Wikipedia:Bar/2006 11 20
![]() |
Benvenuto nel Bar di Wikipedia! |
GUIDA RAPIDA | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Cos'è il Bar? Il Bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione (e non palestra per baruffe verbali) dei wikipediani. Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki. Per cominciare
Navigazione INDICE GIORNALIERO
11 settembre - 12 settembre - 13 settembre - 14 settembre 15 settembre - 16 settembre - 17 settembre Proponi una nuova discussione PER PROPORRE UNA NUOVA DISCUSSIONE CLICCA QUI |
|
20 novembre
Non capisco l'utilità della nuova funzione "Anteprima oggetto"... La riga dell'oggetto è solo mezzo cm sopra, che senso ha ripetere ciò che c'è scritto? --Moloch981 00:40, 20 nov 2006 (CET)
- Forse se fai un errore di battitura nell'oggetto (a me è successo qualche volta) te ne accorgi più facilmente. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:53, 20 nov 2006 (CET)
- L'avevo pensato anche io e la trovo utile per quello. Tra l'altro un refuso nell'oggetto, seppur molto meno importante, è per sempre. :-D --Kal - El 04:38, 20 nov 2006 (CET)
- È utile, per esempio, quando inserisci un wlink, così puoi verificare di averlo scritto in modo corretto e funzionante. --Homer 11:31, 20 nov 2006 (CET)
- L'avevo pensato anche io e la trovo utile per quello. Tra l'altro un refuso nell'oggetto, seppur molto meno importante, è per sempre. :-D --Kal - El 04:38, 20 nov 2006 (CET)
- Non sapevo di questa funzione. Mi potete dire come posso vedere questa Anteprima oggetto?--Utente:Cosol/Firma 15:12, 20 nov 2006 (CET)
- Basta che scrivi qualcosa nella casella oggetto e premi "Visualizza anteprima". Te la troverai subito sotto l'"oggetto". --Jalo (imbucare qui) 18:22, 20 nov 2006 (CET)
altra funzione utile se è necessario linkare altre pagine usando wikilink/interwiki. ad esempio con un click si capisce al volo se un link del tipo [[meta:Wikipedia]] funziona o risulta rotto... --valepert 21:54, 20 nov 2006 (CET)
- Ed io che ho detto? ;-P --Homer 01:06, 21 nov 2006 (CET)
Di nuovo il monobook, ma questa volta e' quella definitiva (si spera).
Il monobook di Senpai e' stato rimpolpato da altri tool e reso configurabile, cosi' ognuno si installa quello che vuole. La spiegazione su come installarlo e configurarlo la trovate in Wikipedia:Monobook.js, basta copiare il codice indicato nel vostro monobook.
Per default viene installato tutto. Se volete eliminare qualcosa, il metodo di configurazione e' stato rubato a Timendum. Chi usava il suo monobook sa di cosa parlo, per gli altri la spiegazione e' nella pagina indicata sopra.
Per evitare di stressare Senpai oltre misura, sono state preparate anche due pagine per contenere le richieste di nuovi tool (qui) e di aiuto (qui).
In questa versione sono state aggiunte anche le ultime richieste di Sailko, quelle di JR, e quelle di Pipep oltre ai tab "0", "Ultimo edit" ed il bottone "Cartellino rosso". --Jalo (imbucare qui) 12:17, 20 nov 2006 (CET)
- Per il caffè ed il cappuccino ci stiamo attrezzando ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:49, 20 nov 2006 (CET)
- Grazie ragazzi! Volo a provarlo... --¡Giac83! 13:06, 20 nov 2006 (CET)
- Per il caffè ed il cappuccino ci stiamo attrezzando ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:49, 20 nov 2006 (CET)
- Bravi e grazie mille! Per ora pare fichissimo, quando farà il cappuccino, sarà sublime! ;) --kiAdo - dilloalkiAdo 14:41, 20 nov 2006 (CET)
Ne approfitto per usarvi come cavie. Abbiamo avuto qualche problema con il menu' "strumenti vari"/"Message Talk". A voi funziona correttamente? --Jalo (imbucare qui) 14:54, 20 nov 2006 (CET)
- Segnalo: tasto WIP -> Senpai deve essere sostituito con ~~~~ --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:20, 20 nov 2006 (CET)
- Credevo di averlo gia' corretto. Va be', appena possibile aggiorno il monobook. Thanks. --Jalo (imbucare qui) 15:27, 20 nov 2006 (CET)
- segnalo2: a me non funzionano le caselle Navigazione e Comunità nel namespace principale e nel namespace utente (ritornano quelle standard da 4 voci ognuna) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:28, 20 nov 2006 (CET)
- Per quanto riguarda il menu' Navigazione, era un comportamento gia' presente prima (vedi richiesta di Bouncey2k), la metto nella lista di cose da fare, prima o poi...
- Per il menu' Comunita', a me mostra sempre i soliti 4 link, ma nel codice non ne trovo altri. Ti ricordi per caso cosa ci dovrebbe essere? --Jalo (imbucare qui) 16:01, 20 nov 2006 (CET)
- il cominità è effettivamente fatto da 4 link --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:37, 20 nov 2006 (CET)
Ua' guagliù, m'adda murì 'o mammut che è troppabbello 'sto monobuk!!! >:-D -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 15:38, 20 nov 2006 (CET)
- Rispondo al primo dubbio di JR, il WIP è già con la firma e non riporta il mio nome. Per quanto riguarda il menù di sinistra, mi rimetto al tempo e alla voglia di Jalo ^_^, perché io, già in passato, non sono riuscito a risolvere il problema.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:37, 20 nov 2006 (CET)
- E' stato corretto di recente, quando ho scritto il tasto riportava ancora Senpai. il mio vecchio MB /che poi era il tuo modificato) manteneva le funzioni anche nel NS principale, se vuoi spulcialo per capire cosa non va --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:44, 20 nov 2006 (CET)
- Dimenticavo, è possibile nella tabellina "navigazione" aggiungere un collegamento alla pagina delle richieste agli amministratori, anche opzionale? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:47, 20 nov 2006 (CET)
- E' stato corretto di recente, quando ho scritto il tasto riportava ancora Senpai. il mio vecchio MB /che poi era il tuo modificato) manteneva le funzioni anche nel NS principale, se vuoi spulcialo per capire cosa non va --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:44, 20 nov 2006 (CET)
- Rispondo al primo dubbio di JR, il WIP è già con la firma e non riporta il mio nome. Per quanto riguarda il menù di sinistra, mi rimetto al tempo e alla voglia di Jalo ^_^, perché io, già in passato, non sono riuscito a risolvere il problema.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:37, 20 nov 2006 (CET)
- Per il link mi attivo subito, per il WIP sarò costretto ad inserir {{WIP|nome utente}}, perché ho appena verificato che inserendo {{WIP|~~~~}} il wip non riconosce il nome utente. Ve lo dovete scrivere a mano insomma ^_^, mi spiace.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:53, 20 nov 2006 (CET)
- Nemmeno con ~~~? Ci dovrebbe essere una magic word che inserisce solo il nome utente --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:57, 20 nov 2006 (CET)
- Ma se in alternativa sistemassimo il template WIP che ha una sitassi buffa assai? Sarebbe abbastanza semplice cambiare la dichiarazione dell'utente con le tre ondine --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:06, 20 nov 2006 (CET)
- Per il link mi attivo subito, per il WIP sarò costretto ad inserir {{WIP|nome utente}}, perché ho appena verificato che inserendo {{WIP|~~~~}} il wip non riconosce il nome utente. Ve lo dovete scrivere a mano insomma ^_^, mi spiace.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:53, 20 nov 2006 (CET)
- I link sono apposto e sono stati riordinati in ordine alfabetico, per il WIP, se cambiate il template avvertitemi che aggiorno il monobook.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:07, 20 nov 2006 (CET)
- Jalo ha sistemato il discorso del WIP, se refreshate dovrebbe funzarvi.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:39, 20 nov 2006 (CET)
- Ehmm... Il problema dei menu' a sinistra che appaiono e scompaiono (che avevo rifilato a Jolly come un comportamento voluto) in realta', dopo un'attenta analisi, si e' dimostrato essere un bug del monobook. Il problema adesso e' risolto e, appena possibile, il monobook verra' aggiornato. --Jalo (imbucare qui) 22:03, 20 nov 2006 (CET)
- Complimenti, a cosa era dovuto? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:24, 20 nov 2006 (CET)
- Mi è risparito il link alle richieste agli amministratori... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:30, 20 nov 2006 (CET)
- Complimenti, a cosa era dovuto? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:24, 20 nov 2006 (CET)
- Ehmm... Il problema dei menu' a sinistra che appaiono e scompaiono (che avevo rifilato a Jolly come un comportamento voluto) in realta', dopo un'attenta analisi, si e' dimostrato essere un bug del monobook. Il problema adesso e' risolto e, appena possibile, il monobook verra' aggiornato. --Jalo (imbucare qui) 22:03, 20 nov 2006 (CET)
- Controlla bene che sia fra le opzioni.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 22:31, 20 nov 2006 (CET)
- Il problema era un'istruzione su una stringa vuota che faceva bloccare lo script prima di arrivare al menu' Navigazione. Non era l'unico problema infatti tra un po' arrivera' un altro aggiornamento. Se tenessi questo ritmo di errori sul lavoro mi beccherei un cazziatone, perlomeno qui saro' perdonato :-) --Jalo (imbucare qui) 22:50, 20 nov 2006 (CET)
- Ma tutte 'ste novità sempre adesso che non ci sono?!?!?!?!? Very compliments :)) (ma sulla fiducia, ché non il tempo di provarlo, e soprattutto su questo pc non ho firefox!) Cmq. ciao a tutti!!!!!!!! :DDD - Alec 16:19, 23 nov 2006 (CET)
- NB pagina di servizio da NON cancellare
ATTENZIONE!
