20th Century Studios

casa di produzione cinematografica statunitense (1935)
Disambiguazione – Se stai cercando la canzone dei The Doors, vedi The Doors (album).

La Twentieth (20th) Century Fox Film Corporation è uno degli studi cinematografici statunitensi più importanti del mondo, situato a Century City, nell'area di Los Angeles, California, appena ad ovest di Beverly Hills. Lo studio è oggi sussidiario della News Corporation, il conglomerato di media australiano di proprietà del magnate Rupert Murdoch.

20th Century Fox Film Corporation
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione
Fondata da
Sede principaleLos Angeles, California
GruppoThe Walt Disney Studios
ProdottiFilm
Sito webwww.foxstudios.com/

Le origini

Lo studio ha le sue origini in due diverse compagnie: la Fox Film Corporation, fondata da William Fox (vero nome Wilhelm Fried) nel 1915, e la Twentieth Century Pictures, fondata nel 1933 da Darryl F. Zanuck, precedentemente alla Warner Brothers, e Joseph Schenck della United Artists. Dopo aver estromesso William Fox dalla sua compagnia, una nuova leadership da parte del presidente Sidney Kent portò ad una fusione tra i due studi, e la Twentieth Century-Fox Film Corporation fu formata il 28 dicembre 1934. Il trattino tra "Century" e "Fox" fu eliminato dal nome della società nel 1985.

La famosa ed inconfondibile fanfara della 20th Century Fox venne composta da Alfred Newman, ed accompagnò il logo dello studio in molti film (come Ultimatum alla Terra del 1951). Dal 1953, per le produzioni in CinemaScope, venne realizzata una versione più lunga, in uso ancora oggi (anche se con il passare degli anni ha cambiato arrangiamento, fino ad arrivare a quello attuale, del 1997). Dal 1994, il logo è in computer grafica, ambientato a Los Angeles e parte dal 2.

Nel 2009 i Blue Sky Studios, compagnia affiliata alla 20th Century Fox e produttrice di film di animazione in computer grafica, modificano il logo; il primo film ad utilizzare il nuovo logo è Avatar.

Il nuovo logo viene ulteriormente modificato in occasione del 75º anniversario dello studio e debutta ufficialmente nel film Percy Jackson e gli dei dell'olimpo del 2010.

Per la serie d'animazione di fantascienza Futurama, ambientata nell'anno 3000, gli autori hanno parodizzato il logo della 20th Century Fox apponendo 30th al posto di 20th, visto che la serie è ambientata nell'anno 3000; questo logo si può vedere alla fine di ogni episodio della serie. Alla presentazione del logo della Fox prima dell'inizio de I Simpson - Il film, Ralph Winchester spunta dentro lo 0 di 20th e finge di suonare la tromba.

Inoltre in diversi film il logo subisce alcune modifiche:

  • Nel film Die Hard - Vivere o morire, verso la fine del logo, questo si spegne come se fosse avvenuto un black-out, un riferimento a quello che succede nelle prime scene del film.
  • Nel film L'era glaciale 3: L'alba dei dinosauri, il logo della 20th Century Fox è costituito da rocce vulcaniche e circondato da ghiacci, richiamando l'ambientazione in parte glaciale ed in parte esotica del film. Nell'uscita del film home video appare il logo tradizionale, ma questa variante del logo viene restaurata per la distribuzione del Blu-ray 3D ed il recente TrioScopics 3D DVD.
  • Nel film dei Simpson del 2007 Ralph interagisce con la sigla apparendo nello 0 di 20th.
  • Nei film X-Men, X-Men 2 e X-Men: Conflitto finale alla fine dell'animazione del logo sulla dissolvenza in uscita verso il nero la X rimane più visibile per pochi decimi di secondo rispetto alle lettere rimanenti.
  • Nel film tratto dal musical The Rocky Horror Show del 1975, la partitura e l'orchestrazione della fanfara vengono consistentemente modificate, riducendo l'organico ad una batteria e un pianoforte, che eseguono la melodia in stile Glam rock. Il pianoforte è suonato da Richard Hartley.
  • Nel film Alvin Superstar 2, la fanfara che accompagna il logo viene cantata da Alvin e dai Chipmunk.

Filmografia

Tra i tanti film degli studios ne citiamo alcuni:

Anni '30

Anni '40

Anni '50

Anni '60

Anni '70

Anni '80

Anni '90

Anni 2000

 
Fox Plaza, La sede dell'azienda.

Anni 2010

Serie televisive

Altri progetti

Collegamenti esterni