al programma all'interno di un frigorifero. La sigla è Every Little Thing She Does Is Magic dei Police. L'8 novembre 2011 raggiunge il suo record d'ascolti con una media 1.094.000 telespettatori e il 4.75% di share. Venerdì 3 febbraio 2012 Geppi Cucciari intervistata da Daria Bignardi nella trasmissione Le invasioni barbariche ha annunciato la decisione di La 7 di anticipare la messa in onda del programma alle 19 dagli inizi di marzo dello stesso anno: il programma, dal 5 marzo 2012, dura infatti un'ora. In seguito, dal 5 marzo in poi, giorno che combacia con l'inizio di una nuova versione del programma, si è susseguito un periodo di continui cambiamenti nella scaletta del programma, che ha portato a diverse aggiunte e modifiche: Michele Cucuzza è stato un inviato del programma con il compito di intervistare la “tipica famiglia italiana”, ma appena due settimane dopo la collaborazione del giornalista con il programma si è interrotta. Il suo posto è stato preso da Alessandro Di Sarno, stralunato inviato che ha il compito di recarsi sul luogo dove è accaduto il fatto del giorno, con una "missione" di volta in volta diversa. Il suo posto è stato preso per due volte dall'inviato Federico Basso e due volte da Alessandro Betti. Si è affermata anche Francesca Senette, che è diventata inviata giornaliera del programma con la rubrica "Abbiamo l'esclusiva", dove in Piazza Duomo a Milano intervista i passanti su un argomento del giorno, facendogli interpretare il personaggio oggetto della notizia. Inizialmente la trasmissione non era stata ri-confermata per la stagione televisiva 2012 - 2013, tuttavia durante il finale dell'ultima puntata la conduttrice ha annunciato che il programma sarebbe tornato. La conferma è divenuta ufficiale durante la presentazione del palinsesto di La7. ==Stagione televisiva 2012/2013== Da lunedì 10 settembre alle 19.20 è ripartita la nuova stagione di G’ Day, in veste totalmente rinnovata. Del programma originale è rimasta solo la conduttrice, mentre è stata rivoluzionata la scenografia, il logo, la sigla e la programmazione stessa. Al centro di questa nuova stagione ci sono sempre le notizie e le risate, la satira e l’attualità, ma vengono affrontate in una chiave nuova. Accompagnati dall’ironia di Geppi, si viaggia nel tempo alla ricerca del “giorno perfetto” per l'ospite della trasmissione, in un continuo raffronto tra le notizie del presente e quelle del passato, partendo dall’Italia di oggi per sbirciare quella di ieri. Benché presente alla prima puntata del programma, Matteo Bordone non è più presenza fissa. Accanto a Geppi e al suo ospite, ogni puntata prevede la presenza due “esperti” per esplorare diversi aspetti delle notizie del giorno. Durante la seconda parte del programma avviene il quiz “Cancella il debito”. Ogni sera un concorrente, se risponderà in maniera esatta alle domande di Geppi, verrà premiato con il pagamento di un conto che lo affligge: una bolletta, una multa, le spese condominiali o anche il conto del ristorante di un appuntamento che non è andato proprio come sperato. ==Rubriche== Il programma propone diverse rubriche come: * I vostri titoli: frasi presentate come titoli di un ipotetico tg, raccolte intervistando i passanti sulle notizie del giorno; * Mezzo pieno mezzo vuoto: agli ospiti viene chiesto di completare una frase per stabilire quanto siano ottimisti; * Come lei saprà - domande false, risposte vere: viene chiesto un parere alla gente su un fatto inventato; * L'opinione rotante: viene chiesta un'opinione su un fatto di attualità alla gente per strada, poi, quest'ultima dev'essere cambiata e uniformata fittiziamente ad una testata dei telegiornali italiani; * Abbiamo l'esclusiva: Francesca Senette intervista per strada i passanti, chiedendo loro di fingersi personaggi della politica o dello spettacolo; * La grandomanda: sondaggio comico su un fatto o personaggio del giorno; * Lei mi sta dicendo che...: Francesca Senette pone una domanda a dei passanti, stravolgendo e manipolando la risposta, facendo dire agli intervistati l'esatto contrario di ciò che intendevano; Rubriche della prima edizione del programma e non più riproposte sono state: * I Cinesoni: parodia de I Cesaroni, nella quale viene fatta una domanda su un argomento di attualità ad una famiglia di cinesi; * Titoli del Tg: parodia di titoli del TG LA7, in seguito sostituita da "I vostri titoli"; * Mangia come parli: ingredienti dati dalla gente per strada ad una ricetta facile da fare; * Che tempo che vuoi: Il meteo popolare: il tempo che vorrebbero le persone per strada; * Il lotto quasi alle otto: rubrica sulla numerologia, e sui numeri preferiti dalle persone per strada; * Radio Lontra: parodia dell'"editorialista" Antonio Cavallo del programma televisivo Qui Radio Londra; *Chiedilo a Scilipoti: l'ospite di turno fa una domanda a (una registrazione) del politico italiano Domenico Scilipoti; *Passanotizia: sorta di telefono senza fili in cui una notizia passa di passante in passante venendo stravolta. ==Ospiti== === Prima stagione===
===Seconda stagione===
*
Renato Mannheimer (con l'intervento di
Flavio Soriga,
Paola Marella,
Benedetta Tobagi,
Filippo Solibello,
Marco Maccarini,
Maurizio Bossi,
Federico Basso) *
Antonio Caprarica (con l'intervento di
Fabio Canino e
Chantal Sciuto) *
Lella Costa (con l'intervento di
Andrea Scanzi,
Flavio Briatore e
Paola Folli) *
Gianluigi Paragone (con l'intervento di
Marco Ardemagni e
Filippo Solibello) *
Filippa Lagerback (con l'intervento di
Marco Maccarini,
Don Gallo e
Piera Detassis) *
Claudio Lippi (con l'intervento di
Paola Maugeri) *
Diego Dalla Palma (con l'intervento di
Flavio Soriga,
Italo Galbiati,
Tiziano Crudeli e
Ana Laura Ribas) *
Jocelyn Hattab (con l'intervento di
Giulia Bevilacqua,
Chiara Babilani e
Michela Guizzon) *
Angela Finocchiaro *
Jane Alexander (con l'intervento di
Renato Mannheimer e
Ludovico Mannheimer e
Evaristo Beccalossi) *
Marco Travaglio (con l'intervento di
Paola Marella) *
Tiberio Timperi (con l'intervento di
Elena Di Cioccio e
Simone Rugiati) *
J-Ax (con l'intervento di
Alessandro Cecchi Paone) *
Myrta Merlino (con l'intervento di
Marco Ardemagni e
Filippo Solibello) *
Nicole Grimaudo (con l'intervento di
Marco Maccarini e
Sandra Bonzi) *
Mara Maionchi (con l'intervento di
Andrea Scanzi,
Domenico Scilipoti e
Carlo Freccero) *
Flavio Soriga (con l'intervento di
Alessandro Fullin,
Tiziano Crudeli e
Tony Dallara) *
Fabio Caressa (con l'intervento di
Filippo Solibello e
Benedetta Tobagi e la partecipazione di
Kledi Kadiu,
Ivan Scalfarotto,
Tony Dallara e
Julian Hargreaves) *
Donato Carrisi (con l'intervento di
Natascha Lusenti e
Emanuela Pacotto) *
Jocelyn Hattab (con l'intervento di
Filippa Lagerback e
Marco Balestri) *
Fiona May (con l'intervento di
Corrado Nuzzo e
Maria Di Biase e
Fabrizio Masia) *
Vincenzo Venuto *
Beppe Severgnini (con l'intervento di
Francesca Inaudi) *
Roy Paci (con l'intervento straordinario di
Tony Dallara,
Beppe Convertini e
Marco Predolin) *
Donato Carrisi (con l'intervento di
Paola Marella,
Tony Dallara e
Jonis Bascir) *
Natasha Stefanenko (con l'intervento speciale di
Franco Grillini) *
Carla Cantone (con l'intervento di
Elena Di Cioccio) *
Filippa Lagerback (con l'intervento di
Filippo Solibello e
Benedetta Tobagi) e la partecipazione di
Flavia Vento e
Maurizio Gasparri *
Veronica Pivetti (con l'intervento di
Pino Strabioli) *
Ettore Bassi *
Guillermo Mariotto *
Gioele Dix (con l'intervento di
Katia Follesa e
Luca Calvani) *
Valentina Vezzali *
Stefania Rocca *
Claudio Lippi (con l'intervento di
Natascha Lusenti e
Franco Schipani) *
Marco Mengoni (con l'intervento di
Giorgio Lauro e
Claudio Sabelli Fioretti) *
Andrew Howe (con l'intervento del sessuologo
Maurizio Bossi) *
Kledi Kadiu (con l'intervento di
Pietrangelo Buttafuoco) *
Giorgia Meloni (con l'intervento di
Enrico Silvestrin e
Mavi Felli) *
Samuele Bersani (con l'intervento di
Flavio Soriga e
Paola Soriga) *
Shel Shapiro (con l'intervento di
Fabio Canino e
Mario Giuliacci) *
Debora Serracchiani (con l'intervento del sessuologo
Maurizio Bossi) *
Mario Giordano ma all'ultimo momento assente (ma c'è l'intervento di
Fabio Canino) *
Giobbe Covatta (con l'intervento di
Flavia Pennetta) *
Caterina Balivo (con l'intervento di
Flavio Soriga e
Marco Della Noce) *
Claudia Pandolfi (con l'intervento di
Rocco Siffredi) *
Giulio Scarpati (con l'intervento di
Andrea Scanzi) *
Claudio Lippi (con l'intervento di
Filippa Lagerback e con
Francesca Senette e
Massimo Bernardini) *
Gad Lerner (con l'intervento di
Tony Dallara) *
Violante Placido (con l'intervento di
Guglielmo Scilla e
Gianni Barbacetto) *
Rocco Papaleo (con l'intervento di
Katia Follesa e
Mino Taveri) *
Iva Zanicchi (con l'intervento di
Caterina Guzzanti) *
Francesco Renga (con l'intervento di
Charlie) *
Giuliano Sangiorgi *
Margherita Buy (con l'intervento di
Peppe Vessicchio) *
Natasha Stefanenko (con l'intervento di
Luca Barbarossa) *
Luca Marin (con l'intervento di
Francesca Senette) *
Flavio Insinna (con l'intervento di
Luigi Angeletti) *
Arisa (con l'intervento di
Massimo Lopez) *
Davide Mengacci (con l'intervento di
Myrta Merlino) *
Dolcenera (con l'intervento di
Andrea Scanzi) *
Claudio Lippi (con l'intervento di
Alessandro Fullin) *
Sabrina Impacciatore (con l'intervento di
Fabio Canino) *
Simone Annicchiarico (con l'intervento di
Enrico Ruggeri e
Gianluigi Paragone) *
Peter Gomez (con l'intervento di
Veronica Pivetti) *
Giovanni Floris *
Beppe Severgnini (con l'intervento di
Federico Russo) *
Eugenio Finardi *
Franca Leosini (con l'intervento di
Irene Fornaciari) *
Caparezza (con l'intervento di
Filippa Lagerback) *
Gherardo Colombo (con l'intervento di
Katia Follesa) *
Nina Zilli *
Pupo (con l'intervento di
Lucia Rizzi) *
Miriam Leone (con l'intervento di
Michele Cucuzza) *
