Simili

album di Laura Pausini del 2015
Versione del 6 nov 2015 alle 04:16 di LeoLavish (discussione | contributi) (In Brazil, the Italian version is principal release!)

Simili è il sedicesimo album ufficiale della cantante italiana Laura Pausini che verrà pubblicato il 6 novembre 2015. È il suo dodicesimo album di studio, e l'undicesimo di inediti. Per la prima volta non è un album autobiografico, per la prima volta Laura Pausini compare solo come interprete[1][2].

Simili
album in studio
ArtistaLaura Pausini
Pubblicazione6 novembre 2015
(Italia)
13 novembre
(Spagna, America Latina)
Duratamin : s
DischiCD
Tracce15
GenerePop
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreLaura Pausini
Registrazione2015
Formati
Laura Pausini - cronologia
Album precedente
(2013)
Album successivo
_
Singoli
  1. Lato destro del cuore
    Pubblicato: 25 settembre 2015

L'album verrà pubblicato in lingua spagnola con il nome Similares il 13 novembre 2015.

Il disco

Il 14 maggio 2015 sulla pagina Facebook dell'artista viene annunciato che in autunno uscirà un nuovo album di inediti intitolato Simili[3]. Il 14 settembre 2015 viene svelata la cover dell'album[4], il 30 settembre 2015 la data di uscita in contemporanea sul TG1 di Rai 1 e sul TG5 di Canale 5, mentre il 1º ottobre 2015 la tracklist[5]. Tutte le notizie vengono pubblicate sulla pagina Facebook dell'artista.

L'album, distribuito in oltre 60 paesi del mondo, è composto da 15 tracce inedite, di cui è stato realizzato un videoclip per ciascuno dai registi Leandro Manuel Emede e Nicolò Cerioni. Tra le tracce troviamo tre brani scritti da Biagio Antonacci: Lato destro del cuore (singolo apripista dell'album estratto il 25 settembre[6][7]) che è una canzone con un significato importante con una scrittura poetica con dei richiami musicali che ricordano gli anni '60 della musica italiana, Tornerò (con calma si vedrà) che è un tributo alla musica latina e È a lei che devo l'amore, una ninna nanna eseguita in duetto con Paolo Carta e la figlia Paola, scritta inizialmente per il disco di Antonacci come canzone d'amore per una donna e poi cambiata per dedicarla alla figlia della Pausini. Innamorata è un brano rap scritto da Jovanotti: Lorenzo ha dichiarato che, dopo 10 anni che ci stava provando non riuscendo a trovare quella giusta, è finalmente riuscito a scrivere una roba forte per la cantante romagnola; Laura Pausini ha dichiarato che è la prima volta che canta un genere con cui si balla di brutto ed ha aggiunto che sperava che la cantassero in duetto, mentre lui l'ha convinta a cantarla da sola[8]. Sono solo nuvole è scritta da Giuliano Sangiorgi e chiesta esplicitamente da Laura Pausini[9]; 200 note è scritta da Tony Maiello; Lo sapevi prima tu è scritta in collaborazione con L'Aura e dedicata al padre Fabrizio. Lo sapevi prima tu, Per la musica e È a lei che devo l'amore sono stati realizzati con la collaborazione attiva ma inconsapevole di alcuni suoi fan da tutto il mondo, collocati alla fine della tracklist e contraddistinti come +Simili in quanto gli unici tre autobiografici. Tramite il Fan Club ufficiale Laura 4U Laura Pausini ha cercato un musicista diverso in ogni paese e dei coristi, consegnando ad ognuno solo la parte che doveva eseguire direttamente ed ha chiesto che le rispedissero oltra alla registrazione audio anche un video. I fan si sono accorti di aver partecipato ad alcuni brani, solo in seguito alla pubblicazione del disco. Il brano Simili (probabilmente secondo singolo), verrà utilizzato come colonna sonora della terza stagione della serie televisiva di Rai 1 Braccialetti rossi; alcuni ragazzi della serie sono i protagonisti del videoclip.

La versione Deluxe contiene un DVD con la versione integrale del videoclip del brano Per la musica e Simili The Short Film, un cortometraggio con l'artista come protagonista. L'album in lingua italiana viene pubblicato anche in formato vinile 33 giri[10].

