Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/11 novembre 2013
Pigr8 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Pigr8 aggiorna ora l'elenco.
Non sono abituato a fare cose che possano sembrare una ripicca. Ritengo però che o io sono troppo sensibile o Pigr8 è troppo convinto di essere al di sopra di ogni critica di merito sul suo operato. La richiesta pareri aperta su di me da Pigr8 mi pare un ulteriore atto intimidatorio, non verso di me ma verso chiunque provi a criticare i suoi edit.
Ho fatto presente, annullandolo, che un suo edit poggiava su fonti di scarso valore. Da lì in poi mi si è aperto un mondo che si sostanzia nella regola "non si fa", "non si criticano gli edit di Pigr8".
Ricapitoliamo per chi non vuol leggere Discussione:Terrorismo islamista:
- il 15 ottobre noto (la voce è tra i miei OS) un edit che manca di fonti, non annullo e lo faccio presente in pagina di discussione
- l'11 novembre, oggi, annullo un edit che poggi su pessime fonti (una priva di autorevolezza e una basata su un unica testimonianza). Motivo il perchè in pagina di discussione.
- non ci sono altri miei edit in voce (non di recente almeno e mai sostanziali)
- per Pigr8 c'è un complotto, qualcuno (suppongo il sottoscritto) 'da fastidio che si parli di terrorismo islamico?
- unito agli altri interventi il tutto mi sembra parte del teatro dell'assurdo: faccio notare un errore e mi trovo sotto processo e faccio presente che se questo capitasse a un neofita questi scapperebbe visto che si sentirebbe quasi vittima di un branco
- a fronte di ulteriori interventi, provo a spiegare compiutamente come il loro atteggiamento può far danno a wikipedia
- lascio a voi leggere il resto e le risposte di pigr8
Veniamo al punto: io ho annullato un edit e spiegato il prechè in discussione: dopo di chè mi sono ritrovato sotto processo perchè mi sono azzardato ad annullare e Pigr8 tanto ritiene di avere ragione da, prima, dirmi che permettere più di chiamare degli utenti che lavorano "branco" e poi aprire una Rdp.
A me pare intimidazione. A me pare che se io devo spendere mezza giornata a difendere la evidenziazione di un errore altrui, il fine, consapevole o inconsapevole, sia quello di non permettere a nessuno di intervenire laddove lui lavora. Altri al posto mio avrebbero già lasciato wikipedia. --ignis scrivimi qui 21:14, 11 nov 2013 (CET)
- ma aprire due procedure in parallelo - una richiesta di pareri e una segnalazione di problematicità - è un modo per far fare ginnastica alle finestre del browser o per fare a gara a chi usa l'arma più cattiva? --^musaz † 21:33, 11 nov 2013 (CET)
- :-) come detto, è che quella mi sembra l'ulteriore atto di intimidazione. A Pigr8 pare piacere non sedare gli animi ma arrivare alle ultime conseguenze. --ignis scrivimi qui 21:39, 11 nov 2013 (CET)