20th Century Studios
La Twentieth (20th) Century Fox Film Corporation è uno degli studi cinematografici statunitensi più importanti del mondo, situato a Century City, nell'area di Los Angeles, California, appena ad ovest di Beverly Hills. Lo studio è oggi sussidiario della News Corporation, il conglomerato di media australiano di proprietà del magnate Rupert Murdoch.
20th Century Fox Film Corporation | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | |
Sede principale | Los Angeles, California |
Gruppo | The Walt Disney Studios |
Prodotti | Film |
Sito web | www.foxstudios.com/ |
Le origini
Lo studio ha le sue origini in due diverse compagnie: la Fox Film Corporation, fondata da William Fox (vero nome Wilhelm Fried) nel 1915, e la Twentieth Century Pictures, fondata nel 1933 da Darryl F. Zanuck, precedentemente alla Warner Brothers, e Joseph Schenck della United Artists. Dopo aver estromesso William Fox dalla sua compagnia, una nuova leadership da parte del presidente Sidney Kent portò ad una fusione tra i due studi, e la Twentieth Century-Fox Film Corporation fu formata il 28 dicembre 1934. Il trattino tra "Century" e "Fox" fu eliminato dal nome della società nel 1985.
Sigla e logo
La famosa ed inconfondibile fanfara della 20th Century Fox venne composta da Alfred Newman, ed accompagnò il logo dello studio in molti film (come Ultimatum alla Terra del 1951). Dal 1953, per le produzioni in CinemaScope, venne realizzata una versione più lunga, in uso ancora oggi (anche se con il passare degli anni ha cambiato arrangiamento, fino ad arrivare a quello attuale, del 1997). Dal 1994, il logo è in computer grafica, ambientato a Los Angeles e parte dal 2.
Nel 2009 i Blue Sky Studios, compagnia affiliata alla 20th Century Fox e produttrice di film di animazione in computer grafica, modificano il logo; il primo film ad utilizzare il nuovo logo è Avatar.
Il nuovo logo viene ulteriormente modificato in occasione del 75º anniversario dello studio e debutta ufficialmente nel film Percy Jackson e gli dei dell'olimpo del 2010.
-
2010 (progettato da Chris Wedge)
Per la serie d'animazione di fantascienza Futurama, ambientata nell'anno 3000, gli autori hanno parodizzato il logo della 20th Century Fox apponendo 30th al posto di 20th, visto che la serie è ambientata nell'anno 3000; questo logo si può vedere alla fine di ogni episodio della serie. Alla presentazione del logo della Fox prima dell'inizio de I Simpson - Il film, Ralph Winchester spunta dentro lo 0 di 20th e finge di suonare la tromba.
Inoltre in diversi film il logo subisce alcune modifiche:
- Alla presentazione del logo nel film The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo questo viene sovrastato da nuvole e in seguito da tuoni e fulmini, proprio come accadrà alle grandi città nel film.
- Alla presentazione del logo nel film La leggenda degli uomini straordinari, questo si fonde alle fabbriche e strutture circostanti.
- Nel film Die Hard - Vivere o morire, verso la fine del logo, questo si spegne come se fosse avvenuto un black-out, un riferimento a quello che succede nelle prime scene del film.
- Nel film L'era glaciale 3: L'alba dei dinosauri, il logo della 20th Century Fox è costituito da rocce vulcaniche e circondato da ghiacci, richiamando l'ambientazione in parte glaciale ed in parte esotica del film. Nell'uscita del film home video appare il logo tradizionale, ma questa variante del logo viene restaurata per la distribuzione del Blu-ray 3D ed il recente TrioScopics 3D DVD.
- Nel trailer del film Wall Street: il denaro non dorme mai, il logo della 20th Century Fox è in colori metallici, anziché l'arancio d'oro, ed è ambientato a New York City, anziché a Los Angeles (il logo tradizionale da Avatar sarà utilizzato nel film).
- Nel film dei Simpson del 2007 Ralph interagisce con la sigla apparendo nello 0 di 20th.
- Nei film X-Men, X-Men 2 e X-Men: Conflitto finale alla fine dell'animazione del logo sulla dissolvenza in uscita verso il nero la X rimane più visibile per pochi decimi di secondo rispetto alle lettere rimanenti.
- Nel prequel di quest'ultimo "X-Men le origini - Wolverine" il logo della 20th Century Fox è composto di adamantio così come il logo della Marvel comics che viene mostrato poco dopo.
- Nel film tratto dal musical The Rocky Horror Show del 1975, la partitura e l'orchestrazione della fanfara vengono consistentemente modificate, riducendo l'organico ad una batteria e un pianoforte, che eseguono la melodia in stile Glam rock. Il pianoforte è suonato da Richard Hartley.
