Troglohyphantes fallax

specie di aracnidi
Versione del 9 nov 2013 alle 10:10 di Eumolpo (discussione | contributi) (etimo, descrizione)

Troglohyphantes fallax Deeleman-Reinhold, 1978 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Troglohyphantes fallax
Immagine di Troglohyphantes fallax mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaMicronetinae
GenereTroglohyphantes
SpecieT. fallax
Nomenclatura binomiale
Troglohyphantes fallax
Deeleman-Reinhold, 1978

Etimologia

Il nome proprio della specie deriva dal latino fallax, -acis, che significa ingannevole, fallace, dovuto alla sorpresa di rinvenire una nuova specie nello stesso comprensorio montano in cui erano state rinvenute precedentemente la T.salax (Kulczinski, 1914), poco più a nordovest; la T. lesserti, sia nelle grotte a nord che a sudest; e la T. affinis, nelle grotte più a sud[1].

Descrizione

Il maschio ha una lunghezza totale di 2,78 mm; il cefalotorace è lungo 1,30 mm e largo 1,20 mm. Le femmine hanno una lunghezza media di 3,12 mm; il cefalotorace è lungo 1,20 mm e largo 1,06[1]

Note

  1. ^ a b Revision of the cave-dwelling and related spiders of the genus Troglohyphantes.....

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi