Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012

Pigr8 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Pigr8 aggiorna ora l'elenco.

Ci sono due possibilità. O l'utente non ha capito che Wikipedia è un ambiente collaborativo, come dimostra questa ennesimo intervento provocatorio, in cui dice che la firma che aveva pensato è "il lavoro rende liberi", in tal caso deve essere bloccato per almeno qualche mese, oppure è decisamente il caso che cambio progetto io, dal momento che questo tipo di provocazioni non le digerisco per nulla. --M/ 20:03, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

se avessimo concluso la discussione sulla firma, sarebbe stato meglio... in pratica la questione è: "il lavoro rende liberi" è accettabile come firma, dato che possiamo metterci cosa vogliamo (con l'attuale linea guida)? se "sì", la segnalazione mi pare esagerata; se "no", gli si comunica all'utente che - sono sicuro - la cambierà.
la segnalazione fra i problematici è solo l'ultimo atto della risoluzione dei conflitti: io non vedo nessun messaggio della talk di Pigr8 da parte di M7, nè una più opportuna segnalazione fra le richieste di pareri se proprio si voleva discutere dell'utente. --Salvo da PALERMO 20:17, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(fuori crono) mi correggo: non c'è nulla da cambiare perchè non l'ha mai utilizzata. quindi, se vogliamo soffermarci a proporre blocchi sulle "intenzioni", si veda il da farsi --Salvo da PALERMO 21:07, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Non ho capito bene: Pigr8 questa firma "Il lavoro rende liberi" l'ha adottata o no?--Presbite (msg) 20:22, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Credo che per vergognarsi di fare certi esempi basti quello che ha scritto Pigr8 nel suo messaggio. Mi aspetto delle scuse o personalmente lo accompagnerò verso l'uscita di questo progetto e da te mi aspetto un riflessione sull'utilità della discussione che hai aperto. --ignis scrivimi qui 20:27, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) Te sarei io? Comincio a non raccapezzarmici bene...--Presbite (msg) 20:32, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) si. --ignis scrivimi qui 20:54, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) Credo che le riflessioni su quella discussione debbano stare all'interno di quella discussione. Perché tracimare?--Presbite (msg) 21:06, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) perchè non potete sempre darvi man forte l'uno l'altro senza che ne calcoliate le conseguenze spiacevoli e spregevoli. A pigr8 ho tempo fa scritto che si stava lastricando la strada verso l'uscita vorrei che tu non facessi lo stesso e vorrei che non prendessi questa come una minaccia ma come il sincero input ad un utente proficuo per il progetto per rimanere sulla retta via. Io credo, in passato, di avere spezzato lance a favore tuo o di Pigr8 se le lance sono finite bisogna che tu ed altri cambiate atteggiamento. In tutta sincerità: non se ne può più di "alzate di ingegno contro il sistema" --ignis scrivimi qui 21:11, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) Stai uscendo dal seminato. E scrivere "non vorrei che prendessi questa come una minaccia" non è che fa essere il tuo intervento una cosa diversa dalla minaccia. Pensare poi che io e Pigr8 ci diamo "sempre man forte" è semplicemente ri-di-co-lo. Puoi verificare - ad esempio - controllando quante volte sono intervenuto nelle sue UP prima di questa. Pensala come vuoi, ma sarebbe bene attenersi ai fatti e non alle alate supposizioni apodittiche. Ad ogni modo, ti invito caldamente e per la seconda volta ad evitare di continuare questo discorso qui dentro. Il motivo è semplice: non c'entra.--Presbite (msg) 21:19, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) si chiama nesso causale basato in sostanza sulla conditio sine qua non. --ignis scrivimi qui 21:23, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) Ah ecco: mi pareva proprio. Però anche di questo vuoi parlarne qui dentro o puoi cortesemente accomodarti in altro loco?--Presbite (msg) 21:26, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(fc) Ah Presbite! nel caso non si fosse capito e dopo questo intervento chiudo: se tu, con una discussione che paragonava capra e cavoli non avessi creato l'humus per l'intervento di pigr8 oggi forse non saremmo qui. --ignis scrivimi qui 21:33, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(FC) Creare l'humus? Discorso lunghissimo, questo qui.--Presbite (msg) 21:46, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(confl.)No ma solo con questa proposta è andato oltre il semplice buttarla in caciara, come peraltro non è nuovo a fare. E questa volta anticipo che quello che l'altra volta l'ha salvato con un "buffetto" da due giorni non lo rifà. --Cotton Segnali di fumo 20:29, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Se non arrivano per domattina scuse incondizionate, complete, profonde e totali sull'uso così disinvolto di una frase che campeggiava sull'ingresso di luoghi ben noti, propongo 6 mesi di blocco. Con le scuse, ammettendo "a momentary lapse of reason", posso considerare equa una riflessione di un paio di settimane. Non posso non notare che, per un'uscita del genere, c'è anche chi ha perso il posto di lavoro. --M/ 20:38, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Scuse di cosa? Posso scusarmi di una cosa che non ho fatto? Ti ringrazio per la segnalazione perché la considero preventiva, nel senso che l'utente non può essere bloccato perché non ha adottato tale firma e, grazie appunto a questa segnalazione, son sicuro che non vorrà procedere con una provocazione. Non so se era il tuo fine, ma ci hai risparmiato un blocco, grazie. Ah, mi raccomando, guarda il consenso prima di applicare blocchi autoritari o decisi solo da te. L'esperienza insegna, o no? :) --Zero6 20:39, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
@ M7. In Germania si perde il posto: in Italia - ça va sans dire - è successo altro...--Presbite (msg) 20:41, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(conflittato) Come M7. Purtroppo l'esperienza non insegna, per nulla.--Dome A disposizione! 20:42, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Sono basito. Su certe cose non si scherza e non si fanno nemmeno "provocazioni" (perché è la "provocazione" una delle scuse che si adopera in questi casi). Quello che penso di Tommaso Coletti me lo tengo per me, ma mi dispiacerebbe veramente tanto dover pensare altrettanto di Pigr8. --Lepido (msg) 20:51, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Comunque, vi prego, evitiamo i moralismi. Solo questo. --Zero6 20:53, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Come M7 nella seconda più che auspicata ipotesi. --Marco (aka Delasale) (msg) 21:09, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
@Zerosei: Non c'entra affatto il moralismo: su certi argomenti, l'unico valore di tolleranza ammesso è lo zero.--L736El'adminalcolico 21:10, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Anch'io come M7. Vorrei domandare al segnalato quali sono i motivi che l'hanno indotto a sottovalutare o ignorare questa policy. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:18, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

[a capo] Gli amoralismi gelano. E mi pare da legulei argomentare che "ancora non l'aveva fatto". Pigr8 ha deciso che deve tirare la corda fino allo spasmo e lo ha dimostrato contestando il blocco che gli era stato "comminato" dopo la questione della firma: Continuo a ritenere che quella firma non contenesse alcun contenuto offensivo e che quanto successo sia un puro e semplice atto di violenza. Per la cronaca, nessuno aveva detto che quella firma fosse "offensiva", mi pare. Si stravolgono i termini della discussione per aggiudicarsi la palma della vittoria. Facile. Sempre in quell'intervento: io la firma l'ho cambiata, e spero che non si trovi da ridire anche su questa, altrimenti direi che sia il caso di aprire una discussione sull'eliminare OGNI commento dalla firma: la discussione più generale è stata puntualmente aperta e nei termini meno adatti (i risultati infatti quali sono stati, a parte alzare flame?). La firma era stata cambiata, sì, in La posta del Gulag, ennesima spruzzata di sdegno verso gli utenti di wp. E l'idea è "se io no, allora va irregimentato tutto", come se avessimo bisogno di chissà che regole per chiederci reciprocamente di togliere dalla PU cose come "odio lo psiconano". Da che è stato bloccato l'ultima volta, in quindici giorni Pigr8 ha trovato il tempo solo per spargere presunzioni di malafede a tutto spiano. L'utente si sta ponendo in una posizione di resistenza verso la comunità in generale e questo non può andar bene né per lui né per la comunità. Io credo vadano considerate diverse cose, al di là del brutto episodio che ci porta a questa segnalazione: a) Pigr8 è un utente attaccato al progetto e piuttosto valido; b) sa intrattenere ottimi rapporti con altri utenti ed è un ottimo organizzatore del lavoro di squadra; c) la sua visione improntata alla presunzione di malafede totalizzante è *del tutto* invalidante sia di a) che di b). O si passa una pezza bagnata e prova un'altra strada *con noi tutti* o determinerà la sua incompatibilità con il progetto. Se poi qualcuno vuole dire che si tratta di incompatibilità di wikipedia a Pigr8 ci possiamo anche stare, ma ai fini pratici poco cambia. Sulla misura del blocco non saprei esprimermi nell'immediato: quel che è certo è che la comunità ha il DOVERE di porre un alt definitivo a questo iter distruttivo e autodistruttivo dell'utente. Ciò significa che questo è (nella peggiore delle ipotesi) la penultima volta che amareggia i suoi colleghi pediani: provi la strada della presunzione della buona fede e tutto ciò che davvero non va in questo progetto avrà qualche pezzo in meno, non solo quello che a lui pare sbagliato e antidemocratico. --pequod ..Ħƕ 21:32, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Come M7: fin troppo generoso. --Eumolpa (msg) 21:49, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
