Utente:Astrolabbio/Sandbox
Segunda División B 2012-2013 Segunda División B 2012-2013 | |
---|---|
Competizione | Segunda División B |
Sport | ![]() |
Edizione | ?ª |
Organizzatore | RFEF |
Date | dal ?? agosto 2012 al ?? maggio 2013 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 80 |
Formula | 4 gironi all'italiana con play-off e play-out |
Sito web | www.lfp.es |
Statistiche (al giugno 2013) | |
Incontri disputati | ??? |
Gol segnati | ??? (Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "?" non riconosciuto per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 2013-2014 della Segunda División B è il trentaseiesimo campionato di calcio spagnolo di terza divisione ad avere questa denominazione. Il campionato vede la partecipazione di 80 squadre raggruppate in quattro gruppi. Le prime quattro di ogni gruppo sono ammesse ai play-off per la promozione in Segunda División mentre le ultime quattro retrocedono in Tercera División. Sono previsti anche i play-out per le quintultime di ogni gruppo.
Gruppo 1
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Alcalá | Alcalá de Henares | Municipal del Val | 5.000 |
Atlético Madrid B | Madrid | Nuevo Cerro del Espino | 3.500 |
Real Avilés | Avilés | Nuevo Román Suárez Puerta | 5.400 |
Caudal | Mieres | Hermanos Antuña | 7.500 |
Coruxo | Vigo | O Vao | 1.200 |
Fuenlabrada | Fuenlabrada | Fernando Torres | 5.000 |
Getafe B | Getafe | Ciudad Deportiva | 2.435 |
Guijuelo | Guijuelo | Municipal de Guijuelo | 1.500 |
Leganés | Leganés | Butarque | 8.000 |
Marino | Arona | Antonio Domínguez | 7.500 |
Marino de Luanco | Luanco | Municipal de Miramar | 3.500 |
Ourense | Ourense | O Couto | 5.625 |
Oviedo | Oviedo | Carlos Tartiere | 30.500 |
Rayo Vallecano B | Madrid | Ciudad deportiva Rayo Vallecano | 2.900 |
Real Madrid C | Madrid | Ciudad Real Madrid | 3.000 |
Salamanca UDS | Salamanca | Helmántico | 17.341 |
S.S. Reyes | San Sebastián de los Reyes | Municipal Nuevo Matapiñoneras | 3.000 |
Sporting Gijón B | Gijón | Escuela de fútbol de Mareo | 3.000 |
Tenerife | Santa Cruz de Tenerife | Heliodoro Rodríguez López | 22.948 |
Zamora CF | Zamora | Ruta de la Plata | 7.813 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Tenerife | 73 | 38 | 20 | 13 | 5 | 62 | 28 | +34 | |
2. | Leganés | 70 | 38 | 20 | 10 | 8 | 57 | 35 | +22 | |
3. | Real Oviedo | 66 | 38 | 18 | 12 | 8 | 53 | 33 | +20 | |
4. | Caudal | 60 | 38 | 17 | 9 | 12 | 49 | 37 | +12 | |
5. | Real Madrid C | 57 | 38 | 15 | 12 | 11 | 59 | 42 | +17 | |
6. | Fuenlabrada | 56 | 38 | 14 | 14 | 10 | 55 | 45 | +10 | |
7. | Atlético Madrid B | 54 | 38 | 15 | 9 | 14 | 59 | 49 | +10 | |
8. | Salamanca UDS | 53 | 38 | 13 | 14 | 11 | 59 | 48 | +11 | |
9. | Coruxo | 52 | 38 | 14 | 10 | 14 | 38 | 45 | -7 | |
10. | Getafe B | 48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 39 | 37 | +2 | |
11. | Marino de Luanco | 47 | 38 | 13 | 8 | 17 | 40 | 51 | -11 | |
12. | Ourense | 47 | 38 | 11 | 14 | 13 | 42 | 46 | -4 | |
13. | Sporting Gijón B | 47 | 38 | 11 | 14 | 13 | 44 | 47 | -3 | |
14. | Real Avilés | 46 | 38 | 13 | 7 | 18 | 43 | 54 | -11 | |
15. | Guijuelo | 45 | 38 | 11 | 12 | 15 | 34 | 50 | -16 | |
16. | Zamora CF | 43 | 38 | 7 | 22 | 9 | 42 | 50 | -8 | |
17. | S.S. Reyes | 43 | 38 | 10 | 13 | 15 | 35 | 48 | –13 | |
18. | Alcalá | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 27 | 44 | –17 | |
