Super 3
Super 3 è una televisione regionale di Roma. Il suo slogan è "Super 3, La TV amica di famiglia" (prima era "T R E, La TV per tutti e tre").
Super 3 | |
---|---|
Paese | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | generalista |
Nomi precedenti | Tele Roma Europa (T.R.E.) |
Data di lancio | 21 settembre 1977 |
Share | 277.000 contatti medi al giorno (2005, Dati Auditel) |
Editore | SUPER 3 S.p.A., Via Salvatore Rebecchini, 17 - 00148 Roma |
Sito | www.super3.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Analogico | PAL, in Abruzzo |
Digitale | DVB-T, UHF 29, nel Lazio e zone limitrofe |
Digitale | DVB-T, UHF 42, provincia di Roma e zone limitrofe |
Storia
È stata fondata nel 1977 con il nome di Tele Roma Europa, il cui acronimo T.R.E. era mirato a indicarla come il terzo canale in un momento in cui la RAI aveva ancora solo due reti. La sua prima sede era in via Damiano Chiesa, 8 (zona Monte Mario). Nel 1978 partecipa con successo al festival delle tv locali organizzato da TV Sorrisi e Canzoni allora diretto da Gigi Vesigna, ma nonostante un discreto successo nella capitale, dal punto di vista commerciale i fondatori non ottengono i risultati sperati e vendono l'emittente a Filippo Rebecchini. Con l'inizio degli anni 80 T.R.E. inizia a ridurre i programmi autoprodotti ed a proporre programmi acquistati dalla syndication TV Port. Nel 1982 entra a far parte anche del circuito Euro TV, che però abbandona nel 1985. Dal 1987 al 1989 aderisce ad Odeon TV. Ripresa la propria vita autonoma, nel 1990, T.R.E. diventa la prima TV locale di Roma e Lazio. Ma il vero grande successo della rete è avvenuto nel 1994 grazie al programma per bambini "La posta di Sonia" condotta da Sonia Ceriola. Ha assunto il nome attuale nel 1995.
Dal 1º settembre 2001, Super 3 entra a far parte del circuito Fox Kids successivamente sotituito da K-2 il 1º ottobre 2004. Nel 2005 è la prima tv locale d’Italia a sperimentare la piattaforma del digitale terrestre. Nel novembre 2009, al passaggio del digitale nel Lazio, gli viene consegnata la posizione numero 10, canale riservato alla prima emittente locale di ogni regione.
Attualmente tra i canali regionali più seguiti del Lazio[1], ed è ricevibile anche in alcune zone della Toscana e dell'Umbria. L'editore è Filippo Rebecchini, figlio dell'ex sindaco di Roma Salvatore Rebecchini, a cui è stata dedicata la via dove ha ora sede l'emittente, nei pressi del Parco De Medici.
Ha fatto parte del circuito TV della Libertà e di Italia News Network.
Dal 15 Aprile 2013 passa al CH 27 sempre con la numerazione LCN 10.
Loghi
-
dal 1977 al 1981 (posizione in basso a destra; in alto a sinistra c'era la sigla T.R.E.)
-
dal 1981 alla seconda metà degli anni '80 (posizione in basso a destra; in alto a sinistra c'era la sigla T.R.E.)
-
dalla seconda metà degli anni '80 al 1995 (posizione in basso a destra; durante la trasmissione del circuito Odeon TV, il logo si spostava a sinistra)
-
dal 1995 al 2006 (posizione in basso a destra; il logo era inizialmente affiancato in basso a sinistra da quello in uso fino al '95)
Sponsor
- negozio di giocattoli "La Giraffa".
- Centrale del latte di Roma.
- The American Frozen Yogurt.
- Pallini (sciroppi).
- Holly Hobbie.
- Cerbiatto, il cornetto appena fatto.
Digitale Terrestre
In digitale terrestre Super 3 era detentrice delle frequenze 29 e 42 UHF. La prima è stata spenta il 4 Aprile 2013 (tranne che nell'area di Viterbo), la seconda rottamata nell'autunno 2012. Ora trasmette dal canale UHF 27.
All'interno del multiplex sono trasmessi anche un canale interamente dedicato al cinema (Super 3 Cinema), uno allo shopping (Super 3 Shopping) ed uno alla compravendita immobiliare (Super 3 House). Inoltre, tra i contenuti sono presenti anche l'emittente sportiva Nuvolari ed Acqua.
Programmi
Palinsesto generale
Il palinsesto alterna programmi di tutti i tipi: economia, politica, sport, attualità e programmi per ragazzi (tra i più famosi ricordiamo "La posta di Sonia" e "L'angolo delle chiacchiere" condotti da Sonia Ceriola). L'emittente appartiene al circuito K2.
Il canale è inoltre molto conosciuto tra gli appassionati di anime, ovvero i cartoni giapponesi, poiché la sua trasmissione è arricchita con svariati cartoni animati vecchi e nuovi, tra i quali Ranma 1/2, Ransie la strega, Yattaman, Calendar Men, Doraemon, Carletto il principe dei mostri e tanti altri, tutti non censurati. Proprio per questa sua fama Super 3 creò un programma di nome Maniaks riguardante anime e manga andato in onda fino al 2005.
Questo è l'elenco dei programmi andati in onda su Super 3.
Informazione e Attualità
- Super3 Giornale
- Super3 Giornale Cultura
- Monitor
- Eventi locali religiosi
- Funny Moon
- Today we eat sicilian
- TG Area
- Scientificamente
- Medicina News
- il Giuoco del Calcio
- 65 per Ricominciare
Sport
- Roma Club
- Lupi nella notte
Bambini e Ragazzi
- La Posta di Sonia
- L'angolo delle chiacchiere
- Tanti auguri a...
- L'ora della Buona Notte
- Tg Dire Giovani
- Super Tube
storici
- Sonia risponde
- Brrr...ivido (game show)
- Maniaks (programma su Manga e Fumetti)
- Circuito Deka
- Quelli della Girandola (programma per bambini)
- Takeshi Castle
- Fox Kids (programma per bambini)
- Odeon tv
- Euro Tv
- Mediashopping (2005) in collabarazione con pubblitalia per ll digitale terrestre
- Qui vo stadio in collaborazione con TeleLombardia (2006)
Volti della Rete
Telenovelas
Circuito K2
- Mr Bean
- Pokémon Nero e Bianco: Destini Rivali
- Due Fantagenitori
- i Fantaeroi
- Phineas e Ferb
- Tree Fu Tom
- Yu-Gi-Oh! Zexal
- Power Rangers RPM
- Iggy Piggy Ranger
- Spiderman Umilited
Cartoni trasmessi nell'arco della storia dell'emittente, alcuni ancora in onda e altre new entry
- A casa di Gloria
- A tutto gas
- Albertone
- Angie Girl
- Arbegas
- Arriva Paddington (prossimamente)
- Arrivano i Superboys
- Astro Robot Contatto Ypsylon
- AquaLuna
- Baldios - Il guerriero dello spazio
- Belfy e Lillibit
- Bem il mostro umano
- Bia, la sfida della magia
- Biker Mice da Marte (tramite Fox Kids)
- Blue Noah
- Braccio di Ferro
- BraveStarr
- Bryger
- Bun Bun
- Calendar Men
- Capitan Futuro
- Capitan Gorilla
- Capitan Jet
- Cara dolce Kyoko
- Cari amici animali
- Carletto il principe dei mostri
- Casper
- Chi la fa l'aspetti (tramite Fox Kids)
- Chi ha bisogno di Tenchi?
