Associazione Calcio Milan 2009-2010

Versione del 10 dic 2012 alle 04:24 di AlessioBot (discussione | contributi) (fix template)
Voce principale: Associazione Calcio Milan.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Associazione Calcio Milan
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraMilan
AllenatoreBrasile (bandiera) Leonardo
All. in secondaItalia (bandiera) Mauro Tassotti
PresidenteCarica vacante[1]
Serie A3º posto (in Champions League)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Champions LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Ronaldinho (36)
Totale: Pirlo, Ronaldinho (43)
Miglior marcatoreCampionato: Borriello (14)
Totale: Borriello, Ronaldinho (15)
Maggior numero di spettatori78.587 vs Manchester United
(16 febbraio 2010)
Minor numero di spettatori5.513 vs Udinese
(27 gennaio 2010)
Media spettatori42.809[2]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

 
I giocatori del Milan eseguono il riscaldamento prima della partita Palermo-Milan, 24 aprile 2010.

A seguito dell'abbandono di Carlo Ancelotti, trasferito al Chelsea, il Milan assume come nuovo allenatore il giovane Leonardo, che aveva anche giocato per la stessa squadra.[3]

Nella prima di campionato, il Milan supera per 2-1 fuori casa il Siena, ma la settimana dopo crolla contro l'Inter nel derby di Milano, perdendo 4-0. Nelle cinque partite successive, il Milan ottiene 1 vittoria, 3 pareggi e 2 sconfitte, e la squadra subisce forti critiche. All'ottava giornata, però, il Milan sconfigge la Roma a Milano, ed a questa partita seguono 8 giornate senza sconfitte, con 6 vittorie ed 1 pareggio, inoltre, grazie alla vittoria sul Catania, il Milan supera la Juventus in classifica, arrivando al 2º posto, dietro l'Inter. Tuttavia alla 16ª giornata i rossoneri vengono sconfitti per 2-0 in casa dal Palermo, nell'ultima partita del 2009. Il Milan poi saluta il 2010 con il travolgente 5-2 sul Genoa, dopodiché sconfigge la Juventus 3-0 a Torino.[4], sconfiggendo i bianconeri per la seconda volta a Torino dall'inizio del millennio. I rossoneri vengono quindi considerati come gli avversari più quotati per competere contro l'Inter per lo scudetto, ma nel secondo derby stagionale i rivali nerazzurri si impongono per 2-0, assestando un duro colpo ai sogni di gloria dei diavoli. Dopo 2 pareggi, con Livorno e Bologna, il Milan torna alla vittoria con l'Udinese, e nelle seguenti 4 partite ottiene 3 vittorie ed un pareggio, portandosi a -1 dall'Inter, riaccendendo così le speranze nel tricolore. Il pareggio con il Napoli, seguito da 3 sconfitte, 2 vittorie e 2 pareggi, in virtù anche delle buone prestazioni di Roma e Inter, però, allontana definitivamente i rossoneri dal sogno scudetto; il Milan termina il campionato al terzo posto, conquistando la qualificazione diretta alla Champions League 2010-2011. Leonardo, al termine del campionato, decide di lasciare il Milan[5][6] La curva, nel corso dell'ultima partita di campionato (vinta 3-0 contro la Juventus) gli tributa un caloroso applauso.[7][8]

In Coppa Italia il Milan parte dagli ottavi di finale, dove supera il Novara per 2-1.[9] Ai quarti viene eliminato dall'Udinese (1-0), in gara unica a San Siro.[10]

In Champions League i rossoneri vengono sorteggiati nel girone C con Marsiglia, Real Madrid e Zurigo. Al ritorno in Champions il Milan sconfigge 2-1 il Marsiglia in Francia con una doppietta di Filippo Inzaghi, ma nella partita seguente subisce una bruciante sconfitta interna da parte dello Zurigo, che vince 1-0 a Milano. In seguito, però, il Milan ottiene una storica vittoria sul Real Madrid per 3-2 in Spagna.[11]: il Milan, infatti, non aveva mai battuto il Real al Bernabéu[12] A questo successo seguono 3 pareggi, tutti per 1-1, contro Real Madrid, Marsiglia e Zurigo, ma comunque il Milan si qualifica come squadra seconda classificata del girone agli ottavi di finale.[13], in cui affronta i campioni di Inghilterra del Manchester United. La partita di andata, svoltasi a Milano, si è chiusa 3-2 in favore degli inglesi. Nella gara di ritorno a Manchester, dopo un discreto avvio, la squadra crolla finendo con il perdere 4-0. Subendo sette reti in un doppio confronto andata e ritorno nelle competizioni europee il Milan ha eguagliato il suo precedente primato negativo, stabilito negli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1959-1960, quando, contro il Barcellona, perse 0-2 in casa ed 1-5 in trasferta[14]