La cover anteriore del nuovo album ritrae Laura Pausini distesa in un prato, vestita in modo molto semplice, quasi come se volesse far capire un ritorno alle origini, alla semplicità; nella cover posteriore troviamo 4 ragazzi distesi anch'essi nell'erba ognuno con delle caratteristiche diverse: chi ha dei tatuaggi, chi ha gli occhi a mandorla, chi è scuro di pelle; il messaggio vuole indicare che in fondo siamo tutti Simili. Sul CD è invece raffigurato un quadrifoglio.

Riguardo al significato del titolo la Pausini ha dichiarato:

«Simili perché è quello che siamo. Uguali e differenti, uniti dagli stessi sogni, dalle stesse paure, le stesse emozioni. Ognuno ha la sua storia da raccontare, questo disco ne racconterà tante. - Simili come le impronte digitali, uguali e diverse.»

Mentre Laura Pausini era al consolato americano in Italia per chiedere il visto per lavorare a Miami (in qualità di coach al talent show televisivo La banda in onda su Univision) è rimasta colpita dal fatto che per identificare persone diverse si usi un metodo comune, quello delle impronte digitali. Così ha pensato ad una parola che unisce queste due contraddizioni: uguali e diversi, ossia simili. Anche le impronte hanno avuto un significato molto particolare nel concept di quest'album. Laura lo spiega così:

«Ho posato la prima impronta, poi ponendo l'altra impronta di fianco un poco obliqua, ho notato che sembrava un cuore, ripetendo altre volte le mie impronte sul foglio si è formato un quadrifoglio. Questo ha diversi significati per me, perchè un'impronta siamo noi, due impronte insieme siamo tutti noi che ci amiamo; non importano le caratteristiche di chi vuoi amare; e poi per trovare la fortuna, devi incontrare qualcun'altro.»

L'album è stato presentato alla stampa il 4 novembre alle ore 15 presso la sala multimediale di Piazza della Repubblica a Milano con la cantante in collegamento video da Miami, mentre otto giornalisti della stampa musicale si sono recati a Miami a spese dell'artista per ascoltare in anteprima il suo nuovo lavoro in studio[11][12]. L'album sarà presentato inoltre il 14 novembre alle 20,30 su Rai 1 in una trasmissione speciale dedicata, intitolata La meraviglia di essere simili[13].

Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimarrà impegnata a giugno 2016 in un tour negli stadi intitolato Stadi Tour 2016 e composto da 3 date: Milano (4 giugno), Roma (11 giugno) e Bari (18 giugno)[3], mentre ad ottobre 2016 in un Tour Europeo, Simili European Tour 2016 composto da 10 date tra Spagna, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, Svizzera[14].

Edizioni

Simili (Italia)

L'edizione del disco pubblicata in Italia contiene 15 tracce inedite. L'edizione vinile è composta da 2 dischi 33 giri.

  • CD: 5054196804725
  • 33 giri: 5054196836719
  1. Lato destro del cuore – 3:52 (Biagio Antonacci)
  2. Simili – 3:35 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Laura Pausini, Edwyn Roberts)
  3. 200 note – 3:58 (Tony Maiello)
  4. Innamorata – 3:20 (Jovanotti)
  5. Chiedilo al cielo – 3:15 (Laura Pausini, Niccolò Agliardi)
  6. Ho creduto a me – 3:14 (Niccolò Agliardi)
  7. Nella porta accanto – 3:46 (Laura Pausini)
  8. Il nostro amore quotidiano – 3:58 (Laura Pausini, Niccolò Agliardi)
  9. Tornerò (con calma si vedrà) – 4:07 (Biagio Antonacci)
  10. Colpevole – 3:36 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Laura Pausini, Daniel Vuletic)
  11. Io c'ero (+ amore x favore) – 2:53 (Laura Pausini)
  12. Sono solo nuvole – 4:12 (Giuliano Sangiorgi)
  13. Per la musica (feat. Official Fan Club members singers and players) – 3:31 (Niccolò Agliardi)
  14. Lo sapevi prima tu – 4:02 (Laura Pausini, L'Aura)
  15. È a lei che devo l'amore (feat. Paolo Carta, Paola Carta) – 2:53 (Biagio Antonacci)

Durata totale: 54:12

Simili - Deluxe Edition (Italia)

L'edizione Deluxe Edition (CD+DVD: 5054196830922) è un cofanetto cartonato composto da:

  • CD Simili
  • DVD con contenuti extra.
Tracce DVD
  1. Simili The Short Film (Cortometraggio - Italian, English, Portoguese, French Language)
  2. Similares The Short Film (Cortometraggio - Spanish Language)
  3. Per la musica (Videoclip)
  4. Es la música (Videoclip)

Durata totale: 0:00

Similares (Spagna, America spagnola)

L'edizione del disco pubblicata in Spagna e in America spagnola contiene 15 tracce inedite.

