Elite.A 2013-2014
| Elite.A 2013-2014 | |||
|---|---|---|---|
| Campionato | Elite.A | ||
| Sport | |||
| Durata | dal 21 settembre 2013 ad aprile 2014 | ||
| Numero squadre | 8 | ||
| Stagione regolare | |||
| |||
La Elite.A di hockey su ghiaccio 2013-2014, l'80º campionato italiano della massima serie, è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Lega Italiana Hockey Ghiaccio.
Nel corso dell'estate del 2013 furono apportate numerose modifiche alla struttura della lega, dal numero di squadre iscritte al nome stesso del campionato, il quale passò dalla denominazione di Serie A a quella di Elite.A.[1][2]
Squadre
Dall'ultimo campionato sono state confermate sette squadre partecipanti, più l'aggiunta dei Vipiteno Broncos, promossi dalla Serie A2. L'Hockey Club Bolzano ha abbandonato il campionato italiano per trasferirsi nella massima lega austriaca, la EBEL.[2] L'Alleghe Hockey invece per problemi finanziari ha rinunciato all'iscrizione in Elite.A iscrivendo la propria squadra in Serie B.[3] Infine il Pontebba, già retrocesso al termine della stagione 2012-13, si trasferì come il Bolzano in Austria ma nel campionato regionale della Carinzia.[4]
| Squadre in Elite.A nella stagione 2013-2014 | ||||
|---|---|---|---|---|
| Club | Città | Arena | Capacità | |
| Asiago Hockey | File:Veneto-Stemma.png Asiago | Hodegart | 3.000 | |
| SG Cortina | File:Veneto-Stemma.png Cortina d'Ampezzo | Stadio Olimpico del Ghiaccio | 2.700 | |
| Milano Rossoblu | Milano | Stadio del ghiaccio Agorà | 4.000 | |
| HC Pustertal | Brunico | Leitner Solar Arena | 2.050 | |
| SV Ritten | Collalbo | Arena Ritten | 1.200 | |
| HC Val di Fassa | Alba di Canazei | Gianmario Scola | 3.500 | |
| HC Valpellice | Torre Pellice | Cotta Morandini | 2.440 | |
| Sterzing Broncos | Vipiteno | DiscoArena | 1.700 | |
Formula
Calendario
In seguito alla riduzione del numero di squadre partecipanti il calendario della stagione regolare fu rivoluzionato.[5] Le giornate furono portate a 42, ovvero un triplo girone all'italiana con gare di andata e ritorno. Furono previste tre pause per gli eventi internazionali, mentre le gare settimanali scesero da tre a due nei giorni di giovedì e sabato, eccetto due settimane nel periodo natalizio con tre giornate alla settimana. La prima giornata è prevista per il 21 settembre 2013, invece l'ultima giornata il 4 marzo 2013.[5]
Al termine della stagione regolare sono previsti i play-off con un formato particolare studiato appositamente dalla lega per aumentare l'interesse dei tifosi.[6] Venne reintrodotta la Coppa di Lega, mentre i quarti di finali furono divise in due fasi rispettivamente al meglio delle cinque e delle tre gare. Alla vincitrice della Coppa di Lega oltre al fattore campo è concessa l'opportunità di scegliere l'avversaria in semifinale. Le semifinali e la finale invece come nelle stagioni precedenti sono previste al meglio delle sette gare.[6]
Transfer card
Nonostante la Lega fece partire l'Elite.A con l'intento di andare a diminuire nel tempo il numero di giocatori stranieri schierabili, rispetto alla stagione precedente il numero di transfer card salì da 6 a 9 (anche se rispetto la stagione precedente tornarono ad essere considerati stranieri i giocatori di nazionalità estera eleggibili per la Nazionale). Inoltre, tra i 9 stranieri, per questa stagione almeno uno di essi deve avere un'età inferiore ai 23 anni (giocatore under 23).
