Luigi Bobba

politico italiano (1955-)

Template:Membro delle istituzioni italiane Template:Membro delle istituzioni italiane Luigi Bobba (Cigliano, 29 maggio 1955) è un politico italiano, attualmente deputato del Partito Democratico. Ricopre inoltre il ruolo di Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e di Responsabile del "Progetto Sussidiarietà" del PD, il 28 febbraio 2014 è nominato sottosegretario di stato al lavoro nel Governo Renzi.

Luigi Bobba

Sottosegretario di Stato
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
In carica
Inizio mandato28 febbraio 2014
PresidenteMatteo Renzi
PredecessoreCarlo Dell'Aringa

Presidente nazionale delle ACLI
Durata mandato29 novembre 1998 –
14 marzo 2006
PredecessoreFranco Passuello
SuccessoreAndrea Olivero

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico

Biografia

Nel 1979 si è laureato in scienze politiche all'Università di Torino, dove è stato poi ricercatore per tre anni, dal 1979 al 1981.

Giornalista pubblicista, Professore a contratto con l'Università di Salerno nel 2002, è autore di numerose opere sui temi del lavoro, del welfare e della formazione. Ha ricoperto il ruolo di Presidente dell'Istituto Ricerche Educative e Formative dal 1997 al 2007.

Dal 1994 è stato vicepresidente nazionale delle Acli, di cui è diventato presidente nel novembre 1998. Si è dimesso il 28 febbraio 2006 essendo stato candidato al Senato, al quale è stato eletto il 9 aprile. Dal 2002 al 2005 è stato consigliere del Cnel.

Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle liste del Partito Democratico.Candidato alla Presidenza della Provincia di Vercelli per le Elezioni amministrative italiane del 2011 ottiene al primo turno il 32.9% contro il 49% del candidato del centrodestra Carlo Riva Vercellotti. Durante il ballottaggio sfiora l'impresa di strappare la provincia al centrodestra ma viene sconfitto per un distacco dell'1,8%: 49,1% contro il 50,9%, dopo che il centrodestra si era apparentato con l'Udc che al primo turno aveva conseguito il 3.7%

È considerato un teodem, termine coniato da lui e Enzo Carra.[1] Nel 2007 ha pubblicato il libro Il posto dei cattolici; alla presentazione è intervenuto il cardinale Tarcisio Bertone.[2][3]

Alle Elezioni politiche italiane del 2013 è candidato alla Camera dei Deputati al secondo posto della lista PD nella circoscrizione Piemonte II. Il 28 febbraio 2014 è nominato sottosegretario di stato al lavoro nel Governo Renzi

Opere

Note

  1. ^ Paolo Conti, Bobba: giusto manifestare per la famiglia, ma non sarò leader, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 9 marzo 2007. URL consultato il 9-3-2009.
  2. ^ Tarcisio Bertone, Presentazione del libro del senatore Luigi Bobba "il posto dei cattolici", su vatican.va, La Santa Sede, 6 marzo 2007. URL consultato il 9-3-2009.
  3. ^ Roberto Zuccolini, E il cardinale spiega il suo «manifesto» a Rutelli e Amato, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 7 marzo 2007. URL consultato il 9-3-2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN203298793 · ISNI (EN0000 0001 4060 8983 · SBN CFIV073739