Utente:Yoda609/Sandbox

Nome Cognome ('Sernia, 12 ottobre 1987) è un calciatore, sbevazzone, neolaureato iserniano, da tempo ormai trasferitosi a Roma tornato da alcuni mesi nella terra natia in diretta di programmi televisivi.
Dal 2002 è nel Guinness dei primati per le proprie apparizioni di disturbo sul piccolo schermo, con la motivazione: «he regulary sabotages journalist and presenter links on national TV in Italy, encouraging the use of condoms, as part of his civil battle against AIDS» («sabota regolarmente i collegamenti di giornalisti e presentatori su TV nazionali in Italia, incoraggiando l'uso del preservativo come parte della propria battaglia civile contro l'AIDS»).
Fino alla fine del 2006 ha pubblicato tramite internet materiale pornografico nel quale mostrava se stesso intento in atti sessuali espliciti di natura estrema.
Sport
La formazione calcistica inizia già dalla giovane età, periodo in cui è spesso costretto a dividere il campo da gioco con gli zingarelli, più bravi sul piano fisico che atletico. Ciò nonostante non abbandona la strada dello sport, anzi all'occasione si reinventa in altre discipline dimostrando, in una nebbiosa notte di mezza estate, di essere in grado di tener testa ad un'orda di avversari, in una impari partita di Football, avvalendosi del solo schema Mig52. Eppure una così brillante prestanza fisica è attenuata da una coordinazione motoria labile che a distanza di anni non gli ha ancora permesso di emulare la famosa scena "Naso Nasino Nasello".
Arte
Promettente ballerino, ha in più occasioni deliziato il pubblico delle grandi occasioni con danze che andavano dai classici e sculettanti balli di gruppo, al più avanguardista passo della poiana morta, senza disdegnare i balli tribali eseguiti sulle note di canzoni africaneggianti come "The Lion sleeps Tonight".
Da non sottovalutare è anche l'eccelsa ars oratoria, che gli ha permesso di districarsi nei meandri della complicata regolamentazione ludica riuscendo a spiegare sinteticamente l'uso della carta dieci di denari (volgarmente nota come La Matta) nel gioco della Zingaresca. Abilità dialettica che si è rivelata altrettanto utile quando, oppresso dal peso della vergogna, si è concesso in una liberatoria intervista nella quale ha rivelato una (molto) momentanea infatuazione per la madre della sua compagna di banco, con la giustapposizione di onomatopeici dettagli.
Publicazioni
Copiosa è, nel corso degli anni, la pubblicazione di testi, aforismi e vignette come strumenti per veicolare il proprio pensiero e la propria visione del mondo.
I Proverbi
Sono una rivisitazione in chiave moderna dei grandi classici, spaziando da quelli comuni e popolari, sino alle citazioni di grandi pensatori del nostro tempo come Giovanni Trapattoni e il suo Don't say cat, if you don't have the cat in the sac[1]. Di seguito un estratto della produzione:
- Al contadino non far sapere come è bello toccare le pere
- Chi va a Praga si infarina
- Chi va con Rocco inizia a zoppicare
- Uomo bisesso, uomo funesto
- Bucarsi è bello, non bucarsi è meglio
- Chi la fa l'addora
- Chi fa da se, gli fa male il polso
- Il lupo perde il pelo e diventa calvo
Le Vignette
Grande importanza, seppur per breve tempo, hanno avuto le vignette satiriche che con sottile ed elegante umorismo rappresentavano, nella forma di icone, quasi votive, gli eventi salienti
Invenzioni
Nonostante una gioventù ricca di spunti artistici, in età matura inizia a plasmarsi un Andrea tecnico grazie alla spinta fornitagli dal mondo universitario. E' proprio durante i primi anni accademici che inventa quella che tra gli esperti del settore è nota come la Roulette di Angiolilli, non una semplice variante alle tecnologie già presenti sul mercato, ma un vero e proprio modello matematico-statistico per la prevenzione del danno, senza però rinunciare al fascino dell'azzardo e al sapore fruttato di una Zigulì.
Minacce
Come spesso capita alle persone importanti, anche Andrea è stato vittima di minacce e stalking. Stando alla sua biografia ufficiale, è da diversi anni vittima dei reiterati tentivi di accoppiamento da parte di una non bene identificata persona. La stessa, in occasione di una momentanea debolezza, è già quasi riuscita nei suoi loschi intenti. [2]Cronache di alcuni anni fa, parlano anche di un rendez-vous libertino sul balcone di un non meglio precisato albergo in località marittima, seguito da un improvviso ravvedimenti e di un primo tentativo di suicidio con dei vetri rotti, il cui fallimento si è risolto con l'intento di lanciarsi dalla finestra del bagno, anche questo non andato a buon fine.[senza fonte]
Note
Bibliografia
- Wikipedia it.wikipedia.org, https://it.wikipedia.org/ . URL consultato il 20 febbraio 2014., che ci sta sempre bene.
- TgCom24 tgcom24.mediaset.it, http://www.tgcom24.mediaset.it/ . URL consultato il 20 febbraio 2014., valida fonte di notizie amene.
- 4chan.org 4chan.org, https://www.4chan.org/ . URL consultato il 20 febbraio 2014., così a random.
- SeQuestoEUnHomer - blog, ei fu!
TRASH
Il 5 dicembre 2006 la Polizia postale di Roma su richiesta del Pubblico Ministero Maiorano ha posto i siti che il Paolini usava per pubblicare il proprio materiale pornografico sotto sequestro preventivo come elemento relativo al procedimento penale che lo coinvolgeva, intrapreso dal critico cinematografico Robert Bernocchi per le dichiarazioni presenti sul sito a lui indirizzate[1].
Il 19 ottobre 2010 il tribunale di Roma ha condannato Paolini a due anni e otto mesi di reclusione per tentata estorsione, calunnia, diffamazione e molestie ai danni di Robert Bernocchi.[2]
Il 12 maggio 2012 il Tribunale di Roma lo condanna a 6 mesi di carcere e ad un risarcimento di 30.000 euro per molestie nei confronti di tre giornalisti di Mediaset.[3]
La sua attività di disturbatore l'ha portato inoltre a ricevere dei fogli di via della durata di 3 anni dalle città di Fiumicino[4] e Milano[5], rispettivamente nel settembre 2008 e agosto 2011.
Il 10 novembre 2013 è stato arrestato con l’accusa di induzione e sfruttamento della prostituzione minorile[6].
Pubblicazioni ==
- Gabriele Paolini, Il profeta del condom. Un rompiscatole in televisione per una battaglia civile, Napoleone, 2000, ISBN 88-7124-280-7, ISBN 978-88-7124-280-4
- Gabriele Paolini, Io, pagina ribelle. Fenomenologia dell'artista Gabriele Paolini, la televisione prima e dopo «Il profeta del condom», Croce Libreria, 2007, ISBN 88-89337-35-4, ISBN 978-88-89337-35-6
Bibliografia ==
- Enciclopedia della televisione (terza edizione), a cura di Aldo Grasso, Garzanti Editore, ISBN 978-88-11-50526-6
Altri progetti ==
- Wikinotizie contiene l'articolo La Corte di Cassazione conferma la condanna per Paolini, il disturbatore delle dirette TV, 15 giugno 2008
- Wikinotizie contiene l'articolo Paolini ritorna in video bloccando il TG1 e Riotta lo querela, 15 settembre 2008
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yoda609/Sandbox
Collegamenti esterni
- ^ Paolinihard.com. URL consultato il 14 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2007).
- ^ Tentata estorsione a ex amico: 2 annial disturbatore tv Gabriele Paolini, Il Messaggero, 19 ottobre 2010. URL consultato il 14 novembre 2013.
- ^ Adelaide Pierucci, Condannato il disturbatore Paolini, Corriere della Sera, 12 maggio 2012. URL consultato il 14 novembre 2013.
- ^ Fiumicino vietata per 3 anni a Paolini, il disturbatore televisivo dei TG, in Corriere.it, 17 settembre 2008. URL consultato il 23 settembre 2008.
- ^ Guai per il noto disturbatore televisivo Foglio di via da Milano per 3 anni, in Tgcom.mediaset.it, 19 agosto 2011. URL consultato il 20 agosto 2011.
- ^ Notizia del 10.11.2013 dal sito del Corriere della Sera