Morti nel 1258
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Angelo Tancredi, francescano italiano
- Guglielmo III Salusio VI
- Ginepro, religioso italiano
- Abu Yahya ibn Abd al-Haqq
- Bartolomeo da Brescia, teologo italiano
- Ugo de' Borgognoni, medico italiano (n. 1180)
- Guillaume de Chateauneuf
- Jehan Erart, francese (n. 1200)
- Aldobrandino Ottoboni, politico italiano
- Abu l-Hasan al-Shadhili, mistico berbero (n. 1196)
- Alferio de Alferis, vescovo cattolico italiano
- Robert de la Piere, francese
- Brancaleone degli Andalò, nobile italiano (n. 1220)
- Giovanni di Castellomata, medico italiano
- 20 febbraio - Al-Musta'sim (n. 1213)
- 26 marzo - Fiorenzo de Voogt
- 5 aprile - Giuliana di Cornillon, religiosa e mistica belga
- 28 giugno - Pietro del Portogallo, conte di Urgell (n. 1187)
- 22 luglio - Mainardo I di Tirolo-Gorizia (n. 1194)
- 18 agosto - Teodoro II Lascaris, imperatore bizantino (n. 1221)
- 25 agosto - Giorgio Muzalon, funzionario bizantino
- 12 settembre - Tesauro Beccaria, cardinale italiano