Non hai seguito le istruzioni, vero?
Quando inserisci una nuova discussione, devi scrivere il titolo al posto della scritta "SCRIVI QUI IL TITOLO".
Ora torna indietro e inizia una nuova discussione.
Segnalo che ho aperto un sondaggio sull'annosa questione se le voci sui santi si debbano intitolare "san X" o solo "X". --Gerardo 15:52, 20 nov 2006 (CET)
Esiste qualche programma per costruire delle piccole mappe geografiche da inserire nelle voci come vedo spesso accade, ovvero come si fa. Grazie giorces mail 09:20, 15 nov 2006 (CET)
- Penso sia meglio rivolgersi allo Sportello Informazioni. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 10:17, 15 nov 2006 (CET)
Per quanto ne so, sì. Ma non sono facili da usare, tantomeno gratuiti/opensource-- bs (talk) 12:04, 15 nov 2006 (CET)
- Aspetta, ho letto nella pagina dellOracolo una domanda simile e un utente rimandava a GRASS GIS, che è rilasciato in gnu gpl-- bs (talk) 12:22, 15 nov 2006 (CET)
Questa discussione non dovrebbe stare qui... la data è sbagliata... che si fa?-- bs (talk) 00:01, 21 nov 2006 (CET)
- Credo che Utente:giorces l'abbia fatto apposta per riproporre una discussione che era morta. Se non e' cosi' correggimi giorces --Jalo (imbucare qui) 00:30, 21 nov 2006 (CET)
Veramente guardando la cronologia mi sembra che ci sia qualche problema...-- bs (talk) 00:38, 21 nov 2006 (CET)
Tutto nasce da un mio errore iniziale, altri per correggerlo hanno spostato la pagina. Per conto mio può esere archiviata. giorces mail 00:49, 21 nov 2006 (CET)
Ultimamente si parla molto del clima di litigiosità e conflitto che si respira qui in wikipedia. E' Così da quest'estate. Ma all'ora tutti dicevano frasi tipo "sarà il caldo, poi in settembre torna tutto come prima". Ma così non è stato, anzi, le cose sono ulteriormente peggiorate. Si ci segnala(va) tra i problematici per ogni minima ragione, le offese fioccano come se fosse la cosa più naturale del mondo, ogni minimo pretgesto era buono per far nascere baruffa. Ma tutti continuavano, e continuano a dire che è solo un periodo transitorio, prima o poi finirà. (faccio una pausa, vorrei indicare che nelle frasi usando il passato mi rifesrisco sia ai mesi più vicini a noi sia al presente). Na intanto la comunità cresceva, e cresce ancora adesso. Siamo un po'come l'universo e la teoria del big bang, siamo nati dal nulla, abbiamo iniziato ad espanderci e ci espanderemo per sempre. Riflettete un po'. Ovviamente wikipedia non è come l'universo, e un'espansione proprio illimitata è impossibile. Ma comunque, diventeremo sempre più famosi e imporatnti e attireremo sempre più persone. Per adesso, chi è al di fuori di noi wikipediani spesso non sa la tensione che si vive qui, e quindi si registra attratto dagli ideali del progetto. Però un progetto a farlo prima dei suoi ideali sono le persone che ne fanno aprte. Quindi, un utente appena registato, voglioso di collaborare, potrebbe rinunciare all'idea quando vedrebbe tutta la zuffa che c'è qui. Tuttavia tutti continuano a dire che è un periodo transitorio. Bene allora io sarò (forse?) il primo a negarlo. Non è un periodo transitorio, è la degenerazione totale. Ultimamente sono state avanzate molte valide proposte, dal considerare vandalismo l'uso di termini volgari , alla probabile creazione di un ufficio conciliazione . Ma per quanto si possa vietare a due utenti di offendersi pubblicamnte questo non placerà l'odio nei loro animi, per quanto si possa creare un uffico conciliazione per risolvere il loro conflitto, se non c'è tra i due la volontà di riconciliarsi reprociprocamente resterà sempre una fiammella di conflittualità nei loro animi, che ptiam o poi esploderà in un incendio. Quindi, la mia non è ne una proposta di creare nulkla di nuovo ne altro ne nulla ma un invito rivolto ad ogni wikipediano di quardarsi dentro e chiedere "quanto è importante per me wikiepedia da non poter lasciare le risse allo satdio?" . E quindi per risolvere lo satto di conflittaulità è necessario l'aiuto di tutti, preferendo i "grazie" ai "vaffà" e cercando di preferire un consiglio o un'osservazione non offensiva quando non si condivide qualcosa scritto da qualcun'altro. E per iniziare la strada della riconcilaizione si potrebbe provare ad ampliare questa e questa voce.