  • CD:
  1. Lado derecho del corazón – 3:52 (Biagio Antonacci)
  2. Similares – 3:35 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Laura Pausini, Edwyn Roberts)
  3. 200 notas – 3:58 (Tony Maiello)
  4. Enamorada – 3:20 (Jovanotti)
  5. Pregúntale al cielo – 3:15 (Laura Pausini, Niccolò Agliardi)
  6. He creído en mí – 3:14 (Niccolò Agliardi)
  7. En la puerta de al lado – 3:46 (Laura Pausini)
  8. Nuestro amor de cada día – 3:58 (Laura Pausini, Niccolò Agliardi)
  9. Regresaré (con calma se verá) – 4:07 (Biagio Antonacci)
  10. Culpable – 3:36 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Laura Pausini, Daniel Vuletic)
  11. Yo estuve (+ amor x favor) – 2:53 (Laura Pausini)
  12. Solo nubes – 4:12 (Giuliano Sangiorgi)
  13. Es la música (feat. Official Fan Club members singers and players) – 3:31 (Niccolò Agliardi)
  14. Lo sabías antes tú – 4:02 (Laura Pausini, L'Aura)
  15. A ella le debo mi amor (feat. Paolo Carta, Paola Carta) – 2:53 (Biagio Antonacci)

Durata totale: 54:12

Registrazione

Crediti

Classifiche

Promozione

Il primo singolo estratto dall'album in Italia è Lato destro del cuore[6][7].

Singoli
Simli
Titolo Data di uscita
Lato destro del cuore 25 settembre 2015[6][7]
Similares
Titolo Data di uscita
Lado derecho del corazón 25 settembre 2015
Videoclip
Titolo Regista Data di pubblicazione Sito Internet
Lato destro del cuore Leandro Manuel Emede, Nicolò Cerioni 2 ottobre 2015 YouTube Warner Music Italia
Lado derecho del corazón
Making of the video
Titolo Data di pubblicazione Sito Internet
Lato destro del cuore 25 settembre 2015 YouTube Warner Music Italia
Lado derecho del corazón

Note

  1. ^ Laura Pausini: Con Simili esploro nuovi sound e torno a Sanremo, su adnkronos.com, Adnkronos, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
  2. ^ Laura Pausini: Uguali ma diversi, adesso canto le storie di persone Simili a me, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
  3. ^ a b Laura Pausini, il nuovo album è Simili: fuori in autunno. Tour negli stadi a giugno 2016, su rockol.it, 14 maggio 2015. URL consultato il 14 maggio 2015.
  4. ^ Laura Pausini svela la copertina del nuovo album, su radioitalia.it, Radio Italia, 14 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  5. ^ Simili di Laura Pausini esce il 6 novembre: la tracklist, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 1º ottobre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  6. ^ a b c Laura Pausini, esce il nuovo singolo Lato destro del cuore, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 24 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  7. ^ a b c Il 'Lato destro del cuore di Laura Pausini, da domani il nuovo singolo, su adnkronos.com, Adnkronos, 24 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  8. ^ Laura Pausini, Innamorata: la canzone di Jovanotti per Simili, su radioitalia.it, Radio Italia, 5 ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
  9. ^ Sono solo nuvole: il brano di Giuliano Sangiorgi per Laura Pausini, su radioitalia.it, Radio Italia, 14 ottobre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  10. ^ Laura Pausini: Simili uscirà in una Deluxe Version e in vinile, su radioitalia.it, Radio Italia, 6 ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
  11. ^ Laura Pausini, Simili: conferenza stampa in diretta, su soundsblog.it, melty.it, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
  12. ^ Laura Pausini presenta Simili: tutto sul nuovo album, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
  13. ^ Laura Pausini: Serata speciale su Rai 1 per presentare Simili, su melty.it, 28 ottobre 2015. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  14. ^ Laura Pausini annuncia il Simili European Tour, da ottobre 2016, su radioitalia.it, Radio Italia, 12 ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica