Maria Pia Ammirati

scrittrice e giornalista italiana
Versione del 28 mag 2016 alle 00:51 di Bottuzzu (discussione | contributi) (Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano))

Maria Pia Ammirati (San Giuseppe Vesuviano, 1963) è una scrittrice e giornalista italiana.

Biografia

Laureata in lettere, vive a Roma.

È stata vicedirettrice di Rai 1,[1] presidente del Comitato Pari Opportunità della Rai,[2] responsabile di Uno mattina, Linea Verde, Verdetto finale, La vita in diretta e Domenica In. Dal 9 luglio 2014 dirige Rai Teche, la struttura deputata alla gestione dell'archivio storico radiotelevisivo della Rai[3], mentre come giornalista collabora con varie riviste in campo letterario[4][5].

Nel 2001 il suo romanzo I cani portano via le donne sole è stato selezionato tra i finalisti del Premio Strega[6][7]. Nel 2011 l'opera Se tu fossi qui è stata selezionata fra le cinque migliori per il Premio Campiello[8][9] ed è stata finalista al Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice[5]. Nel 2013 Maria Pia Ammirati ha vinto il premio nazionale del concorso gestito dall'Associazione Porta d’Oriente con il romanzo La danza del mondo[10] e nel 2014, insieme a Francesca Neri, Bruno Luverà, Pippo Baudo e Maria Paola Sapienza, ha ricevuto il Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence[11], organizzato dalla Fondazione Rodolfo Valentino[12].

Opere

Romanzi

Saggi

Racconti

Note

Collegamenti esterni