And Winter Came...
And Winter Came... è il settimo album in studio della musicista e cantante irlandese Enya, pubblicato nel novembre 2008 dalla Warner Music.
And Winter Came... album in studio | |
---|---|
Artista | Enya |
Pubblicazione | novembre 2008 |
Durata | 45 min : 05 sec |
Tracce | 12 |
Genere | New age |
Etichetta | Warner Music |
Produttore | Nicky Ryan |
Registrazione | Aigle Studios (2006-2008) |
Note | 3.000.000+[1] |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 30 000+)
|
Enya - cronologia | |
Singoli | |
|
Il disco
Tracce
Testi di Roma Ryan, musiche di Enya.
- And Winter Came... – 3:15
- Journey of the Angels – 4:47
- White Is in the Winter Night – 3:00
- O Come, O Come, Emmanuel – 3:40
- Trains and Winter Rains – 3:44
- Dreams Are More Precious – 4:25
- Last Time By Moonlight – 3:57
- One Toy Soldier – 3:54
- Stars and Midnight Blue – 3:08
- The Spirit of Christmas Past – 4:18
- My! My! Time Flies! – 3:02
- Oiche Chiuin (Chorale)* – 3:49
- iTunes Bonus Track
- Miraculum – 3:53
* si tratta della versione in lingua gaelica del classico Silent Night.
Singoli estratti
Descrizione
And Winter Came... è il risultato del desiderio di Enya di pubblicare un album di inediti natalizio, avente come tema l'inverno, la sua stagione preferita, nonché fonte di grande ispirazione per la sua musica.
Questo suo settimo lavoro rappresenta in un certo senso un "ritorno alle origini" per la cantante irlandese, poiché presenta molti punti di contatto con i suoi primi lavori, in particolare Watermark, pubblicato esattamente 20 anni prima. Viene dunque momentaneamente interrotto il filone sperimentativo avviato dal precedente album Amarantine.
Il disco ha superato le 3.000.000 di copie vendute in tutto il mondo[1]
Successo
And Winter Came... ottiene, al pari degli altri album di Enya, ottimi piazzamenti nelle classifiche di tutto il mondo, raggiungendo la Top 10 in 22 paesi nonché nella classifica europea e mondiale.
Nella prima settimana ha venduto 236.000 copie, di cui 92.000 negli Stati Uniti e 29.000 in Giappone.[12][13]
A fine 2008 l'album ottiene la certificazione di disco di platino dalla IFPI per aver superato 1 milione di copie vendute in Europa, di cui 60.000 in Italia.[5][14] Globalmente And Winter Came... ha già venduto 1.700.000 copie e risulta essere il 25° album più venduto dell'anno.[15][16]
Stati Uniti
Negli Stati Uniti l'album ha debuttato alla 8ª posizione della Billboard 200 vendendo 92.000 copie, nella seconda settimana è sceso alla 9ª posizione vendendo 83.000 copie e ha trascorso in totale 20 settimane consecutive in classifica.[17][18]
Nei tre anni seguenti And Winter Came... è rientrato costantemente in classifica come Catalog album, raggiungendo la 57ª posizione nel 2009, la 170ª nel 2010 e la 172ª nel 2011, per un totale di 28 settimane non consecutive in classifica.
Secondo quanto rivelato dalla Billboard, le copie vendute negli USA fino al 16 ottobre 2011 sono 838.000.[19][20]
Classifiche internazionali
Classifica | Posizione |
---|---|
Mondo[21] | 3 |
Europa[22] | 2 |
Australia[23] | 7 |
Austria[24] | 6 |
Belgio (Vallonia)[25] | 1 |
Belgio (Fiandre)[26] | 2 |
Canada[22] | 4 |
Danimarca[27] | 9 |
Finlandia[28] | 21 |
Francia[29] | 9 |
Germania[30] | 3 |
Giappone[13] | 6 |
Hong Kong[1] | 1 |
Irlanda[31] | 13 |
Italia[32] | 6 |
Messico[33] | 38 |
Nuova Zelanda[34] | 9 |
Norvegia[35] | 17 |
Paesi Bassi[36] | 2 |
Paesi Bassi Backcatalogue[37] | 27 |
Polonia[38] | 16 |
Portogallo[39] | 15 |
Regno Unito[40] | 6 |
Repubblica Ceca[41] | 2 |
Russia[42] | 9 |
Spagna[43] | 2 |
Svezia[44] | 4 |
Svizzera[45] | 3 |
Ungheria[46] | 3 |
Uruguay[47] | 10 |
Billboard 200[22] | 8 |
Billboard New Age Albums[22] | 1 |
Billboard Catalog Albums[22] | 14 |
Billboard Digital Albums[22] | 8 |
Billboard Holiday Albums[22] | 1 |
Classifiche di fine anno
