Battaglia di Assunpink Creek
parte della guerra di indipendenza americana
Cartina del 1655; Assunpink Creek è chiamato Asin Pink
Data2 gennaio 1777
LuogoTrenton, New Jersey
EsitoVittoria americana[1]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
6 000 uomini
40 cannoni[2]
5 000 uomini[3]
28 cannoni[2]
Perdite
7 - 100 morti o feriti[4][5]55 - 365 morti, feriti o fatti prigionieri[5][6]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Assunpink Creek,[7] a volte chiamata seconda battaglia di Trenton, fu uno scontro armato avvenuto tra le truppe americane e quelle britanniche a Trenton, nel New Jersey, e dintorni, il 2 gennaio 1777 durante la guerra di indipendenza americana.

Dopo l'attacco a sorpresa della battaglia di Trenton, il mattino del 26 dicembre 1776, il generale dell'Esercito continentale George Washington e i suoi ufficiali si aspettavano un deciso contrattacco britannico. Decisero di affrontare gli inglesi a Trenton e quindi di preparare delle postazioni difensive a sud del torrente Assunpink (in inglese, Assunpink Creek).

Il generale Charles Cornwallis guidò le forze britanniche verso sud subito dopo la battaglia di Trenton del 26 dicembre. Lasciando 1 400 uomini al tenente colonnello Charles Mawhood a Princeton, Cornwallis avanzò su Trenton con circa 5 000 uomini il 2 di gennaio. L'avanzata fu rallentata dalle schermaglie con i fucilieri americani, al comando di Edward Hand, impedendo all'avanguardia britannica di raggiungere Trenton prima del tramonto. Dopo aver assaltato le postazioni americane tre volte ed essere respinto ogni volta, Cornwallis decise di attendere e terminare la battaglia il giorno seguente. Nella notte, Washington aggirò con il suo esercito l'accampamento di Cornwallis e attaccò Mawhood l'indomani, nella battaglia di Princeton. Quest'ultima battaglia fu una sconfitta per i britannici, che furono costretti a ritirarsi dal New Jersey per l'inverno.

Note

  1. ^ Fischer, p. 307.
  2. ^ a b Fischer, p. 404.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ketchum286
  4. ^ Stryker, p. 265.
  5. ^ a b Fischer, p. 412.
  6. ^ Peckham, p. 29.
  7. ^ (EN) Frequently Asked Questions, su ushistory.org.

Bibliografia

  • (EN) David Hackett Fischer, Washington's Crossing, Oxford University Press, 2006, ISBN 0-19-518121-2.
  • (EN) Howard H. Peckham, The Toll of Independence: Engagements & Battle Casualties of the American Revolution, Chicago, University of Chicago Press, 1974, ISBN 0-226-65318-8.
  • (EN) William S. Stryker, The Battles of Trenton and Princeton, Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1898.