Meyer Prinstein

lunghista, triplista e velocista statunitense (1878-1925)

Myer Prinstein (Szczuczyn, 22 dicembre 1878New York, 10 marzo 1925) è stato un atleta statunitense che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 1900 nel salto triplo e alle Olimpiadi di St. Louis 1904 nel salto in lungo e nel salto triplo.

Myer Prinstein
NazionalitàStati Uniti
Altezza180 cm
Peso74 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto triplo, salto in lungo
Record
Lungo 7,50 m (Outdoor) 1900
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 1 0
Giochi olimpici intermedi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2010

Biografia

Nato in Polonia, a 5 anni emigrò con i genitori a New York. Studiò alla Syracuse University, dove si laureò in legge e fu il capitano della squadra di atletica.

Carriera

Prinstein stabilì il record del mondo del salto in lungo con 7,235m (23' 8⅞") a New York l'11 giugno 1898. Il record fu battuto prima dall'irlandese William Newburn il 18 giugno 1898 e poi da Alvin Kraenzlein il 26 maggio 1899. Il 28 aprile 1900 Prinstein si riprese il primato con 7,50 m (24' 7¼”) a Philadelphia. Quattro mesi dopo, il 29 agosto 1900 fu superato dall'irlandese Peter O'Connor.

Prinstein vinse la medaglia d'argento nel lungo alla II Olimpiade a Parigi 1900, perdendo con Alvin Kraenzlein dopo che la Syracuse gli negò il permesso di competere in finale perché si disputava di domenica (nonostante Prinstein fosse ebreo e Kraenzlein, che era cristiano, partecipò). Il giorno successivo nel triplo vinse battendo il campione in carica James Connolly.

Alle Olimpiadi del 1904 fece l'accoppiata lungo-triplo ed è tuttora l'unico atleta a riuscire nell'impresa. Fu poi 5º nei 60 e nei 400 m. Alle Olimpiadi estive del 1906, Giochi intermedi del decennale, vinse il lungo battendo Peter O'Connor. L'unico giudice della competizione fu Matthew Halpin, dirigente della squadra americana. O'Connor protestò ma il suo ricorso fu respinto; la protesta però continuò per tutta la competizione.

Prinstein si ritirò poco dopo e visse a Jamaica, Queens, divenendo avvocato prima ed imprenditore poi. Morì il 10 marzo 1925 per un disturbo al cuore al Mount Sinai Hospital di New York. Prinstein fu introdotto nella International Jewish Sports Hall of Fame nel 1982.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1900 Olimpiadi   Parigi salto triplo   Oro 14,47  
salto in lungo   Argento 7,175
1904 Olimpiadi   St. Louis salto triplo   Oro
salto in lungo   Oro

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni