| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico. Per favore non inserite informazioni qui. La lista contiene solo le 280 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato il template template Bio. Pagina aggiornata al 30 mag 2015
|
Template:Incipit lista nomi
- Max Abramovitz, architetto statunitense (Chicago, n.1908 - New York, †2004)
- Max Bill, architetto, pittore e scultore svizzero (Winterthur, n.1908 - Berlino, †1994)
- Max Taut, architetto tedesco (Königsberg, n.1884 - Zurigo, †1967)
- Max Emmerich, atleta e ginnasta statunitense (Indianapolis, n.1879 - Indianapolis, †1956)
- Max Hess, atleta e ginnasta statunitense (Coburgo, n.1877 - Filadelfia, †1969)
- Max Morinière, ex atleta francese (Fort-de-France, n.1964)
- Max Thomas, atleta e ginnasta statunitense (n.1874 - Saint Louis, †1929)
- Max Wolf, atleta e ginnasta statunitense
- Max Adler, attore statunitense (Queens, n.1986)
- Max Adrian, attore irlandese (Enniskillen, n.1903 - Shamley Green, †1973)
- Max Alberti, attore e musicista tedesco (Monaco di Baviera, n.1982)
- Max Benitz, attore britannico (Londra, n.1985)
- Max Brown, attore britannico (Ilkley, n.1981)
- Max Burkholder, attore e doppiatore statunitense (Los Angeles, n.1997)
- Max Casella, attore statunitense (Washington, n.1967)
- Max Charles, attore statunitense (Nashville, n.2003)
- Max Delys, attore francese (Cannes, n.1951 - †1983)
- Max Greenfield, attore statunitense (Dobbs Ferry, n.1980)
- Max Grießer, attore e cantante tedesco (Kufstein, n.1928 - Eppstein, †2000)
- Max Kronert, attore tedesco (n... - Berlino, †1925)
- Max Landa, attore e produttore cinematografico austriaco (Minsk, n.1873 - Bled, †1933)
- Max Linder, attore, regista e sceneggiatore francese (Saint-Loubès, n.1883 - Parigi, †1925)
- Max Minghella, attore britannico (Londra, n.1985)
- Max Morrow, attore canadese (Toronto, n.1991)
- Max Pallenberg, attore e cantante austriaco (Vienna, n.1877 - Karlovy Vary, †1934)
- Max Parodi, attore italiano (Genova, n.1967)
- Max Perlich, attore statunitense (Cleveland, n.1968)
- Max Pirkis, attore britannico (Londra, n.1989)
- Max Pomeranc, attore statunitense (New York, n.1984)
- Max Riemelt, attore tedesco (Berlino, n.1984)
- Max Elliott Slade, attore statunitense (Pasadena, n.1980)
- Max Turilli, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1928)
- Max Walker, attore canadese (Montréal, n.1986)
- Max Wright, attore statunitense (Detroit, n.1943)
- Max Angst, bobbista svizzero (n.1921 - †2002)
- Max Forster, bobbista svizzero (n.1934)
- Max Houben, bobbista belga (Verviers, n.1898 - Lake Placid, †1949)
- Max Ludwig, bobbista tedesco (Halle an der Saale, n.1896)
- Max Robert, bobbista francese (Nantes, n.1967)
- Max Rüegg, bobbista svizzero
- Max Abegglen, calciatore svizzero (n.1902 - †1970)
- Max Charbit, calciatore francese (Sig, n.1908 - †2001)
- Max Eberl, ex calciatore e dirigente sportivo tedesco (Bogen, n.1973)
- Max Ehmer, calciatore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1992)
- Max Gablonsky, calciatore tedesco (n.1890 - †1969)
- Max Galler, calciatore svizzero
- Max Grün, calciatore tedesco (Karlstadt, n.1987)
- Max Heinrich, calciatore svizzero
- Max Hofmeister, calciatore austriaco (Leoben, n.1913 - Leoben, †2000)
- Max Laich, calciatore svizzero
- Max Lorenz, ex calciatore tedesco (Brema, n.1939)
- Jerry Månsson, ex calciatore svedese (n.1972)
- Max Mayer, calciatore svizzero
- Max Neuenschwander, calciatore svizzero
- Max Niederbacher, calciatore tedesco (Pfalzgrafenweiler, n.1899 - †1979)
- Max von Schlebrügge, calciatore svedese (Solna, n.1977)
- Max Schäfer, calciatore tedesco (Landshut, n.1907 - †1990)
- Max Sánchez, calciatore costaricano (n.1973)
- Max Tonetto, ex calciatore italiano (Trieste, n.1974)
- Max Veloso, calciatore svizzero (Aboim da Nóbrega, n.1992)
- Max Weiler, calciatore svizzero (Winterthur, n.1900 - Zurigo, †1969)
- Max Winter, calciatore svizzero (Bengdorf, n.1888)
- Max Arduini, cantautore italiano (Ravenna, n.1972)
- Max Gazzè, cantautore e bassista italiano (Roma, n.1967)
- Max Manfredi, cantautore italiano (Genova, n.1956)
- Max Meazza, cantautore e compositore italiano (Milano, n.1952)
- Max Navarro, cantautore canadese (n.1982)
- Max Parodi, cantautore e musicista italiano (Genova, n.1970 - Genova, †2008)
- Max Pezzali, cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano (Pavia, n.1967)
- Max Brand, compositore austriaco (Leopoli, n.1896 - Klosterneuburg, †1980)
- Max Bruch, compositore e direttore d'orchestra tedesco (Colonia, n.1838 - Friedenau, †1920)
- Max Fiedler, compositore e direttore d'orchestra tedesco (Zittau, n.1859 - Stoccolma, †1939)
- Max Méreaux, compositore e musicologo francese (Saint-Omer, n.1946)
- Max Richter, compositore e musicista britannico (n.1966)
- Max von Schillings, compositore e direttore d'orchestra tedesco (Düren, n.1868 - Berlino, †1933)
- Max Steiner, compositore austriaco (Vienna, n.1888 - Hollywood, †1971)
- Max Adler, filosofo, sociologo e politico austriaco (Vienna, n.1873 - Vienna, †1937)
- Max Bense, filosofo e scrittore tedesco (Strasburgo, n.1910 - Stoccarda, †1990)
- Max Black, filosofo britannico (Baku, n.1909 - Ithaca, †1988)
- Max Dessoir, filosofo tedesco (Berlino, n.1867 - Königstein im Taunus, †1947)
- Max Friedlaender, filosofo, musicologo e compositore tedesco (Brieg, n.1852 - Berlino, †1934)
- Max Horkheimer, filosofo tedesco (Stoccarda, n.1895 - Norimberga, †1973)
- Max Scheler, filosofo tedesco (Monaco di Baviera, n.1874 - Francoforte sul Meno, †1928)
- Max Shachtman, filosofo statunitense (Varsavia, n.1904 - Floral Park, †1972)
- Max Stirner, filosofo e anarchico tedesco (Bayreuth, n.1806 - Berlino, †1856)
- Max Abraham, fisico e matematico tedesco (Danzica, n.1875 - Monaco di Baviera, †1922)
- Max Born, fisico e matematico tedesco (Breslavia, n.1882 - Gottinga, †1970)
- Max Delbrück, fisico e biologo tedesco (Berlino, n.1906 - Pasadena, †1981)
- Max Jammer, fisico e docente israeliano (Berlino, n.1915 - Gerusalemme, †2010)
- Max von Laue, fisico tedesco (Coblenza, n.1879 - Berlino, †1960)
- Max Planck, fisico tedesco (Kiel, n.1858 - Gottinga, †1947)
- Max Wien, fisico tedesco (Königsberg, n.1866 - Jena, †1938)
- Max Alessandrini, fumettista italiano (Bormio, n.1965)
- Max Bunker, fumettista, scrittore e editore italiano (Milano, n.1939)
- Max Cabanes, fumettista francese (Béziers, n.1947)
- Max Capa, fumettista italiano (Giussana, Venezia, n.1944)
- Max Greggio, fumettista e autore televisivo italiano (Padova, n.1952)
- Max von Bahrfeldt, generale e numismatico tedesco (Willmine, n.1856 - Halle, †1936)
- Max Bauer, generale tedesco (Quedlinburg, n.1875 - Shanghai, †1929)
- Max von Boehn, generale tedesco (Bydgoszcz, n.1850 - Sommerfeld, †1921)
- Max von Gallwitz, generale e politico tedesco (Breslavia, n.1852 - Napoli, †1937)
- Max von Bock und Polach, generale prussiano (Treviri, n.1842 - Hannover, †1915)
- Max von Hausen, generale tedesco (Dresda, n.1846 - Dresda, †1922)
- Max Brod, giornalista, scrittore e compositore ceco (Praga, n.1884 - Tel Aviv, †1968)
- Max David, giornalista italiano (Cervia, n.1908 - Milano, †1980)
- Max Gallo, giornalista, storico e scrittore francese (Nizza, n.1932)
- Max Glauber, imprenditore italiano (Innsbruck, n.1902 - Tavernerio, †1966)
- Max Grundig, imprenditore tedesco (Norimberga, n.1908 - Baden-Baden, †1989)
- Max Guazzini, imprenditore e dirigente sportivo francese
- Max Schaefer, imprenditore statunitense
- Max Théret, imprenditore e attivista francese (Parigi, n.1913 - Neuilly-sur-Seine, †2009)
- Max Winter, imprenditore e dirigente sportivo austriaco (Ostrava, n.1904 - Minneapolis, †1996)
- Max Dehn, matematico tedesco (Amburgo, n.1878 - Black Mountain, †1952)
- Max Euwe, matematico e scacchista olandese (Watergraafsmeer, n.1901 - Amsterdam, †1981)
- Max Noether, matematico tedesco (Mannheim, n.1844 - Erlangen, †1921)
- Max August Zorn, matematico tedesco (Krefeld, n.1906 - Bloomington, †1993)
- Max Corvo, militare statunitense (Augusta, n.1920 - Middletown, †1994)
- Max Hansen, militare tedesco (Niebüll, n.1908 - Niebüll, †1990)
- Max Hoffmann, militare e diplomatico tedesco (Homberg, n.1869 - Bad Reichenhall, †1927)
- Max Simon, militare tedesco (Breslavia, n.1899 - Lünen, †1961)
- Max Costa, musicista e produttore discografico italiano (Caracas, n.1962)
- Max Deutsch, musicista, compositore e insegnante austriaco (Vienna, n.1892 - Parigi, †1982)
- Max Neuhaus, musicista e percussionista statunitense (Beaumont, n.1939 - Marina di Maratea, †2009)
- Max Onorari, musicista e pianista italiano (Alassio, n.1934)
- Max Chilton, pilota automobilistico britannico (Reigate, n.1991)
- Max de Terra, pilota automobilistico svizzero (Zurigo, n.1918 - Zurigo, †1982)
- Max Jean, pilota automobilistico francese (Marsiglia, n.1943)
- Max Sailer, pilota automobilistico e ingegnere tedesco (Esslingen am Neckar, n.1882 - Esslingen am Neckar, †1964)
- Max Verstappen, pilota automobilistico olandese (Hasselt, n.1997)
- Max Emanuel Ainmiller, pittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1807 - Monaco di Baviera, †1870)
- Max Beckmann, pittore tedesco (Lipsia, n.1884 - New York, †1950)
- Max Ernst, pittore e scultore tedesco (Brühl, n.1891 - Parigi, †1976)
- Max Klinger, pittore e scultore tedesco (Lipsia, n.1857 - Großjena, †1920)
- Max Liebermann, pittore tedesco (Berlino, n.1847 - Berlino, †1935)
- Max Pechstein, pittore e incisore tedesco (Zwickau, n.1881 - Berlino, †1955)
- Max Slevogt, pittore tedesco (Landshut, n.1868 - Elettorato Palatino, †1932)
- Max Weber, pittore e poeta statunitense (Białystok, n.1881 - Great Neck, †1961)
- Max Jacob, poeta, pittore e scrittore francese (Quimper, n.1876 - Drancy, †1944)
- Max Kalbeck, poeta, scrittore e critico musicale tedesco (Breslavia, n.1850 - Vienna, †1921)
- Max Mell, poeta e drammaturgo austriaco (Maribor, n.1882 - Vienna, †1971)
- Max Tosi, poeta italiano (Villanova Marchesana, n.1913 - Merano, †1988)
- Max Croci, regista italiano
- Max Färberböck, regista e sceneggiatore tedesco (Münsing, n.1950)
- Max Mack, regista, sceneggiatore e attore tedesco (Halberstadt, n.1884 - Londra, †1973)
- Max Neufeld, regista, attore e sceneggiatore austriaco (Guntersdorf, n.1887 - Vienna, †1967)
- Max Obal, regista, attore e sceneggiatore tedesco (n.1881 - Berlino, †1949)
- Max Ophüls, regista cinematografico tedesco (Saarbrücken, n.1902 - Amburgo, †1957)
- Max Reichmann, regista tedesco (Strasburgo, n.1884 - San Francisco, †1958)
- Max Aub, scrittore spagnolo (Parigi, n.1903 - Città del Messico, †1972)
- Max Barry, scrittore australiano (n.1973)
- Max Dauthendey, scrittore tedesco (Würzburg, n.1867 - Malang, †1918)
- Max Ehrmann, scrittore e avvocato tedesco (Terre Haute, n.1872 - Terre Haute, †1945)
- Max Frisch, scrittore e architetto svizzero (Zurigo, n.1911 - Zurigo, †1991)
- Max Graf, scrittore, insegnante e critico musicale austriaco (Vienna, n.1873 - Vienna, †1958)
- Max Halbe, scrittore tedesco (Danzica, n.1865 - Neuötting, †1944)
- Max Lobe, scrittore camerunese (Douala, n.1986)
- Max Mannheimer, scrittore ceco (Neutitschein, n.1920)
- Max Picard, scrittore svizzero (Schopfheim, n.1888 - Sorengo, †1965)
Altre...