Perotrochus charlestonensis

gasteropode marino della famiglia Pleurotomariidae
Versione del 2 lug 2013 alle 17:56 di Massimiliano Panu (discussione | contributi) (Massimiliano Panu ha spostato la pagina Bayerotrochus charlestonensis a Perotrochus charlestonensis: adeguo a nome riportato su WoRMS)

Il Bayerotrochus charlestonensis è una specie di grandi chiocciole marine, gastropodi e molluschi marine della famiglia delle Pleurotomariidae.[2] [3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bayerotrochus charlestonensis
Immagine di Perotrochus charlestonensis mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseVestigastropoda
OrdineCarnivora
SottordineCaniformia
SuperfamigliaPleurotomarioidea
FamigliaPleurotomariidae
GenereBayerotrochus
SpecieB. charlestonensis
Nomenclatura binomiale
Bayerotrochus charlestonensis
Askew[1], 1987

Descrizione

La lunghezza della conchiglia varia tra i 40 mm e gli 87 mm.

Distribuzione

Questa specie è presente nell'Oceano Atlantico al largo della Sud Carolina, negli Stati Uniti.

Note

  1. ^ Askew, T. M. 1988. A new species of pleurotomariid gastropod from the Western Atlantic. Nautilus 102: 89-91
  2. ^ Malacolog.org: Bayerotrochus charlestonensis (Askew, 1988)
  3. ^ Bouchet, P. (2012). Perotrochus charlestonensis. Accessed through: World Register of Marine Species at http://www.marinespecies.org/aphia.php?p=taxdetails&id=467992 on 2013-02-16

Template:Voci isolate