Nell'aprile 2010 è stato proposto a Paolo Maldini di tornare a giocare nel Milan fino a fine campionato per ovviare ai numerosi infortuni in difesa che hanno colpito la squadra, ma l'ex capitano, che pur continuando a frequentare l'ambiente rossonero non si allenava da più di 10 mesi, ha deciso di declinare l'invito.[15]

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Bwin. La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è a maglia e pantaloncini neri con calzettoni neri.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

Dal sito internet ufficiale della società.[16][17]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Team manager: Vittorio Mentana

Area comunicazione

  • Direttore comunicazione: Vittorio Mentana
  • Vicedirettore comunicazione: Giuseppe Sapienza

Area marketing

  • Ufficio marketing: Laura Masi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Armando Gozzini
  • Coordinatore sanitario: Jean Pierre Meersseman
  • Medico sociale: Massimo Manara
  • Massofisioterapisti: Dario Fort, Roberto Morosi, Marco Paesanti
  • Terapisti della riabilitazione: Marco Cattaneo, Giorgio Gasparini, Albino Rossetti
  • Massaggiatori: Roberto Boerci, Endo Tomonori

Rosa

La rosa e la numerazione sono aggiornate al 1º febbraio 2010.[18]

N. Ruolo Calciatore
  P Dida
  D Kakhaber Kaladze
  D Oguchi Onyewu
  A Alexandre Pato
  C Gennaro Gattuso (vice capitano)
  A Filippo Inzaghi
  C Clarence Seedorf
  A Klaas-Jan Huntelaar
  P Christian Abbiati
  D Alessandro Nesta
  D Gianluca Zambrotta
  C Mathieu Flamini
  A Gianmarco Zigoni
  D Marek Jankulovski
  D Giuseppe Favalli
  C Ignazio Abate
  C Andrea Pirlo
N. Ruolo Calciatore
  A Marco Borriello
  C Massimo Ambrosini (capitano)
  D Daniele Bonera
  P Marco Storari[19]
  C Mancini[20]
  P Flavio Roma
  C David Beckham[20]
  D Thiago Silva
  A Dominic Adiyiah[20]
  D Massimo Oddo
  A Davide Di Gennaro[19]
  C Rodney Strasser[21]
  D Andrea De Vito[21]
  A Simone Verdi[21]
  D Luca Antonini
  A Ronaldinho

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Flavio Roma Monaco definitivo (0 €)[22]
P Marco Storari Fiorentina fine prestito
D Digão Standard Liegi fine prestito
D Marcus Diniz Livorno riscatto comproprietà
D Thiago Silva[23] Fluminense definitivo (10 milioni €)[24]
D Massimo Oddo Bayern Monaco fine prestito
D Oguchi Onyewu svincolato
C Ignazio Abate Torino riscatto comproprietà (2,8 milioni €)[25]
A Pierre-Emerick Aubameyang Digione fine prestito
A Willy Aubameyang Avellino fine prestito
A Davide Di Gennaro Genoa riscatto comproprietà (2,5 milioni €)[26]
A Klaas-Jan Huntelaar Real Madrid definitivo (15 milioni €)[27]
A Gianmarco Zigoni Treviso definitivo (1,2 milioni €)[28]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Željko Kalac svincolato
D Luca Antonelli Parma riscatto comproprietà
D Matteo Darmian Padova prestito
D Digão Lecce prestito
D Marcus Diniz Livorno prestito
D Paolo Maldini fine carriera
D Felipe Mattioni Grêmio fine prestito
D Romano Perticone Livorno definitivo
D Philippe Senderos Arsenal fine prestito
C David Beckham LA Galaxy fine prestito
C Mathías Cardacio svincolato
C Emerson svincolato[29]
C Yoann Gourcuff Bordeaux riscatto (15 milioni €)[30]
C Kaká Real Madrid definitivo (64,5 milioni €)[31]
A Matteo Ardemagni Triestina riscatto comproprietà
A Pierre-Emerick Aubameyang Lilla prestito diritto riscatto
A Willy Aubameyang Eupen prestito
A Andriy Shevchenko Chelsea fine prestito
A Tabaré Viudez svincolato

Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Digão Lecce fine prestito
C David Beckham LA Galaxy prestito
C Mancini Inter prestito diritto riscatto metà[32][33]
A Dominic Adiyiah Fredrikstad definitivo (1,4 milioni €)[34]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Marco Storari Sampdoria prestito[35]
D Digão Crotone prestito
A Davide Di Gennaro Livorno prestito[36][37]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2009-2010.

Girone di andata

Siena
22 agosto 2009, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (15.028 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
29 agosto 2009, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Milan  0 – 4
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (78.467 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Livorno
12 settembre 2009, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  MilanStadio Armando Picchi (15.982 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
20 settembre 2009, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (35.713 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Udine
23 settembre 2009, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  MilanStadio Friuli (21.000 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
27 settembre 2009, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  BariStadio Giuseppe Meazza (37.354 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Bergamo
4 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.024 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
18 ottobre 2009, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (40.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Verona
25 ottobre 2009, ore 20:45 CET
9ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (15.737 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Napoli
28 ottobre 2009, ore 20:45 CET
10ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  MilanStadio San Paolo (55.709 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Milano
31 ottobre 2009, ore 20:45 CET
11ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (33.303 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Roma
8 novembre 2009, ore 15:00 CET
12ª giornata
Lazio  1 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (38.207 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Milano
22 novembre 2009, ore 15:00 CET
13ª giornata
Milan  4 – 3
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (39.821 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Catania
29 novembre 2009, ore 20:45 CET
14ª giornata
Catania  0 – 2
referto
  MilanStadio Angelo Massimino (16.699 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Milano
5 dicembre 2009, ore 18:00 CET
15ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (42.824 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
13 dicembre 2009, ore 15:00 CET
16ª giornata
Milan  0 – 2
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (39.253 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Firenze
24 febbraio 2010, ore 18:30 CET
17ª giornata[38]
Fiorentina  1 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (38.389 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Milano
6 gennaio 2010, ore 20:45 CET
18ª giornata
Milan  5 – 2
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (33.043 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Torino
10 gennaio 2010, ore 20:45 CET
19ª giornata
Juventus  0 – 3
referto
  MilanStadio Olimpico (24.165 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Girone di ritorno

Milano
17 gennaio 2010, ore 15:00 CET
20ª giornata
Milan  4 – 0
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (35.958 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Milano
24 gennaio 2010, ore 20:45 CET
21ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (80.018 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
31 gennaio 2010, ore 15:00 CET
22ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  LivornoStadio Giuseppe Meazza (34.998 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Bologna
7 febbraio 2010, ore 15:00 CET
23ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (27.089 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Milano
12 febbraio 2010, ore 20:45 CET
24ª giornata
Milan  3 – 2
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (33.837 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Bari
21 febbraio 2010, ore 20:45 CET
25ª giornata
Bari  0 – 2
referto
  MilanStadio San Nicola (51.943 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Milano
28 febbraio 2010, ore 15:00 CET
26ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (38.688 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Roma
6 marzo 2010, ore 20:45 CET
27ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico (61.036 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
14 marzo 2010, ore 20:45 CET
28ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (37.866 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Milano
21 marzo 2010, ore 15:00 CET
29ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (51.044 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Parma
24 marzo 2010, ore 20:45 CET
30ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (20.493 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Milano
28 marzo 2010, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (40.393 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Cagliari
3 aprile 2010, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Cagliari  2 – 3
referto
  MilanStadio Sant'Elia (20.000 circa[39] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Milano
11 aprile 2010, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  CataniaStadio Giuseppe Meazza (47.124 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Genova
18 aprile 2010, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (28.764 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Palermo
24 aprile 2010, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (25.695 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Milano
1º maggio 2010, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (47.579 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Genova
9 maggio 2010, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (0[40] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Milano
15 maggio 2010, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (66.108 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2009-2010.