Vi ringrazio per l'attenzione, spero di non avervi annoiato troppo e di non essermi dilungato esageratamente :). --Οτρεβορ81 Ελλας 19:32, 20 nov 2006 (CET)
- Sono d'accordo. Ma vorrei far notare che da un paio di giorni non si vedono piu' risse (almeno non pubblicizzate al Bar). E' gia qualcosa :-) --Jalo (imbucare qui) 20:50, 20 nov 2006 (CET)
- non pubblicizzate? Uno ha da poco fatto causa al Progetto Religione perché le regole non gli hanno permesso di demolirlo a suo piacimento. --Nyo annota 21:17, 20 nov 2006 (CET)
- Davvero? Pensa che qui un altro invece si è auto-nominato coordinatore, grafico, fondatore, gestore e padrone del Progetto:Religione -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 21:26, 20 nov 2006 (CET)
- Forse tu non sai che sono mesi che io, Riccardo e Tinette realizziamo il progetto (in particolare, anche con l'aiuto di Mtt). Poi Tinette è anche la realizzatrice delle icone. Adesso: tu devi capire che non puoi arrivare e di punto in bianco giudicare idiota il nostro lavoro, permetti che a qualcuno possa dare fastidio? inoltre le regole sono regole... se sono state approvate all'unanimità non è possibile cambiarle per pochi utenti che vorrebbero che il Progetto cattolicesimo si staccasse dal progetto generale... per andare dove poi... senza un minimo di controllo? Per favore, possiamo chiudere qui la storia? --Nyo annota 21:33, 20 nov 2006 (CET)
- Ok, applauso per voi tre che avete taaanto lavorato questi mesi e anni al progetto. Mi sembri però un tantinello chiuso alle novità. Non è che l'hai comprato per davvero il progetto? ;) -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 21:36, 20 nov 2006 (CET)
- Non siamo chiusi alle novità, la grafica è stata rinnovata da poco, non possiamo stravolgere tutto di nuovo quando non è nemmeno terminato il lavoro che stiamo attualmente compiendo (il Portale Ebraismo e il Portale Chiesa Cattolica non sono stati ancora rinnovati), cioè la cosa è già lenta di per se, se dovessimo ricominciare daccapo per ogni nuovo utente a cui non piace la grafica riusciremmo prima o poi a dedicarci alle cose che davvero contano (la stesura delle voci)? --Nyo annota 21:42, 20 nov 2006 (CET)
- Spero comunque tu abbia capito la mia buona volontà. Indipendentemente dalla grafica faresti bene (ho cpito che lo vuoi fare tu) ad affiancere i box nel progetto cattolicesimo che cosi è davvero illegibile (come la mia pagina utente) -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 21:48, 20 nov 2006 (CET)
- Si, prenderemo provvedimenti per la cosa dei box su due colonne. Non lo voglio fare io, ma alla fine se non lo fa Riccardo lo devo fare io, dato che gli altri ci sono poco in questo periodo. Ho capito che le tue intenzioni erano buone, ci sono cascato anch'io appena iscritto... sempre per motivi di grafica. :) --Nyo annota 21:56, 20 nov 2006 (CET)
PS:Qui chiudiamo perché non c'entrava.
- Per commentare lo sfogo di Otrebor81 - più che legittimo, a mio parere - penso che, con la crescita della comunità di contributori a it.wiki, sia stato inevitabile un aumento della conflittualità. Probabilmente è una situazione inevitabile. Il problema futuro, casomai, sarà come gestire questa conflittualità. I richiami fatti in questi giorni ad atteggiamenti più urbani nei rapporti interpersonali fra wikipediani, e la gran mole di lavoro fatta da molti per affinare le attuali linee guida in materia, testimoniano di un forte interesse di tanti a che l'attività di redazione dell'enciclopedia possa proseguire nella tranquillità ideale per concentrarci bene e meglio sui contenuti. Di nostro ci dovremmo solo mettere tre cose: 1) che siamo qui per divertirci; 2) la consapevolezza che siamo persone che operano in nome della civiltà; 3) essere pronti a fare qualche passo indietro davanti alle opinioni altrui quando ci troviamo a difendere a spada tratta concetti - inerenti le voci o l'organizzazione della vita di comunità - che a noi possono sembrare giusti ma che ad altri possono non sembrare tali. --Twice25 • (disc.) 21:50, 20 nov 2006 (CET)
Certamente è vero che quando un progetto è avviato e possiede delle sue procedure e dei suoi standard non è molto logico volervo sovvertire di punto in bianco è anche vero che nessuno può nominarsi gestore (rango/titolo/ruolo che la comunità non ha mai assegnato e non assegna) di un qualsiasi pezzo di wikipedia la cui continua modificabilità rimane, almeno fino a quando la comunità stessa non decidera altrimenti, uno dei pilastri --Madaki 22:11, 20 nov 2006 (CET)
- non è queastione di autoelezione... io e gli altri praticamente siamo gli unici che si sono da sempre occupati della grafica, sin dall'inizio. Più che autoelezione è stato specificare chi erano i membri impegnati nella parte grafica del progetto, per evitare confusioni. --Nyo annota 23:04, 20 nov 2006 (CET)
- Vediamo di non uscire OT... comunque non posso che essere d'accordo con Otrebor. Ma i contributori di wikipedia sono tutti hooligans? :-) --Piddu 23:36, 20 nov 2006 (CET)
- (conflittato)Concordo con Otrebor81, non è un problema provvisorio.
- Certo nell'ultimo periodo il problem può essere stato senttio un po' di più, ma può essere solo un caso da concomitanza d'eventi. Però può aver contribuito anche il clima di "allarme" da litigiosità, stando tutti attenti alla litigiosità di era più nervosi e quindi pronti a litigare. Un altro aspetto ancora è l'autocatlisi, cioè ogni "litigata" ne catalizza altre (perhcé vi sono più pagine in cui ci sono disussioni, e quindi vi è la possibilità d'iniziare nuove litigate).
- Ciò non toglie che non sia il problema di un periodo particolare. Può accadere in qualsiasi periodo che la litigiosità aumenti, e a quel punto -ad es. per i motivi che ho indicato poco fa- aumenti ancor di più.
- Si tratta di un problema normale che va trattato con strumenti normali, in gran parte già essitenti. Abbiamo parecchie linee guida, da Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati a Wikipedia:Risoluzione dei conflitti, da Wikipedia:Buon senso a Wikipedia:Gestione del vandalismo, si tratta di affinarle e migliorarle. E sopratutto di considera il problema dell'eccessiva litigiosità come un potenziale problema normale, che la comunità al diritto e dovere di stroncare alle prime avvisaglie (siamo qui per scrivere un'enciclopedia e al limite per discutere come fare e come organizzarci per scriverla, non per scambiarci insulti o per legere discorsi lunghi pagien e pagine che si avvitano su sé stessi "lui mi ha detto ..., allora io...) e che bisogna stare sempre in guardia. --ChemicalBit - scrivimi 23:59, 20 nov 2006 (CET)
- @Piddu: Non sono tutti hoolignas, ma gli schiamazzi dei pochi hooligans disturbano, poi bisogna raccogliere le bottiglie rotte che lasciano a terra, c'è il rischio che qualcuno venga spintonato da loro e gli risponde male e finisce anche lui a fare risse, ecc. ecc. --ChemicalBit - scrivimi 23:59, 20 nov 2006 (CET)
- Ovviamente la comunicazione mediata dal computer è molto più complicata della comuncazione "de visu", ed è normale che ci possano essere incomprensioni. La giovane età di molti utenti di wiki poi è spesso sinonimo di poca pazienza e diplomazia, cosi come la vetusta età di altri porta snobbismi e arroganza. Con il buon senso però credo si possa risolvere molto --82.53.171.55 07:38, 21 nov 2006 (CET)
- Sì e no. La "mediazione" dal computer aiuta anche a mantenere le distanze e a non scaldarsi in flame. Qaundo leggo su wikipedia (o altre comunità si intrernet o simili) qualcosa che non mi piace, mi alzo e faccio un giro un cucina a sgranchirmi le gambe e a bere un bicchier d'acqua. Se stessi litigando con uan persona che mi tenesse per il bavero, mi risulterebbe molto più difficile. --ChemicalBit - scrivimi 12:54, 21 nov 2006 (CET)