- Chico e Coca
- Chip e Charlie
- Chobin
- Coccinella
- Combattler V
- Conan il ragazzo del futuro
- Conch Bay
- Cyberchase
- Cybernella
- Cyborg 009
- Daikengo, il guardiano dello spazio
- Daitarn 3
- Daltanious
- Danguard
- Denny
- Devilman
- Dream Team
- Don Chuck Castoro
- Doraemon
- Dotakon
- Dinofroz (Tramite K2)
- Dragon Booster (tramite K2)
- Due draghi per una cintura nera
- Duel Masters
- Emily & Alexander, che tipi questi topi
- Evolution (tramite K-2) e non
- Falco il superbolide
- Fantaman
- Fantazoo
- Forza Sugar
- Gackeen, il robot magnetico
- Galactik Football (tramite K2)
- Galaxy Express 999
- Gaiking, il robot guerriero
- General Daimos
- Getta Robot
- Gigi la trottola
- Ginguiser
- Gli gnomi delle montagne
- God Mars
- God Sigma
- Godam
- Goldrake (Atlas UFO Robot)
- Gordian
- Grand Prix e il campionissimo
- Ghostbusters
- He-Man e i dominatori dell'universo
- Hela Supergirl
- Hello Sandybell
- Hilary
- Hello kitty il teatro delle fiabe
- Hurricane Polimar
- I fantastici viaggi di Fiorellino
- I predatori del tempo
- I Cavalieri dello Zodiaco (tramite Odeon TV)
- Il cartone della FIFA
- Il Drago volante
- Il fantastico mondo di Paul
- Il fichissimo del baseball
- Il Parco di Giacomo (prossimamente)
- Inuyasha
- Io sono Teppei
- Jeeg Robot d'acciaio
- Jet Robot
- Judo Boy
- Kassai e Luke
- Ken il guerriero
- Kimba, il leone bianco (tramite TV Port) e non
- KingKong (Prossimamente)
- Kyashan il ragazzo androide
- L'allegro mondo di Talpilandia
- L'ape Magà
- L'orsetto Mysha
- L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici (tramite Fox Kids)
- L'Uomo Tigre
- La banda dei ranocchi
- La battaglia dei pianeti
- La macchina del tempo
- La maga Chappy
- La piccola Lulù
- La principessa Zaffiro
- La spada di King Arthur
- Lalabel
- Lamù, la ragazza dello spazio
- Le nuove avventure di Pinocchio
- Lilli un guaio tira l'altro
- Lilly e i Magici Bon Bon
- Lo specchio magico
- Lo strano mondo di Minù
- Lulù l'angelo tra i fiori
- Mademoiselle Anne
- Magic Wonderland
- Magico Dan, super campione
- Manu
- Merrie Melodies
- Mago Pancione
- Mazinga
- Mazinga Z
- Microsuperman
- Mimì e le ragazze della pallavolo
- Moby Dick 5
- Moomin
- Monsuno (Tramite K2)
- Mr. Baseball
- Mummies Alive! - Quattro mummie in metropolitana
- Muteking
- Nino, il mio amico ninja
- Negi Master
- Pat, la ragazza del baseball
- Pocket Dragon (prossimamente)
- Pretty Sammy
- Princess Tutù
- Rahan il figlio dei tempi selvaggi
- Ranma ½
- Ransie la Strega
- Renada
- Rekkit Rabbit (Tramite K2)
- Rosa Alpina
- Ryu il ragazzo delle caverne
- Robotech
- Sally la maga
- Sam il ragazzo del west
- Sampei
- Samurai per una pizza (tramite Fox Kids)
- Sasuke, il piccolo ninja
- She-Ra, la principessa del potere
- Sherlock Holmes - Indagini dal futuro
- Siver Surfer (tramite Fox Kids)
- Sonic (tramite Fox Kids)
- Sorriso d'argento
- Space Robot
- Star Street: The Adventures of the Star Kids
- Starzinger
- Stone Age
- Sun College
- Super Gals!
- Superboy Shadaw
- Supercar Gattiger
- Superkid, eroe bambino
- Super Mario (tramite Fox Kids)
- Sugarbunnies
- TaoTao (prossimamente)
- Tartarughe Ninja alla riscossa
- Tekkaman
- Temple e Tam-Tam
- The Avengers (tramite K-2)
- The Hurricanes
- The Monkey
- Ti voglio bene Denver
- Time Bokan (OAV)
- Toc e vicky i 3 orsetti
- Tom Story
- Tommy, la stella dei Giants
- Toriton
- Transformers Armada (tramite K-2) e non
- Transformers Animated Movie
- Trider G7
- Ugo re del judo
- Ulisse 31
- Ultimate Muscle (tramite K-2)
- Una sirenetta tra noi
- Vultus V
- Wingman
- Xyber 9 (tramite Fox Kids)
- Yattaman
- Zambot 3