Stagione regolare
Primo girone
21 settembre 2013 - 16 novembre 2013
|
|
|
Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore
Secondo girone
21 novembre 2013 - 11 gennaio 2014
|
|
|
Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore
Terzo girone
16 gennaio 2014 - 4 marzo 2014
|
|
|
Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Ritten-Renon | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 2 | +8 | |
| 2. | Val Pusteria | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 4 | +6 | |
| 3. | Asiago | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 13 | 7 | +6 | |
| 4. | Cortina | 5 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 9 | 6 | +3 | |
| 5. | Vipiteno Broncos | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 8 | -5 | |
| 6. | Milano Bears RB | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 4 | 9 | -5 | |
| 7. | Fassa Falcons | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 8 | 14 | -6 | |
| 8. | Valpellice | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 4 | 11 | -7 |
Legenda:
- Ammesse ai Quarti 1-4
- Ammesse al Quarti 5-8
Note:
- Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Statistiche
Stagione regolare
Classifica marcatori
Aggiornata al 27 settembre 2013.[7]
| Giocatore | Squadra | PG | Gol | Assist | Punti |
|---|---|---|---|---|---|
| Chris DiDomenico | Asiago | 2 | 1 | 7 | 8 |
| Layne Ulmer | Ritten-Renon | 2 | 5 | 1 | 6 |
| Michal Jeslínek | Fassa Falcons | 2 | 3 | 3 | 6 |
| Dennis McCauley | Val Pusteria | 2 | 3 | 3 | 6 |
| Giulio Scandella | Val Pusteria | 2 | 2 | 4 | 6 |
| Jakub Šindel | Fassa Falcons | 2 | 1 | 5 | 6 |
| Ryan Dingle | Cortina | 2 | 3 | 2 | 5 |
| Sean Bentivoglio | Asiago | 2 | 1 | 4 | 5 |
| Kevin DeVergilio | Asiago | 2 | 1 | 4 | 5 |
| Levi Nelson | Ritten-Renon | 2 | 1 | 4 | 5 |
| Luca Ansoldi | Ritten-Renon | 2 | 3 | 1 | 4 |
| Eric Johansson | Ritten-Renon | 2 | 2 | 2 | 4 |
| Jakub Grof | Cortina | 2 | 2 | 2 | 4 |
| Paul Zanette | Asiago | 2 | 2 | 2 | 4 |
| Lorenz Daccordo | Ritten-Renon | 2 | 1 | 3 | 4 |
Classifica portieri
Aggiornata al 27 settembre 2013.[8]
| Giocatore | Squadra | PG | MGS | Sv% |
|---|---|---|---|---|
| Chris Mason | Ritten-Renon | 2 | 1.00 | 95.9 |
| Jean-Sébastien Aubin | Val Pusteria | 2 | 2.00 | 96.3 |
| Anthony Borelli | Cortina | 2 | 2.89 | 90.0 |
| Vincenzo Marozzi | Asiago | 2 | 3.50 | 88.9 |
| Charles Albert Corsi | Vipiteno Broncos | 2 | 3.85 | 89.3 |
| Paul Dainton | Milano Bears RB | 2 | 4.50 | 86.4 |
| Jeff Frazee | Valpellice | 2 | 5.03 | 85.9 |
| Gianluca Vallini | Fassa Falcons | 2 | 7.00 | 81.8 |
Voci correlate
Note
- ^ LIHG: novità e conferme, su hockeytime.net, 02-07-2013. URL consultato il 19-09-2013.
- ^ a b L'anno zero dell'hockey italiano, su hockeytime.net, 27-06-2013. URL consultato il 19-09-2013.
- ^ L'Alleghe Hockey non si iscriverà alla Elite.A, su hockeytime.net, 30-07-2013. URL consultato il 19-09-2013.
- ^ Il Pontebba si trasferisce oltreconfine in Kaertner Liga, su hockeytime.net, 12-07-2013. URL consultato il 23-09-2012.
- ^ a b Le 42 giornate della nuova Elite.A, su hockeytime.net, 03-09-2013. URL consultato il 19-09-2013.
- ^ a b Elite.A pronta a partite: nuovo formato per i playoff, su hockeytime.net, 17-09-2013. URL consultato il 19-09-2013.
- ^ Classifica Marcatori, su pointstreak.com. URL consultato il 27 settembre 2013.
- ^ Classifica Portieri, su pointstreak.com. URL consultato il 27 settembre 2013.