19. | Rayo Vallecano B | 36 | 38 | 7 | 15 | 16 | 38 | 57 | –19 | |
20. | Marino | 35 | 38 | 9 | 8 | 21 | 36 | 62 | –26 |
Legenda:
- Qualificate ai play-off promozione
- Qualificata alla Coppa del Re 2013-2014
- Qualificate ai play-off promozione
- Retrocesse in Tercera División 2013-2014
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Classifica cannonieri
Aggiornata al 19 maggio 2013.[1]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
25 | 1 | Aridane Santana | Tenerife | |
22 | 5 | Diego Cervero | Real Oviedo | |
21 | 1 | Dioni | Leganés | |
16 | 1 | Miguel Ángel Guerrero | Sporting Gijón B | |
15 | 3 | Igor de Souza | Salamanca | |
14 | 5 | Rubén Ramos | Fuenlanbrada | |
13 | 2 | Gerard Oliva | Atlético Madrid B | |
13 | 1 | Borja Sánchez | Salamanca | |
13 | 0 | Diego Sánchez | Fuenlabrada |
Gruppo 2
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Alavés | Vitoria-Gasteiz | Mendizorrotza | 19.500 |
Amorebieta | Amorebieta-Etxano | Urritxe | 3.000 |
Arandina | Aranda de Duero | El Montecillo | 6.000 |
Bilbao Athletic | Bilbao | Lezama | 2.000 |
Burgos | Burgos | El Plantío | 14.000 |
Eibar | Eibar | Ipurua | 5.200 |
Gimnástica Segoviana | Segovia | La Albuera | 6.500 |
Guijuelo | Guijuelo | Municipal de Guijuelo | 1.500 |
Lemona | Lemoa | Arlonagusia | 5.000 |
UD Logroñés | Logroño | Las Gaunas | 16.000 |
Mirandés | Miranda de Ebro | Anduva | 6.000 |
Osasuna B | Pamplona | Tajonar | 2.500 |
Palencia | Palencia | La Balastera | 8.100 |
Ponferradina | Ponferrada | El Toralín | 8.300 |
Real Sociedad B | San Sebastián | Zubieta | 2.500 |
Real Unión | Irun | Stadium Gal | 5.000 |
Salamanca UDS | Salamanca | El Helmántico | 17.341 |
Sestao River | Sestao | Las Llanas | 8.000 |
Torrelavega | Torrelavega | Santa Ana (2011) Nuevo Malecón (2012) |
1.000 6.000 |
Zamora CF | Zamora | Ruta de la Plata | 8.000 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Alavés | 82 | 38 | 25 | 7 | 6 | 57 | 22 | +35 | |
2. | Eibar | 73 | 38 | 21 | 10 | 7 | 59 | 28 | +31 | |
3. | Bilbao Athletic | 71 | 38 | 21 | 8 | 9 | 64 | 35 | +29 | |
4. | UE Lleida | 66 | 38 | 17 | 15 | 6 | 56 | 34 | +22 | |
5. | Barakaldo | 65 | 38 | 17 | 14 | 7 | 42 | 23 | +19 | |
6. | Amorebieta | 60 | 38 | 16 | 12 | 10 | 48 | 39 | +9 | |
7. | Tudelano | 56 | 38 | 15 | 11 | 12 | 48 | 46 | +2 | |
8. | Real Unión | 55 | 38 | 14 | 13 | 11 | 53 | 39 | +14 | |
9. | Noja | 47 | 38 | 13 | 8 | 17 | 43 | 48 | -5 | |
10. | SD Logroñés | 46 | 38 | 12 | 10 | 16 | 37 | 60 | -23 | |
11. | Real Sociedad B | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | 37 | 45 | -8 | |
12. | Sestao River | 43 | 38 | 9 | 16 | 13 | 34 | 40 | -6 | |
13. | Torrelavega | 42 | 38 | 10 | 12 | 16 | 36 | 46 | -10 | |
14. | UD Logroñés | 42 | 38 | 8 | 18 | 12 | 27 | 37 | -10 | |
15. | Peña Sport | 41 | 38 | 9 | 14 | 15 | 35 | 41 | -6 | |
16. | Real Saragozza B | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 44 | 52 | -8 | |
17. | Racing Santander B | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 37 | 52 | -15 | |
18. | Teruel | 38 | 38 | 9 | 11 | 18 | 33 | 52 | -19 | |
19. | Osasuna B | 36 | 38 | 10 | 6 | 22 | 40 | 65 | -25 | |
20. | Izarra | 35 | 38 | 9 | 8 | 21 | 31 | 57 | -26 |
Legenda:
- Qualificate ai play-off promozione
- Qualificata alla Coppa del Re 2013-2014
- Qualificate ai play-off promozione
- Retrocesse in Tercera División 2013-2014
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Classifica cannonieri
Aggiornata al 19 maggio 2013.[2]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
16 | 2 | Jorge Galán | Osasuna B | |
14 | 1 | Jaime Mata | Lleida | |
13 | 3 | Carlos Álvarez Sánchez | Gimnástica Torrelavega | |
13 | 7 | Igor Angulo Albóniga | Real Unión | |
13 | 1 | Jon Orbegozo | Barakaldo | |
13 | 4 | Borja Viguera | Alavés | |
12 | 4 | Mikel Arruabarrena | Eibar |
Gruppo 3
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Andorra | Andorra | Juan Antonio Endeiza | 3.000 |
Atlético Baleares | Palma di Maiorca | Balear | 16.000 |
Badalona | Badalona | Camp del Centenari | 6.000 |
Dénia | Dénia | Camp Nou | 3.000 |
Gandía | Gandía | Guillermo Olagüe | 6.000 |
Huracán Valencia | Manises | Municipal de Manises | 1.000 |
L'Hospitalet | L'Hospitalet de Llobregat | Feixa Llarga | 6.200 |
Llagostera | Llagostera | Estadi Municipal | 1.500 |
Lleida Esportiu | Lleida | Camp d'Esports | 13.500 |
Maiorca B | Palma di Maiorca | Ciudad Deportiva | 2.000 |
Manacor | Manacor | Na Capellera | 4.000 |
Olímpic Xàtiva | Xàtiva | La Murta | 4.000 |
Ontinyent | Ontinyent | El Clariano | 5.000 |
Orihuela | Orihuela | Los Arcos | 5.000 |
Reus | Reus | Camp Nou Municipal | 4.000 |
Sant Andreu | Barcellona | Narcís Sala | 6.900 |
Sporting Mahonés | Mahón | Municipal de Bintaufa | 3.000 |
Teruel | Teruel | Campo de Pinilla | 4.000 |
Mestalla | Valencia | Paterna | 4.000 |
Real Saragozza B | Saragozza | Ciudad Deportiva | 2.500 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Huracán Valencia | 80 | 40 | 21 | 17 | 2 | 52 | 24 | +28 | |
2. | L'Hospitalet | 80 | 40 | 23 | 11 | 6 | 66 | 28 | +38 | |
3. | Levante B | 72 | 40 | 21 | 9 | 10 | 60 | 46 | +14 | |
4. | Alcoyano | 72 | 40 | 21 | 9 | 10 | 56 | 33 | +23 | |
5. | Olímpic Xàtiva | 71 | 40 | 19 | 14 | 7 | 41 | 25 | +16 | |
6. | Gimnàstic | 60 | 40 | 15 | 15 | 10 | 53 | 35 | +18 | |
7. | Sant Andreu | 58 | 40 | 15 | 13 | 12 | 39 | 37 | +2 | |
8. | Espanyol B | 55 | 40 | 14 | 13 | 13 | 44 | 42 | +2 | |
9. | Villarreal B | 54 | 40 | 13 | 15 | 12 | 59 | 57 | +2 | |
10. | Llagostera | 50 | 40 | 13 | 11 | 16 | 45 | 44 | +1 | |
11. | Atlético Baleares | 48 | 40 | 11 | 15 | 14 | 40 | 40 | 0 | |
12. | Prat | 48 | 40 | 11 | 15 | 14 | 36 | 35 | +1 | |
13. | Badalona | 48 | 40 | 11 | 15 | 14 | 36 | 41 | -5 | |
14. | Reus | 46 | 40 | 13 | 7 | 20 | 46 | 56 | -10 | |
15. | Ontinyent | 46 | 40 | 10 | 16 | 14 | 34 | 46 | -12 | |
16. | Valencia Mestalla | 45 | 40 | 10 | 15 | 15 | 41 | 55 | -14 | |
17. | Constància | 44 | 40 | 11 | 11 | 18 | 29 | 39 | -10 | |
18. | Maiorca B | 44 | 40 | 11 | 11 | 18 | 34 | 53 | -19 | |
19. | Orihuela | 39 | 40 | 7 | 18 | 15 | 29 | 44 | -15 | |
20. | Yeclano | 35 | 40 | 8 | 11 | 21 | 39 | 60 | -21 | |
21. | Binissalem | 30 | 40 | 7 | 9 | 24 | 22 | 61 | -39 |
Legenda:
- Qualificate ai play-off promozione
- Qualificata alla Coppa del Re 2013-2014
- Qualificate ai play-off promozione
- Retrocesse in Tercera División 2013-2014
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Classifica cannonieri
Aggiornata al 19 maggio 2013.[3]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
21 | 3 | Cirio | L'Hospitalet | |
19 | 3 | Roger | Levante B | |
18 | 1 | Sergio León | Reus Deportiu | |
18 | 3 | Juanto | Villarreal B | |
17 | 3 | Edgar | Sant Andreu | |
16 | 5 | Marcos Eusebio Jiménez | Gimnàstic | |
14 | 1 | David Torres | Alcoyano | |
13 | 0 | Bubacar Bacari | L'Hospitalet | |
13 | 5 | Francisco Javier Moreno | Ontinyent |
Gruppo 4
Squadre
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Almería B | Almería | Juan Rojas Juegos del Mediterraneo |
13.000 23.000 |
Badajoz | Badajoz | Nuevo Vivero | 15.000 |
Betis B | Siviglia | Ciudad Deportiva | 4.000 |
Cacereño | Cáceres | Príncipe Felipe | 7.000 |
Cadice | Cadice | Ramón de Carranza | 20.000 |
Ceuta | Ceuta | Alfonso Murube | 6.000 |
Écija | Écija | San Pablo | 6.000 |
La Unión | La Unión | Polideportivo Municipal | 3.500 |
Linense | La Línea de la Concepción | Municipal de La Línea | 12.000 |
Lorca Atlético | Lorca | Francisco Artés Carrasco | 8.000 |
Lucena | Lucena | Municipal de Lucena | 6.000 |
Melilla | Melilla | Álvarez Claro | 12.000 |
Poli Ejido | El Ejido | Municipal Santo Domingo | 7.800 |
Real Jaén | Jaén | Nuevo La Victoria | 12.000 |
CD Puertollano | Puertollano | Ciudad de Puertollano | 8.000 |
Roquetas | Roquetas de Mar | Antonio Peroles | 9.000 |
San Roque | Lepe | Municipal de Lepe | 3.500 |
Siviglia Atlético | Siviglia | Ciudad Deportiva | 7.000 |
Sporting Villanueva | Villanueva del Fresno | Estadio Municipal | 3.000 |
Villanovense | Villanueva de la Serena | Romero Cuerda | 6.000 |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real Jaén | 70 | 38 | 20 | 10 | 8 | 44 | 24 | +20 | |
2. | FC Cartagena | 68 | 38 | 19 | 11 | 8 | 52 | 33 | +19 | |
3. | Albacete | 61 | 38 | 16 | 13 | 9 | 45 | 32 | +13 | |
4. | Lucena | 59 | 38 | 16 | 11 | 11 | 47 | 38 | +9 | |
5. | Almería B | 59 | 38 | 16 | 11 | 11 | 52 | 46 | +6 | |
6. | Linense | 58 | 38 | 16 | 10 | 12 | 48 | 45 | +3 | |
7. | San Fernando | 56 | 38 | 13 | 17 | 8 | 45 | 39 | +6 | |
8. | Melilla | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 38 | 37 | +1 | |
9. | Écija | 53 | 38 | 12 | 17 | 9 | 47 | 38 | +9 | |
10. | La Roda | 52 | 38 | 13 | 13 | 12 | 39 | 36 | +3 | |
11. | Atlético Sanluqueño | 50 | 38 | 12 | 14 | 12 | 49 | 46 | +3 | |
12. | Cacereño | 48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 40 | 36 | +4 | |
13. | Cadice | 48 | 38 | 13 | 9 | 16 | 40 | 38 | +2 | |
14. | Siviglia Atlético | 46 | 38 | 13 | 7 | 18 | 42 | 53 | -11 | |
15. | Arroyo | 45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 32 | 40 | -8 | |
16. | Villanovense | 43 | 38 | 9 | 16 | 13 | 32 | 46 | -14 | |
17. | UCAM Murcia | 41 | 38 | 9 | 14 | 15 | 35 | 41 | -6 | |
18. | San Roque | 38 | 38 | 9 | 11 | 18 | 47 | 58 | -11 | |
19. | Loja | 38 | 38 | 9 | 11 | 18 | 30 | 54 | -24 | |
20. | Betis B | 30 | 38 | 6 | 12 | 20 | 38 | 62 | -24 |
Legenda:
- Qualificate ai play-off promozione
- Qualificata alla Coppa del Re 2013-2014
- Qualificate ai play-off promozione
- Retrocesse in Tercera División 2013-2014
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Classifica cannonieri
Aggiornata al 19 maggio 2013.[4]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
21 | 2 | David Hernández | Linense | |
19 | 2 | Florian Taulemesse | Cartagena | |
14 | 3 | Pedro Carrión | San Fernando | |
14 | 2 | Antonio Megías | La Roda | |
13 | 1 | Víctor Curto | Albacete | |
12 | 0 | Fernando Rodríguez | Lucena | |
11 | 0 | Wilson Cuero | San Roque |
Play-off
I play-off si dividono in due categorie: quello dei campioni (a cui prendono parte i vincitori dei rispettivi raggruppamenti) e quello dei piazzati (cui partecipano le squadre classificatesi tra la seconda e la quarta posizione in tutti e quattro i gironi). Il sorteggio decide le partite che disputeranno i campioni. Le due vincenti vengono promosse direttamente in Segunda División e si scontrano nella finale che decide chi si aggiudicherà il titolo di campione della Segunda División B. Le perdenti delle semifinali finiscono invece nei play-off delle piazzate. Questi constano di tre turni: nel primo le seconde dei raggruppamenti sfidano una quarta ciascuna, mentre le terze giocano tra di loro. Anche in questo caso gli incontri vengono decisi dal sorteggio, il quale fa da arbitro anche per il secondo e il terzo turno. Nel secondo le sei vincenti dei play-off piazzati e le due eliminate da quello campioni giocano per arrivare al terzo turno, il quale decreterà le altre due promosse.
Tutte le sfide vengono disputate in incontri di andata e ritorno. In caso di parità passa la squadra che ha segnato più gol fuori casa. Nel caso questo criterio non decreti un vincitore si giocano due tempi supplementari ed eventualmente]] si tirano i rigori.
Verdetti
- Alavés promosso in Segunda División e campione della Segunda División B 2013-2014.
- Tenerife, Eibar e Real Jaén promosse in Segunda División.
Campioni
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Jaén | 1 - 2 | Alavés | 1 - 1 | 0 - 1 |
Tenerife | 3 - 2 | L'Hospitalet | 3 - 1 | 0 - 1 |
Finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Alavés | 3 - 2 | Tenerife | 2 - 0 | 1 - 2 |
Campione Segunda División B 2012–13 |
---|
Deportivo Alavés |
Piazzate
Primo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Caudal | 1 - 0 | FC Cartagena | 0 - 0 | 1 - 0 |
Levante B | 3 - 4 | Bilbao Athletic | 1 - 2 | 2 - 2 |
UE Lleida | 3 - 2 | Leganés | 2 - 1 | 1 - 1 |
Alcoyano | 3 - 3 | Eibar | 2 - 2 | 1 - 1 |
Lucena | 1 - 3 | Huracán Valencia | 1 - 0 | 0 - 3 |
Real Oviedo | 2 - 2 | Albacete | 1 - 0 | 1 - 2 |
Secondo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Caudal | 1 - 2 | L'Hospitalet | 1 - 0 | 0 - 2 |
Bilbao Athletic | 3 - 3 | Huracán Valencia | 2 - 1 | 1 - 2 |
UE Lleida | 2 - 2 | Real Jaén | 1 - 1 | 1 - 1 |
Real Oviedo | 1 - 3 | Eibar | 1 - 2 | 0 - 1 |
Terzo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Eibar | 4 - 0 | L'Hospitalet | 3 - 0 | 1 - 0 |
Huracán Valencia | 1 - 1 | Real Jaén | 1 - 1 | 0 - 0 |
Play-out
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Saragozza B | 4 - 0 | Conquense | 1 - 0 | 3 - 0 |
Palencia | 3 - 1 | Lorca Atlético | 2 - 0 | 1 - 1 |
Andata
Saragozza 19 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Real Zaragoza B | 1 – 0 referto | Conquense | Ciudad Deportiva (4.000 spett.)
| ||||||
|
Palencia 20 maggio 2012, ore 19:00 CEST | Palencia | 2 – 0 referto | Lorca Atlético | Estadio Nueva Balastera (3.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Cuenca 27 maggio 2012, ore 18:00 CEST | Conquense | 0 – 3 referto | Real Zaragoza B | Stadio La Fuensanta
| ||||||
|
Lorca 27 maggio 2012, ore 19:30 CEST | Lorca Atlético | 1 – 1 referto | Palencia | Estadio Francisco Artés Carrasco
| ||||||
|
Verdetti
- Conquense e Lorca Atlético retrocedono in Tercera División.