Fase a eliminazione diretta

Milano
13 gennaio 2010, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Milan  2 – 1
referto
  NovaraStadio Giuseppe Meazza (15.061[41] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Milano
27 gennaio 2010, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Milan  0 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (5.513[42] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2009-2010.

Fase a gironi

Marsiglia
15 settembre 2009, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Marsiglia  1 – 2
referto
  MilanStadio Vélodrome (55.434[43] spett.)
Arbitro:   Bo Larsen

Milano
30 settembre 2009, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  ZurigoStadio Giuseppe Meazza (32.439[44] spett.)
Arbitro:   Meyer

Madrid
21 ottobre 2009, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Real Madrid  2 – 3
referto
  MilanStadio Santiago Bernabéu (71.569[45] spett.)
Arbitro:   De Bleeckere

Milano
3 novembre 2009, ore 20:45 CET
4ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  Real MadridStadio Giuseppe Meazza (75.092[46] spett.)
Arbitro:   Brych

Milano
25 novembre 2009, ore 20:45 CET
5ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  MarsigliaStadio Giuseppe Meazza (49.063[47] spett.)
Arbitro:   Webb

Zurigo
8 dicembre 2009, ore 20:45 CET
6ª giornata
Zurigo  1 – 1
referto
  MilanLetzigrund Stadion (24.100[48] spett.)
Arbitro:   Proença

Fase a eliminazione diretta

Milano
16 febbraio 2010, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Milan  2 – 3
referto
  Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (78.587[49] spett.)
Arbitro:   Benquerença

Manchester
10 marzo 2010, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Manchester Utd  4 – 0
referto
  MilanOld Trafford (74.595[50] spett.)
Arbitro:   Busacca

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 70 19 12 5 2 37 20 19 8 5 6 23 19 38 20 10 8 60 39 -6
  Coppa Italia - 2 1 0 1 2 2 0 0 0 0 0 0 2 1 0 1 2 2 -
  Champions League - 4 0 2 2 4 6 4 2 1 1 6 8 8 2 3 3 10 14 -
Totale - 25 13 7 5 43 28 23 10 6 7 29 27 48 23 13 12 72 55 -

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società durante la stagione.

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Totale
                               
Abate, I. I. Abate 300311000502036051
Abbiati, C. C. Abbiati 9-5001-1001-40011-1000
Adiyiah, D. D. Adiyiah 00000000----0000
Ambrosini, M. M. Ambrosini 30110210008010391112
Antonini, L. L. Antonini 221001010200025110
Beckham, D. D. Beckham 110200000200013020
Bonera, D. D. Bonera 70212000200011021
Borriello, M. M. Borriello 29144010005100351540
De Vito, A. A. De Vito 1000100000002000
Di Gennaro, D. D. Di Gennaro 00002000----2000
Dida, Dida 23-27000-0005-80028-3500
Favalli, G. G. Favalli 160301000100018030
Flamini, M. M. Flamini 2509221004020311112
Gattuso, G. G. Gattuso 220711000100024071
Huntelaar, K. K. Huntelaar 257202000300030720
Inzaghi, F. F. Inzaghi 242302100720033530
Jankulovski, M. M. Jankulovski 120102000201016020
Kaladze, K. K. Kaladze 60002000201010010
Mancini, Mancini 7000--------7000
Nesta, A. A. Nesta 233400000601029350
Oddo, M. M. Oddo 150000000400019000
Onyewu, O. O. Onyewu 0000000010001000
Pato, A. A. Pato 23122000007210301430
Pirlo, A. A. Pirlo 340611000810043161
Roma, F. F. Roma 0-0000-0000-0000-000
Ronaldinho, Ronaldinho 36125000007330431580
Seedorf, C. C. Seedorf 295300000811037640
Storari, M. M. Storari 7-7001-1002-21010-1010
Strasser, R. R. Strasser 10000000----1000
Thiago Silva, Thiago Silva 332300000600039230
Verdi, S. S. Verdi 0000200000002000
Zambrotta, G. G. Zambrotta 240201010503030060
Zigoni, G. G. Zigoni 10000000----1000

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Responsabile settore giovanile: Filippo Galli
  • Direttore sportivo e responsabile scouting: Mauro Pederzoli

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Giovanni Stroppa
  • Allenatori in seconda: Franco Sità, Lodovico Costacurta
  • Preparatore portieri: Beniamino Abate
  • Medici: Dario Ajelli, Stefano Mazzoni
  • Fisioterapisti: Daniele Falsanisi, Andrea Marotta
  • Dirigenti accompagnatori: Massimo Caboni, Franco Fornasier

Area tecnica - Juniores-Berretti

  • Allenatore: Walter De Vecchi
  • Allenatore in seconda: Riccardo Galbiati
  • Preparatore portieri: Luigi Romano

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore: Fulvio Fiorin
  • Allenatore in seconda: Emanuele Pischetola
  • Preparatore portieri: Luigi Romano

Area tecnica - Allievi Regionali

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

  • Allenatore: Roberto Bertuzzo
  • Allenatore in seconda: Antonello Bolis
  • Preparatore portieri: Davide Pinato

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "A"

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "B"

  • Allenatore: Marino Frigerio
  • Preparatore portieri: Francesco Navazzotti

Area tecnica - Esordienti 1998

  • Allenatore: Valerio Rubagotti
  • Allenatore in seconda: Giancarlo Volontieri
  • Preparatore portieri: Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Esordienti 1999

  • Allenatore: Luca Morin
  • Allenatore in seconda: Alessandro Toscano Vicinanza
  • Preparatore portieri: Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Pulcini 2000

  • Allenatore: Walter Biffi
  • Allenatore in seconda: Roberto Lorusso
  • Preparatore portieri: Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Pulcini 2001

Piazzamenti

  • Allievi regionali:
    • Campionato: 2º posto
  • Giovanissimi nazionali:
    • Campionato: vincitore
  • Giovanissimi regionali "A":
    • Campionato: 2º posto
  • Giovanissimi regionali "B":
    • Campionato: 2º posto

Note

  1. ^ a b La presidenza è vacante poiché avrebbe posto Silvio Berlusconi, azionista di maggioranza del Milan dal 1986 nonché suo presidente dal 1986 al 2004 e dal 2006 al 2008, in situazione di conflitto di interessi ai sensi della legge 20 luglio 2004, n. 215, art. 2, comma 1, lettera c, rispetto alla sua carica di presidente del consiglio dei ministri. La società ha deciso di non sostituirlo e le mansioni di presidente sono svolte dal vice presidente vicario Adriano Galliani.
  2. ^ Dati che riguardano il solo campionato. Spettatori Serie A 2009-2010, su stadiapostcards.com. URL consultato il 26 settembre 2010.
  3. ^ Milan: Ancelotti saluta, arriva Leonardo, in Corriere della Sera, 31 maggio 2009. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  4. ^ Alessandro Vocalelli, Juve sconfitta 3-0, è il Milan l'anti-Inter, in Corriere dello Sport, 10 gennaio 2010. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  5. ^ Grazie Milan, grazie, su acmilan.com, 15 maggio 2010. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  6. ^ Leo: "Io e il Milan ci separiamo", su sportmediaset.mediaset.it, Sport Mediaset, 14 maggio 2010. URL consultato il 14 maggio 2010.
  7. ^ Milan, 3 schiaffi alla Juve per salutare Leonardo, su adnkronos.com, Adnkronos, 15 maggio 2010. URL consultato il 15 maggio 2010.
  8. ^ Grazie di cuore, su acmilan.com, 15 maggio 2010. URL consultato il 1º novembre 2010.
  9. ^ Cosimo Cito, Novara non basta il cuore, in l'Unità, 14 gennaio 2010, p. 47. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  10. ^ Coppa Italia, l'Udinese elimina il Milan: 1-0 a San Siro, Inler, in Tuttosport, 27 gennaio 2010. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  11. ^ Valerio Clari, Patissimo al Bernabeu Milan, che 3-2 sul Real, in La Gazzetta dello Sport, 21 ottobre 2009. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  12. ^ Gianni Mura, Le due anime di Milano, in La Repubblica, 22 ottobre 2009, p. 60. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  13. ^ Cosimo Cito, Champions, crollo Juve Il Milan va avanti, in l'Unità, 8 dicembre 2009. URL consultato il 14 febbraio 2010.
  14. ^ Alessandro Ruta, Milan da record, ma in negativo, in La Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2010. URL consultato il 13 aprile 2010.
  15. ^ Monica Colombo, La proposta indecente del Milan: «Maldini, torna a giocare con noi», su corriere.it, Corriere della Sera, 13 aprile 2010. URL consultato il 13 aprile 2010.
  16. ^ Staff tecnico sul sito ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 7 luglio 2009.
  17. ^ Organigramma societario dal sito ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 7 luglio 2009.
  18. ^ Rosa stagione 2009/2010, su acmilan.com, 7 luglio 2009. URL consultato il 1º novembre 2010.
  19. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  20. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  21. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  22. ^ Flavio Roma - Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 luglio 2011.
  23. ^ Giocatore acquistato nel gennaio 2009, ma non utilizzabile, perché era già stato raggiunto il numero massimo di calciatori extracomunitari tesserabili nella stagione.
  24. ^ Angelo Giordano, Conosciamoli meglio - Thiago Silva (Milan), su tuttomercatoweb.com, 8 agosto 2009. URL consultato il 16 luglio 2011.
  25. ^ Ignazio Abate - Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 luglio 2011.
  26. ^ Davide Di Gennaro - Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 luglio 2011.
  27. ^ Huntelaar, visite ok. "Nel Berlusconi ci sarò", su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 7 agosto 2009. URL consultato il 16 luglio 2011.
  28. ^ Gianmarco Zigoni - Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 luglio 2011.
  29. ^ Emerson ha rescisso, su milannews.it, 21 aprile 2009. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  30. ^ Alessandro Grandesso, Il Bordeaux riscatta Gourcuff. Al Milan vanno 15 milioni, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 28 maggio 2009. URL consultato il 18 ottobre 2010.
  31. ^ (ES) Madrid y Milán hacen oficial el fichaje de Kaká, su as.com, AS, 8 giugno 2009. URL consultato il 16 luglio 2011.
  32. ^ Mercato: Amantino Mancini al Milan, su inter.it, 1º febbraio 2010. URL consultato il 16-21-2010.
  33. ^ Pietro Mazzara, Ufficiale: Amantino Mancini al Milan, su milannews.it, 1º febbraio 2010. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  34. ^ Dominic Adiyiah - Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 gennaio 2009.
  35. ^ Riflessi e affidabilità: Marco Storari, per servirvi, su sampdoria.it, 15 gennaio 2009. URL consultato il 16 luglio 2011.
  36. ^ Nuovo acquisto: Di Gennaro al Livorno, su livornocalcio.it. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  37. ^ Federico Gambaro, Di Gennaro al Livorno: arriva l'ufficialità, su milannews.it, 29 gennaio 2010. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  38. ^ Inizialmente programmata per il 19 dicembre 2009, la partita è stata rinviata per inagibilità delle strutture di gioco al 27 gennaio 2010, e, in un secondo momento, al 24 febbraio 2010. Cfr. Lega Nazionale Professionisti, Comunicato ufficiale n. 159 del 23 dicembre 2009 e A.C. Milan, Il Milan data per data.
  39. ^ Per Brighi ordinaria amministrazione, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 3 aprile 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  40. ^ La partita è stata giocata a porte chiuse per motivi di ordine pubblico.
  41. ^ Partita corretta, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 13 gennaio 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  42. ^ Milan-Udinese 0:1 (0:0), su transfermarkt.it, 27 gennaio 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  43. ^ (EN) Full Time Report Olympique de Marseille-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 15 settembre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  44. ^ (EN) Full Time Report AC Milan-FC Zürich (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 30 settembre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  45. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 21 ottobre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  46. ^ (EN) Full Time Report AC Milan-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 3 novembre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  47. ^ (EN) Full Time Report AC Milan-Olympique de Marseille (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 25 novembre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  48. ^ (EN) Full Time Report FC Zürich-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 8 dicembre 2009. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  49. ^ (EN) Full Time Report AC Milan-Manchester United FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 16 febbraio 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  50. ^ (EN) Full Time Report Manchester United FC-AC Milan (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 10 marzo 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)

Collegamenti esterni

Template:Stagione 2009-2010 squadre di Serie A