Discussione:Irish Rob

Versione del 17 ott 2018 alle 10:31 di Domenico Petrucci (discussione | contributi) (rimozione di template errato in questo caso + discussione cambusata dal bar tematico, per tenerne traccia in maniera più facile, per non disperderla tra le millemila pagine di archivio dei sottoprogetti musicali, e per poterla eventualmente proseguire.)

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Aleacido in merito all'argomento Discussione dal bar tematico

Discussione dal bar tematico

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Popular music.
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)

Voce di una riga, interamente composta di punti interrogativi nel template a fianco. Metto dubbio E o si procede direttamente con PDC?--Gybo 95 (msg) 17:56, 15 ott 2018 (CEST)Rispondi

Allo stato la voce è in pratica vuota e tautologica. Però la band di cui fa parte è assai rilevante. Io proverei a mettere un Avviso A, da aiutare (data la rilevanza della band) e se entro una decina di giorni non viene migliorata porterei in pdc. Ripeto indipendentemente da un eventuale curriculum del musicista è proprio lo stato della voce a non essere assolutamente in standard. Non mi sembra un dubbio di enciclopedicità (E). Ciao. --Aleacido (4@fc) 18:28, 15 ott 2018 (CEST)Rispondi
Mah io sinceramente non trovo alcuna informazione su di lui al di fuori della presenza nei The Exploited, secondo me un avviso E e, se non si trovano altre informazioni sulla sua carriera, un'eventuale PdC ci stanno --goth nespresso 18:38, 15 ott 2018 (CEST)Rispondi
Se non ha nessuna attività al di fuori degli Exploited e con la voce in questo stato, per me è direttamente da C4. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:04, 15 ott 2018 (CEST)Rispondi
Ho controllato i database on-line: si trova giusto un rigo in AllMusic [1] e, ovviamente, è un album degli Exploited. Sull'Encyclopaedia Metallum gli viene attribuita la partecipazione ad uno split assieme a un altro gruppo, con il nome Rob Halkett [2]. Forse, ha disegnato la copertina di un album [3]. Cancelliamo tutto e piazziamo un bel #REDIRECT al gruppo (come già Willie Buchan).
Ho forti dubbi anche la voce dedicata al cantante e componente sempre presente nel gruppo fin dagli esordi, Wattie Buchan : figura preminente nel gruppo, va bene, però sembra che di discografico abbia fatto nulla fuori dagli Exploited [4]. Pare, leggendo la voce, che il suo look abbia fatto tendenza nel genere, ma l'informazione è malposta (in Curiosità) e dev'essere fontata.
astiodiscussioni 23:28, 15 ott 2018 (CEST)Rispondi
Veramente è stato il bassista anche di un'altra band enciclopedica, i Karma to Burn, basta seguire sia gli pseudonimi sia il vero nome dato che Rob Halkett e Irish bob non sono 2 persone diverse come sembra in alcune ricerche internet, ma sono la stessa persona. O fate sempre come volete voi in questa pagina di discussione, pensando di essere i depositari della sapienza musicale, oppure ogni tanto ascoltare anche l'altrui opinione può essere una "opzione", e forse il fatto che abbia fatto parte degli "exploited", che per chi ha più di 40 anni ha un enorme significato nel punk rock, (indipendentemente dal gusto e anche dai contenuti politici della band), può sicuramente far sorgere il "sospetto" che abbia combinato anche altro di "notabile" nella sua carriera. Già essere stato membro di 2 band enciclopediche per un bassista (che non ha praticamente mai salvo pochissime eccezioni una carriera solista) è il doppio di quanto da voi trovato e scommettiamo che entro un paio di giorni trovo altro che renderà l'unico avviso sensato l'avviso A, cioè che i contenuti sono "tautologici"? --Aleacido (4@fc) 01:10, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Classica voce dimenticata, 9 anni in questo stato :-) --Kirk Dimmi! 01:26, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
[@ Aleacido] Se verranno fuori altre informazioni sulla carriera dell'artista ben venga il lasciare solo un'A o un S (allo stato attuale il mio dubbio sulla sua enciclopedicità rimane, che abbia fatto parte di 1 o 2 band), ma sicuramente il sarcasmo e questi toni inappropriati non servono a niente in questa discussione. Mi sembra di ripetere sempre le stesse cose ancora e ancora.--goth nespresso 02:05, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Non è sarcasmo e non c'è nessun sarcasmo nelle mie parole goth, è la constatazione che forse da troppo tempo avete affrontato le discussioni in questo progetto formando un gruppo ben affiatato ma forse troppo ridotto e non più abituato all'intervento di "estranei", e l'impressione è che stiate mettendo grande impegno ma, sicuramente involontariamente, abbiate un po' monopolizzato e "personalizzato" il progetto e l'intervento altrui vi risulti un po' incomodo (cit da tuo intervento:"Mi sembra di ripetere sempre le stesse cose ancora e ancora"...così come io continuerò a ripetere le mie ragioni finchè non si risolvano le "anomalie" che sto rilevando) o comunque tendiate a sottovalutare o minimizzare l'altrui giudizio o intervento, soprattutto se esprime giudizi difformi dal vostro. Guardando assai numerose discussioni, Gybo sottopone la voce, Nespresso e Ospite concordano e si procede...il tutto in un paio d'ore, questa condotta, che a mio avviso non è efficienza ma sconfina nella precipitazione, è stata segnalata non solo da me, ma nel recentissimo passato ha avuto rilievi vari anche da Astio, Gigi Lamera, Sanremofilo, Cooljazz e altri che sono anch'essi utenti di lungo corso e affidabilità...e ricordo che il quarto pilastro fa di WP un progetto collaborativo, e i miei rilievi (bonariamente salaci, il sarcasmo è tutt'altra cosa e se lo usassi avrebbe ben altra pesantezza) a questo principalmente si riferiscono. Nello specifico, anche io ho i miei dubbi sulla enciclopedicità, tanto che l'avviso A è di quelli che portano dritto dritto alla pdc , ma la fretta e alcune sottovalutazioni usate, in generale, anzi spesso non danno buoni risultati o non esprimono la migliore soluzione. A proposito, di quanti gruppi enciclopedici si deve avere fatto parte per essere considerati enciclopedici?, allora cancelliamo John Deacon che ha suonato "solo" nei Queen o Nick Mason che ha suonato "solo" nei Pink Floyd?, non è un mio paragone, sto solo seguendo il paradosso che è la logica conclusione cui porta il tuo sillogismo. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:41, 16 ott 2018 (CEST) PS, io non mi scaldo come adesso dirà L'Ospite, educatamente ma fermamente constato...ma ogni tanto nelle discussioni viene fuori un "rompiballe" (in questo caso io) che chiede spiegazioni se vede qualche "anomalia" nel consueto "tran tran", tanto più se, come nella discussione proprio qui sotto su Lady Gaga, poi chiedete agli altri la stessa "pazienza" che io sto chiedendo a voi, se non di più (addirittura creare la voce a tour finito... Lady Gaga è di tale importanza che direi va benissimo a tour appena cominciato, dato che già "in essere", e avrà un allestimento, una scaletta e un calendario "blindati" e se salta una data o avverrà una "catastrofe" di qualche tipo per cui ne verrà annullata buona parte, si segnalerà, anzi entrerà a far parte della enciclopedicità della voce come peculiarità). Ciao--Aleacido (4@fc) 03:40, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
[@ Aleacido] Sei liberissimo di dire quel che ti pare, a me pare semplicemente che a volte, intervieni un po' a sproposito. Qui, ad esempio, nessuno ha messo ancora in cancellazione nulla. Io questa sensazione di "gruppo compatto" non ce l'ho affatto, tanto più che con Gybo e Nespresso alle volte mi trovo d'accordo, altre volte no. Sarà che sono piuttosto individualista di mio, ma non mi sento parte di alcun gruppo di opinione compatto. A volte noto anch'io due o tre utenti che procedono parallelamente con la medesima opinione, tanto che se interviene prima uno e poi l'altro ti aspetti quasi sempre che abbiano la medesima posizione, cosa che puntualmente si avvera, ma non per questo penso a uno "schieramento" compatto, solamente persone che hanno spesso la medesima opinione. E forse un po' ci si influenza reciprocamente senza rendersene nemmeno conto, sia in un caso che in un altro. Sì, in certi casi è bene che le discussioni proseguano un po' più a lungo, ma trovo anche che certe tue lamentazioni siano piuttosto a sproposito, come nel caso del dubbio E che avevo messo su Arno Menses, e che avrebbe avuto senso se si fosse messa in cancellazione la voce. O come nel caso della Bibliografia su My Sweet Lord, nel qual caso ti sei scaldato solo per il fatto che si sia discussa la possibilità di cancellare una bibliografia spropositata rispetto alla voce. E non mi sembra che nessuno qui, quando la proposta fatta è stata accettata, abbia mai avuto problemi ad accettare la decisione comunitaria. Io il problema non ce l'ho. Ho proposta la creazione di voci che non sono state accettate, ho proposto la cancellazione di voci che non è andata in porto. Non mi sembra di aver insistito ulteriormente o di aver scavalcato il consenso. A volte vedo che certe discussioni rimangono senza risposta per dei giorni o arrivano a un punto morto e non si conclude nulla. Ma se parte una PDC perché un consenso sussiste, non trovo sia così grave anche se si è discusso per un giorno invece che per una settimana. La PDC spesso anzi favorisce proprio il confronto e la discussione, che qui magari viene disertata. Ricorda che una PDC è una proposta di cancellazione, non una cancellazione immediata. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:32, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Diciamo che il sospetto mi viene quando in generale critico e mi rivolgo a Goth, che tende a non rispondermi, mentre mi risponde sempre Ospite al suo posto, e che in 10 anni su Wikipedia mi è stato dato spessissimo del "rompicoglioni" ma mai dello "a sproposito", e lo è stato fatto solo da voi due...Ciao --Aleacido (4@fc) 10:49, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Beh, se Goth non ti risponde, devi chiedere a lui il perché. Io ti rispondo semplicemente perché mi tiri in ballo. Beh, essere "rompicoglioni" non è necessariamente un male. A volte è utile anche smuovere le acque. Se dico "a sproposito" è perché a me sembra che la tua sia proprio una reazione spropositata. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:12, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Mi dispiace [@ Aleacido] ma ti stai inventando schieramenti e modus operandi che non esistono, né in questo progetto né in altri che frequento. Non mi sembra che qui nessuno abbia fretta di cancellare/creare/spostare niente, e se qualcuno introduce dei pareri discordanti siamo tutti pronti a rallentare e discuterne fino anche a concludere con un nulla di fatto se non c'è consenso in un senso o nell'altro (non mi va e non serve portare esempi, basta scorrere in su la pagina). Non divaghiamo poi su Lady Gaga o altre discussioni già stra-affrontate e concluse. Sinceramente quello che non sta prendendo questo progetto in modo molto collaborativo mi sembri tu, sempre pronto a scaldarti inutilmente e ad attaccare (che tu lo neghi o meno, io nelle tue parole leggo solo un'indisposizione al dialogo) appena una persona esprime un parere diverso dal tuo. E se in 10 anni nessuno ti ha mai fatto notare queste tue frequenti "uscite a sproposito" è probabilmente perché in 10 anni hai sempre incrociato persone molto più pazienti di me, che ahimé sopporto molto poco certi atteggiamenti. --goth nespresso 12:16, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi

Veramente goth è anche questo tuo intervento a sembrare assai poco collaborativo e dialogante, anzi mi stai dando del "matto mitomane" e lo fai usando un bel piedistallo da cui discettare con una certa aria di superiorità e sufficienza e senza una seria analisi se nelle mie parole ci sia almeno un fondo di verità (cit: "perché in 10 anni hai sempre incrociato persone molto più pazienti di me"...non direi proprio...anzi...ho avuto discussioni bellissime ma "infuocate")...una delle virtù da sviluppare in WP è proprio la pazienza e se tu non vuoi sviluppare questa dote...in WP allora "Houston abbiamo un problema"... così imparerai anche a "sopportare" come anche io e tutti quelli che frequentano WP da più tempo hanno imparato a fare, senza rinunciare però a risposte articolate e "a tono". guardati lo storico della mia pdd...soprattutto la pagina archiviata...dove la stima e la reciproca ricerca di collaborazione avviene a volte grazie a lunghe e articolate (e interessanti) discussioni, dato che amo discutere e dialogare con gli altri utenti...a volte fin troppo. E forse vedrai che c'è un riconoscimento della mia sincerità e lealtà e anche bontà di argomentazioni (e viceversa) anche da parte di quegli utenti con cui ho avuto discussioni "serrate, dure e discordanti". Sono "testone" ma non ostinato fino all'ostruzionismo e sempre pronto a cambiare parere di fronte a valide motivazioni. Cosa che invece non contesto a Ospite le cui risposte e i reciproci toni sono sicuramente più a modo anche se non sempre concordanti (e ci mancherebbe)...ma sono molto attento e "sensibile" alla poca attenzione e"fretta" nell'agire su WP e continuerò a segnalare il pericolo di queste condotte quando mi paiano evidenti. ciao --Aleacido (4@fc) 12:27, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
A tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione: dateci un taglio. Per gli screzi personali scrivetevi in talk, qui non dovete fare altro che dire cosa fare della voce.--Gybo 95 (msg) 13:05, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Gybo 95, mi sembra che non siano screzi personali, ma questa sia la giusta sede per eventualmente rivedere come affrontare in modo generale procedure e discussioni sull'argomento specifico, anzi sull'argomento "popular music" in generale. Non c'è niente di personale, sono solo "questione di affari" e questa (cioè la pagina di discussione del progetto), mi sembra la sede più adatta. Il fatto che non sia stata affrontata con più profondità prima non significa che non debba essere segnalata, dato che alcune di queste condotte appaiono oggetto di rilievi di numerosi utenti, che se finora tollerate, rischiano se non segnalate di diventare anche "indebitamente" (e sicuramente involontariamente e in buona fede, diciamo per abitudine di "prassi") uno standard di comportamento non sempre condotto al meglio e, quasi non più notato, soprattutto da parte dei più assidui frequentatori di questo progetto (di cui anche tu fai parte) per una sicuramente involontaria "assuefazione", e il non affrontarlo con serietà mi sembrerebbe non "consono". Io che non frequentavo, quando entrato con più frequenza, sono invece rimasto piuttosto colpito e meravigliato da alcune di queste condotte. Il problema è stato segnalato con una certa frequenza da me e altri utenti da un po' di tempo, mi sembra il caso di cominciare a parlarne più seriamente. Ciao --Aleacido (4@fc) 13:15, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo con [@ Gybo 95], questo discorso in questa discussione è OT. [@ Aleacido] Se ritieni il caso di segnalare quelle che ritieni anomalie interne al progetto, puoi aprire un altro thread. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:47, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] No, grazie, non ancora, preferisco per il momento segnalare i vari casi puntualmente ove si verifichino. Solo dopo avere raccolto una consolidata casistica, eventualmente aprirò una ben partecipata e selezionata discussione. Per il momento segnalo sperando in un attento ascolto di queste istanze che portino ad una soluzione e riflessione "amichevole" e condivisa e comunque attenta, se non vi siano elementi di bontà nelle mie segnalazioni (che ad ora sembrano per lo più "snobbate"), ma non demordo confidando nella reciproca buona fede. ciao --Aleacido (4@fc) 14:07, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
La voce è un classico aiuto:stub, resta da vedere se il soggetto è enciclopedico e se questo risulta o si riesce a renderlo risultabile nella voce. A latere moderare i termini delle discussioni.--Bramfab Discorriamo 14:00, 16 ott 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Irish Rob".