- Nel film Alvin Superstar 2, la fanfara che accompagna il logo viene cantata da Alvin e dai Chipmunk.
Filmografia
Tra i tanti film degli studios ne citiamo alcuni:
Anni '30
- Thanks a Million (1935)
- Metropolitan (1935)
- L'ultima partita (Fifteen Maiden Lane), regia di Allan Dwan (1936)
- L'incendio di Chicago (In Old Chicago) (1937)
- La grande strada bianca (Alexander's Ragtime Band) (1938)
- Rondine senza nido (Rebecca of Sunnybrook Farm) (1938)
- La piccola principessa (The Little Princess) (1939)
- Le avventure di Sherlock Holmes (The Adventures of Sherlock Holmes) (1939)
- Alba di gloria (Young Mr. Lincoln) (1939)
- la serie di gialli dedicate alle indagini di Charlie Chan e Mr.Moto
Anni '40
- Il segno di Zorro (1940)
- Com'era verde la mia valle (1941)
- Sangue e arena (1941)
- Il cigno nero (1942)
- Bernadette (1943)
- Il cielo può attendere (1943)
- La porta proibita (1944)
- Femmina folle (1945)
- Il filo del rasoio
- Il bacio della morte (1947)
- Il miracolo della 34ª strada (1947)
Anni '50
- Eva contro Eva (1950)
- Ultimatum alla Terra (1951)
- Viva Zapata! (1952)
- I topi del deserto (1953) (Primo film con il logo del 1953-1981)
- Gli uomini preferiscono le bionde (1953)
- La tunica (1953)
- Come sposare un milionario (1953)
- Oklahoma! (1955) (co-produzione con The Samuel Goldwyn Company)
- Il re ed io (1956)
- Il mostruoso uomo delle nevi (1957)
- Un amore splendido (1957)
- South Pacific (1958)
- Viaggio al centro della terra (1959)
Anni '60
- Mondo perduto (1960)
- Il giorno più lungo (1962)
- Cleopatra (1963)
- Zorba il greco (1964)
- Quei temerari sulle macchine volanti (1965)
- Tutti insieme appassionatamente (1965)
- Batman (1966) (Ultimo film con il logo del 1934-1953)
- Il favoloso dottor Dolittle (1967)
- Il pianeta del scimmie (1968)
- Un giorno... di prima mattina (1968)
- Hello, Dolly! (1969)
Anni '70
- M*A*S*H (1970)
- Tora! Tora! Tora! (1970)
- Frankenstein Junior (1974)
- The Rocky Horror Picture Show (1975)
- L'ultima follia di Mel Brooks (1976)
- Guerre stellari (1977) (co-produzione con LucasFilm)
- All That Jazz (1979)
- Alien (1979)
- All American Boys (1979)
Anni '80
- Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora (1980)
- Taps - Squilli di rivolta (1981) (Primo film con il logo del 1981-1993)
- Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni (1982)
- Guerre stellari - Il ritorno dello Jedi (1983)
- The King of Comedy (1983)
- Mister Mamma (1983)
- Condannato a morte per mancanza di indizi (1983)
- Buckaroo Banzai (1984)
- Bachelor Party (1984)
- Cocoon, l'energia dell'universo (1985)
- Allarme rosso (1985)
- Aliens (1986)
- Trappola di cristallo (1988)
- Alien Nation - Nazione di alieni (1988)
Anni '90
- Mamma, ho perso l'aereo (1990)
- 58 minuti per morire - Die Harder (1990)
- Hot Shots! (1991)
- FernGully - Le avventure di Zak e Crysta (1992) (co-produzione con FAI Films)
- I ragazzi vincenti (1993) (co-produzione con Island World)
- Rookie of the Year (1993)
- C'era una volta la foresta (1993) (co-produzione con Hanna-Barbera Productions e HTV)
- A Beverly Hills... signori si diventa (1993)
- Mrs. Doubtfire (1993) (Ultimo film con il logo del 1953)
- Speed (1994) (Primo film con il logo in CGI del 1994)
- Baby Birba - Un giorno in libertà (1994)
- True Lies (1994) (co-produzione con Universal Pictures e Lightstorm Entertainment)
- Airheads - Una band da lanciare (1994) (Ultimo film con il logo del 1981)
- Miracolo nella 34ª strada (1994)
- Pagemaster - L'avventura meravigliosa (1994) (co-produzione con Turner Pictures)
- Mariti imperfetti (1995)
- Lontano da casa (1995)
- Il bacio della morte (1995)
- Die Hard - Duri a morire (1995) (co-produzione con Touchstone Pictures e Cinergi Pictures)
- Braveheart - Cuore impavido (1995) (co-produzione con Paramount Pictures e Icon Productions)
- Independence Day (1996) (co-produzione con Centropolis Entertainment)
- Anastasia (1997) (con Fox Family Films e co-produzione con Fox Animation Studios)
- Titanic (1997) (co-produzione con Paramount Pictures e Lightstorm Entertainment)