Paolo Ruffini (con l'intervento di
Camila Raznovich) *
Neri Marcorè *
Arisa (con l'intervento di
Francesca Senette) *
Enrico Vaime (con l'intervento de
La Pina) *
Caterina Balivo (con la partecipazione di
Andrea Scanzi,
Ricky Gianco e
Tony Dallara) *
Gianmarco Pozzecco *
Vauro Senesi (con l'intervento di
Omar Fantini) *
Linus *
Oliviero Diliberto *
Michele Cucuzza (con l'intervento di
Kledi Kadiu) *
Claudia Gerini *
Daniele Pecci (con l'intervento di
Francesca Senette) *
Maurizio Nichetti (con l'intervento di
Margherita Granbassi) *
Vincenzo Salemme (con l'intervento di
Melissa Satta) *
Gianfranco Rotondi *
Enrico Brignano (con l'intervento di
Giulia Innocenzi) *
Anna Kanakis (con la partecipazione di
Andrea Scanzi) *
Paola Saluzzi (con la partecipazione di
Ivan Scalfarotto) *
Claudio Lippi *
Melissa Satta *
Marco Giallini *
Fabio Caressa e
Katia Follesa (con la partecipazione di
Benedetta Parodi) *
Laura Ravetto (con l'intervento di
Andrea Scanzi) *
Daria Bignardi (con l'intervento di
Massimo Bernardini) *
Lella Costa *
Valentina Lodovini (con la partecipazione di
Federico Russo) *
Toni Capuozzo (con la partecipazione di
Tony Dallara) *
Lunetta Savino *
Ivan Scalfarotto *
Andrea Scanzi (con l'intervento di
Luca e Paolo) *
Emilio Solfrizzi (con l'intervento di
Myrta Merlino) *
Ricky Memphis *
Beppe Severgnini *
Dino Meneghin (con l'intervento di
Alessandro Cecchi Paone) *
Roberto Vecchioni (con l'intervento di
Natasha Lusenti) *
David Sassoli *
Giorgia Meloni (con l'intervento di
Diego Dalla Palma) *
Daniele Bossari (con l'intervento di
Luca Bonaccorsi) *
Concita De Gregorio (con l'intervento di
Corrado Nuzzo e
Maria Di Biase) *
Rossella Brescia (con l'intervento di
Marco Presta) *
Franco Grillini *
Debora Serracchiani *
Mario Sechi *
Vauro (con l'intervento di
Lucia Rizzi) *
Massimo Ghini *
Paolo Ferrero (con l'intervento di
Vincenzo Venuto) *
Guido Crosetto *
Don Gallo e
Isabella Ragonese *
Enrico Vaime *
Giorgio Tirabassi (con l'intervento di
Francesca Senette) *
Alessandro Borghese *
Melissa P. *
Antonio Caprarica *
Diane Fleri *
Nicola Porro e
Natalia Aspesi *
Donato Carrisi *
Camila Raznovich *
Mara Maionchi *
Edoardo Camurri *
Alessandro Gassman *
Claudio Santamaria *
Pietrangelo Buttafuoco *
Gianluigi Paragone *
Gianrico Carofiglio *
Antonio Catania *
Anna Kanakis *
Gianluigi Nuzzi *
Cristiana Capotondi *
Alessandro Cecchi Paone *
Gianni Riotta *
Oscar Giannino *
Fabrizio Rondolino *
Andrea Vianello *
Veronica Pivetti *
Giuseppe Battiston *
Angela Rafanelli *
Alessandro Robecchi *
Miriam Leone *
Giulio Scarpati *
Lucia Rizzi *
Ivan Scalfarotto *
Luca Telese *
Paolo Liguori *
Fabio Canino *
Stefano Bollani *
Elena Di Cioccio *
Nunzia De Girolamo *
Myrta Merlino *
Paola Concia *
Gianluigi Paragone *
Tiberio Timperi *
Peter Gomez *
Alba Parietti *
Michele Serra *
Corrado Formigli *
Edoardo Raspelli *
Benedetta Parodi (con l'intervento di
Fabio Caressa) *
Paola Marella *
Marco Travaglio *
Renato Mannheimer *
Domenico Scilipoti ===Terza stagione===
==Note== *ASCOLTI TV DI MARTEDI 8 NOVEMBRE 2011: LA RAGAZZA AMERICANA SFIORA I 7MLN (24.87%), BALLARO’ VOLA A 6MLN (22%). DISTRETTO CROLLA AL 9.82%, SUPERATO DA ITALIA1. IL TGLA7 A 4MLN ==Collegamenti esterni== *Sito ufficiale di G'Day *Puntate di G'Day su LA7.tv