Paese | 2008 | 2009 |
---|---|---|
Mondo | 25[16] | — |
Europa | — | 24[49] |
Australia | 29[50] | — |
Austria | — | 46[51] |
Belgio (Vallonia) | 52[52] | 46[53] |
Belgio (Fiandre) | 46[54] | 38[55] |
Canada | — | 25[56] |
Francia | 83[57] | — |
Italia | 60[58] | 87[59] |
Nuova Zelanda | 26[60] | — |
Paesi Bassi | 18[61] | 56[62] |
Regno Unito | 64[63] | — |
Spagna | 41[64] | 46[65] |
Svizzera | 24[66] | 36[67] |
Billboard 200 | — | 56[68] |
Billboard New Age Albums | 2[69] | 1[70] |
Certificazioni e Vendite
Paese (Certificante) |
Certificazione | Vendite |
---|---|---|
Europa (IFPI) | Platino[71] | 1.000.000+ |
Australia (ARIA) | Platino[72] | 70.000+[73] |
Belgio (IFPI) | Platino[74] | 30.000+[75] |
Germania (IFPI) | Platino[76] | 200.000+[77] |
Irlanda (IRMA) | Platino[78] | 15.000+ |
Italia (FIMI) | Platino[79] | 90.000+ |
Nuova Zelanda (RIANZ) | Platino[80] | 15.000+ |
Svizzera (IFPI) | Platino[81] | 30.000+[82] |
Austria (IFPI) | Oro[83] | 15.000+ |
Danimarca (IFPI) | Oro[84] | 15.000+ |
Francia (SNEP) | Oro[85] | 75.000+ |
Giappone (RIAJ) | Oro[86] | 100.000+[87] |
Regno Unito (BPI) | Oro[88] | 100.000+[88] |
Russia (NFPP) | Oro[89] | 15.000+ |
Spagna (PROMUSICAE) | Oro[90] | 30.000+[90] |
Stati Uniti (RIAA) | Oro[91] | 838.000+[20] |
Svezia (IFPI) | Oro[92] | 30.000+ |
Totale | 2.160.000+ |
Note
- ^ a b c Scheda su Enya, su brits.co.uk. sul sito della British Phonographic Industry.
- ^ (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, IFPI. URL consultato il 19 dicembre 2011.
- ^ (EN) Certified Awards Search, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato l'8 settembre 2013. Inserire Enya nel campo Keywords, quindi premere Search.
- ^ (EN) RIAA's Gold & Platinum program - Searchable database, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 18 dicembre 2011.
- ^ a b (EN) IFPI Platinum Europe Awards - Q4 2008, su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 23 dicembre 2011.
- ^ (EN) Accreditations, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 19 dicembre 2011.
- ^ (FR) LES DISQUES D'OR/DE PLATINE - 2008, su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 19 dicembre 2011.
- ^ (DE) Gold & Platin Datenbank, su musikindustrie.de, www.musikindustrie.de. URL consultato il 23 dicembre 2011.
- ^ (EN) Platinum Awards 2008, su irishcharts.ie, www.irishcharts.de. URL consultato il 23 dicembre 2011.
- ^ (DE) AWARDS - Searchable database, su swisscharts.com, IFPI Svizzera. URL consultato il 24 dicembre 2011.
- ^ (EN) The Official NZ Music Charts - Chart Archive, 5 January 2009, su nztop40.co.nz. URL consultato il 19 dicembre 2015.
- ^ Copie Vendute nella prima settimana, su mediatraffic.de.
- ^ a b And Winter Came Sesto nella classifica Giapponese, su translate.google.com.
- ^ MD online 2008 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 23 dicembre 2011.
- ^ (EN) ALBUMS - Countdown 2008, su mediatraffic.de, www.mediatraffic.de. URL consultato il 23 dicembre 2011.
- ^ a b Classifica IFPI di fine anno (PDF), su ifpi.org.
- ^ Prima settimana negli Stati Uniti, su new.music.yahoo.com.
- ^ Seconda settimana negli Stati Uniti, su new.music.yahoo.com.
- ^ Articolo: "Billboard reveals the best selling Christmas albums", su music-news.com. URL consultato il 17 ottobre 2011.
- ^ a b "Ask Billboard: What Are The Best-Selling Holiday Albums?", su billboard.com. URL consultato il 18 dicembre 2011. Sul sito della Billboard.
- ^ Posizione Raggiunta nella Classifica Irlandese, su mediatraffic.de.
- ^ a b c d e f g Andamento nella Classifica Billboard, su billboard.com.
- ^ Andamento nella Classifica Australiana, su australian-charts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Austriaca, su austriancharts.at.
- ^ Andamento nella Classifica in Vallonia, su ultratop.be.
- ^ Andamento nella Classifica nelle Fiandre, su ultratop.be.
- ^ Andamento nella Classifica Danese, su danishcharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Danese, su finnishcharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Francese, su lescharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Tedesca, su musicline.de.
- ^ Posizione raggiunta nella classifica irlandese, su irish-charts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Italiana, su italiancharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Messicana, su mexicancharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Neozelandese, su charts.org.nz.
- ^ Andamento nella Classifica Norvegese, su norwegiancharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Olandese, su dutchcharts.nl.
- ^ Posizione Raggiunta nella Backcatalogue Olandese, su dutchcharts.nl.
- ^ Posizione Raggiunta nella Classifica Polacca, su olis.onyx.pl.
- ^ Andamento nella Classifica Portoghese, su portuguesecharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Inglese, su chartstats.com.
- ^ Ricerca Classifica Repubblica Ceca, su ifpicr.cz.
- ^ Posizione Raggiunta nella Classifica Russa, su 2m-online.ru.
- ^ Andamento nella Classifica Spagnola, su spanishcharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Spagnola, su swedishcharts.com.
- ^ Andamento nella Classifica Svizzera, su hitparade.ch.
- ^ Posizione Raggiunta nella Classifica Ungherese, su mahasz.hu.
- ^ Posizione Raggiunta nella Classifica Uruguayana, su cudisco.org.
- ^ Classifica Europea di fine 2009, su billboard.biz.
- ^ Classifica Europea di fine 2009, su billboard.biz.
- ^ Classifica Australiana di fine 2008, su aria.com.au.
- ^ Classifica austriaca di fine anno del 2009, su austriancharts.at.
- ^ Classifica Belga (Vallonia) di fine 2008, su ultratop.be.
- ^ Classifica Belga (Vallonia) di fine 2009, su ultratop.be.
- ^ Classifica di fine anno (2008) in Belgio, su ultratop.be. URL consultato il 5 agosto 2010.
- ^ Classifica di fine anno (2009) in Belgio, su ultratop.be. URL consultato il 5 agosto 2010.
- ^ Classifica Canadese di fine 2009, su billboard.biz.
- ^ Classifica Francese di fine 2008, su disqueenfrance.com.
- ^ Classifica Italiana di fine 2008, su fimi.it.
- ^ Classifica Italiana di fine 2009, su fimi.it.
- ^ Classifiche di fine 2008 in Nuova Zelanda, su rianz.org.nz. URL consultato il 5 agosto 2010.
- ^ Classifica Olandese di fine 2008, su dutchcharts.nl.
- ^ Classifica Olandese di fine 2009, su dutchcharts.nl.
- ^ Classifica Inglese di fine 2008 (PDF), su ukchartsplus.co.uk.
- ^ Classifica Spagnola di fine 2008 (PDF), su promusicae.es.
- ^ Classifica Spagnola di fine 2009 (PDF), su promusicae.es.
- ^ Classifica Spagnola di fine 2008, su hitparade.ch.
- ^ Classifica Spagnola di fine 2009, su hitparade.ch.
- ^ Classifica Billboard 200 di fine 2009, su billboard.biz.
- ^ Classifica Billboard New Age di fine 2008, su billboard.biz.
- ^ Classifica Billboard New Age di fine 2009, su billboard.biz.
- ^ Certificazione IFPI Europea, su ifpi.org.
- ^ Certificazione ARIA, su aria.com.au.
- ^ Criteri di Certificazione in Australia, su aria.com.au.
- ^ Certificazione IFPI Belgio, su ultratop.be.
- ^ Criteri di Certificazione in Belgio, su belgianentertainment.be.
- ^ Certificazione IFPI Germania, su musikindustrie.de.
- ^ Criteri di Certificazione in Germania, su musikindustrie.de.
- ^ Certificazione IRMA, su irishcharts.ie.
- ^ Musicaedischi online fine 2008 (PDF), su musicaedischi.it.
- ^ Certificazione IRMA, su rianz.org.nz.
- ^ Certificazione IFPI Svizzera, su swisscharts.com.
- ^ Criteri di Certificazione in Svizzera, su swisscharts.com.
- ^ Certificazione IFPI Austria, su ifpi.at.
- ^ Certificazione IFPI Danimarca, su ifpi.dk.
- ^ Certificazione SNEP, su disqueenfrance.com.
- ^ Certificazione RIAJ, su translate.google.it.
- ^ Criteri di Certificazione in Giappone, su translate.google.it.
- ^ a b Certificazione BPI, su bpi.co.uk.
- ^ Certificazione NFPP, su translate.google.it.
- ^ a b Certificazione PROMUSICAE (PDF), su promusicae.es.
- ^ Certificazione RIAA, su riaa.com.
- ^ Certificazione IFPI Svezia, su hitlistan.se.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da And Winter Came...