- Casper - Un fantasmagorico inizio (1997) (co-produzione con Harvey Comics e Saban Entertainment)
- Tutti pazzi per Mary (1998)
- Casper Meets Wendy (1998) (co-produzione con Harvey Comics e Saban Entertainment)
- Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (1999) (co-produzione con LucasFilm)
- Fight Club (1999)
- Anna and the King (1999)
Anni 2000
- X-Men (2000)
- La leggenda di Bagger Vance (2000) (co-produzione con DreamWorks)
- Le verità nascoste (2000) (co-produzione con DreamWorks e ImageMovers)
- Cast Away (2000) (co-produzione con DreamWorks e ImageMovers)
- La vera storia di Jack lo squartatore (2001)
- Moulin Rouge! (2001)
- Il pianeta delle scimmie (2001)
- Alì (2001) (prodotto da Columbia Pictures)
- L'era glaciale (2002) (co-produzione con Blue Sky Studios)
- Minority Report (2002) (co-produzione con DreamWorks Pictures e Amblin Entertainment)
- Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002) (co-produzione con LucasFilm)
- Le avventure di Pollicino e Pollicina (2002)
- Era mio padre (2002) (co-produzione con DreamWorks)
- Master and Commander - Sfida ai confini del mare (2003) (co-produzione con Miramax Films e Universal Pictures)
- Daredevil (2003) (co-produzione con Regency Enterprises e Marvel Enterprises)
- X-Men 2 (2003) (co-produzione con Marvel Enterprises)
- La leggenda degli uomini straordinari (2003)
- The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo (2004)
- Garfield - Il film (2004) (co-produzione con Davis Entertainment)
- Alien vs. Predator (2004) (co-produzione con Davis Entertainment)
- Man on Fire - Il fuoco della vendetta (2004)
- Stay - Nel labirinto della mente (2005)
- Elektra (2005) (co-produzione con Regency Enterprises e Marvel Enterprises)
- Robots (2005) (co-produzione con Blue Sky Studios)
- Diario di una schiappa ,regia di David Bowers (2005) (co-produzione con Kodak)
- Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith (2005) (co-produzione con LucasFilm)
- Mr. & Mrs. Smith (2005) (co-produzione con Summit Entertainment e Regency Enterprises)(distribuito da 01 Distribution nel nostro paese)
- I Fantastici 4 (2005) (co-produzione con Marvel Enterprises e 1492 Pictures)
- L'era glaciale 2 - Il disgelo (2006) (co-produzione con Blue Sky Studios)
- La Pantera Rosa (The Pink Panther, 2006) (co-prodotto con Metro-Goldwyn-Mayer)
- Omen - Il presagio (2006)
- X-Men - Conflitto finale (2006) (co-produzione con Marvel Enterprises)
- Garfield 2 (2006) (co-produzione con Davis Entertainment)
- Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan (2006)
- Il diavolo veste Prada (2006)
- Eragon (2006)
- Una notte al museo (2006) (co-produzione con 1492 Pictures)
- Die Hard - Vivere o morire (2007)
- I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007) (co-produzione con Marvel Enterprises e 1492 Pictures)
- I Simpson - Il film (2007) (co-produzione con Gracie Films)
- 28 settimane dopo (2007)
- Hitman - L'assassino (2007)
- Alvin Superstar (2008) (co-produzione con Regency Enterprises e Bagdasarian Productions)
- Aliens vs. Predator 2 (2008) (co-produzione con Davis Entertainment)
- Jumper - Senza confini (2008)
- Alla ricerca dell'isola di Nim (2008)
- Ortone e il mondo dei Chi (2008) (co-produzione con Blue Sky Studios)
- Io vi troverò (2008)
- Max Payne (2008)
- Ember - Il mistero della città di luce (2008)
- Australia (2008)
- X-Files - Voglio crederci (2008)
- Io & Marley (2008)
- Ultimatum alla Terra (2008)
- Dragonball Evolution (2009)
- X-Men le origini - Wolverine (2009) (co-produzione con Marvel Enterprises)
- Una notte al museo 2 - La fuga (2009) (co-produzione con 21 Laps Entertainment e 1492 Pictures)
- Una notte con Beth Cooper (2009)
- Alieni in soffitta (2009)
- L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri (2009) (co-produzione con Blue Sky Studios)
- A proposito di Steve (2009) (co-produzione con Radar Pictures e Fortis Films)
- Jennifer's Body (2009)
- Avatar (2009) (Primo film con il nuovo logo realizzato dai Blue Sky Studios) (co-produzione con Lightstorm Entertainment e Fox Family Films)
- Alvin Superstar 2 (2009) (con Fox Family Films e co-produzione con Regency Enterprises e Bagdasarian Productions)
Anni 2010
- Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il ladro di fulmini (2010)
- Fantastic Mr. Fox (2010) (con Fox Searchlight Pictures e Fox Family Films e co-produzione con Regency Enterprises e Indian Paintbrush)
- Notte folle a Manhattan (2010) (co-produzione con 21 Laps Entertainment)
- L'acchiappadenti (2010) (co-produzione con Walden Media)
- A-Team (2010) (co-produzione con Scott Free Productions e Stephen J. Cannell Productions)
- A proposito di Steve (2010) (co-produzione con Radar Pictures con Fortis Films)
- Predators (2010) (co-produzione con Troublemaker Studios e Davis Entertainment)
- Sansone (2010) (con Fox Family Films e co-produzione con Regency Enterprises e Davis Entertainment)
- Innocenti bugie (2010) (co-produzione con Regency Enterprises)
- Wall Street: il denaro non dorme mai (2010)
- I pinguini di Mr. Popper (2011)
- Alvin Superstar 3 - Si salvi chi può! (2011)
- Come trovare nel modo giusto l'uomo sbagliato (2011) prodotto da Home Film e diretto da Salvatore Allocca e Daniela Cursi Masella
- L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva (2012) (co-produzione con Blue Sky Studios)
- Vita di Pi (Life of Pi), regia di Ang Lee (2012)
- Lincoln, regia di Steven Spielberg (2012) (co-produzione con DreamWorks SKG)
- Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi, regia di David Bowers (2011) (co-produzione con Kodak)
- Die Hard - Un buon giorno per morire, regia di John Moore (2013)
- I Croods, regia di Kirk De Micco e Chris Sanders (2013) (co-produzione con Dreamworks Animation)
- Turbo , regia di David Soren (2013) (co-produzione con Dreamworks Animation)
- Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri (Percy Jackson: Sea of Monsters), regia di Thor Freudenthal (2013)
- Dragon Ball Z: Battle of Gods, regia di Masahiro Hosoda (2013) (co-produzione con Toei Animation)
- Storia di una ladra di libri (2013)
- Monuments Men (The Monuments Men) (2014) (co-prodotto con Columbia Pictures)
- La stirpe del male (Devil's Due) (2014) (co-prodotto con Davis Entertainment)
- Maze Runner - Il labirinto (The Maze Runner), regia di Wes Bell (2014)
- Tutte contro lui - The Other Woman (The Other Woman), regia di Nick Cassavetes (2014)
- Kingsman - Secret service (Kingsman: The Secret Service), regia di Matthew Vaughn (2014)
- Mr. Peabody e Sherman , regia di Rob Minkoff (2014) (co-produzione con Dreamworks Animation)
- Dragon Trainer 2, regia di Dean DeBlois (2014) (co-produzione con Dreamworks Animation)
- I pinguini di Madagascar (The Penguins of Madagascar), regia di Eric Darnell e Simon J. Smith (2014) (co-produzione con Dreamworks Animation)
- Birdman, regia di Alejandro González Iñárritu (2014)
- Home - A casa (Home), regia di Tim Johnson (2015) (co-produzione con Dreamworks Animation)
Serie televisive
- M*A*S*H (dal 1972 al 1983)
- 21 Jump Street (dal 1987 al 1991)
- I Simpson (dal 1989 ad oggi)
- New York Police Department (dal 1993 ad 2005)
- X-Files (dal 1993 al 2002)
- Ally McBeal (dal 1997 al 2002)
- Dharma & Greg (dal 1997 al 2002)
- Buffy l'ammazzavampiri (dal 1997 al 2003)
- Tru Calling (dal 2003 al 2005)
- King of the Hill (dal 1997 al 2009)
- Futurama (dal 1999 al 2003, dal 2008 al 2013)
- I Griffin (dal 1999 al 2003, dal 2004 ad oggi)
- Malcolm (dal 2000 al 2006)
- 24 (dal 2001 al 2010)
- Firefly (2002)
- Dr. House - Medical Division (dal 2004 al 2012)
- Bones (dal 2004 ad oggi)
- My Name Is Earl (dal 2006 al 2009)
- Prison Break (dal 2006 al 2009)
- Fringe (dal 2008 ad oggi)
- Sit Down, Shut Up (2009)
- The Cleveland Show (dal 2009 al maggio 2013)
- Aiutami Hope! (dal 2010 ad oggi)
- Padre in affitto (2010)
- Glee (Dal 2009 ad oggi)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 20th Century Studios
Collegamenti esterni
- (EN) 0056447, su IMDb, IMDb.com.
- Sito Ufficiale italiano
- (EN) Fox Movies
- (EN) Fox Studios