quoto pequod, compreso le virgole, le parentesi e i due punti. --valepert 22:03, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Molto d'accordo con quanto esposto da Pequod76.--Triquetra(posta) 22:25, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Purtroppo non è la prima volta. Dopo il riferimento a Piazzale Loreto, un altro passo in avanti su questa strada. Mi domando a che "gioco" stia giocando Pigr8, visto che in entrambi i casi si tratta di interventi che poteva facilmente risparmiarsi. Vuole capire fin dove ci si può spingere, prima che it:wiki reagisca? Quanto al blocco, visto quanto dissi nel caso precedente cui ho fatto riferimento, sei mesi sono il minimo. --Fioravante Patrone 23:04, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Provocazione di pessimo gusto condita da presunzione di malafede. Come M/ mi aspetterei, come prossimo edit di Pigr8, delle scuse--Dr ζimbu (msg) 23:07, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
io invece nn sn daccordo con m7: l'altra volta ha dato un mese di blocco ad avemundi per un attacco personale che ave aveva già tolto (ci poteva stare un'ora simbolica di blocco, non un mese!); questa volta propone mesi di blocco per una provocazione di pigr8, quando sarebbe bastato un cartellino giallo in talk e una richiesta di scuse alla comunità.. una cosa è dir provocatoriamente di voler fare 1 cosa (e basta un cartellino), una cosa è farla (e in quel caso andava bloccato). in entrambi i casi di ave e pigr8, penso che m7 aveva ragione nel merito, ed in entrambi i casi ha avuto però reazioni imo sproporzionate --94.37.67.81 (msg) 23:23, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Puoi, per favore, mostrarmi il diff dove Avemundi avesse rimosso - e non invece, come vedo dai suoi contributi - reiterato due volte il suo intervento provocatorio ad personam nei confronti di Utente:Carlomorino? Inutile dire che nel frattempo sia stato avvisato che non era il caso da due utenti diversi. --M/ 23:26, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
l'intervento è stato tolto da altri? se è così ti chiedo scusa.. pensavo che l'avesse tolto lui stesso.--94.37.67.81 (msg) 23:29, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
(f.c.) Quanto scritto è verificabile sia dalla cronologia della pagina della candidatura, sia dai contributi dell'utente. Fai pure una verifica, non vi sono revisioni cancellate. --M/ 23:32, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
io dopo carlo riuscivo solo a leggere "Definire "particolarmente equilibrato" un utente amico che ha sempre votato come te, non è molto credibile" e credevo che ave l'aveva messo al posto dell'attacco personale --94.37.67.81 (msg) 23:39, 18 nov 2012 (CET) errore mio, in effetti l'aveva tolto anaconda --94.37.67.81 (msg) 23:53, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Vorrei capire cosa spinge un utente in una discussione abbastanza "frivola" e secondaria sulla firma a invocare motti di triste memoria anche solo come provocazione. Davvero il livello di tensione fra utenti è così alto? X-Dark (msg) 23:30, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Che l'utente segnalato abbia decisamente perso la misura e il senso della partecipazione a Wikipedia lo aveva ampiamente dimostrato con questo stupefacente intervento, in cui pone parallelismi inconcepibili. A mio modo di vedere ed intendere Wikipedia l'utente non è più compatibile con il progetto, ma già da tempo.--Kōji (msg) 23:36, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Già dalla scorsa segnalazione di problematicità molti utenti avevano espresso diverse perplessità sul comportamento di Pigr8 e della sua compatibilità con il progetto in quanto poco collaborativo. In quell'occasione erano stati mossi diversi rilievi di cui l'utente avrebbe dovuto fare tesoro. Invece, a quanto pare, la musica non è cambiata per niente. Non si sono visti miglioramenti. L'atteggiamento provocatorio segnalato da M7 in questa procedura di problematicità (ma anche da altri in passato sia nella sua pagina utente che nelle varie pagine di discussione) determina difficoltà oggettive nello svolgimento regolare e sereno della "vita" wikipediana. Se vogliamo che il clima sul progetto continui ad ispirarsi al principio di collaborazione, dobbiamo censurare questo tipo di interventi quando non sono isolati ma ripetitivi. Una volta può anche scappare ma è inammissibile che stia diventando la prassi. Koji ha tagliato corto ed ha proposto un blocco infinito. Io lo appoggio in pieno proprio perchè non si è visto alcun miglioramento. ----Avversariǿ - - - >(msg) 23:51, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]